Linea C1: Connolly Station - The Point Depot Anno: 2004 Estensione lineare: 2500 m Superficie indagata: 75.000 mq; Numero di punti topografici: 2400 Numero di missioni radar: 85 Numero chiusini ispezionati: 600 Tipologie di sottoservizi identificate: Gas, Alternate Comms, Traffic, Water, Eircom, ESB, Drainages, NTL, Esat. Numero totale di layers: 50 Elementi ispezionabili: 1096 Superficie con rete elettrosaldata: 4000 mq
L’area indagata è caratterizzata dalla presenza di un gran numero di sottoservizi. Si tratta del centro economico e finanziario di Dublino, dove hanno sede le principali banche europee e mondiali. L’area si trova vicina al porto a dimostrazione di come questa sia una delle parti più antiche della città. Durante le indagini, sono state scoperte cantine e strutture sepolte, le quali hanno richiamato l’interesse della soprintendenza ai beni archeologici del comune di Dublino. Le indagini sono state eseguite per il 45% del tempo durante le ore notturne, allo scopo di non rallentare le normali attività di business che durante il giorno animano questa parte di città. Tra i dati più significativi possiamo sicuramente citare la localizzazione delle fogne vittoriane costruite circa 250 anni fa, con tunnel a volta in mattoni rossi. Di questi condotti gli archivi storici fornivano solo indicazioni di
massima
funzionamento
con e
grosse
approssimazioni
l'andamento
della
rete.
circa La
il
TST
Engineering ha sviluppato un innovativo approccio in 3D sulla base dell'esigenze progettuali del cliente, arrivando fino alla ricostruzione di un modello digitale del terreno in modo da interfacciare la posizione reale dei sottoservizi in 3D con l’andamento e le caratteristiche del suolo.
Associazioni di cui TST Engineering è parte:
www.tstengineering.com | info@tstengineering.com