2 minute read

Trasporti in città

Next Article
Telepass

Telepass

Piccoli furgoni elettrici crescono in città

Indipendente e flessibile, il Goupil sta andando a gonfie vele. È uno dei piccoli veicoli elettrici targati Smargo (Shared Micro Cargo), servizio di condivisione per la mobilità sostenibile dell’ultimo miglio. La prova della sperimentazione svolta a Basilea, Berna e Losanna.

TESTO DINO NODARI

Ipiccoli transporter elettrici vengono utilizzati attivamente da fine maggio a Basilea, Berna e Losanna.

«Usiamo il Goupil due volte la settimana – talvolta anche più spesso – per effettuare le consegne in città», conferma

Antoine Jasnault. Il gerente della cooperativa Le Grenier di Losanna se ne serve per rifornire la gastronomia di prodotti bio locali. «Il servizio proposto da Smargo risponde perfettamente alle nostre esigenze» conferma

Jasnault, sottolineando soprattutto i costi modici e la semplice fruizione del noleggio veicoli a breve termine.

Pubblicità Goupil più richiesto

Goupil è il modello più gettonato in tutte e tre le città che partecipano al progetto pilota. Il furgoncino elettrico può trasportare merci anche ingombranti fino a 1100 chili, ha una velocità di 50 km/h e garantisce un’autonomia fra i 100 e 120 chilometri. Ma non è l’unico mezzo per le consegne messo a disposizione da Smargo: a Berna l’iniziativa «Mein Huhn, mein Ei» usa un cargo scooter elettrico Kyburz DXS per trasportare uova fresche dalla campagna fin sulle tavole dei cittadini.

Dopo quattro mesi di test sul campo è chiaro che Smargo ha colto nel segno. La soluzione convince sia commercianti che privati. «Il risultato supera le nostre aspettative, alcuni veicoli vengono impiegati quasi quotidianamente per più ore», si rallegra il responsabile di progetto Jonas Schmid. Lanciato dall’Accademia della mobilità del TCS, il progetto Smargo permette a imprese e residenti di noleggiare veicoli commerciali elettrici adatti ai piccoli trasporti urbani per la durata di qualche ora.

La flotta Smargo si compone di un pick-up elettrico Goupil G4, di un cargo-scooter elettrico a 3 ruote (Kyburz DXS), nonché di un risciò da trasporto (Rikscha RV1, non disponibile a Losanna). Possono essere noleggiati in tutta comodità tramite il sito internet smargo.ch oppure l’applicazione carvelo2go. Il prezzo del noleggio si compone di una tassa di prenotazione di 5 franchi e di una tariffa oraria che varia tra 3 e 3.50 franchi. La tariffa oraria è sospesa fra le 22.00 e le 8.00. Per guidare un veicolo Smargo occorre essere in possesso di licenza di condurre della categoria B. •

Trasporto eco Antoine Jasnault utilizza il furgoncino due volte la settimana per le consegne a Losanna.

This article is from: