TESORI D'ESTATE - Classe 2

Page 1

INDICE

PER OGNI SETTIMANA SEGNA CON UNA X LE PAGINE CHE HAI COMPLETATO!

PRIMA settimana ECCOCI QUA! FINO A 10 A - E - I - O - U PRIMA, POI, INFINE... L’ADDIZIONE E I SUOI TERMINI FINO A... ...50! DOVE SI TROVA? MAGGIORE? MINORE? UGUALE? CON LE VOCALI... LE CONSONANTI SCOPRI E SCRIVI VEGETALI E... ...ANIMALI SECONDA settimana IL VENTO DISPETTOSO LA SOTTRAZIONE E I SUOI TERMINI LAVORIAMO CON I NUMERI... ...FINO A 50! TERRIBILI!

LE GIUSTE COORDINATE

L’H E LE LETTERE STRANIERE PRIMO, SECONDO, TERZO CRUCISTRADA PASSATO, PRESENTE, FUTURO QUANTI ERRORI! PASSEGGIATA IN MONTAGNA CRUCIVERBA PAROLE... IN DISORDINE

3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

TERZA settimana ADDIZIONI E... ...SOTTRAZIONI LO SCERIFFO SCIOCCO MARIANO, IL VIGILE URBANO DUE BELLE... ...FOTO TANTI SUONI VIVENTE, NON VIVENTE DAL SINGOLARE AL PLURALE... FAI ATTENZIONE! PROBLEMI TRA LA SABBIA ...DAL PLURALE AL SINGOLARE ALBERI QUARTA settimana I NUMERI... ...FINO A 99 CHE GIORNATA FATICOSA! SILLABANDO UN SIMPATICO... ...ACQUARIO NUMERI... ...SOPRA IL 50 NOMI - NOMI - NOMI TANTE CAUSE, TANTI EFFETTI CACCIA AL TESORO COMUNE O PROPRIO?

2 2
30 31 32 33 34 35
45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 58
36 38 39 40 42 44

INDICE

QUINTA settimana

SUONI... DIFFICILI 100 E... ...OLTRE H SÌ, H NO MACEDONIA SOTTO IL SOLE ADDIZIONI IN COLONNA FRASI IN RIMA IL GIROTONDO... ...DELL’ACQUA GIOCHIAMO CON LE MACCHININE SCRIVO IO! CONTEMPORANEAMENTE ADDIZIONI E SOTTRAZIONI: OPERAZIONI INVERSE

SESTA settimana

PER COLPA DI UN ACCENTO UN BEL PIATTO DA... ...PORTATA I MESI... LE STAGIONI LA FATTORIA DEGLI ANIMALI PERSONAGGI DELLE FIABE LA ISOLA O L’ISOLA? TABELLINE NEL... ...PARCO LA CASA DI LINA LA CASA CHE VORREI... IN RIGA... PROBLEMI SETTIMA settimana IL LEONE E IL TOPO

59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

FRASI... LUNGHE IN COLONNA... ...IN PESCHERIA QUANTE QUALITÀ! IL TUO... TEMPO PIÙ PREZIOSA... ...DI TUTTO! IN PARTI UGUALI! AL LAVORO! AZIONI IN MOVIMENTO DIVISIONI TRA I FIORI

OTTAVA settimana UN PORTAVASI... ...DAVVERO BELLO SIMMETRIA IN SPIAGGIA È L’OMBRA DI... CHE FAME! ACCIPICCHIA CHE CONFUSIONE! UN GHIACCIOLO RINFRESCANTE! TEMPO... DI PREPARATIVI PIÙ PICCOLO, PIÙ GRANDE UNA COLLANA... DI PASTA FRESCO E SEMPLICE

INGLESE English ECCO LA FAMIGLIA DI DICK COLORA TU! 0, 1, 2, 3, 4... 20! UN PO’ DI ANIMALI GIOCHI AL MARE UN PO’ D’ORDINE INVALSI

87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115

LA SOTTRAZIONE E I SUOI TERMINI

Quanti granchi aveva catturato Elena? - MINUENDO

Quanti granchi sono scappati? = SOTTRAENDO

Quanti granchi le rimangono? RESTO O DIFFERENZA

Osserva e rispondi alle domande. Scrivi i termini giusti ed esegui le sottrazioni.

