1 minute read

IMPEGNO E PASSIONE

Advertisement

A cui si aggiungono le scelte importanti del presidente Marco Cibei e dell’amministratore delegato Luciano Boriassi che consentono alla Pubblica Assistenza di Sarzana, in provincia di La Spezia, di dare alle famiglie un servizio di qualità.

Un inizio che risale a diversi secoli fa, precisamente all’anno 1875, quello della Pubblica Assistenza

La Misericordia e Olmo di Sarzana, e che ancora oggi, con circa 400 servizi funebri all’anno, non solo conferma la presenza sul territorio ligure e toscano, ma è anche in grado di distinguersi come un tempo per l’impegno e la passione.

«Siamo una realtà ben radicata sul territorio, con un’importante storia e siamo riconosciuti per la serietà e la professionalità del nostro modo di operare», afferma il direttore del personale Andrea Tonelli.

LE PRIORITÀ

La Pubblica Assistenza può contare su operatori qualificati, con esperienza e formazione continua, sempre, ma in modo discreto, al fianco delle famiglie. «Per noi è di fondamentale importanza saper comprendere e interpretare le volontà dei familiari, in un momento spesso contraddistinto da debolezza, confusione e fragilità, al fine di identificare le scelte e orientarle verso so- luzioni più congrue», prosegue Andrea Tonelli. «Il nostro impegno è fornire la migliore assistenza in un momento difficile, accogliendo familiari e congiunti, cercando di risolvere sempre i problemi senza crearne mai. La nostra priorità è quella di mettere a disposizione delle famiglie dei defunti una gamma di servizi e prodotti che possano garantire una cerimonia funebre personalizzata e di qualità».

This article is from: