1 minute read

LA FORZA DEI SOGNI

loro diventeranno realtà. Con questa frase Tommaso Masciangelo ha annunciato alle famiglie del territorio, ai colleghi e ai fornitori l’inaugurazione della casa funeraria in località Tamarete, a Ortona, in provincia di Chieti. «Dopo tanti sacrifici il mio sogno è diventato realtà e il 15 dicembre ho finalmente aperto la mia casa funeraria, un ambiente riservato e raffinato dove porgere l’ultimo saluto ai propri cari», ha commentato commosso e soddisfatto.

Advertisement

Già conosciuto nel settore funebre in quanto titolare dell’omonima impresa con sede a Ortona, Tommaso Masciangelo da giovane si era trasferito per lavoro in Germania, ma l’obiettivo è sempre stato quello di tornare nella sua città per aprire una sua attività. E dopo l’impresa di onoranze funebri operativa da tanti anni, affiancato da Nancy e da uno staff attento e preparato, è arrivato anche il momento della moderna casa funeraria: un ambiente ben fatto, dove all’eleganza si affiancano le moderne tecnologie, «un luogo che abbraccia prendendosi cura di te, aprendo il cuore alla speranza per il futuro», ha precisato l’arcivescovo Emidio Cipollone.

UN AIUTO PER LE FAMIGLIE

Dall’area ristoro allestita all’interno della struttura fino all’incantevole giardino, tutto è stato pensato per alleviare il dolore delle persone che si ritrovano qui per un ultimo saluto.

Come ha sottolineato il sindaco, presente alla cerimonia di inaugurazione, la casa fune- raria è anche un simbolo di crescita per l’intera comunità, si conferma un servizio fondamentale per la città e per i paesi limitrofi ed è un aiuto per chi, per motivi di spazio, si trova in difficoltà ad allestire una camera ardente nella propria abitazione.

La casa funeraria Tommaso Masciangelo è molto ampia, studiata nei minimi particolari anche per quanto riguarda

This article is from: