1 minute read

LAVORO DI RETE

Next Article
CONCLUSIONE

CONCLUSIONE

Il lavoro di rete è essenziale per rafforzare le attività di prevenzione della tratta di esseri umani e per la protezione delle vittime e dei sopravvissuti, nonché per sostenere i gruppi considerati a rischio di tratta. Inoltre, il lavoro di rete ha contribuito alla costruzione di percorsi di advocacy.

rischio di tratta. Inoltre, il lavoro di rete ha contribuito alla costruzione di percorsi di advocacy. “L’impegno e la responsabilità che questo lavoro porta con sé sono enormi e richiedono a membri e collaboratori di lavorare insieme contro la tratta. Poiché siamo ancora agli inizi, c’è bisogno di una formazione costante per membri e collaboratori, in modo che possano rafforzare le loro competenze. C’è ancora bisogno delle risorse necessarie per l’attuazione del piano d’azione”.

Advertisement

Condiviso da parte di padre Nicolas Dyemo, mf, e suor Marie Chantal, sjd di Talitha Kum Mali - TAKUMA (rete di Talitha Kum da poco creata, nel 2022).

La collaborazione e l’impegno contro la tratta di esseri umani, che unisce congregazioni religiose diverse, è una caratteristica fondamentale delle reti di Talitha Kum. Questa collaborazione procede di pari passo con il lavoro delle conferenze nazionali dei superiori e superiore maggiori, nonché con le varie organizzazioni cattoliche, ONG e organizzazioni governative impegnate contro la tratta che operano a livello locale. L’anno 2022 ha mostrato un rafforzamento della collaborazione interreligiosa, nonché l’inclusione dei laici (compresi i giovani) nelle reti di Talitha Kum. Nel 2022, il lavoro di rete ha contribuito direttamente alla creazione delle nuove reti di Talitha Kum, così come alla crescita e al rafforzamento degli hub esistenti in Africa e in Asia, che operano tramite azioni maggiormente incisive all’interno delle diverse aree di azione di Talitha Kum.

This article is from: