
6 minute read
Gomme invernali bici
❄I chiodati: ideali su neve e ghiaccio
I pendolari in bici viaggiano spesso anche su neve o ghiaccio: per loro conviene montare pneumatici chiodati o invernali. Il test TCS mette in evidenza vantaggi e svantaggi di 10 modelli.
TESTO FELIX MAURHOFER | TEST STEFAN EICHENBERGER | FOTO TCS Ipneumatici invernali e chiodati sono un’opzione valida per i pendolari? Questa la domanda alla base del test svolto dal TCS in collaborazione con la rivista Velojournal che ha esaminato 10 modelli – 4 gomme chiodate, 5 invernali e a fini comparativi, una gomma estiva – su neve, ghiaccio e asfalto. Tanto su neve quanto su ghiaccio, i copertoni chiodati hanno chiari vantaggi rispetto alla concorrenza. Lo ❄
spazio di frenata sull’asfalto di questa tipologia si discosta appena da quello misurato con le gomme invernali o estive, tuttavia sulle superfici dure sono piuttosto sgradevoli da usare. I modelli chiodati sono pertanto consigliati soprattutto su strade che d’inverno non vengono spazzate e dove si viaggia quasi sempre su neve e ghiaccio. I pneumatici invernali con una mescola più morbida hanno una tenuta migliore rispetto agli estivi, e uno spazio di frenata più corto: solo leggermente sul ghiaccio, ma sensibilmente sulla neve. Coloro che si spostano sull’altopiano svizzero e di tanto in tanto devono affrontare strade innevate, montando gomme invernali migliorano la propria sicurezza, senza perdere in comfort. Le prove su ghiaccio rivelano invece che una vera differenza in fatto di tenuta e sicurezza la fanno soltanto i chiodi. Opzione modulare Chi vuole una gomma utilizzabile con ogni tempo, può puntare sul sistema modulare di Retyre che permette addirittura di cambiare battistrada in funzione delle condizioni meteo, grazie ad una chiusura lampo. Questa soluzione innovativa proveniente dalla Scandinavia, esiste tuttavia in una sola dimensione ed è inoltre di gran lunga la gomma più cara e pesante del test. •
chiodati invernali estivo
Marca / Tipo Retyre Winter Traveler Skin Schwalbe Marathon Winter Plus Continental Contact Spike 240 Kenda Klondike Skinny Schwalbe Marathon GT 365 Continental Top Contact Winter Veloplus Wintertour Michelin Star Grip
Nokian Rollspeed W Schwalbe Marathon Prezzo base
119.90 fr. 69 fr. 46.90 fr. 42.90 fr. 49.90 fr. 83 fr. 49.90 fr. 34.90 fr. 49 fr. 34.90 fr. Dimensione testata 42–622 (50–622) 42–622 42–622 37–622 40–622 42–622 40–622 42–622 37–622 40–622
Pressione massima consigliata
60 psi 70 psi 87 psi 85 psi 80 psi 87 psi 75 psi 87 psi 72 psi 85 psi Peso 1499 / 840 g * 1086 g 982 g 793 g 875 g 684 g 574 g 707 g 864 g 818 g Ghiaccio ★★★★★ ★★★★☆ ★★★★★ ★★★★★ ★★★☆☆ ★★★☆☆ ★★★☆☆ ★★★☆☆ ★★★☆☆ ★★☆☆☆ Neve ★★★★☆ ★★★★☆ ★★★★☆ ★★★★☆ ★★★★☆ ★★★★☆ ★★★☆☆ ★★★★☆ ★★★★☆ ★★☆☆☆ Asfalto ★★★★★ ★★☆☆☆ ★★☆☆☆ ★★☆☆☆ ★★★★☆ ★★★★★ ★★★★★ ★★★★☆ ★★★★☆ ★★★★★ Descrizione sistema modulare; grazie a una chiusura lampo, un battistrada dal disegno più pronunciato e munito di 160 chiodi può essere montato sulla gomma base dal profilo stradale liscio gomma chiodata con battistrada a grossi tasselli, munita di 240 chiodi; buona protezione anti-foratura e bande laterali riflettenti gomma chiodata con battistrada a tasselli fini e 200 chiodi; bande laterali riflettenti gomma chiodata con battistrada a tasselli grossi e munita di 100 chiodi gomma invernale con battistrada a tasselli fini, mescola di gomma speciale per basse temperature; bande laterali riflettenti; omologata per e-bike veloci gomma invernale con battistrada a lamelle sottili, mescola di gomma speciale per basse temperature; bande laterali riflettenti; omologata per e-bike veloci gomma invernale dal profilo poco marcato, mescola speciale per basse temperature; bande laterali riflettenti gomma invernale con battistrada a blocchetti fini, mescola speciale per basse temperature; bande laterali riflettenti gomma invernale con battistrada a tasselli grossi, mescola di gomma speciale per basse temperature gomma classica per uso quotidiano; battistrada poco scolpito; bande laterali riflettenti; omologata per e-bike veloci