La collaborazione a TOTEM è aperta a tutti, ed è sempre da intendersi a titolo gratuito. I lavori pubblicati, alla pari delle foto, riflettono il pensiero dei singoli autori, i quali se ne assumono le responsabilità di fronte alla legge. E’ vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti, se non autorizzata.
Via Brindisi, 21 Squinzano (LE) Tel. 0832 785492 info@mobilificiosquinzanese.it
Organo Ufficiale Cooperativa Soc. Onlus Agorà - Squinzano
seguici su
distribuzione gratuita
Invia commenti e proposte a: totem2012@libero.it
Totem Giornale
Anno I - N. 4 - Giugno 2012 In attesa di registrazione -
Via Brindisi, 21 Squinzano (LE) Tel. 0832 785492
Direttore Responsabile: Vincenzo Paticchio Direttore Editoriale: Eleanna Bello
info@mobilificiosquinzanese.it
/ EDITORIALE / Vincenzo Paticchio
FRA CINQUE ANNI A LECCE CARMEN TESSITORE SINDACO
Q
ualche merito ce l’avrà pure questo giornale. Lasciatecelo pensare. Seppur siamo solo ai preliminari, la via imboccata sembra essere quella giusta. Si odono i primi vagiti di una nuova coscienza civile che, per ora, evita di solcare l’uscio delle “botteghe” dei partiti dove, di fatto, la “compravendita” non decolla e le trattative si stagnano sull’incapacità di fare un passo indietro nel nome di un ritorno di fiamma e di una inutile unità aritmetica. Più da vetrina che da magazzino. Questa nuova coscienza prende forma dalla fondata speranza che la diffidenza delle persone verso i partiti e la loro azione politica a tutti i livelli, non torni ad appiattirsi su sistemi vecchi e fallimentari che, in ogni passato, hanno concesso a calcolati personalismi di prevalere sull’urgenza di “fare quel che è giusto fare” per tutti e non solo per una parte. La foto di copertina, anche questo mese, è una provocazione. Ma è pure una traccia. È lì che bisogna “pescare” per recuperare gli
elettori. Siamo alla ricerca di persone che, al di là di una riconosciuta e stimata individuale professionalità (utile ma non indispensabile, dal momento che le pubbliche amministrazioni, i tecnici ce li hanno già in pianta organica), abbiano confidenza con l’alterità e siano libere e capaci di scegliere il meglio per Squinzano. Per tutta Squinzano: dallo stadio al rondò per Trepuzzi; da Sant’Elia alla chiesetta della Madonna te lu Ritu. Fino a mezza Casalabate. Paolo Perrone lo ha compreso bene. E se fra cinque anni, a Palazzo Carafa, come suo successore, sarà candidata Carmen Tessitore (professionista della mediazione familiare, da sempre impegnata nel sociale, chiamata da esterna ad entrare nella nuova Giunta) vorrà dire che i partiti, almeno a Lecce, la lezione l’avranno imparata bene. Perché no? A Squinzano si potrebbe arrivare prima a questa felice determinazione. Ci vediamo il 1° luglio al Monastero. Buon Totem.
UN SINDACO
COSì
SQUINZANO PASSIONE E IMPEGNO PER IL SOCIALE. DALL’ASSOCIAZIONISMO VALIDI MODELLI DI SERVIZIO ALLA PERSONA E AL BENE COMUNE Il Grillo Parlante
DALLA PARTE DI LORENZO E MARILUCE
È
proprio il caso di ringraziare due Sogno di Geppetto”, che con i suoi volon-
squinzanesi che in due diverse circostanze, ultimamente, hanno scatenato emozioni a raffica. La prima è Mariluce Vespucci che ha saputo raccontare egregiamente “L’Ora di Tutti” di Maria Corti, nel giardino di Villa Cleopazzo, grazie alla splendida interpretazione teatrale di 24 bravissimi bambini. Il secondo è Lorenzo Bandello, presidente dell’Associazione “Il
tari, ha reso protagonisti i diversamente abili del suo centro durante il saggio di fine anno. Due persone che, gratis, mettono in campo la passione e l’amore per la costruzione di un mondo migliore. A chi continua a chiedersi da che parte sta “Totem” questa è la risposta: sta con Mariluce e Lorenzo e con tutte le persone che come loro lavorano nel silenzio per rendere più bella la propria vita e quella degli altri.
V. STAZIONE 19 San Pietro Vernotico (BR) 0831 676378 - 338 2256919 www.boutiquedellasposa.biz E-mail: pinosalice@alice.it