E’ un excursus sull’evoluzione tecnica, storica e artistica del cinema di animazione attraverso interviste a disegnatori, produttori, compositori e
doppiatori, dalla “lanterna magica” e il “Viaggio sulla luna di Méliès” alle Winx..
dalle prime macchine da presa, al lavoro con gli acetati e il computer. Le origini
del cartone animato e le differenze tra l’ animazione italiana, americana e
giapponese; Supergulp!, la tv dei ragazzi, il boom delle sigle e la grande RCA, il
doppiaggio, e l’importanza che la musica riveste anche nei cartoni animati.. Un
omaggio al mondo dell’animazione e del fumetto, che ha da poco superato i suoi
primi cento anni, attraverso gli occhi (e i ricordi) dei suoi protagonisti