A piedi in Sardegna. Ventidue tappe, 450 chilometri.
Un affascinante viaggio per mare e miniere è la proposta di questa guida. Quasi un mese a piedi, o in bicicletta, nel Sulcis-Iglesiente, alla scoperta del primo Parco Geominerario riconosciuto dall'Unesco.
Le miniere recuperate e restaurate, i siti archeologici e i tanti villaggi fantasma, Carbonia, Iglesias, Montevecchio... L’ospitalità nelle case di Domus Amigas.
Un ininterrotto percorso dal mare cristallino ai boschi fitti dell’interno, dalle dune di sabbia alla macchia mediterranea fino alle miniere di sale.
E, insieme, le storie e i racconti dei minatori e delle loro famiglie, gli scioperi, il duro lavoro e le vicende di una terra tormentata e bellissima.
Viaggiare in questo modo consente a tutti di recuperare storie, presenze, frammenti di vite passate e l’anima di un territorio unico.