Da Cavo a Porto Azzurro
cavo ➜ porto azzurro
Pareti
30
MONTE STREGA
600
Capoliveri
PORTO AZZURRO
400
200
CAVO
30
Porto Azzurro
0m 0 km
30.12
31.3 31.1 31.2
30.11
Val di Piano
Madonna del Monserrato 30.10
Capo d'Arco
Santo Stefano Magazzini Volterraio Bagnaia 30.9
Rio nell'Elba Rio Marina
Nisporto 30.8
30.7
30.6
30.4
30.5
10
18,3 km 1.040 m DISLIVELLO IN DISCESA: 1.050 m TEMPO: 7 ore DIFFICOLTÀ: media/difficile SEGNALETICA: sufficiente LUNGHEZZA:
DISLIVELLO IN SALITA:
Dove dormire Elbadoc - Camping Village (€€), località Valle dei Baccetti 10, tel. 0565-94.99.66 / 329-22.62.698, www.elbadoc-campingvillage.it. Appena fuori Cavo. Con il porto alle spalle, andate a sinistra fino a imboccare via De Gasperi CAVO:
Ortano
5
15
20
25
30
e dopo alcuni metri andate a destra verso la Valle dei Baccetti. Hotel Maristella (€€), lungomare Kennedy 4, tel. 0565-93.11.09, info@hotelmaristella. com, www.hotelmaristella.com. PORTO AZZURRO: B&B Phoenix (€€), loc. Pontecchio 25, tel. 347-44.85.331, phoenixelba@gmail.com. Da [30.12] continuate per 800 m sul percorso, all’incrocio girate a destra e continuate per 700 m. Hotel Villa Italia (€€), viale Italia 41, tel. 347-38.66.507 / 338-12.11.686, villaitalia.elba@gmail.com.
Dal centro di Cavo si sale verso la sommità del monte Grosso. Da qui si imbocca il sentiero Gte, che in un saliscendi tra i boschi ci porterà sul versante meridionale dell’isola. Il sentiero è piuttosto impegnativo a causa dei dislivelli (monte Strega e monte Castello), tuttavia le frequenti indicazioni del Cai facilitano l’orientamento. L’unico avvertimento riguarda la scorta di acqua e di cibo: a meno che non si scelga di aggirare il monte Strega passando per Rio nell’Elba (vedi variante), lungo l’itinerario non s’incontrano centri abitati, né fonti di acqua potabile. Portate quindi con voi acqua in abbondanza e il necessario per mangiare. Prima di scendere a Porto Azzurro, se avete voglia e tempo, può valere la pena effettuare una deviazione verso la piccola pieve della Madonna del Monserato.
30.3
Cavo
30.2 30.1
Con le spalle al molo a cui approda il traghetto da Piombino, andate a destra fino ad arrivare all’incrocio con la strada provinciale [30.1]: qui salite a sinistra per Colle a Vita sulla SP 33. Proseguite per 100 m, 159