
3 minute read
TCS eSport: la Rocket League arriva in Ticino
eSport: la Rocket League sbarca in Ticino!
Grazie a una collaborazione tra AKR eSport ASD e la nostra Sezione, anche il Ticino avrà il suo primo torneo di Rocket League, una sfida sportiva virtuale che nasce dalla combinazione di un gioco d’auto e il calcio. Trenta squadre di giovani giocatori si contenderanno la vittoria finale, in programma il prossimo 9 gennaio alla MatrixVR Arena di Bioggio, sfidandosi online a colpi di pallone. In palio un montepremi complessivo del valore di CHF 4000.–.
Negli ultimi anni, con l’avvento del digitale, il mondo degli eSport ha vissuto un’esponenziale crescita d’interesse, sia tra i giocatori - protagonisti delle sfide dietro allo schermo - che da parte del grande pubblico. Per verificare i numeri non è necessario consultare studi e statistiche di enti o università blasonate, ma è sufficiente visitare le più note piattaforme video della rete, in particolare
YouTube e Twitch. Decine di migliaia di giovani e adulti scelgono ogni giorno, come avviene da oltre un secolo per gli sport tradizionali, di seguire in diretta o in differita, le partite dei propri beniamini, vere e proprie star del web. Sfide che spaziano dal basket virtuale, alle gare di moto e auto, fino ad arrivare agli sparatutto. La «TCS eSport Challenge –
Rocket League Season 1», questo il nome scelto per il torneo organizzato dall’Associazione sportiva AKR eSport ASD e da noi promosso, segue le orme della nota «TCS eSports League», lega nazionale dell’omonimo gioco che ha già all’attivo ben 7 edizioni. L’obiettivo è dare l’opportunità anche ai ragazzi del nostro Cantone, di vivere un’esperienza ludica e sociale in una vera e propria arena, facendo incontrare i giovani che nutrono la stessa passione al di fuori della rete. Questa prima edizione «rossoblù» avrà un montepremi di circa 4000 franchi, l’iscrizione è invece gratuita per tutti i partecipanti. Le iscrizioni dei team (3 per team) sono state aperte il 17 novembre scorso, sul portale esportmaster.net, e si concluderanno il 4 dicembre. Dal 6 dicembre inizieranno le fasi di qualificazione online, organizzate in base al numero di partecipanti, e termineranno il 19 Dicembre 2021. Le fasi finali, domenica 9 Gennaio 2022, si terranno nella eSport ARENA MatrixVR a Bioggio e saranno trasmesse in diretta e commentate in streaming sul Canale MatrixVr eSport Arena su Twitch. «Gli eSport sono una consolidata realtà che in Svizzera è già presente in altri Cantoni» spiega Roberto Morandi, direttore TCS Sezione Ticino. «È da tempo che volevamo affiancare i giovani che desiderano esplorare questo mondo, portandolo nel nostro Cantone. Problem solving, costanza, concentrazione, allenamento fisico e lavoro di squadra, esattamente come negli sport tradizionali, sono le linee guida anche negli eSport e questi valori sono gli stessi adottati da AKR eSport ASD che, per questo abbiamo scelto, come nostri partner per lanciare al Cantone questa sfida» continua Roberto Morandi. Massimiliano Longo, co-fondatore di AKR, precisa «una collaborazione resa possibile anche grazie agli studenti del Corso SUPSI di Bachelor in Leisure Management, i quali, nel contesto di un modulo sugli ecosistemi di business, hanno esplorato questa opportunità, fornendoci preziose indicazioni per redigere il rapporto che abbiamo poi presentato al TCS. Un ringraziamento doveroso va anche ai ragazzi dell’Associazione Smash Bros Ticino, con i quali collaboriamo con successo da molto tempo». «Questa iniziativa» conclude entusiasta Longo «ci permette di perseguire il nostro scopo sociale nel promuovere queste discipline che molti, purtroppo, vedono ancora come i «giochini», ma che in realtà sono veri e propri sport, entrati peraltro di diritto nelle discipline olimpiche. Un palmarès di ben 7 titoli eSport all’attivo conquistati grazie al nostro affiatato team, ci pongono l’obiettivo di sdoganare questi preconcetti, spostare i ragazzi dalle loro camerette alla nostra eSport Arena dove, socializzando con altri appassionati, potranno godere e crescere in queste innovative discipline». «Questo progetto fa parte della naturale crescita del nostro Club e visto il successo ottenuto anche oltralpe, siamo sicuri che pure da noi avremo gli stessi riscontri anche grazie a prestigiosi partner che si sono già avvicinati per sostenere il progetto» conclude Morandi.
Per informazioni e iscrizioni www.esportmaster.net