Speciale
82.esima Fiera di Modena
Modena Flash
2^ Edizione
2^ Edizione
17-18 19-20 giugno 2021
ModenaFlashGiornale
NUMERO SPECIALE DEDICATO ALLA a
82 fiera di modena
LA CAMPIONARIA Tradizione e TERRITORIO ARREDAMENTO - DESIGN - ENOGASTRONOMIA - ARTIGIANATO - SPETTACOLI - CULTURA
Modena 18 giugno 2021 • Speciale dedicato alla 82 a Fiera di Modena • Anno LXI (XXIX della nuova serie) • Numero 13 Proprietà Editrice Modena Flash Srl - Tel. 059.35.55.23 - margue@tsc4.com • Stampa Duplikamente 059.37.55.88 (Mo) Realizzazione: Progress (Modena) • Direttore responsabile Maurizio Guerzoni - Riproduzione vietata - Aut. Trib. Mo n.ro 712
Domenica 20 giugno si conclude la Fiera più amata dai modenesi
Chiudere bene per ritrovarsi meglio nel 2022 Ultimi giorni di attività per la Campionaria modenese, che sabato e domenica offre gli orari di massima apertura, dalle 10 alle 23 il sabato 19 (ormai non c’è più la fretta di rientrare per il “coprifuoco”!); fino invece alle 21 nella domenica in cui si spengono le luci. Grazie ai cancelli aperti dal mattino, le degustazioni di prodotti tipici (dal parmigiano ai salumi, dal lambrusco al Balsamico) si fanno già dalle 11, poi alle 17, col grande intermezzo alle 12 di domenica dello “Show cooking” con degustazione promossa dalla scuola di cucina Modena Food Lab. Per smaltire le eventuali calorie ingerite, c’è un’ampia scelta di attività sportive (sci di fondo, skiroll, baseball, golf, persino la nuova frontiera del “laser run” che sta favorendo tanti record nell’atletica), oltre al laboratorio di alta montagna del “Cimone outdoor”, con insegnamento delle tecniche-scout come la ricerca dell’acqua potabile, ma anche l’orientamento e l’arte di scalare con corde, imbraghi, fino a cimentarsi in un percorso “Survival”.
Meno faticosa, ma ugualmente istruttiva è un’altra attività proposta per i bambini: laboratori di semina per far nascere e coltivare erbe aromatiche, con la possibilità di asportare i vasetti appena ‘trattati’ e seguire da casa la nascita delle piantine, insieme formando nei giovanissimi la mentalità ecologica sempre più necessaria per gli anni a venire. E aiutando tutti a recuperare, anche per i nostri tempi, la sapienza antica di impagliare le sedie, costruire cappelli coi rami di salice, ricamare, decorare, intagliare il legno, re-
Seguiteci su
staurare i mobili: cose che la nostra civiltà dell’usa-e-getta aveva fato accantonare, e invece si ripropongono oggi non solo per la pratica utilità, di quando le vacche non saranno sempre grasse, ma anche per un impiego del tempo salutare anche allo spirito, fiaccato da oltre un anno di confinamenti e divieti. Ci si potrà cimentare anche nella “Combat Arena” con gli sport cosiddetti di contatto, dal ju-jitsu al kicboxing e altri consimili, sfogando così in maniera ‘regolata’ le tensioni altrimenti destinate a scoppiare: facendo tesoro anche di quanto ci diranno gli esperti in medicina dello sport, sabato pomeriggio alle 16,15, che attività motoria e sana alimentazione sono i presupposti ineliminabili del vivere civile e in salute, dell’oggi e del domani. Con tutto questo, potremo salutare in allegria l’edizione 2021 della Fiera, preparandoci al tanto di meglio che ci promette un 2022 finalmente ‘a tempo pieno’. Marcello Guerzoni
#vestire italiano
E-COMMERCE: visita il nostro sito www.tadinieverza.eu