CLUB
Coppia dinamica I partecipanti al corso non sono mai lasciati soli dagli istruttori. Ostacoli liquidi sul tracciato di prova di Hinwil.
L’ora del feedback L’istruttore fornisce informazioni utili.
TRASPORTI MERCI PIÙ SICURI Nel 2016 in Svizzera erano immatricolati 400 000 veicoli adibiti al trasporto merci, tra camion e furgoni, che hanno registrato una capacità di trasporto complessiva di 17,2 tonnellate-chilometro.
con veicoli a motore delle categorie C, C1, D oppure D1 ha bisogno del relativo certificato di capacità. uest’ultimo è valido cinque anni e può essere prorogato unicamente se si frequenta un corso di formazione continua di almeno 5 ore presso una struttura riconosciuta, come ad esempio uno dei centri di perfezionamento alla guida del TCS. «I corsi Aut sono importanti. Sebbene i partecipanti ai nostri corsi siano tutti professionisti, possono comunque trarne profitto e accrescere le loro competenze», afferma Adrian Suter, responsabile Formazione Sviluppo presso TCS Training Events. Il TCS offre diversi corsi Aut ufficialmente riconosciuti per minibus, camion o autobus con e senza rimorchio. Il corso di base comprende, oltre a blocchi di teoria, diversi esercizi pratici di frenata, di guida e frenata in curva, come pure di scansamento di ostacoli. el corso avanzato, che presuppone la frequenza del corso di base, si svolgono esercizi di dinamica 72 touring | maggio 2017
di guida ad alta velocità e ci si cimenta in percorsi di abilità. iene utilizzato perfino un simulatore di cappottamento. n corso costa tra 90 e 470 franchi. I soci del TCS beneficiano di uno sconto di 40 franchi.
Corsi attrattivi per aziende L’anno scorso si sono svolti circa 800 corsi del genere nei centri di guida del TCS a Betzholz, Stoc ental, Derendingen, Rivera/Ambri, Lignières e Cossona che hanno visto la partecipazione di oltre 7000 autisti. on di rado un’unica azienda occupa un intero corso. Si tratta soprattutto di imprese di trasporti, di spedizioni, del settore logistico o ancora delle costruzioni, cos come aziende di pullman o dei trasporti pubblici. Anche i corpi dei pompieri fanno frequentare i corsi di formazione Aut ai loro autisti. « uando scendono in pista dieci o venti camion tutti insieme, allora c’è veramente qualcosa da vedere», osserva Peter Stadelmann. Se già le manovre con un’automobile sono im-
Secondo un’indagine dell’Ufficio federale di statistica, i veicoli che trasportano merci circolano in modo nettamente più sicuro delle automobili. Nel 2015 per ogni miliardo di chilometri percorsi in Svizzera si sono verificati 256 incidenti con danni alle persone nei quali erano coinvolti veicoli da trasporto merci di oltre di 3,5 t. Tra le auto la quota è stata invece di 349. La bassa percentuale di incidenti si spiega anche con i tempi di riposo obbligatorio, con il basso tasso alcolemico consentito, oltre alla formazione e al perfezionamento periodici degli autisti professionisti (corsi OAut).
pressionanti, allora quelle realizzate con i veicoli pesanti sono davvero spettacolari. Gli esercizi di dinamica di guida con un camion richiedono il massimo al conducente. È quindi importante che si possa imparare e sperimentare su un’area chiusa. ◆