Landtagsklub.
Sudtirolo, 20 febbraio 2018.
Egregio Signor Presidente, come si è appreso dai media, il 7 marzo 2018 la Corte costituzionale si occuperà del ricorso presentato dal Governo italiano contro la legge provinciale del 14 settembre 2018 sulla toponomastica in Sudtirolo. In seguito all'appello dell'Accademia della Crusca all'opinione pubblica e in particolare alla Corte costituzionale per il mantenimento di tutti i macrotoponimi e microtoponimi italianizzati introdotti forzatamente sotto il fascismo, alcuni autorevoli scienziati e personalità di spicco della società civile sudtirolese e altri cittadini hanno deciso di indire una petizione contro questo provvedimento di stampo nazionalista nonché ostile alle minoranze. Fino ad oggi sono state raccolte in Sudtirolo più di 4000 firme con le quali la popolazione chiede l'abolizione dei decreti fascisti sulla toponomastica. Non è possibile che un paese con un ricco patrimonio culturale, quale è l'Italia, basi la toponomastica su leggi razziste che risalgono al fascismo. Questa andrebbe invece disciplinata secondo criteri scientifici, non nazionalistici. Perché mai in Sudtirolo non si dovrebbero usare macrotoponimi e microtoponimi storicamente fondati, come già avviene in Valle d'Aosta? Un approccio scientifico distingue tra il bilinguismo applicato ai nomi comuni e quello applicato ai nomi propri: mentre i nomi comuni trasportano un significato e possono quindi essere tradotti, i toponimi designano e come tali non si prestano a un'operazione di traduzione capillare. Nel caso concreto del Sudtirolo, ciò significa che "l'obbligo del bilinguismo nella toponomastica" non va interpretato come obbligo del bilinguismo nel senso di un binomismo delle località. Nel contesto del bilinguismo, quindi, l'obbligatorietà ha senso soltanto per i toponimi italiani storicamente fondati, non certo per quelli frutto di traduzioni forzate che risalgono ai tempi del fascismo. Alleghiamo una deliberazione del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano e la petizione contenente le firme raccolte fino ad ora, e La preghiamo di tener conto di tali informazioni affinché confluiscano nella Sua decisione. Cordiali saluti Dott.Ric. Cristian Kollmann.
C.P. Sven Knoll.
C.P. Bernhard Zimmerhofer.
C.P. Myriam Atz Tammerle.
Süd-Tiroler Freiheit – Freies Bündnis für Tirol Landtagsklub | Südtiroler Straße 13 | 39100 Bozen Telefon +39 0471 981064 | Fax +39 0471 979251 | landtag@suedtiroler-freiheit.com