Tutto_Misure n.3 - 2021

Page 101

s

Rubrica a cura di Annarita Lazzari

SMART METROLOGY

Articolo di Jean-Michel Pou

Il nuovo mondo 4.0 Industria e Metrologia finalmente convergono per raggiungere l’efficienza

THE PAGE OF SMART METROLOGY Deltamu Italia is one of the leading permanent partners of the Journal, it brings together a group of experts in metrology that share an innovative vision of the profession, so that it is a carrier of added value in companies and in laboratories. Smart Metrology by Deltamu is a metrology that can adapt to all types of industrial facilities, from SMEs to international groups, an opportunity to gradually move from the Metrology of measurement equipment to the Metrology of processes.

che nel 1789 pretendevano “un peso e una misura”. In tutto ciò, come parte di una fiducia data a misure che stabiliscono il costo di una transazione commerciale, questa rivoluzione merita il nome di “Benevola”.

RIASSUNTO Deltamu Italia è un collaboratore stabile della Rivista, riunisce un insieme di esperti in Metrologia che condividono una visione innovatrice della professione, affinché sia portatrice di valore aggiunto in azienda e nei laboratori. La Smart Metrology di Deltamu è una metrologia in grado di adattarsi a tutti i tipi di strutture industriali, dalla PMI ai gruppi internazionali, un’opportunità per passare gradualmente dalla Metrologia degli strumenti alla Metrologia dei processi. Oggi la Rubrica ospita un articolo di Jean Michel Pou: Presidente e Fondatore di Deltamu. La Metrologia ha subito molte rivoluzioni dalla sua nascita. Infatti è sempre esistita, per esigenze legate ai viaggi, al commercio ma anche, e forse soprattutto, alla curiosità dei nostri antenati per i fenomeni naturali che osservavano. Per tutti questi motivi, tutte le civiltà hanno “fatto” metrologia, ma in modo scoordinato fino a quando non è intervenuta la prima rivoluzione, in concomitanza con la rivoluzione francese. Fu infatti l’Assemblea Costituente a lanciare e portare avanti l’idea di concepire un sistema di unità universali, che resiste ancora oggi. E poiché è consuetudine dare nomi ai grandi momenti

della nostra storia, questa rivoluzione potrebbe prendere quello di “Illuminante”. È proprio grazie a essa che le scienze hanno potuto svilupparsi, per raggiungere l’attuale livello di comprensione generale del mondo. Dall’inizio del XIX secolo, la Metrologia ha subito una nuova rivoluzione: la Metrologia Legale, che ha compiuto a perfezione, come dimostra la storia, la missione per la quale è stata concepita, cioè garantire il commercio equo. È attiva ancor oggi, per la gioia dei consumatori, che non tendono più a dubitare dei valori misurati durante i loro acquisti; a differenza dei loro antenati,

Figura 1

Figura 2

La terza rivoluzione nasce alla fine del XX secolo, con l’avvento delle certificazioni di “Qualità”, tipo ISO 9001. Ci si può comunque rammaricare per essa che sia stata troppo ispirata dalla sua antenata, che aveva lavorato così bene. Sfortunatamente ne ha copiato i dettagli, in particolare le sue verifiche a date fisse degli strumenti (e le loro etichette verdi!). Limitandosi agli strumenti di misura, questa Metrologia del XX secolo ha in un certo senso mancato il Direttore tecnico-commerciale – Deltamu Italia srl alazzari@deltamu.com

T_M

N.

3/21  101


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Abbiamo letto per voi

1min
page 119

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Storia e curiosità

1min
pages 111-113, 115-117

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Commenti alle norme

1min
pages 109-110

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Metrologia per tutti

1min
pages 105-108

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Smart Metrology

1min
pages 101-104

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Dalle Associazioni universitarie di misuristi

1min
pages 97-99

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Metrologia legale e forense

1min
pages 93-95

Tutto_Misure n.3 - 2021 - La misura del software

1min
pages 89-92

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Manifestazioni ed eventi

1min
page 88

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Metrologia generale

1min
pages 83-85

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Tecnologie in campo

1min
pages 71-79

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Misure e fidatezza

1min
pages 65-67

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Testing e dintorni

1min
pages 57-61

Tutto_Misure n.3 - 2021 - La pagina dell'IMS

1min
page 53

Tutto_Misure n.3 - 2021 - La pagina di IMEKO

1min
page 52

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Intervista a Rosalba Mugno

1min
pages 49, 51

Tutto_Misure n.3 - 2021 - La pagina di Accredia

1min
pages 41, 43, 45, 47

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Digitalizzazione

1min
pages 31, 33, 35, 37

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Il tema

1min
pages 23, 25-27

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Il tema

1min
pages 15, 17-19

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Notizie

1min
page 11

Editoriale

1min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.