06 totem giugno 2015

Page 1

La collaborazione a TOTEM è aperta a tutti, ed è sempre da intendersi a titolo gratuito. I lavori pubblicati, alla pari delle foto, riflettono il pensiero dei singoli autori, i quali se ne assumono le responsabilità di fronte alla legge. E’ vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti, se non autorizzata. Organo Ufficiale di Totem NordSalento - Squinzano distribuzione gratuita Anno IV - N. 6 Giugno 2015 Iscritto al numero 22/2012 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce

seguici su TotemGiornale.it Invia commenti e proposte a: totem2012@libero.it

Direttore Responsabile: Vincenzo Paticchio Direttore Editoriale: Eleanna Bello

SE NON CI FOSSE L’ASSOCIAZIONISMO E IL VOLONTARIATO CHE VITA SAREBBE?

SOGNI, DIRITTI, E TANTI DOVERI INEVASI / EDITORIALE /

Eleanna Bello

CASALABATE. UNA NUOVA STAGIONE PER I NOSTRI DISABILI?

È

trascorso un anno da quando Totem proponeva – anche con una foto di copertina provocatoria - una spiaggia attrezzata e servizi gratuiti o progetti di assistenza ai disabili a Casalabate, per garantire loro il diritto di trascorrere qualche giornata al mare in pieno relax e senza complicazioni. Il nostro intervento fece tanto indignare il sindaco “convinto” che tutti i lidi della Marina di Casalabate fossero

attrezzati per accogliere queste persone. Vogliamo tornare ancora una volta sull’argomento per tentare di offrire (questo è sempre l’obiettivo del nostro giornale) una riflessione sul tema e stimolare un dibattito tra istituzioni e società civile allo scopo di spingere verso la programmazione di azioni utili. Questa volta la speranza è quella di trovare degli interlocutori in grado di ascoltare senza stracciarsi le vesti ma anche capaci di offrire una risposta di “civiltà”, soprattutto “efficace”, per un’esigenza di vita migliore di questi nostri concittadini (dei quali, probabilmente, nemmeno i Servizi Sociali del Comune hanno notizie precise e dettagliate). Il “dimenticato” mondo della disabilità squinzanese finora si è visto “accarezzare” soltanto dalle amorevoli e provvidenziali mani del volontariato. Sarebbero tutte uguali e noiose le giornate dei nostri ragazzi disabili senza Enzo, Paolo, Anna, Salvatore, Chiara, Alessandra, Saragey e

Il Grillo Parlante

FUITÌNE COMUNALI

L

e nozze clandestine (le “fuitìne”), in altri tempi si celebravano che il sole non era ancora sorto, nel segreto delle sagrestie. Il buio copriva le “vergogne” e proteggeva i due promessi dagli “emendamenti” delle rispettive famiglie. I consigli comunali si celebrano alle 2 del pomeriggio, si sciolgono in fretta e furia dopo mute alzate di mano e deliberano senza confronto, senza repliche. D’altronde il tempo è denaro e ognuno deve tornare alle proprie faccende. Compreso chi è impegnato da mesi davanti al pallottoliere nella speranza che, pur saltati gli equilibri originari, la barca resti a galla. Ma fino a quando?

Patrizia che giornalmente sperimentano percorsi di autonomia, individuano strumenti e opportunità atti a favorire una vita “serena” a queste persone e supportano le loro famiglie, assumendosi una responsabilità che dovrebbe essere presa in carico da tutta la nostra comunità. Sembrerà pure superfluo, ma vale la pena comunque ricordarlo ancora: i nostri ragazzi hanno bisogno di esperienze positive di apertura alle relazioni esterne, di entrare nel tessuto sociale, di arricchirsi culturalmente e umanamente, di esprimersi artisticamente. Hanno il diritto di avere anche loro occasioni di divertimento e di benessere psico-fisico. Quest’anno 17 ragazzi diversamente abili, solo grazie al sacrificio e all’impegno dell’Associazione “Il Sogno di Geppetto”, alle loro famiglie e ai volontari, hanno potuto sperimentare il contesto della Masseria Didattica presso la Tenuta Li Cantieri. Hanno trascorso un’intera giornata all’aria aperta, a contatto con la

natura e con lo splendida esperienza del maneggio e della relazione con i cavalli (pet-therapy), assaporando i cibi genuini e tipici del territorio nel ristorante. Un’esperienza ricca di benefici nella quale i ragazzi si sono sentiti protagonisti della loro vita. I loro sguardi felici, le loro calorose strette di mani, i loro abbracci, la loro serenità e quella dei loro cari hanno incorniciato una giornata che potrebbe diventare una delle tante se solo ci fosse un po’ di impegno e considerazione in più da parte delle istituzioni. Ora non ci resta che attendere il programma estivo della nostra Marina dove sicuramente troveremo almeno una giornata dedicata alla disabilità per essere felici di dedicare la nostra prossima prima pagina estiva all’evento che segnerà davvero l’inizio di una “nuova stagione”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
06 totem giugno 2015 by Totem Giornale Squinzano - Issuu