Emozione 2010

Page 1

2

0

1

0

Liguria Piemonte

wellness agriturismo itinerari borghi sport


Un’emozione lunga sessant’anni... Era il 1950 quando mio nonno Carlo fondò una delle prime agenzie viaggi d’Italia, a Finale Ligure, in un piccolo ufficio a pochi passi dal mare. Molto è cambiato da allora, ma non l’amore e la passione per il turismo che noi Mamberto abbiamo nel DNA da generazioni. Ciò che da sempre sta più a cuore alla nostra famiglia, è far conoscere in tutto il mondo quello splendido arcobaleno di emozioni che è la Liguria. Con questo nuovo catalogo, in occasione del 60° anno d’attività, vogliamo mostrare tutto ciò che può accadere dietro il grande sipario della classica vacanza al mare. Vogliamo proporvi soggiorni alternativi, alla scoperta di itinerari inconsueti, permettendovi di portare il vostro sport preferito in vacanza, di degustare un buon vino tra vigneti secolari, di rilassarvi visitando borghi e castelli intrisi di storia… senza mai perdere di vista il mare! Vi accompagneremo anche in Piemonte, geograficamente nostro parente, una vera e propria gemma di enogastronomia, cultura ed accoglienza dove lo sguardo si perde oltre le colline, lasciandosi catturare da un paesaggio unico. Del resto una vacanza si ricorda nel tempo solo se ha regalato emozione… Katrin Mamberto

Biella

Scrivete a emozione@mamberto.com raccontateci le vostre emozioni di viaggio e inviateci le foto più belle delle vostre vacanze, le pubblicheremo sul prossimo catalogo!

Torino Alessandria

Le distanze e l’ubicazione delle località sulla cartina sono puramente indicative, non in scala, e non rispecchiano l’esatta posizione geografica.

Imperia

Diano Marina Andora Laigueglia Alassio Albenga Ceriale Loano Pietra Ligure Borgio Verezzi Finale Ligure Varigotti Noli Spotorno

Cuneo

Ventimiglia Bordighera Sanremo Castellaro S. Stefano al Mare

Ph: Archivio fotografico Agriturismo Rivetto - Sinio

Asti


Lerici

La Spezia

Monterosso Vernazza Corniglia Manarola Riomaggiore Portovenere

Bonassola Levanto

Sestri Levante Moneglia

Camogli Portofino Paraggi Santa Margherita Rapallo Chiavari Lavagna

Genova

Arenzano Cogoleto

Celle Ligure Varazze

Savona


Informazioni generali Prenotazione: Per prenotare è sufficiente andare presso la Vostra agenzia di Viaggio, chiedendo la sistemazione ed il periodo prescelto; all’atto della conferma si versa il 25% della quota, il saldo 30 giorni prima della partenza, ritirando i documenti per il soggiorno. Le spese di apertura pratica, che devono essere versate all’atto della prenotazione sono: • PER SOGGIORNI DA 1 A 3 NOTTI € 10,00 GLI ADULTI, € 5,00 I BAMBINI DAI 3 AGLI 11 ANNI • PER SOGGIORNI OLTRE 3 NOTTI € 15,00 GLI ADULTI, € 10,00 I BAMBINI DAI 3 AGLI 11 ANNI • NESSUNA SPESA DI APERTURA PRATICA PER BAMBINI DI ETA’ INFERIORE AI 3 ANNI.

Assicurazioni:

• Nella quota di partecipazione è inclusa per ogni cliente una speciale assicurazione per l’assistenza medica (consulenza medica, spese di cura, rientro sanitario ecc.) e per lo smarrimento dei bagagli. Insieme ai documenti di viaggio riceverete la polizza dettagliata a copertura di tutti i partecipanti (vedi pag. 75 per dettagli). • Assicurazione di annullamento: è una polizza assicurativa facoltativa molto conveniente, basata su premi individuali ed a scaglioni, secondo l’importo pagato da ciascun partecipante per il soggiorno (vedi pag. 75 per dettagli).

per famiglie e le riduzioni terzi letti che variano in ogni struttura; attenzione alcuni Hotel non accettano la prenotazione quando il bimbo dorme nel letto con i genitori, per cui chiedete informazioni al momento della prenotazione. Ricordate inoltre che sia nella mezza pensione sia nella pensione completa NON sono incluse le bevande (se non diversamente specificato) e che non vengono rimborsati pasti non usufruiti. In bassa stagione o in presenza di pochi ospiti può succedere che, dove è previsto il buffet, tale servizio sia modificato.

