
2 minute read
L’APPARENZA DEL VERO al servizio del bello
from Tecnica 2/2023
Quando il fresco non può essere usato, il fiore artificiale diventa espressione artistica.
Con le moderne tecniche di produzione, il fiore artificiale ha raggiunto già da molti anni livelli di qualità anche altissimi nella fedele riproduzione del vero. La parte del fiore più difficile da imitare non è quella del bocciolo bensì quella del fusto e delle foglie.
Advertisement
Quindi il pregio del prodotto artificiale è determinato dalla maggiore o minore fedeltà nel riprodurre tutte le caratteristiche del fiore vero in ogni sua parte.
UTILIZZO DELL’ARTIFICIALE
Il prodotto artificiale costituisce un articolo di grande utilità, insostituibile negli ambienti dove la pianta vera o il fiore reciso non potrebbero essere usati come elementi di arredo per la loro deperibilità, per la necessità di luce o perché richiederebbero una continua manutenzione.
Ecco dunque l’opportunità di tenere in considerazione l’artificiale non come elemento sostitutivo, ma integrativo del fiore fresco e della pianta vera in tutte quelle circostanze in cui questi ultimi sarebbero problematici da utilizzare.

Come, per esempio: lunghe trasferte della salma; sale del commiato; camere mortuarie degli ospedali; addobbi del luogo dove avverrà la funzione funebre; decori floreali dell’urna cineraria da tenere a casa propria; cimiteri, soprattutto nei mesi dell’anno caratterizzati da temperature eccessivamente alte o basse per cui sarebbe dispendioso utilizzare i fiori recisi; arredo agenzie, non solo per gli uffici, ma anche per ingentilire e arricchire visivamente l’esposizione di cofani e accessori funebri da mostrare ai clienti.

I VANTAGGI: DURATA E IGIENE
La durata, poiché non soggetti a deperimento, è il principale vantaggio di fiori e piante artificiali. Inoltre non emanano alcun tipo di odore, che potrebbe essere fastidioso in ambienti chiusi specialmente se piccoli.


Non creano problemi igienici o di allergie e, come abbiamo detto in precedenza, non hanno bisogno di luce e non richiedono manutenzione. Sono reperibili in ogni stagione, in tutti i colori e nelle diverse varietà, e adatti a composizioni di grandi dimensioni che risulterebbero molto costose in relazione alla breve durata se realizzate con fiori recisi.
C4 è l’iconico modello quattro posti a sedere su base CLS a marchio Casale. Tra le autofunebri è quella che più di tutte evoca eccellenza, qualità, perfezione, bellezza, design italiano.

Gli esterni, con AMG di serie e frontale ridisegnato con mascherina a stelle, accentuano ulteriormente il dinamismo di CLS e ne esaltano l’inconfondibile carattere sportivo
Anche C4 è disponibile nelle motorizzazioni Diesel 220, 300 4Matic Mild Hybrid, 400 4Matic e benzina 450 4Matic, linea interna ed esterna di equipaggiamento AMG, fari LED HIGH PERFORMANCE, cerchi in lega leggera da 19" a 5 doppie razze, verniciati in grigio tremolite e torniti con finitura a specchio, telecamera posteriore con sensori di parcheggio anteriori e posteriori.
Casale C4 Quattro Posti
Inoltre, di serie, tutti i modelli sono equipaggiati con porta posteriore automatica azionabile da pulsante bagagliaio presente sulla chiave del veicolo
Il comparto funerario assicura ampio spazio per il carico e la movimentazione del feretro e si fa apprezzare per le rifiniture raffinate e gli equipaggiamenti personalizzati
Per saperne di più chiama il numero 0422 881 298 o invia una mail a pilato@pilato.it www.pilato.it