1
27
SECONDA settimana Matematica 17
2 30 - 11 =
- 12 =
LE GIUSTE COORDINATE Osserva il disegno e scrivi le coordinate degli elementi disegnati. Geografia 21 SECONDA settimana A 1 2 3 4 5 6 7 8 B C D 1 Ape: Osso: Coniglio: Uccellino: Fiore: Cane: Gatto: Gallina:

QUA N TI ERRORI!

Nel brano ci sono tanti errori. Individuali, sottolineali e riscrivi le parole correttamente.

Che ridere! Ogi è acaduta una cosa davvero diverttente.

Mentre andavo in bicicleta, ha atraversato un piccolo gatino, tutto bianco: sembrava un battufolo di cottone. Per schivarlo sono rotolato a tera e sono finito in un picolo lagetto. Il gatto mi guardava triste come se volese chiedermi scusa.

Ho cercato di rialzarmi, ho preso la bici e mi sono acorto che la ruotta posteriore era buca. Ero tuto fradicio, indolenzito, con la bici rotta...! Proprio un bel pomerigio!

SECONDA settimana
1 26 Italiano
Matematica 27
è la Niko è il Matteo è il Chiara è la Elena è la Paolo è il
è il Anna è la Sara è la Claudio è il SECONDA settimana
il disegno e completa. Sei mai andato a passeggiare lungo i sentieri di montagna o di un bosco? Racconta. 1 2
PASSEGGIATA I N MO N TAG N A
Carla
Simone
Osserva

UN SIMPATICO...

Leggi attentamente ed esegui come indicato.

Vuoi preparare un simpatico e originale acquario da appendere?

Ti servono:

un piatto di carta grande (tipo quello per la pizza); forbici; colla; cartoncini colorati; conchiglie; colori acrilici; sabbia.

Come procedere

Prendi un piatto di carta grande e taglialo nella parte superiore. Con il colore acrilico celeste colora la parte più grande del piatto. Realizza delle alghe con il cartoncino verde.

Con i cartoncini colorati rosso, arancione e giallo crea dei pesci.

Laboratorio

50
QUARTA settimana
1

...ACQUARIO

Utilizzando la colla attacca le alghe in basso nel piatto e della sabbia per realizzare il fondale marino. Lascia asciugare bene. Prendi i pesciolini che hai realizzato e incollali sul piatto. Poi lava le conchiglie e fissale sul fondale marino.

Colora come più ti piace l’altra parte del piatto che hai tagliato. Dopo averla fatta asciugare bene, fissala in basso.

51 Laboratorio
QUARTA settimana
Appendilo alla tua cameretta: ti ricorderà le vacanze estive!

IL GIROTONDO...

Osserva il disegno che rappresenta il ciclo dell’acqua, scrivi i seguenti termini al posto giusto e poi spiega a parole tue.

fiumi - vapore acqueo - laghi - neve - mare - pioggia nuvole - infiltrazione - evaporazione - condensazione

Scienze 66 QUINTA settimana
1

...DELL’ACQUA

Scienze 67 QUINTA settimana

CHE FAME!

Leggi, osserva e completa con vero (V) o falso (F).

Chiara ha proprio fame! Tutto il pomeriggio al parco... e ora vuole fare merenda! Che cosa mangiare? Decide di andare in panineria. Quale panino sceglierà?

Chiara sceglierà il panino al prosciutto.

Chiara sceglierà l’hamburger.

Chiara sceglierà un panino al tonno. Chiara sceglierà la pizza.

Chiara mangerà un panino. Chiara sceglierà il panino al pomodoro e mozzarella o il panino al salame?

Qual è la tua merenda preferita? Descrivi e disegna.

Matematica 102 OTTAVA settimana
1 2
1 2 3 4 5 6
V V V V V V F F F F F F

ACCIPICCHIA CHE CONFUSIONE!

Riordina le parole in modo da dare senso alle frasi.

un spaghetti bel Anna ha mangiato piatto pomodoro al di.

ha aiutato torta mele di Claudio mamma la preparare una a.

si parco divertono bambini l al a pallone a giocare e altalena sull’.

del animaletti riposano albero grande Gli bosco si il sotto.

tanti raccoglie per amica Marta fiori regalarli alla sua per compleanno il suo.