SE PRENOTI UN APPARTAMENTO devi sapere che gli arrivi sono generalmente tra le ore 15.00 e le ore 19.00 (salvo diversa indicazione) e le partenze il sabato entro le 10.00 (salvo diversa indicazione). Nella descrizione di ogni singolo Residence sono specificati i servizi inclusi e quelli a pagamento, facoltativi o obbligatori. Se prenoti un Typ A avrai un monolocale, un Typ B, un bilocale, un Typ C, un trilocale, un Typ D, un quadrilocale. ATTENZIONE il numero delle persone indicato è il numero massimo delle persone consentito ai fini legali della pubblica sicurezza; i bambini anche se appena nati, sono considerate come persone fisiche, per cui considerati come adulti. Se alla prenotazione o all’arrivo il numero degli occupanti fosse inferiore alla capacità ricettiva dell’appartamento, nessun rimborso è dovuto al cliente. Non sono ammessi pernottamenti di persone, anche familiari, non incluse nel numero delle persone prenotate. SE PRENOTI UN PACCHETTO devi sapere che i programmi proposti potrebbero subire delle variazioni in caso di maltempo (i servizi in ogni caso non vengono cancellati) e in base ai giorni di chiusura dei ristoranti e delle cantine previste negli itinerari. Nei pacchetti sportivi vi consigliamo inoltre di munirvi di abbigliamento ed attrezzature adeguate al tipo di sport scelto (se non incluso nel prezzo).

I nostri consigli per viaggiare: ANIMALI DOMESTICI: molti Hotels e Residence accettano i nostri amici dietro riconferma dell’agenzia, a volte gratuitamente a volte a pagamento (per più di un animale chiedere riconferma all’agenzia); in nessuna struttura è consentito portare gli animali nelle zone comuni (ristorante, piscina, parco giochi bimbi ecc.). Anche se a pagamento non hanno diritto ai pasti e non devono arrecare disturbo. ATTENZIONE: certificato antirabbico obbligatorio. CLASSIFICAZIONE E PRESENTAZIONE DELLE STRUTTURE: la classificazione in stelle degli alberghi e dei residence è assegnata dagli organi competenti dell’amministrazione provinciale e regionale, in base alla presenza o meno di determinati criteri minimi obbligatori e non per il livello qualitativo del complesso, per cui non possiamo garantire che le stelle corrispondano sempre agli standard qualitativi previsti. Inoltre le foto da noi pubblicate delle camere e degli appartamenti sono a titolo indicativo, poiché proponiamo solo alcune delle diverse tipologie che ogni struttura offre in base alle descrizioni e ai prezzi. SERVIZI: in bassa stagione, in presenza di pochi clienti o a causa di condizioni climatiche sfavorevoli è possibile che alcuni servizi e/o attrezzature non siano in funzione come previsto. Inoltre nei mesi invernali, tutte le strutture sono obbligate ad accendere il riscaldamento rispettando i termini di legge, che variano in ogni comune e in base alle condizioni climatiche. SE PRENOTI UN HOTEL devi sapere che le camere sono disponibili in linea di massima dalle ore 14.00/15.00 (ogni Hotel ha le sue direttive) e che le partenze di solito sono tra le ore 10.00 e le 12.00. In ogni caso per evitare problemi informatevi all’arrivo presso la Reception. Se avete dei bambini, richiedete le offerte speciali

PREZZI: i prezzi riportati nelle tabelle degli Hotels s’intendono per persona al giorno, quelli riportati nelle tabelle dei Residence sono a settimana per appartamento (se non diversamente indicato), ed i prezzi dei pacchetti s’intendono per persona a pacchetto e si riferiscono sempre al giorno di arrivo (se non diversamente indicato). I prezzi durante manifestazioni, eventi e congressi possono subire delle variazioni. PRIMA DI PRENOTARE vi consigliamo inoltre di segnalare eventuali problemi personali dovuti allo stato di salute, di disabilità o altro che possa in qualche modo rendere difficoltoso o impossibile lo svolgimento regolare della vacanza. In caso contrario non ci assumiamo responsabilità in merito ai servizi erogati e pertanto non sarà presa in considerazione alcuna richiesta di rimborso parziale o totale. IN CASO DI RITARDO VI PREGHIAMO DI AVVISARE DIRETTAMENTE LA RECEPTION DELLA STRUTTURA PRENOTATA. ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI RIPORTATE IN QUESTE PAGINE ED OGNI SINGOLA DESCRIZIONE SONO GENERALI ED A TITOLO INDICATIVO E DEVONO ESSERE VERIFICATE. VI CONSIGLIAMO INOLTRE DI SEGUIRE ATTENTAMENTE IL REGOLAMENTO INTERNO DI OGNI SINGOLA STRUTTURA.


ÂŽ

indice

Liguria Piemonte

6 itinerari 12 22 golf 26 bike 32 trekking

i i borghi piĂš belli

40 wellness 42

cavallo

agriturismo & hotel nel verde Piemonte hotel & appartamenti

62 condizioni di vendita 74 assicurazioni 75

Ph: Marco Pasini

54


emozione

borghi

Ph: Merlofotografia e Archivio foto Centro Storico del Finale


Hotel Splendid Mare ****

Laigueglia

L

aigueglia è una piccola e pittoresca cittadina affacciata sulla baia di Alassio. Famosa per la sua spiaggia sabbiosa e per i suoi fondali bassi ideali per i bambini, ha il centro storico direttamente sul mare. Il suo patrono è San Matteo in settembre e per l’occasione ogni anno nelle vie e nelle piazzette vengono allestite bancarelle con prodotti di artigianato ed enogastronomici ed organizzati eventi. La sua via centrale, con i suoi negozi e locali è ad isola pedonale ed è ideale per chi vuole trascorrere una vacanza tranquilla in un atmosfera suggestiva.

Vista di una delle piazze di Laigueglia.

Cod. 94/10

Doppia pernottamento 1ª colazione Doppia vista mare pernottamento 1ª colazione Doppia mezza pensione Doppia vista mare mezza pensione Supplemento pensione completa

A

B

C

D

1/4-13/5

13/5-12/6 4/9-27/9

12/6-3/7 28/8-4/9

3/7-28/8

53,00 63,00 -

75,00 84,00 13,50

87,00 96,00 13,50

100,00 109,00 13,50

Offerte Speciali - Prenota Prima: un ingresso all’Acquario di Genova o a scelta un pranzo in hotel nel periodo 13/5-27/9, per le prenotazioni effettuate prima del 5/4. 7=6 valida per gli arrivi dal 5/4 al 12/6 (partenza) e dal 4/9 al 27/9, 7 notti ne paghi 6 anche in mezza pensione. La gratuità è sui giorni meno cari. Riduzioni 3° letto: 0/1 anno € 30,00 per culla e pasti, 2/5 anni 50%, 6/11 anni 30%, a partire da 12 anni 20%.

Posizione: centralissima e tranquilla, a soli 20 metri dal mare. Spiaggia: inclusa da aprile, con due sdraio, un ombrellone e cambio cabina per camera doppia. Servizi: ricevimento, ascensore, american-bar con soggiorno, sala ristorante, giardino-dehors attrezzato. Parcheggio € 7,00 a notte. Attrezzature: piccola piscina in funzione da Pasqua con sdraio e lettini. Biciclette gratuite secondo la disponibilità. Trattamento: la 1ª colazione è a buffet. Dal 13 maggio menu a scelta (4 portate) con buffet d’insalate, verdure e antipasto a pranzo. A cena antipasti serviti al tavolo e buffet d’insalate. Sistemazione: camere rinnovate con aria condizionata, phon, telefono, TV Sat, minibar e cassaforte. Animali: non ammessi. Soggiorno: minimo 3 notti, escluso negli arrivi del periodo D con soggiorno minimo di 7 notti.

7


Finalborgo

Hotel Florenz *** Finalborgo, che fa parte del Comune

di Finale Ligure, è stato eletto nel 2008 “Borgo più bello d’Italia”. Era la capitale del Marchesato della famiglia Del Carretto, che avevano la sede nello spettacolare Castel Gavone. Il borgo, circondato da mura medioevali ancora perfettamente intatte, è protetto a monte anche dal Castel San Giovanni, tipica fortezza spagnola. Ogni negozietto o cantina è stata recuperata e ristrutturata, ed ospita per lo più botteghe artigiane, ogni angolino nasconde un pò di storia ed è per questo che l’atmosfera è magica: in agosto si possono rivivere le antiche leggende nella famosa rievocazione storica “Viaggio nel Medioevo”... quando scompaiono dal borgo i cartelli stradali e tutto ritorna come centinaia di anni fa, mangiafuoco, falconieri, marchesi e principi animano vie e piazze... piatti tipici della cucina ligure vengono proposti nelle locande e per strada... in quelle notti tutto può succedere...

Photo: Merlo Fotografia e archivio foto Centro Storico del Finale.

Vista aerea Hotel Florenz

Cod. 462/10

Doppia Monaco mezza pensione Quadrupla mezza pensione Supplemento doppia uso singola Supplemento pensione completa

A

B

C

D

E

1/3-1/4 10/4-22/5 18/9-30/10

1/4-10/4 12/6-26/6

22/5-12/6 4/9-18/9

26/6-31/7 21/8-4/9

31/7-21/8

51,00 51,00 30,00 14,00

60,00 60,00 30,00 14,00

63,00 63,00 30,00 14,00

66,00 66,00 30,00 14,00

69,00 69,00 30,00 14,00

Offerte Speciali non cumulabili: 14=12 periodi A + B + C, 14 giorni ne paghi 12. La gratuità è sui giorni meno cari. Prenota prima: 8% di sconto per prenotazioni effettuate prima del 7/4 per il periodo dal 1/8 al 29/08, 8% di sconto per prenotazioni effettuate prima del 30/6 per il periodo dal 29/08 al 31/10. Piano Famiglia: 2 adulti + 2 bambini 2/15 anni in camera quadrupla i bambini hanno il 50% di sconto. Riduzioni 3°letto: 0/1 anno pernottamento gratuito, culla su richiesta inclusa e pasti a consumo, 2/6 anni 60%, 7/12 anni 50%, a partire da 13 anni 20%.

