2 minute read

Salute

Next Article
Telepass

Telepass

Le escursioni invernali aiutano a rafforzare il sistema immunitario?

TESTO SANDRA EGLI

Fare escursioni d’inverno giova all’organismo e rafforza davvero il nostro sistema immunitario? Markus Rothweiler: L’esercizio fisico e il movimento sono consigliati anche in inverno per una serie di motivi. L’aria fresca ha una qualità migliore di quella secca degli ambienti interni che può irritare le vie respiratorie. Il moto all’aperto ha inoltre un effetto antidepressivo. Negli ultimi mesi abbiamo potuto constatare quanto sia stato importante poter almeno uscire fuori. È scientificamente provato che le lunghe camminate invernali rafforzano il sistema immunitario. I presupposti perché l’effetto risulti positivo sono: abituarsi gradualmente allo sforzo, dosarne l’intensità, indossare abiti adeguati, assumere liquidi a sufficienza (la disidratazione al freddo è maggiore di quanto si pensi) e riscaldarsi subito dopo l’esercizio fisico.

Qual è la corretta respirazione a temperature polari? Ove possibile respirare dal naso perché questo filtra, umidifica e riscalda l’aria che respiriamo, cosa invece meno garantita quando inaliamo dalla bocca.

Quanto può essere sollecitante l’escursione per avere effetti benefici sull’organismo? È fondamentale che ciascuno adegui l’attività alla propria forma fisica. La frequenza e l’intensità del respiro devono consentire di parlare normalmente durante l’esercizio, mentre la frequenza del polso non deve superare il 60–70% della frequenza massima, la quale varia da persona a persona.

Ci sono raccomandazioni speciali in merito alla durata? Non esiste una regola generale in quanto la durata dipende dalle condizioni generali dell’individuo, dal suo stato di salute, da fattori esterni come la temperatura, le condizioni atmosferiche, la forza del vento, le caratteristiche del terreno (pianeggiante o montuoso). Bisogna sempre interrompere l’escursione se compaiono segni di stanchezza, elevata disidratazione o una forte sensazione di freddo. •

L’intervista integrale su tcs-mymed.ch Quali argomenti inerenti alla salute vi interessano? Comunicateci i vostri desideri scrivendo a: med@tcs.ch

Pubblicità

MARKUS ROTHWEILER Dr. med., Clinica Hirslanden Birshof

Protezione per ogni viaggio

Malattie o incidenti possono succedere ovunque – anche in vacanza e in viaggio. Con il TCS Libretto ETI si è assicurati per ogni evenienza. 0800 140 000 tcs.ch/eti

Next level forward. Un dispositivo più potente per un’esperienza del tabacco migliore e più semplice.

Scopri di più su:

TryIQOS.ch

IQOS ILUMA™ è progettato per essere usato esclusivamente con gli stick TEREA™. Non usare IQOS ILUMA™ e gli stick TEREA™ con le precedenti versioni di IQOS™, poiché questo potrebbe danneggiare il tuo dispositivo. Non ingerire o smontare gli stick TEREA™. Questo prodotto contiene una parte metallica tagliente che può causare gravi lesioni se ingerita. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Maggiori informazioni su iqos.com Rivolto esclusivamente a fumatori adulti.

This article is from: