Tutto_Misure n.3 - 2020

Page 49

LA PAGINA DELL’IMS

s

M. Parvis 1, S. Rapuano 2

Notizie dall’IEEE Instrumentation and Measurement Society Opportunità internazionali per il mondo delle misure

ABSTRACT This column presents the latest news about the activities of the IEEE Instrumentation and Measurement Society, the community of measurement within the Institute of Electrical and Electronics Engineers. In any issue information about conferences, funding opportunities, education activities and standard development activities of the Society are presented. RIASSUNTO Questa rubrica presenta gli ultimi aggiornamenti sulle attività dell’IEEE Instrumentation and Measurement Society, la comunità delle misure nell’ambito dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers. Di volta in volta vengono presentate informazioni sui congressi, sulle opportunità di finanziamento, sulle attività di formazione e sugli standards IEEE gestiti dalla Society.

Una parte significativa delle attività dell’IEEE Instrumentation and Measurement Society (in seguito per brevità IMS) viene condotta dai suoi soci coordinati in unità decentrate semiautono-

me chiamate Capitoli (Chapters) e Comitati Tecnici (Technical Committees o per brevità TC). In questo numero presenteremo i Comitati Tecnici. I TC sono gruppi organizzati di volon-

Tabella 1 – Elenco dei TC della IEEE IMS

Sigla TC Campo d’interesse TC-1 TC-2 TC-3 TC-4 TC-6 TC-7 TC-9 TC-10 TC-13 TC-17 TC-18 TC-19 TC-20 TC-22 TC-25 TC-32 TC-34 TC-37 TC-39 TC-40 TC-41 TC-42

Nondestructive Evaluation and Industrial Inspection (NDE&II) Impedance Spectroscopy Condition Monitoring & Fault Diagnosis Instrument High Frequency Measurement and Connector Emerging Technologies in Measurements Signals and Systems in Measurement Sensor Technology Waveform Generation, Measurement & Analysis Wireless & Telecommunications in Measurements Materials in Measurements Environmental Measurements Imaging Measurements and Systems Transportation Systems in Measurements Intelligent Measurement Systems Medical and Biological Measurements Fault Tolerant Measurement Systems Nanotechnology in Instrumentation and Measurement Measurements and Networking Measurements in Power Systems Secure and Dependable Measurement Traffic Enforcement Technologies Photonic Technology in Instrumentation and Measurement

tari con un interesse professionale comune in un settore specifico delle misure elettriche ed elettroniche. I membri di ogni TC sono leader dell’industria, professionisti, studenti e accademici che forniscono le basi per le attività tecniche e contribuiscono alla crescita complessiva e alla vitalità dell'IMS. Fra le altre cose i TC si occupano di: (i) costituire i gruppi di lavoro impegnati nello sviluppo o nella riaffermazione delle norme tecniche dell’IEEE, i cosiddetti IEEE Standards, (ii) sviluppare linee guida e buone pratiche (le cosiddette ‘best practices’) su argomenti specifici, (iii) incoraggiare la redazione di articoli scientifici per le conferenze o per le riviste dell’IMS, (iv) organizzare conferenze dedicate, (v) assistere nella pianificazione dell’I2MTC attraverso la partecipazione attiva dei TC ai comitati di programma tecnico e l’organizzazione e il coordinamento di sessioni speciali, (vi) assistere il Comitato Premi e il Comitato di Selezione dei Fellow dell’IMS presentando loro candidati di alta qualità e meritevoli dei vari premi dell’IMS o dell’elevazione al grado di IEEE Fellow, (vii) assistere il Comitato Candidature e Nomine proponendo potenziali candidati alle elezioni del Consiglio di Amministrazione (AdCom) dell’IMS. Ogni TC ha uno o più coordinatori (i cosiddetti Chairs e i co-Chairs), a loro volta coordinati a livello centrale dal Comitato Attività e Normative Tecniche (Technical and Standards Activities Committee o per brevità TSAC), presieduto dal Vicepresidente TSAC dell’IMS.

1 Dip. Elettronica e Telecomunicazioni, Politecnico di Torino marco.parvis@polito.it 2 Dip. Ingegneria, Università del Sannio rapuano@unisannio.it

T_M

N.

3/20  49


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Abbiamo letto per voi

1min
page 93

Tutto_Misure n.3 - 2020 Storia del Gruppo Misure Elettriche ed Elettroniche (GMEE)

1min
pages 87-89, 91-92

Tutto_Misure n.3 - 2020 - 17025 Presentazione dei risultati

1min
pages 85-86

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Integrazione tra ISO/IEC 17025 e ISO/IEC 17043: è possibile?

1min
pages 81-84

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Utilizzo intelligente dei dati di produzione

1min
pages 77-79

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Dalle Associazioni Universitarie di Misuristi

1min
pages 75-76

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Verifiche periodiche e disponibilità degli strumenti

1min
pages 73-74

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Metrologia e Contratti

1min
pages 69-71

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Le competenze del metrologo

1min
pages 65-67

Tutto_Misure n.3 - 2020 Tecnologie in campo

1min
pages 63-64

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Misure per la ripartenza: scenari e opportunità

1min
pages 57-62

Tutto_Misure n.3 - 2020 - I gemelli digitali

1min
pages 55-56

Tutto_Misure n.3 - 2020 - La ricerca italiana nel campo delle misure

1min
pages 51-53

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Notizie dall’IEEE Instrumentation and Measurement Society

1min
pages 49-50

Tutto_Misure n.3 - 2020 - La pagina di IMEKO

1min
page 48

Tutto_Misure n.3 - 2020 - La pagina di Accredia

1min
pages 37, 39, 42-43, 45

Tutto_Misure n.3 - 2020 - LE SORTI DEL CNR

1min
pages 31, 33-35

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Cifre significative: dall’incertezza all’informazione

1min
pages 23, 26-27, 29

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Normativa per le proprietà elettriche del grafene

1min
pages 15-17, 19

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Notizie nel campo delle misure e della strumentazione

1min
pages 10-11

Tutto_Misure n.3 - 2020 - Editoriale

4min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.