11 totem dicembre

Page 1

La collaborazione a TOTEM è aperta a tutti, ed è sempre da intendersi a titolo gratuito. I lavori pubblicati, alla pari delle foto, riflettono il pensiero dei singoli autori, i quali se ne assumono le responsabilità di fronte alla legge. E’ vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti, se non autorizzata. Organo Ufficiale Cooperativa Soc. Onlus Agorà - Squinzano distribuzione gratuita Anno III - N. 11 Dicembre 2014 Iscritto al numero 22/2012 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce

seguici su Totem Giornale Invia commenti e proposte a: totem2012@libero.it

Direttore Responsabile: Vincenzo Paticchio Direttore Editoriale: Eleanna Bello

LA SECONDA ESIZIONE DEL CORTEO STORICO LO SCORSO 20 DICEMBRE. LE IMMAGINI PIÙ SUGGESTIVE

BUON 2015 SQUINZANO CHE SIA UN ANNO NUOVO

Foto Giuseppe Bello Roma

/ EDITORIALE /

Eleanna Bello

CHE FINE HA FATTO LA BUONA POLITICA?

C’

era una volta la politica, fatta di responsabilità e moralità, con un grande senso del servizio e una straordinaria passione civile. C’erano una volta i partiti, con una sede presa in affitto: quando mancavano i soldi per le spese della sede non si facevano tesseramenti straordinari e alla cieca, quando si facevano le sottoscrizioni tra gli iscritti e i cittadini e si certificava sino all’ultima lira raccolta e si chiedevano idee e si raggiungevano obiettivi che oggi nemmeno sogniamo. C’erano una volta i politici presentati all’esame degli elettori per convincere questi ultimi con uomini, programmi e idee adeguati, e raccogliere infine, nel bene e nel male, i frutti di questo lavoro in termini di risultato elettorale. Bisognava essere sempre attivi, pre-

sentarsi, mostrare le proprie capacità, il proprio impegno, il proprio disinteresse, la propria moralità e poi, vedersi accettata la proposta di iscrizione al partito a distanza di tempo. Non credo, fossero diversi i tempi. Erano diversi i dirigenti e le persone. Era diversa la politica, che ancora aveva una sua autonomia rispetto a tutto il resto. Tutto ciò è scomparso: ai giganti sono subentrati nani e ballerine. Totem ancora una volta è dalla parte dei cittadini, richiamando all’impegno e alla sana politica. Crediamo sia giunta l’ora di far crollare un sistema ormai decotto. Vorremmo ricominciare, ripartendo dagli onesti e dalla società reale, dal volontariato, dalle associazioni, da chi è disposto a rinunciare ai vantaggi della politica che sono i veri responsabili di questa situazione pesante e surreale. Ci rivolgiamo agli uomini e alle donne di buona volontà. A Squinzano c’è da rifare il Pd, che

una sede ce l’ha. Ma il partito deve tornare partito con le sue regole, la sua partecipazione, la sua responsabilità, il suo radicamento sociale, il suo esser di parte, il suo orgoglio, le sue idee, le sue passioni, il suo segretario di partito (da voci ufficiose sembra che il comandante stia abbandonando la nave fregandosene di tutti lasciando l’equipaggio ancora più smarrito), scelto dagli iscritti e non dai soliti noti. Il nuovo Pd avrà bisogno di una persona capace di spendersi per un progetto e vicina alla comunità, senza impegnare energie nella squallida azione di sciacallaggio contro il nemico in difficoltà o con l’unico interesse per il cibo assunto dai consiglieri di maggioranza durante le pause dei consigli comunali. La minima traccia, un nuovo investimento, una nuova proposta sembra giunga da un gruppo di giovani volenterosi, intenzionati ad una nuova linea politica, nuove

identità che si formano e che prendono le distanze dal vecchio gruppo. Ce la faranno? Dall’altra parte, a destra, tanti leaders, troppi, oppure troppi che vogliono fare i leaders, nessuna sede di partito. Dove e come avvengono gli incontri con gli iscritti nessuno lo sa. La destra squinzanese sembra smarrita, tante le anomalie, troppi gli scontri interni e le sfide per la leadership. Un campanello d’allarme da non sottovalutare. Siamo nella fase del temporeggiare, del dire e non dire, della parola predicata che non é quella vissuta, del fraseggio in cui si può leggere tutto e il suo contrario che ha fatto scendere non poco il consenso popolare degli attuali amministratori negli ultimi tempi. E se si tornasse all’idea che per fare politica si deve entrare in un tunnel di impegno disinteressato e di formazione? E allora anno nuovo… politica nuova. Buon 2015.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.