MODENA FLASH SPECIALE AUGURI 2018

Page 1

f

®

Quindicinale di attualità varia

MODENA FLASH GIORNALE

IMPIANTI TECNOLOGICI

Auguri ai nostri clienti di Buone Feste

Speciale dedicato al Natale

8

1

Fondato nel 1960

MODENA - Via Ungheria, 26 Modena 25 dicembre 2018 • Numero 27 • Anno LVIII (XXXVI della nuova serie) • Direttore responsabile Maurizio Guerzoni Telefono 059.45.03.02 Proprietà: Editrice Modena Flash - Modena • Tel. 335.58.13.418 - Tel. 059.35.55.23 • margue@tsc4.com www.atvi.it - info@atvi.it Stampa: Artestampa Fioranese • Via Collegio V., 41 - Fiorano Modenese -Tel. 0536.83.00.23 • Aut. delTribunale Modena numero 712 del 20/1/83

BASTIGLIA (Mo) - VIA 1° MAGGIO, 24 Tel. 059.90.43.58 - Fax 059.81.63.92

È andata così così, poteva andare peggio, ma per Natale speriamo sempre il bene

I regali di Gesù Bambino e il carbone della Befana Allora sì, teniamoci Gesù Bambino, lasciando Babbo Natale con la sua patetica barba bianca ai commercianti: guardiamo il presepe con gli occhi stupiti dei nostri bambini (stupiti forse anche perché in molte scuole gli insegnanti e i presidi “dell’accoglienza” non hanno voluto costruirlo), che il sabato santo sono andati a letto vedendo una culla vuota, e la mattina di Natale trovano il Bambino, la sua famigliola con i pastori, gli angeli sul tetto della capanna, e in fondo alla scena, di là dal muschio e dalla sabbia, i Re Magi che arriveranno solo il giorno della Befana. Questo Natale, i più vecchi di noi, accanto a Gesù non solo nel presepe ma nella gloria eterna “in excelsis” collocheranno la figura di don Sergio Mantovani, alias “don Ruspa”,

arcon

il cappellano degli operai e dei piloti da corsa: se ne è andato il 14 settembre, dopo 91 anni di vita e 65 di sacerdozio. Il simpatico soprannome gli era venuto quando negli anni Ottanta, stanco di aspettare i comodi della burocrazia, aveva chiamato una ruspa e fatto demolire la sua pericolante chiesa di Santa Caterina, primo passo per la costruzione della “Casa della Gioia e del Sole” che ha consentito e consente ultimi anni dignitosi a chi non potrebbe altrimenti permetterselo. E “don Ruspa” lo chiamavano i banditi sardi dai quali si era precipitato per salvare Giulio De Angelis (padre del pilota Elio, tragicamente scomparso), offrendosi come ostaggio in cambio del rapito: si capisce dunque come la galera che gli fu comminata per la demolizione gli sem-

Foto di Teida Seghedoni

brasse quasi… un paradiso, di fronte alla volontaria prigionia, magari in una stamberga di canne e sassi in Sardegna. Ma, forse già allora, Gesù Bambino illuminò le menti, dei rapinatori prima e dei giudici poi, e per don Sergio rimase solo la sterminata stima di quanti l’hanno conosciuto. E adesso, ripetiamo, a fianco della Culla o accanto ai Re Magi c’è anche lui, a ricevere il dono merita-

ARCON C.L.A.A.I. ASSOCIAZIONE SINDACALE ARTIGIANI

L’ARCON – C.L.A.A.I. e le strutture collaterali esplicano la loro attività principalmente a favore di piccole e medie imprese e di professionisti. Oltre alla organizzazione sindacale a livello provinciale, regionale e nazionale, forniscono i seguenti servizi: - Consulenza del lavoro per aziende, professionisti e datori di lavoro di ogni genere compresi quelli di lavoro domestico (COLF e BADANTI) e tutti gli annessi adempimenti in materia di collocamento, sostituti d’imposta, ispettorato del lavoro, I.N.P.S., I.N.A.I.L., Istituti previdenziali diversi, vertenze ed assistenza lavoro - Iscrizioni, cessazioni, variazioni C.C.I.A.A. - Enti locali, questura, SIAE, per licenze ed autorizzazioni varie Incombenze societarie - Credito e finanziamenti Contratti e registrazione - Informativa fiscale con apposito settore per lo studio e l’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi - I.M.U. - Vertenze sindacali e contenzioso - Affitti - Informativa contabile ed amministrativa con relativo settore specializzato nella tenuta della contabilità semplificata e minimi, contabilità ordinaria, dichiarazioni I.V.A., bilanci fiscali e gestionali, rapporti con le banche. - Si avvalgono inoltre della collaborazione di professionisti esterni al fine di prestare agli associati tutta l’assistenza di cui necessitano. Successioni.

