Tecnalimentaria food industry ottobre october 2014

Page 168

Marketing & Strategy

Gruppo BARILLA, un programma di investimenti di 47M€

L’APERTURA DELLA NUOVA LINEA PRODUTTIVA HARRYS 100% MIE COSTITUISCE LA PRIMA TAPPA DI UN PROGRAMMA DI INVESTIMENTI STRAORDINARI AL FINE DI DARE CONTINUITÀ ALLA PROPRIA INDUSTRIA IN FRANCIA

D

al 2013, il gruppo Barilla ha intensificato il proprio programma d’investimenti per dare continuità alla sua industria in Francia. A questo scopo, 14M€ sono stati investiti per l’apertura della nuova linea produttiva Harrys 100% Mie negli stabilimenti del sito industriale di Plaine de l’Ain. Inoltre, sono stati stanziati 30M€ per il raggruppamento e l’ammodernamento delle fabbriche Harrys di Châteauroux per dar vita a uno dei più grandi siti di produzione industriale di panetteria in Europa. Infine, è previsto anche un investimento di 3,2M€ per il sito di Valenciennes, per la realizzazione di un prodotto destinato all’Italia. Oltre a questo programma d’investimenti straordinari, dal 2003, data di acquisizione di Harrys, il gruppo Barilla investe ogni anno una decina di milioni di euro per il continuo miglioramento della sua industria in Francia.

166

Ottobre / October 2014

La Francia, primo mercato europeo dopo l’Italia In Francia, il gruppo Barilla è attivo sia dal punto di vista commerciale che industriale. La Francia rappresenta così più di 500 milioni di euro di volume d’affari (2013) con i prodotti Barilla, Harrys, Mulino Bianco, Wasa e Academia Barilla, e comprende sei siti produttivi che realizzano 150 mila tonnellate di prodotti di panetteria (pancarré, brioche, ecc.). I 6 siti industriali francesi rappresentano più di un terzo dei siti ubicati all’estero. Barilla Francia conta più di 1500 dipendenti, 1260 dei quali lavorano negli stabilimenti di produzione. Il pane 100% Mie è un prodotto “faro” del marchio Harrys e rappresenta il primo riferimento del reparto panetteria. Primo riferimento del pane morbido senza crosta lanciato sul mercato francese nel 2004, la gamma di prodotti 100% Mie realizza anno dopo anno, un aumento costante delle proprie vendite e resta leader del segmento. Una nuova linea di produzione innovativa e una realizzazione a tempo di record Sono occorsi meno di 7 mesi di lavori per realizzare questa nuova linea produttiva, grazie al contributo di 30 imprese nel cantiere, e la collaborazione delle squadre francesi e italiane di Barilla. Le molteplici innovazioni realizzate su questa nuova linea produttiva, permettono di disporre di una capacità di produzione aumentata del 50% rispetto a quella delle linee standard, realizzando ben 24 milioni di confezioni di pane 100% Mie all’anno, su questa linea. Queste innovazioni comportano anche una riduzione dei rifiuti, del consumo d’acqua e delle emissioni di CO2, concretizzando ancora una volta la filosofia del gruppo, basata su uno sviluppo sostenibile: “Good for you, good for the planet1”.

FOOD INDUSTRY

La nuova linea permetterà inoltre l’assunzione a termine di 40 nuovi dipendenti, aumentando così di più del 25% la forza lavoro del sito di Plaine de l’Ain. Per Paolo Barilla, vice-presidente del gruppo Barilla: “l’insieme di questi investimenti e la stretta collaborazione fra le nostre équipe sono la testimonianza della nostra convinzione che il futuro della Barilla ha le sue radici anche in Francia”. Secondo Miloud Benaouda, Direttore generale di Barilla Francia: “Questo investimento industriale, accompagnato sia da un piano commerciale che da marketing ambizioso, è un messaggio forte da parte del Gruppo Barilla. Testimonia la fiducia nelle capacità del marchio Harrys e delle nostre équipe in Francia a incrementare e consolidare la nostra posizione di leader sul mercato del pane preconfezionato”, Hugues De Beaupuy, direttore del Sito Industriale di Plaine de l’Ain esprime soddisfatto: “questa nuova catena di produzione è un chiaro esempio del dinamismo del Parco Industriale di Plaine de l’Ain”. Barilla, in origine una bottega che produceva pane e pasta, fondata a Parma, in Italia, nel 1877, è oggi uno dei principali gruppi alimentari italiani, leader del mercato della pasta a livello mondiale, dei sughi da pasta in Europa continentale, dei prodotti di panificazione in Italia e del pane croccante in Scandinavia. Barilla possiede 30 siti di produzione (14 in Italia e 16 nel resto del mondo) ed esporta in più di 100 paesi. Ogni anno, più di 1.700.000 tonnellate di prodotti alimentari dei marchi Barilla, Mulino Bianco, Voiello, Pavesi, Academia Barilla, Wasa, Harrys (Francia e Russia), Misko (Grecia), Filiz (Turchia), Yemina e Vesta (Messico), si trovano sulle tavole del mondo intero. www.barillagroup.com

www.tecnalimentaria.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Tecnalimentaria food industry ottobre october 2014 by TecnAlimentaria Magazines - Issuu