Vantaggi Svantaggi * pneumatico con Winter Traveler Skin / solo pneumatico di base sistema brevettato; la bici si adatta rapidamente alle condizioni; sensazione di sicurezza su ghiaccio e neve appesantito dai chiodi buon comportamento nella frenata sul ghiaccio sensazione di scarsa sicurezza nelle curve sul ghiaccio; rotolamento rumoroso e ruvido sull’asfalto buona tenuta in curva e buona frenata su ghiaccio; sensazione di sicurezza sulla neve sensazione di insicurezza nelle curve sull’asfalto buona frenata sensazione di insicurezza nelle curve e sul ghiaccio, rotolamento sgradevole e molto rumoroso sull’asfalto buona impressione sul ghiaccio, in particolare nelle curve piuttosto pesante buona aderenza sulla neve; rotolamento molto gradevole anche sull’asfalto rotolamento sull’asfalto molto gradevole e silenzioso; molto leggera sensazione di insicurezza sulla neve buona aderenza e buona frenata sulla neve; buona sensazione nelle curve sul ghiaccio buone sensazioni di guida sul ghiaccio sensazione di insicurezza sulla neve
Pneumatici invernali per biciclette
guida molto piacevole e silenziosa sull’asfalto guida sensibilmente peggiore rispetto agli altri modelli su neve e ghiaccio 22 touring | dicembre 2021 / gennaio 2022

Il vostro immobile. In vendita.
Con noi.

Semplice e veloce. Vi aiutiamo a trovare l’ acquirente giusto.
Pubbliredazionale
Signor Tschopp, come mai l’Helvetia si occupa del tema degli alloggi?
Siamo fermamente convinti che considerare nel suo insieme gli aspetti assicurativi, quelli previdenziali e la situazione abitativa sia una linea programmatica vantaggiosa per i nostri clienti. Tale considerazione emerge in particolare quando si finanzia l’acquisto o la costruzione di una casa di proprietà, ci si vuole tutelare dai rischi e anche quando si vende un immobile. Grazie alla sua partecipazione a MoneyPark, operatore specializzato leader nel settore delle ipoteche e degli immobili, l’Helvetia ha al suo fianco un solido partner per tutte le questioni relative al tema abitazione. L’Helvetia offre ai suoi clienti soluzioni globali in ambito previdenziale e assicurativo. Tramite MoneyPark, i nostri clienti possono inoltre beneficiare di finanziamenti ipotecari forniti da oltre 150 partner e di servizi di intermediazione immobiliare. Insieme, facciamo sì che i nostri clienti fruiscano di una linea d’azione organica. In altre parole, ciò significa che siamo sempre al loro fianco, dalla ricerca di un immobile al suo finanziamento fino alla vendita. In più, offriamo la copertura adeguata in relazione ai rischi associati alla proprietà immobiliare. Offrendo una consulenza a 360° degna di questo nome, l’Helvetia e MoneyPark danno reale concretezza al sogno di possedere una casa.
I servizi di intermediazione immobiliare dell’Helvetia si rivolgono anche alle persone che vogliono vendere una casa o un appartamento. Tuttavia, occorre precisare che per quanto riguarda la proprietà abitativa, sul mercato la domanda è sempre piuttosto sostenuta. Quale valore aggiunto offrono i broker in un tale mercato (di venditori)?
Con i nostri servizi di intermediazione immobiliare, siamo al fianco dei nostri clienti durante tutte le pratiche che accompagnano la vendita, ossia dalla valutazione dell’oggetto fatta in base alle tecnologie più moderne alla ricerca di un acquirente per un immobile esistente, senza dimenticare poi le transazioni di vendita e la ricerca fattiva di un nuovo oggetto immobiliare. Quando si tratta dell’acquisto di una casa nuova, offriamo inoltre servizi di consulenza personalizzati in materia di finanziamenti e prodotti previdenziali, con tanto di soluzioni ritagliate esattamente sulle esigenze individuali dei clienti. Questi servizi possono davvero rappresentare un aiuto non indifferente. Spesso, infatti, la vendita di un immobile è associata ad altri cambiamenti che intervengono nella vita, come ad esempio il trasloco in un’altra città o il fatto che i figli vadano ad abitare per conto proprio.
Martin Tschopp
Membro del Comitato di direzione dell’Helvetia Svizzera