8

Posizione: antico monastero ristrutturato, situato in posizione tranquilla a ca 100 m dal centro storico di Finalborgo, a ca 1,2 km dalla passeggiata a mare di Finale Ligure. Spiaggia: convenzionata. Servizi: ricevimento con servizio cassaforte, Internet Point, ascensore, soggiorno con angolo TV, bar, sala ristorante, sala colazioni con terrazza esterna coperta, giardino, parcheggio esterno incluso secondo disponibilità, parcheggio interno custodito € 5,00 a notte. Servizio di navetta gratuita per la spiaggia due volte al giorno andata e ritorno da ca inizio giugno fino a ca fine settembre. Attrezzature: utilizzo di una cucina per le mamme gratuito, piscina con sdraio ed ombrelloni, parco giochi bimbi, miniclub a pagamento da giugno a settembre, biciclette su richiesta € 7,50 al giorno e mountain bike su richiesta € 15,00 al giorno. Trattamento: mezza pensione con menù a scelta tre portate e buffet di insalate, 1/4 di vino, 1/2 minerale e bibite per bambini incluse a pasto, 1ª colazione a buffet. Sistemazione: camere Monaco spaziose con phon, telefono, TV Sat e minibar. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 7 notti, con arrivi/partenze sabato escluso nei periodi A e B con soggiorno minimo 5 notti. Soggiorni inferiori su richiesta.


Casa Pagliano

Noli

N

oli, il cui nome deriva probabilmente da “Neapolis”, città nuova, ha avuto una storia importante e travagliata, antica repubblica marinara, vanta uno splendido borgo ancora intatto, affacciato direttamente sul mare, con la torre civica ed il Palazzo del Comune medioevali. Le sue vie e le sue piazze continuano a vivere grazie a molti negozietti e locali, nonchè ristoranti specializzati in menù a base di pesce fresco. Infatti il comune di Noli è rimasto ancora oggi uno dei pochi, dove i pescatori escono di notte con le loro barche e tornano la mattina con il pesce del golfo che vendono poi nelle loro bancarelle sulla passeggiata a mare. Il tempo sembra essersi fermato e l’atmosfera che si respira tra i carrugi sembra quella di un tempo.

Piazza di Noli.

Posizione: Casa Pagliano prende il nome dall'antica e nobile stirpe nolese, ed in assenza di successori, diventa per qualche decennio "Casa parrocchiale" fino a quando nel 2007 viene completamente ristrutturata. È situata nell'antico Borgo Medioevale di Noli, affacciata sulla splendida spiaggia dei pescatori a pochi passi dal mare (li divide la Via Aurelia e la passeggiata). Servizi: ricevimento con custodia valori, terrazzo interno per relax e colazione, sala colazione interna, Wifi. Trattamento: 1ª colazione a buffet. Sistemazione: camere arredate con mobili antichi e con finiture di pregio, due delle quali ricavate dalla torre antica, con phon, TV al plasma, aria condizionata, bollitore, servizio cortesia Etro, biancheria Frette. Animali: non ammessi. Soggiorno: minimo 3 notti. A richiesta soggiorni inferiori. Arrivi dalle 15.00, dopo le 18.00 avvisare il ricevimento.

Cod. 966/10

Doppia standard pernottamento 1ª colazione Doppia standard vista mare pernottamento 1ª colazione Doppia superior vista mare pernottamento 1ª colazione Supplemento doppia uso singola

A

A

B

B

1/2-1/4 5/4-23/4 26/4-30/4

2/5-28/5 12/9-31/10

1/4-5/4 23/4-26/4

30/4-2/5 28/5-12/9

45,00 55,00 65,00 25,00

45,00 55,00 65,00 25,00

55,00 65,00 75,00 25,00

55,00 65,00 75,00 25,00

Offerte Speciali non cumulabili - Prenota Prima: riduzione del 5% per le prenotazioni effettuate prima del 31/3. 7=6 valida nel periodo A, 7 notti ne paghi 6. 14=12 valida in tutti i periodi. La gratuità è nei giorni meno cari. Riduzioni 3° letto: 0/3 anni gratuito in pernottamento (a richiesta culla), 4/12 anni € 30,00 al giorno da pagare direttamente.

