1 minute read

LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO “UNA SFIDA NELLA SFIDA”

Si è svolto il 24 gennaio scorso a Roma, presso l’Auditorium Massimo il convegno organizzato dal Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma, in sinergia con Il Centro Studi e la Fondazione Studi Oreste Bertucci dedicato alle novità della Legge di Bilancio 2023.

Un evento molto atteso per i temi di attualità professionale per il quale possiamo vantare l’illustre partecipazione dell’On. Marina Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; del collega Dott. Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e del nostro Adalberto Bertucci, Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma.

La Ministra Marina Calderone ha salutato la platea introducendo un tema delicato ed importante: quello della tutela dei diritti delle donne professioniste e poi, con più ampio respiro, delle categorie ordinistiche in generale. Ribadendo la necessità che i consulenti, alla stregua di ogni lavoratore della nostra Repubblica (appunto “democratica fondata sul lavoro”, cit. art. 1, Costituzione Italiana) debbano essere rappresentati, tutelati, anche e soprattutto in caso di malattia, e sostenuti dalle istituzioni.

Parole sante! Confortanti quando espresse da una così alta carica dello Stato e soprattutto dalla Collega in grado di comprendere appieno la frustrazione che serpeggia da anni negli animi dei professionisti, sempre più confinati al ruolo di ausiliari, se non addirittura “servitori”, della Pubblica Amministrazione.

L’On. Calderone ha anche illustrato alla platea il progetto di semplificazione dei rapporti con l’INPS, che potrebbe rappresentare presto un concreto “plus” per noi addetti ai lavori.

Hanno relazionato sulle novità della Legge di Bilancio 2023 i colleghi Consulenti del Lavoro: la Dott.ssa Barbara Massara, il Dott. Michele Regina ed il sottoscritto, chiamato a sostituire il Dott. Antonio Gigliotti in quanto impossibilitato, moderati dall’insostituibile collega CDL Dott.ssa Eleonora Marzani; avvicendatisi presentando gli aspetti rilevanti della novella normativa, concepita per guidare (speriamo al meglio) il nuovo anno d’imposta.

L’evento ha riscontrato una grande partecipazione, contando oltre 900 colleghi presenti. È stato molto apprezzato, riscuotendo ottimi consensi: la platea ha mostrato vivo interesse e attenzione, talvolta intervenendo nel dibattito per comprendere appieno alcuni passaggi salienti delle nuove disposizioni fiscali.