Anno III, n. 2 - ottobre 2014 Copia gratuita
Mensile di analisi e proposte, insomma un contributo per il progresso sostenibile nel territorio di Saint-Vincent e dei suoi abitanti Tribunale Aosta n. 9 del 20/12/2012 | Direttore Davide Avati . d.avati@libero.it | scritto e distribuito in conto proprio dall’editore Giuseppe Rollandin, via Emile Chanoux, 91 11027 Saint-Vincent . +39 335.59.39.436 . studiorg@libero.it . facebook Contributo per Saint-Vincent | n. chiuso il 30.10.13 | stampa a spese dello sponsor Stealth srl | grafica, impaginazione e stampa Tornago Grafica di Tornago Stefano . via Professor A. Ferré, 33 . 11027 Saint-Vincent . +39 339.74.94.709 . info@tornagografica.it . www.tornagografica.it
Châtillon e Saint-Vincent con la crisi uniti nella analisi, nella protesta e nella proposta Il 16 settembre u.s., un folto pubblico di residenti dei due comuni contermini, Châtillon e Saint-Vincent, si è riunito nel centro congressi della cittadina termale sollecitato da un gruppo di volenterosi per un incontro aperto a tutti e relativo ai cocenti problemi del settore turisticocommerciale che hanno sfociato in chiusure di attività con conseguenti licenziamenti ed impoverimento collettivo. Il titolo dell’incontro C’era una volta la Riviera delle Alpi, sicuramente non nostalgico dei tempi andati, è stato deciso solo per rammentare com’erano le due cittadine quando non c’era ancora la crisi economica in atto. I padri della crisi, in questo caso, sono molteplici. Chi evoca la globalizzazione ha, anche, in parte ragione, non dimentica però le responsabilità delle amministrazioni locali e regionale che o con il loro disinteresse, le loro previsioni errate ed il loro negare l’evidenza, dicevano: La crisi non ci toccherà, noi ne saremo fuori non hanno comunque saputo affrontare la situazione e neanche proporre soluzioni alternative. La protesta nasce da queste semplici considerazioni e dalla constatazione che le terme non decollano, il Casinò non decolla, il Resort del Casinò (come si chiama oggi ma è il Billia come se un nuovo nome fosse decisivo!) attua una politica commerciale di aspra concorrenza con le attività del territorio e tutto sembra lasciato al suo destino senza interventi risolutori da parte degli organi pubblici competenti. Le tre foto
Prossimo incontro Châtillon giovedì 16 ottobre 2014 ore 20:30 salone biblioteca del manifesto della serata, Billia/Terme/ Casinò, in parte a colori ed in parte appaiono intaccate/sgretolate dal grigiore che arriva quasi in sommità, sintetizzano bene il dramma. O si interviene dalla radice o fra poco, quando il grigiore arriverà al tetto, tutto crollerà e dovremo ricostruire dalle macerie. Dato che nessuno vuole arrivare al crollo totale si pensa che l’opera di ricostruzione debba partire da subito e gli intervenuti l’hanno chiesta con determinazione e coraggio. Significative le analisi e le proposte presentate dai tre gruppi di lavori, formati da ben 30 volontari, incentrati su Casinò, terme e sinergie tra Châtillon e Saint-Vincent che sintetizziamo. L’editore/proprietario Giuseppe Rollandin continua a pag. 2
Nessuna risposta! Il 09/09/2013 è stata inviata a sindaco, assessori e consiglieri comunali la seguente proposta: Il periodico del quale sono editore/proprietario ed, ancor prima promotore, considerato che dall’inizio della presente consiliatura sono già trascorsi più di tre anni, intende proporre una sintesi del vostro impegno che fino ad oggi vi avrà, spero, permesso di operare per il “Bene comune” della comunità cittadina oltre a percorrere un’esperienza entusiasmante di un pubblico e volontario impegno. Mi permetto di chiedere la vostra collaborazione e quindi di farmi conoscere il vostro pensiero in generale nonché quali sono state le vostre presenze, ognuno nel suo ambito, in giunta ed in consiglio comunale nonché quante e quali interrogazioni, interpellanze, interrogazioni, mozioni e di quali problemi siete stati promotori e quali iniziative avete portato a termine personalmente. Per esigenze editoriali vi chiederei di avere cortese riscontro o disponibilità ad una intervista entro fine c.m. in modo da poter completare il n. di ottobre con le suddette informazioni. Ringrazio anticipatamente per la fattiva collaborazione che vorrete concedere al solo scopo di far conoscere al meglio il vostro operato. Nessuna risposta né da sindaco, né da assessori e né dai consiglieri di maggioranza. I consiglieri di minoranza mi hanno fornito copia di tutte le delibere consiliari che riportano i loro interventi, le loro interpellanze, interrogazioni e mozioni. In un prossimo numero l’analisi di questi ultimi quasi 5 anni di amministrazione comunale.