9


Brugnato

Il Nido nella Bionda B

Foto Studio Sandro Borrini

rugnato, è il centro più importante della Val di Vara, per la sua tradizione storica. È situato in un’ampia pianura ai piedi dell’Appennino, a ca 20 km dal mare di Levanto, ca 30 km da Monterosso. Il suo nome deriva probabilmente dalla parola dialettale “brigne o brignum” che identifica la pianta del susino, anche rappresentata sullo stemma araldico del comune. Il borgo, che ha una forma ellittica, nacque probabilmente ad opera dei monaci di San Colombano intorno al VII secolo d.c. che eressero un monastero che con il tempo si ingrandì sempre di più. Tradizione religiosa e artistica, famosa a livello nazionale è l’Infiorata che si svolge nel giorno del Corpus Domini e si sviluppa per circa 1 km nel centro storico.

Posizione: situato in posizione tranquilla, a ca 100 m dal centro è un'antica casa colonica completamente rinnovata. Il suo nome particolare è dato dal fatto che la casa è stata il "Nido" di una nota famiglia del paese e che l'antica strada che passava a fianco si chiamava "Bionda". La ristrutturazione accurata ha permesso agli elementi storici di questa casa di convivere con il moderno. Nella Val di Vara, a ca 20 km dal mare di Levanto, ca 30 km dal mare di Monterosso. Servizi: ricevimento. Parcheggio gratuito. Attrezzature: giardino attrezzato con sedie e lettini, biciclette incluse secondo la disponibilità. Trattamento: 1ª colazione con piccolo buffet. Sistemazione: camere (due per disabili) con phon e TV Sat. Animali: ammessi di piccola taglia € 3,00 al giorno. Soggiorno: minimo 2 notti. Il Nido nella Bionda.

Cod. 782/10

Doppia pernottamento e 1ª colazione Singola pernottamento e 1ª colazione

10

A

B

C

1/2-1/4 5/4-12/6 4/9-30/10

12/6-31/7 21/8-4/9

1/4-5/4 31/7-21/8

Offerte Speciali non cumulabili - Prenota Prima: riduzione del 10% per le prenotazioni effettuate prima del 31/3. 7=6 valida per tutti gli arrivi, 7 giorni ne paghi 6. La gratuità è sui giorni meno cari. Piano Famiglia: 2 adulti + 2 bambini (2/15 anni) in camera quadrupla = 3 quote intere.

35,00 44,00

37,00 47,00

39,00 49,00

Riduzioni 3/4° letto: 0/1 anno gratuito in pernottamento, culla su richiesta , 2/11 anni 50%, a partire da 12 anni 20%.


Relais del Monastero

Millesimo

M

illesimo, il cui nome secondo una suggestiva leggenda deriva dal greco “melos” per indicare l’indole dolce e la predisposizione al canto dei suoi abitanti, si trova nella Valle Bormida, a ca 27 km dal mare. Il suo centro storico, a forma triangolare, ha come base il palazzo comunale e come vertice il castello del Carretto. Presso il Pontevecchio della Gaietta, uno dei pochi esempi in Italia di ponti fortificati, nel 1206 Enrico II del Carretto fondò il comune. Il grazioso borgo, che fa parte de “Le città del Tartufo”, ospita ogni anno la sagra del tartufo bianco e nero, che si svolge a settembre. In quei giorni, la fiera-mercato allestita sotto lo splendido porticato ricco di negozi, offre anche i prodotti enogastronomici tipici locali. Millesimo si trova a pochi km dal Mar Ligure e dal Piemonte, è facile quindi organizzare escursioni nell’entroterra, per scoprire le meraviglie delle aree naturali protette, nelle Langhe per godere di splendidi panorami con un ottimo bicchiere di vino o passare una giornata al mare e sapere di ritornare la sera in un’oasi felice.

Foto: Katrin Mamberto.

Relais del Monastero.

Cod. 967/10 Doppia Clapton pernottamento 1ª colazione Doppia King pernottamento 1ª colazione Doppia Hendrix pernottamento 1ª colazione

A 1/2-31/10

49,50 60,00 70,00

Posizione: donato alle Monache cistercensi da Enrico II del Carretto nel 1216, il Monastero si trova a ca 400 m dal centro di Millesimo a ca 27 km dal mare. L’ala al secondo piano ospita il Relais del Monastero, che grazie ad un restauro conservativo, offre un’atmosfera rilassante in un contesto storico-culturale del tutto esclusivo. Servizi: ascensore, giardino, parcheggio incluso. Trattamento: 1ª colazione continentale servita in camera. Sistemazione: le camere sono tutte diverse l’una dall’altra e prendono i nomi dei più grandi chitarristi, tutte con telefono, minibar, TV Sat, phon, i bagni ampi con arredi di design. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 1 notte.

