ABK Group begins production of large-format panels ABK Group, al via la produzione di grandi lastre
After investing 20 million euros in the two facilities located in Finale Emilia and Solignano (Modena) in 2014-2015, the ABK Group has recently concluded a new 10 million euro project which, in the words of Alessandro Fabbri, CEO Sales & Marketing, “will enable the group to join the elite of large-format ceramic panel manufacturers”. A new complete plant consisting of the Continua+ line and EKO kiln from Sacmi came into operation at the Solignano facility at the end of August, while the dry grinding department will be completed in October with the installation of a third line from BMR for the production of large sizes. Shortly before Cersaie we met Alessandro Fabbri and technical director Gilberto Pedna to discuss this latest strategic operation. With this new investment ABK Group is looking to maintain its process of continuous growth following a 5.8% increase in turnover in 2015 to 122.6 million euros (up 18% in two years) and an output of around 5.3 million sq.m/year produced under the ABK, Ariana and Flaviker brand names. CWR: Let’s begin with the results. Is it fair to say that your success is due to the major investments you have made in recent years? ALESSANDRO FABBRI: It certainly owes much to our constant investments in research and development aimed above all at creating aesthetically and technically innovative ma-
134
CWR 118/2016
Dopo i 20 milioni di euro investiti nel biennio 2014-2015 nei due stabilimenti di Finale Emilia e Solignano (Modena), il Gruppo ABK ha appena concluso il nuovo progetto da 10 milioni di euro che, secondo Alessandro Fabbri, AD Sales & Marketing, “permette al gruppo di entrare a pieno titolo nell’elite dei produttori di grandi lastre ceramiche”. A fine agosto, infatti, è entrato in funzione nello stabilimento di Solignano un nuovo impianto completo composto dalla linea Continua+ e forno Eko di Sacmi, mentre in ottobre sarà ultimato il reparto di rettifica a secco con l’installazione della terza linea BMR, asservita alla nuova produzione di grandi formati. Alla vigilia di Cersaie abbiamo incontrato Alessan-
dro Fabbri e il direttore tecnico Gilberto Pedna per approfondire quest’ultima operazione strategica. Un nuovo salto in avanti con cui il Gruppo ABK potrà consolidare un percorso di crescita costante: il 2015 si è infatti chiuso con un incremento di fatturato del 5,8% a 122,6 milioni di euro (+18% in 2 anni) e una produzione di circa 5,3 milioni mq/anno realizzati con i marchi ABK, Ariana e Flaviker. CWR: Partiamo dai risultati. Possiamo dire che sono figli dei grandi investimenti degli ultimi anni? ALESSANDRO FABBRI: Sono sicuramente frutto di un costante investimento in ricerca e sviluppo, mirato soprattutto a materiali decisamente innovativi, e non solo dal punto di vista este-