DICEMBRE / GENNAIO 2012 > FOOD INDUSTRY > MARKETING & STRATEGY
PaSSione CondiviSa Solo chi ama il proprio lavoro e lo infonde con vera passione riesce a entrare in sintonia con i consumatori di tutto il mondo
B
alocco è diventata uno dei principali player del mercato dolciario italiano, grazie ad una strategia che punta alla qualità del prodotto attraverso l’attento e diretto controllo delle materie prime e di tutte le fasi di lavorazione, proponendo una vasta gamma di prodotti dal competitivo rapporto qualità/prezzo. La passione per i dolci della Famiglia Balocco risale al 1927 e la storia dell’azienda si fonde inevitabilmente con quella di una famiglia che da ben tre generazioni condivide l’amore per il proprio lavoro, l’impegno quotidiano e che, con immutata passione, si adopera per rendere più dolce la vita di milioni di consumatori, sparsi in tutto il mondo. Natale per Balocco è sinonimo di Mandorlato: soffice pasta a lievitazione naturale, con uvetta e canditi, ricoperta con una deliziosa glassa alle nocciole lavorata artigianalmente e decorata con croccanti mandorle intere e fiocchi di zucchero. Per il Natale 2011 Balocco ha presentato anche una golosa variante al cioccolato, il Mandorlato al Cioccolato, una nuova interpretazione del Mandorlato Balocco con glassa di nocciole e cacao, tante gocce di puro cioccolato e uva sultanina, con mandorle intere. Il Mandorlato Balocco è anche disponibile in una confezione preziosa e raffinata incartata a mano disponibile in due varianti di colore tipicamente natalizie: rosso ed oro. Balocco pensa anche ai più piccoli con delle confezioni allegre e colorate per le sue torte e i suoi panettoni che regalano oltre al gusto e alla bontà di un ottimo prodotto una sorpresa legata ai beniamini dei più piccoli, rendendo la merenda un momento di gioco. Balocco ha pensato a delle coloratissime latte che conquisteranno grandi e piccini. Si tratta di soffici torte
14
a lievitazione naturale in una confezione dedidedi cata ai più famosi personaggi della Disney: Mickey e Minnie. Per i più piccini Balocco presenta anche Festa Golosa “I Puffi”, una morbida torta con delicata farcitura di albicocche. E finita la torta....inizia il gioco, con i fantastici personaggi dei Puffi in 3D in regalo con ogni confezione. Per gli sportivi il Natale firmato Balocco si tinge dei colori della squadra del cuore. Per il Natale 2011 la storica azienda dolciaria piemontese ha pensato di regalare con il suo ottimo panettone con gocce di cioccolato e uvetta, la sciarpa ufficiale delle squadre del campionato di serie A e B. 5 le variati a disposizione: Juventus, Inter, Milan, Napoli e Torino. Per gli amanti delle due ruote, Balocco ha pensato ad un mini panettone dedicato alla rossa di Borgo Panigale. Il Mini Panettone Balocco Ducati è un minipanettone da 100g con gocce di cioccolato e in regalo un modellino Ducati da 10 cm in due varianti di colore: bianco e rosso. Fra le tantissime altre proposte segnaliamo Crèmcafé con crema al Caffé Lavazza. Ricca farcitura caffè e panna, una cascata di cioccolato fondente e croccante granella al cacao. Dalla collaborazione con Lavazza nasce l’esclusiva crema caffè per rendere unico e squisito questo dolce. La crescita di Balocco è stata sostenuta da un importante piano di investimenti destinato all’acquisizione di nuove tecnologie ed al miglioramento di quelle esistenti. Negli ultimi cinque anni sono stati investiti oltre 18 milioni di euro; la Balocco dispone oggi di uno degli stabilimenti più moderni ed efficienti d’Europa. Negli ultimi 5 anni il giro d’affari è salito del 76% passando dai 67 milioni di euro del 2005 ai 118 milioni di euro del 2009. Nel medesimo periodo
FOOD INDUSTRY
l’incremento medio annuo è stato del 15% e la crescita in valore pari a oltre un milione di euro al mese, per 48 mesi consecutivi. Al 31 dicembre 2009 il giro d’affari dell’export ha superato i 15 milioni di euro, pari al 13% delle vendite totali della società. Balocco è presente in oltre 50 paesi (Europa, Nord e Sud America, Medio Oriente, Sud Est Asiatico, Australia e Sud Africa). Il 62% dei volumi è realizzato all’interno della UE, il 38% nei Paesi Extra UE. Nel 2010 l’azienda, particolarmente sensibile alle tematiche della produzione sostenibile, per far fronte al proprio fabbisogno energetico si è dotata di uno dei più grandi impianti fotovoltaici su copertura industriale del Piemonte: per un investimento complessivo di 5,2 milioni di euro, avrà una potenza nominale di 1.860 kWp e una produzione annua stimata di 1.850.000 kWh. La Qualità è uno dei punti di eccellenza dell’azienda di Fossano e si esprime in tutti gli aspetti dell’attività aziendale. Di pari passo con lo sviluppo delle tecnologie, negli ultimi anni il Controllo Qualità è stato notevolmente potenziato. Oggi è strutturato su un organico di 12 addetti tra biologi, chimici ed analisti ed è in grado di effettuare analisi chimico-fisiche, strumentali, microbiologiche e di biologia molecolare (PCR, PRC Real Time). Per garantire la qualità del prodotto, ogni anno vengono effettuate oltre 30.000 analisi su materie prime, semilavorati, prodotti finiti ed imballaggi. La Ricerca e Sviluppo si avvale della collaborazione del Dipartimento di Chimica Analitica e del Laboratorio di Genetica Molecolare dell’Università di Torino. Balocco opera secondo gli standard certificati SGS ISO 9001:2000, BRC, IFS, NON OGM.