Offerte Speciali - Prenota prima: 5% di riduzione se prenoti la tua vacanza 60 giorni prima dell’arrivo. Riduzioni 3° letto 0/2 anni gratuito, possibile solo se il bimbo dorme con i genitori. A partire da 3 anni 50% di riduzione (terzo letto possibile su richiesta solo nella camera Hendrix).

11


emozione

in viaggio

12


Cinque Terre e Monterosso

4 giorni/3 notti

1° giorno: arrivo a Monterosso presso l’hotel prescelto. Tempo libero a disposizione per una breve visita al centro storico di Monterosso. Consigliamo la Chiesa Parrocchiale, gli Oratori dei Bianchi e dei Neri e la salita al Convento dei Cappuccini.

Ph: Marco Pasini

2° giorno: dopo la prima colazione, utilizzando il treno locale sarà possibile far visita alle rinomate località delle Cinque Terre. Si consiglia il seguente itinerario: trasferimento in treno a Riomaggiore e visita, poi, attraverso la suggestiva “Via dell’Amore”, sarà possibile raggiungere il borgo di Manarola (circa 800 m di percorso, tempo circa 30/40 minuti a piedi). Di lì, sempre utilizzando il treno, si raggiungerà lo spettacolare promontorio di Vernazza, la più caratteristica delle cittadine delle Cinque Terre con il piccolo porticciolo, la Torre Saracena, la Chiesa parrocchiale. Rientro a Monterosso percorrendo a piedi il sentiero n° 2, molto panoramico e privo di particolari difficoltà. Durante le 2 ore e mezzo di cammino ci si addentra nel Parco delle Cinque Terre e qui, la meraviglia dei luoghi e la caratteristica flora mediterranea, ricompenseranno la pur piccola fatica. Cena in ristorante.

Ph: Marco Pasini

3° giorno: si consiglia la visita della costa delle Cinque Terre con il battello che vi condurrà fino all’antico borgo di Portovenere, roccaforte della Repubblica Marinara di Genova. Visita al Castello del XII secolo, alla Chiesa parrocchiale di San Lorenzo dell’XI secolo, alla Chiesetta di San Pietro a picco sul mare, che si affaccia sull’isola della Palmaria. Addentratevi nei “carruggi”, piccole viuzze rese vivaci e colorate dai numerosi negozi d’artigianato locale e di prodotti tipici, che costituiscono il paese vero e proprio. Rientro a Monterosso in battello. Durante la navigazione potrete programmare alcune soste nei vari paesi. La sera cena tipica ligure in ristorante. 4° giorno: prima colazione in hotel, check out e giornata libera prima della partenza.

A

HOTEL CINQUE TERRE

***

Quota individuale in camera doppia

B

5/4-27/4 28/4-4/8 23/9-21/10 21/8-22/9

300,00

315,00

C 2/4-4/4 5/8-20/8

330,00

HOTEL LE PALME ****

Quota individuale in camera doppia

A

B

1/4-15/7 16/7-27/8 28/8-22/10

357,00

374,00

La quota comprende: 3 pernottamenti con prima colazione presso l’Hotel prescelto a Monterosso al Mare, una degustazione di vino, biglietto ferroviario per la visita alle Cinque Terre. Biglietto per la navigazione in battello alle Cinque Terre e Portovenere, biglietto ingresso Parco Cinque Terre, due cene gastronomiche, materiale informativo, assicurazione medica e bagaglio. La quota non comprende: bevande ai pasti, ingressi, extra personali in genere, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento singola, riduzione 3°letto adulto e bambino.

13


Cinque Terre e Portofino

4 giorni/3 notti

1° giorno: arrivo nel Golfo del Tigullio a Sestri Levante presso l’hotel prescelto, assegnazione delle camere e tempo libero a disposizione per la visita delle cittadine di Sestri Levante e Lavagna. Cena libera. 2° giorno: prima colazione in hotel. Potrete dedicare la giornata all’escursione delle Cinque Terre. A Monterosso al Mare visiterete il borgo marinaro, con una degustazione del vino bianco DOC presso un’enoteca locale. Utilizzando il treno locale visiterete Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Rientro in hotel. Cena in ristorante tipico con piatti caratteristici della cucina locale. 3° giorno: prima colazione in hotel. Trasferimento a Santa Margherita Ligure con mezzi propri e da qui, in battello, si raggiungerà la rinomata località di Portofino. Tempo a disposizione per la visita e la salita al Faro. E’ possibile effettuare l’escursione facoltativa, in battello, all’Abbazia di San Fruttuoso.

Ph: Marco Pasini

4° giorno: prima colazione in hotel, check out e giornata libera prima della partenza.

