
1 minute read
PREVENZIONE - BUONE PRATICHE
Talitha Kum Thailandia: Ispirate dal messaggio di Papa Francesco: “Un’economia senza traffico di esseri umani è un’economia di cura”, le suore in Thailandia promuovono le migliori pratiche di prevenzione del traffico di esseri umani e l’empowerment delle donne e dei giovani fornendo formazione per la sufficienza economica sostenibile per aiutare, intenzionalmente, a migliorare i modelli economici, con una forte attenzione alle risorse naturali. Forniscono programmi di capacità economica sostenibile attraverso progetti che generano reddito, come la vendita dei loro prodotti, per le donne e le comunità locali nei villaggi e nelle aree montane, per ridurre il rischio di diventare vittime della tratta. Un altro approccio per migliorare la capacità economica è quello di puntare a zero rifiuti e zero traffico di esseri umani, generando reddito dalla vendita di rifiuti e riciclando prodotti utilizzando gli stessi rifiuti per creare oggetti che possono essere venduti.
Un’altra buona pratica in Thailandia è l’uso della tecnologia Hanno organizzato una serie di attività di alfabetizzazione mediatica che aiuteranno le persone a comprendere i vari modi in cui i trafficanti usano i media per sfruttare le loro vittime e forniranno loro le conoscenze e le competenze necessarie per la sicurezza degli studenti dai 6 ai 12 anni. Gli obiettivi principali di queste attività sono promuovere il riconoscimento della dignità umana, sensibilizzare riguardo la minaccia della tratta di esseri umani e aiutare gli studenti e i giovani a imparare a usare i media in modo sicuro ed efficace. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai giovani le conoscenze e le competenze necessarie per prevenire la tratta e per utilizzare i media in modo da rispettare la dignità di tutti gli individui.
Advertisement