U m bria gubbio ➜ bis c in a
7
Da Gubbio a Biscina lunghezza
22 km 6/7 ore difficoltà ● ● ● Tempo
Dove dormire Tra Gubbio e Biscina A circa 2 km da Ponte d’Assi, Agritur Ponte di Riocchio (anche tende). Luciano, tel. 075-92.22.611 / 333-21.01.710. Sul sentiero poco prima del bivio di Vallingegno Agritur e ristorante Val di Chiascio, prezzo per pellegrini. Tel. 075-92.02.51. Bellugello (fraz. di Biscina) Superato Caprignone e giunti al bivio sulla strada principale: a destra si va a Bellugello (1,3 km) a sinistra al castello di Biscina (1 km). B&B località Bellugello, stanze a prezzo pellegrino, 20 € a persona con colazione. Per la cena cucina autogestita con berbecue esterno o per gruppi superiori a 4 persone, menu del pellegrino a 15 € presso il ristorante il Panaro a circa 5 km di distanza (accompagnati.) Tel. 333-17.22.906. Castello di Biscina In cima a una collina sorgono il castello e l’agriturismo. È possibile usufruire sia dei servizi dell’agriturismo sia dormire “da pellegrini”. Possibilità di cenare a menu fisso. Tel. 075-92.29.730 / 333-75.04.607. Se invece proseguite, a Valfabbrica trovate l’Ostello Francescano, in piazza Pedicino;
tel. 075-90.11.95 / 340-16.07.456, info@ ostellofrancescano.com, www.ostellofrancescano. com. Entrando in paese svoltare a destra nel borgo antico, 25 posti letto, cena e colazione. Castello di Giomici. Arrivati alla Barcaccia attraversare il ponte e 200 metri dopo sulla sinistra, un piccolo cartello arancione indica l’agritur Castello di Giomici. Seguire l’indicazione (strada in salita e non asfaltata). Dopo circa 800 metri sulla sinistra si trova un grande casale: siete arrivati. Due famiglie offrono accoglienza ai pellegrini. 6 posti letto e 2 posti tenda, doccia, cena e colazione. In cambio chiedono un’offerta o un po’ di lavoro. Andrea, tel. 331-13.762.58, Marina, tel. 331-13.09.197. Nella parrocchia di Santa Maria Assunta, nel centro del paese, il parroco don Bruno, in estate, può ospitare nelle aule parrocchiali, doccia ma non letti, tel. 075-90.11.55. Albergo Villa Verde, 20 posti letto in camere doppie e singole, possibilità di cena, prezzi pellegrini. Servizio navetta per il Sentiero francescano in caso di bisogno; www.camerevillaverde.it; info@camerevillaverde.it. Chiamare la proprietaria, signora Simonetta, tel. 075-90.29.013 / 339-70.19.998.
Il percorso Le prossime due tappe seguono il percorso del “Sentiero francescano della pace”, lodevole iniziativa creata per il giubileo del 2000 che ripercorre le tappe di Francesco da Assisi a Gubbio quando fuggì dalla sua città dopo aver rinunciato alla sua antica vita. ATTENZIONE!: le prossime due tappe sono “infestate” da ogni tipo di segnalazione se non volete fare deviazioni inutili attenetevi alle descrizioni della guida e alle frecce e Tau gialli. Dalla piazza San 76