A

B

C

D

HOTEL VILLA BALBI ****

1/2-31/3 6/4-19/5 18/9-8/10

1/4-5/4 20/5-26/5 11/9-17/9

27/5-23/6 21/8-10/9

24/6-20/8

Quota individuale in camera doppia

296,00

312,00

345,00

360,00

B

C

HOTEL GRANDE ALBERGO ****

A 26/3-29/3 5/4-2/6 4/9-28/10

30/3-4/4 1/7-15/8 3/6-30/6 16/8-3/9

La quota comprende: 3 pernottamenti in camera doppia con prima Quota individuale in camera doppia 296,00 324,00 colazione nell’hotel prescelto a Sestri Levante; 1 cena gastronomica in ristorante tipico; la Cinque Terre Card (biglietto ferroviario per l’intera A B C giornata e ticket d’ingresso al Parco delle Cinque Terre); battello Rapallo/Portofino/Rapallo; 1 degustazione di vino alle Cinque 1/3-9/6 10/6-7/7 8/7-4/8 HOTEL VILLA AGNESE *** 4/9-29/9 21/8-3/9 Terre, materiale informativo e cartine; assicurazione medica e bagaglio. 10/10-29/10 La quota non comprende: bevande ai pasti ed extra personali in genere e Quota individuale in camera doppia 224,00 272,00 304,00 tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento singola, riduzione 3°letto adulto e bambino.

14

364,00

D 5/8-20/8 30/9-9/10

316,00


“Borghi romantici ad un passo dal mare”

4 giorni/3 notti Una vacanza balneare in una cornice medioevale, tra leggendari castelli, storie di cavalieri e streghe, antiche botteghe artigiane. Riscoprite il fascino dei Borghi più belli della Liguria, concedetevi una vacanza fuori dal tempo, rilassandovi tra pittoresche viuzze e mercatini, alla ricerca di gusti e profumi di una volta, senza mai perdere di vista il mare… 1° giorno: arrivo a Noli, uno dei Borghi più belli d’Italia e sistemazione presso Casa Pagliano, antica casa parrocchiale finemente restaurata, tempo a disposizione per curiosare nel centro storico. 2° giorno: potete trascorrere la mattinata al mare e nel pomeriggio visitare Finalborgo, borgo medioevale perfettamente conservato, ed eletto il più bello d’Italia nel 2008. Potete visitare il museo archeologico del Finale e curiosare nelle tipiche botteghe artigiane e nei negozi. Cena in ristorante tipico nel Borgo con cucina casalinga. 3° giorno: dopo la prima colazione potete decidere di trascorrere la giornata al mare, e di visitare l’antico villaggio saraceno di Varigotti (frazione di Finale Ligure). Verso sera raggiungerete Borgio Verezzi, e nella città alta, famosa per il suo teatro estivo, potrete degustare un aperitivo con un panorama mozzafiato su tutta la baia, uno scenario molto romantico che difficilmente dimenticherete. 4° giorno: dopo la prima colazione avete ancora il tempo per un tuffo in mare prima della partenza.

CASA PAGLIANO

Quota individuale in camera doppia standard

A

A

B

1/2-1/4 2/5-28/5 1/4-5/4 5/4-23/4 12/9-31/10 23/4-26/4 26/4-30/4

185,00

185,00

215,00

B 30/4-2/5 28/5-12/9

215,00

La quota comprende: 3 pernottamenti in camera doppia standard e 1a colazione presso Casa Pagliano (descrizione dettagliata a pag. 9); 1 cena in ristorante tipico a Finalborgo (bevande escluse), 1 aperitivo della casa con stuzzichini a Borgio Verezzi, materiale informativo, assicurazione medica e bagaglio. La quota non comprende: bevande ai pasti ed extra personali in genere, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento camera singola, riduzione 3° letto adulto, riduzione 3°letto bambino o altra tipologia di camera.

15


Portami con te! Il Paese di Ciribì è una struttura particolarmente adatta a chi vuole dedicare la vacanza alla famiglia, ai bambini e agli amici a quattro zampe, per godersi pienamente la vacanza senza dover rinunciare al mare e alla compagnia del vostro fidato amico.

80.000 metri di divertimento e relax inclusi nel soggiorno... Si trova a Ceriale in posizione tranquilla, immerso nel verde degli ulivi, a ca 1 km dal centro e a 1200 metri dal mare. Servizi: ricevimento (orari stabiliti) con custodia valori e Internet-point gratuito, da giugno a settembre solo alla sera bar e tavola calda. Giardino e parcheggio custodito. Attrezzature: terrazza con sdraio, piscina con idromassaggio in funzione da Aprile, piscina per bambini, area giochi bimbi. Secondo la disponibilità, gratuito: campo da bocce, minicampetto da calcio e ping-pong diurno, a pagamento: beach volley (€ 5,00/ora), ping-pong serale (€ 3,00/ora) e noleggio biciclette (€ 8,00/giorno o € 30,00 a settimana). A ca 400 metri campi da tennis con sconto del 20% sulle tariffe. Sistemazione: bungalow semplici, tutti con isolamento termico, in legno stile chalets. Con angolo cottura, servizi

Pets corner: - toilette e doccia - fontanelle lungo i viali per abbeveraggio - percorsi per passeggiate - bungalow con appositi recinti per animali - accesso ad un’area della spiaggia libera di Ceriale dove è permesso portare gli animali. Il padrone deve seguire attentamente tutte le norme interne della Direzione per garantire a se stesso e agli altri una piacevole vacanza.

