Il Quartiere ERP Giambellino - Lorenteggio nasce nella prima metà del Novecento
con la finalità di offrire residenza ai lavoratori delle industrie situate lungo il Naviglio Grande e la ferrovia Milano-Mortara. Le prime case sono popolari, con una forte matrice operaia. Tuttavia, a partire dalla fine degli anni ‘80, si assiste alla progressiva scomparsa delle attività industriali, si ha un depotenziamento del ruolo dei centri di aggregazione e un aumento del costo della casa. Inoltre, la massiccia immigrazione straniera, la crisi del sistema di welfare urbano spezzano ogni equilibrio, contribuendo a creare un profondo degrado urbano e un isolamento. Si giunge quindi a quartieri pubblici emarginati che necessitano di interventi di riqualificazione. Nel frattempo, in risposta all’assenza delle amministrazioni, si rinnova la “cultura della solidarietà” nel sistema di vicinanza e integrazione con le realtà più fragili della popolazione.