to, e ad intercedere perché ne riceviamo pure noi su questa terra. Terra che tiene botta malgrado gli scriteriati assalti del genere umano: a metà dicembre è nevicato persino su Modena città, evento che per l’inverno scorso non si era verificato in queste proporzioni; e l’entità della nevicata, notevole ma non preoccupante, ha fornito motivo per dispensare sorrisi autocompiaciuti all’assessore Guerzoni junior e al simpatico ingegner Nabil del comune di Modena, eternati dall’immancabile fotografo che ‘casualmente’ passava da quelle parti e li ha visti sotto le montagne di sale che assicurano pronta sghiacciatura alle nostre strade. Assicurano anche buche, che state

tranquilli, entro ottobre 2019 saranno riparate. La neve è stata ancora insufficiente, però, di fronte all’inquinamento dell’aria, che ha già superato i limiti previsti dalla legge (seppure con qualche miglioramento rispetto al disastroso 2017): eccoci dunque all’intensificazione delle “giornate ecologiche”, col dubbio amletico se nel giorno X i diesel euro 4 potranno uscire o no (ah, i bravi amministratori che governano da settant’anni ma, come i “dilettanti” freschi di governo centrale, si pentono dei decreti emanati una settimana prima…). Ed eccoci agli inviti a “guidare elettrico”, cui però si contrappone la frequente sostituzione del trenino Modena-Sassuolo, e di qualche filobus urbano, con autobus. Autobus urbani, in qualche caso, talmente vecchi che prendono fuoco… Alt, attenti al fuoco! Nei periodi ‘ecologici’ non potete accendere il caminetto: le “biomasse” di origine vegetale, come le chiamano, rimandano al cielo il carbonio che durante la loro esistenza hanno succhiato dall’aria.

Infatti, un’altra promessa comunale concerne qualche “bosco urbano”, nato su terreni incolti o abbandonati; da non radere al suolo. Circola anche, in due varianti, una parola magica ancora assente dai vocabolari, “desigillatura” alias “desigillazione”, che se abbiamo capito bene consisterà nel ruspare via qualche ettaro di asfalto o di cemento dove a nessuno interessa costruire per far riemergere la terra sottostante e lasciarle bere l’acqua piovana. Ma alla fine, pochi giorni fa, si è deciso: salvate via Rosselli e via della Pietra, dove quel poco di verde che c’è ancora rimarrà, ma edificabile l’angolo Vaciglio-Morane, questo sì desiderato dai costruttori (altrocché la “Gronda Nord”), sia pure solo con 267 appartamenti e non 550 come si diceva un anno fa. Dalla letterina di Natale scritta in epoca elettorale, che recava la formula “saldo zero”, rimane la grazia concessa al “bosco urbano” in fondo a via Tignale del Garda. Magari, verrà buono per fare il carbone che la Befana destinerà a qualche pubblico amministratore. Fabio Marri

VENDITE E RICARICHE

ANTINFORTUNISTICA • ARTICOLI SICUREZZA SEGNALETICA STRADALE E AZIENDALE SISTEMI E MEZZI ANTINCENDIO

Buon Natale e Felice

2019

MODENA - Via L. Da Vinci, 5 - Tel. 059.34 29 59 - 34 58 26 (r.a.) - Fax 059.34 60 86

Sentiti Auguri di Buone Feste

DPI

a La sicurezozppa! tr non è mai

Augursiimi Sentitis

Estintori Cabrini a Sassuolo (Mo) - Via Parigi, 11 Tel. 0536 805665 - www.estintoricabrini.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.