3 minute read

UniVR ai tempi del Covid

degli interventi di sostegno al diritto allo studio, svolti dalle strutture dell’Ateneo. Il Nucleo verifica altresì, il corretto utilizzo delle risorse, l’efficacia, l’efficienza e la qualità delle attività dell’Ateneo.

Consiglio degli Studenti Il Consiglio degli Studenti è organo di rappresentanza degli studenti a livello di Ateneo e di coordinamento delle rappresentanze studentesche nelle strutture centrali e periferiche. Designa i rappresentanti degli studenti nelle commissioni di Ateneo ed esprime parere obbligatorio sulle decisioni più importanti che riguardano gli studenti.

Advertisement

Consiglio di Dipartimento e/o Scuola I Dipartimenti/Scuole sono le articolazioni interne dell’Università deputate allo svolgimento della ricerca scientifica, delle attività didattiche e formative. Hanno assunto vari compiti che prima venivano svolti dalle facoltà e per questo hanno assunto un’importanza fondamentale per la governance dell’ateneo.

Collegio Didattico Il Collegio didattico organizza le attività didattiche del corso di studi. Si riunisce almeno due volte l’anno con sedute “in presenza” o “telematiche” ed è costituito dal Presidente del Corso di Laurea, da tutto il Corpo docenti e dai rappresentanti degli studenti del Corso.

I gruppi di AQ per la didattica I gruppi di Assicurazione di Qualità definiscono le procedure del sistema di qualità che sottostà a dettati normativi e a disposizioni dell’ANVUR. Ogni Corso di Laurea ha un gruppo AQ e i suoi compiti sono quelli di progettare e gestire le attività di formazione, di autovalutare l’andamento delle attività.

La Commissione Paritetica La Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) aiuta docenti e studenti a migliorare la qualità del corsi di studi in cui si è immatricolati. Ha funzioni di proposta, monitoraggio e vigilanza sulle attività didattiche ed e’ composta da un numero pari di docenti e studenti.

CNSU Il consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) è l’organo consultivo di rappresentanza degli studenti italiani, nonchè il più alto organo di rappresentanza studentesca del nostro paese. Esso formula pareri e proposte al Ministro dell’Istruzione, università e ricerca (MIUR), ed è composto da 30 studenti provenienti dagli atenei di tutta Italia. L’UDU esprime, a livello nazionale, 9 rappresentanti, ossia la maggioranza relativa dell’organo.

Rientrare in Sicurezza Per accedere alle aule didattiche è necessario prenotare il posto in aula utilizzando l’app UNIVR LEZIONI disponibile sul Google Play Store o Apple Store. Una volta creato il proprio profilo, dalla sezione “Prenota il tuo posto a lezione” puoi prenotare il tuo posto in aula a partire da 5 giorni prima dello svolgimento della lezione. Sono previste anche prenotazioni last minute a partire da 12 ore prima dell’inizio della lezione nel caso ci siano ancora posti disponibili in aula. Le sedi, così come le singole aule, sono dotate di segnaletica per garantire la corretta circolazione delle persone e il corretto posizionamento in aula. Le studentesse e gli studenti, muniti di prenotazione, potranno muoversi liberamente all’interno della sede, seguendo i percorsi suggeriti dalla segnaletica presente, indossando la mascherina e rispettando le misure di sicurezza previste (per maggiori info: https://www.univr.it/coronavirus-info-studenti).

Biblioteche e Aule studio Esattamente come per le aule dove fai lezione, anche le aule studio e le biblioteche devono seguire molte regole. Con l’emergenza sanitaria è diventato necessario contingentare e controllare gli ingressi nelle biblioteche. Per farlo, l’ateneo si appoggia ad Affluences; è l’app che aiuta ad orientarsi all’interno del Sistema Bibliotecario di Ateneo: grazie a questo servizio già in uso, gli studenti possono visionare in tempo reale la percentuale di occupazione dei posti studio disponibili in ogni biblioteca dell’Università di Verona. Chi cerca un posto studio può dunque orientarsi rapidamente tra le diverse strutture a seconda delle percentuali di occupazione aggiornate ogni 60 secondi, minimizzando così le perdite di tempo e aumentando la sicurezza di tutte e tutti.

Chi cerca una biblioteca per la prima volta, in particolare le matricole, può facilmente trovare informazioni sulla sua localizzazione, seguire l’itinerario e controllare la mappa dal proprio cellulare. Inoltre, in questa controguida, avrai modo di conoscere quali aule studio e biblioteche sono disponibili a Padova e con quali servizi (wi-fi, prese di corrente, ecc.)

Attraverso un’interfaccia semplice e chiara vengono inoltre fornite informazioni aggiornate sugli orari di apertura e vengono date le principali comunicazioni per gli utenti. Affluences prevede anche un sistema di prenotazione di alcuni posti singoli o di sale per lo studio di gruppo, laddove disponibili. L’app mobile Affluences è gratuita, priva di pubblicità ed è liberamente scaricabile da App Store e Google Play.

Vita Quotidiana

Oltre a trovare le aule di lezione, potresti trovarti in difficoltà nel trovare le aule studio aperte, le mense più comode e le informazioni per ottenere le borse di studio. Non temere, ci pensiamo noi ad aiutarti con questa sezione, indicandoti tutte le convenzioni per gli studenti e i principali aspetti del Diritto allo Studio, senza tralasciare alcuni consigli per i fuori sede che cercano casa.