Italiano 103 OTTAVA settimana
1

UNA COLLANA DI... PASTA

Osserva le indicazioni scritte nel diagramma, poi ordina le vignette da 1 a 6. 1

Prendi della pasta alimen tare tipo le pennette.

Prendi dello spago o del nastrino colorato.

Scegli alcuni colori a tempera (quelli che più ti piacciono).

Colora le pennette con i colori a tempera.

Fai asciugare bene.

Infila le pennette nel filo e... indossa la collana!

inizio fine

PUOI ANCHE REALIZZARNE ALTRE CON DIVERSI TIPI DI PASTA PER FARE DEI SIMPATICI E ORIGINALI REGALI ALLE TUE AMICHE.

Matematica 107 OTTAVA settimana

EC CO L A FA M I G L I A D I D I C K

Osserva Dick con la sua famiglia. Disegna te stesso con la tua famiglia, poi completa.

My mother’s name is

My father’s name is

My sister’s name is

My brother’s name is My grandfather’s name is

BROTHER UNCLE

SISTER

AUNT

My grandmother’s name is My aunt’s name is My uncle’s name is

INGLESE English
109
1 2
112
1 CAT DOG BIRD TORTOISE GIRAFFE RABBIT ZEBRA LION FISH MOUSE BUTTERFLY INGLESE English
U N P O’ D I A N I M A L I
Osserva i disegni e scrivi al posto giusto i nomi.

UN PO’ DI INVALSI

Leggi attentamente, poi completa mettendo una crocetta (X) nella risposta giusta.

L’inverno era ormai alle porte. Gli alberi privi di foglie non offrivano più alcun riparo ed i piccoli animali si erano già preparati ad affrontare il freddo. Una giovane volpe vagava solitaria in cerca di un po’ di cibo con il quale placare quella fame terribile che l’aveva colpita. Erano molti giorni che non mangiava. Le sue abituali prede si erano rifugiate in caldi ripari nutrendosi con le scorte alimentari raccolte durante l’estate ed era impossibile stanarle. Così, il povero animale camminava sconsolato pensando che la fame era veramente una brutta nemica. All’improvviso, un profumo delizioso gli stuzzicò le narici. La volpe si avvicinò al punto da cui si propagava l’inaspettata fragranza e finalmente vide un enorme pezzo d’arrosto premurosamente sistemato nell’incavo di una quercia. Sicuramente era il pranzo dimenticato di qualche pastore. L’animale si intrufolò nella cavità della pianta, riuscendo ad entrarvi con molta fatica. Quando si trovò all’interno del buco poté placare la propria irresistibile fame, divorando la carne in un boccone. Trascorsi alcuni minuti, la volpe, con la pancia spaventosamente piena, decise di uscire dall’incavo per tornare all’aperto. Ma appena tentò di oltrepassare il buco dal quale era entrata scoprì di non essere più in grado di superarlo! Aveva mangiato troppo ed era diventata molto più grossa rispetto a prima. Spaventatissima si sforzò così tanto per uscire che alla fine rimase irreparabilmente incastrata nella fenditura! Lo sfortunato animale iniziò a gridare finché una seconda volpe passando la vide e saputo quanto accaduto le disse: “È inutile strillare. Avresti dovuto avere pazienza ed aspettare tranquilla all’interno della

115
LA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 INVALSI INVALSIINVALSI
VOLPE CON LA PANCIA PIENA

pianta fino a quando la tua pancia non diminuiva. Invece l’impulsività ti ha ridotto in queste condizioni e dovrai comunque aspettare finché non smaltirai ciò che hai mangiato”. Così, la povera volpe rimase incastrata nella cavità per più di un giorno, rimpiangendo il calduccio che avrebbe trovato se avesse aspettato paziente all’interno della quercia.

Esopo

A1 Chi è la protagonista della favola?

A B C

Una giovane marmotta. Un’anziana volpe. Una giovane volpe.

A2 Quale stagione era alle porte?

A B C

L’inverno. L’autunno. La primavera.

A3 Che cosa sentiva la protagonista?

A B C

Un gran sonno. Una gran fame. Una gran sete.

A4 Che cosa vide nel tronco di una quercia?

A B C

Un pesce arrosto. Della frutta fresca. Un pezzo di arrosto.

116 INVALSI
24 25 26 27 28 INVALSI
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.