16

...al Parco Acquatico Le Caravelle, adiacente al villaggio!

con doccia, phon, TV Sat, ventilatore, veranda e piccolo giardino con apposito recinto. TYP B4: per 4 persone, ca 15 mq, bilocale con camera matrimoniale, soggiorno con doppio divano letto. TYP C5: per 5 persone, ca 25 mq, trilocale con cameretta matrimoniale, cameretta con letto a castello, soggiorno con mobile letto, cucinino separato aperto. TYP C6: per 6 persone, ca 22 mq, trilocale con cameretta matrimoniale, cameretta con letto a castello, soggiorno con doppio divano letto, angolo cottura aperto. Cauzione: € 100,00. I prezzi includono: gas, luce, acqua, un posto auto. Gli appartamenti devono essere riconsegnati come trovati all’arrivo, in caso contrario verranno trattenute dalla cauzione € 35,00 per la pulizia finale. Da pagare in loco (a richiesta, facoltativo):

biancheria da letto € 6,00 o da letto e bagno € 10,00 a persona a cambio, kit culla + seggiolone 0/3 anni € 35,00 a settimana con uso obbligatorio della biancheria, gettone lavanderia € 5,00, uso ferro ed asse da stiro € 5,00, parcheggio supplementare € 5,00 o per moto € 3,00 al giorno. Animali: ammessi anche di taglia media e grande, € 35,00 a settimana (anche più di uno). Soggiorno: minimo 7 notti con arrivi/partenze sabato, escluso periodo A, B e C con arrivi possibili anche il venerdì. Gli appartamenti sono disponibili il giorno d’arrivo dalle 16.30 (dopo le ore 20.00 prego avvisare il ricevimento) e devono essere lasciati liberi il giorno della partenza entro le 10.00. Per partenze notturne dalle 20.00 alle 07.00 supplemento di € 10,00 ad appartamento.

A

IL PAESE DI CIRIBI’

20/3-15/5 11/9-30/10

TYP B4 TYP C5 TYP C6

187,00 213,00 240,00

D

E

15/5-12/6 12/6-19/6 4/9-11/9 28/8-4/9

B

C

19/6-10/7 21/8-28/8

10/7-21/8

333,00 400,00 440,00

667,00 800,00 867,00

1000,00 1067,00 1120,00

467,00 533,00 560,00

I prezzi sono per appartamento a settimana.

Offerte Speciali: 7=6 valida nel periodo A, 7 giorni ne paghi 6. 14=12 valida nei periodi A e B e per l’arrivo del 28/8, 14 giorni ne paghi 12. La gratuità è sui giorni meno cari.


Genova Family

1° giorno: arrivo in hotel e sistemazione nelle camere assegnate. Tempo libero a disposizione per la visita del centro storico di Genova, considerato il più grande d’Europa, per scoprire i suoi tesori, alla ricerca della casa di Cristoforo Colombo...

2° giorno: dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla scoperta dell’Acquario con i suoi nuovi ospiti, i lamantini, e della Foresta dei Colibrì. Nel pomeriggio visita alla Biosfera e salita panoramica sul famosissimo Bigo, per poter vedere Genova dall’alto. Cena nell’area del Porto Antico in ristorante tipico con menu speciale per bambini. 3°giorno: prima colazione in Hotel. Visita del Museo del Mare Galata, il più grande museo marittimo del Mediterraneo, un vero e proprio viaggio tra preziosi reperti e ricostruzioni navali. Straordinarie storie di vita quotidiana, marinai, esploratori ed emigranti si presentano al visitatore, a sua volta viaggiatore in questo emozionante percorso. In alternativa al Galata avete la possibilità di visitare (per i bambini dai 2 ai 12 anni) La Città dei Bambini e dei Ragazzi, il primo centro ludico-didattico-educativo creato in Italia, dove i vostri bambini potranno giocare imparando. Vi consigliamo inoltre la visita del sottomarino “Nazario Sauro S518” il più grande sottomarino italiano visitabile in acqua, prima nave museo in Italia.

A

B

NOVOTEL**** Genova Ovest

1/2-31/3

1/4-31/10

Quota week end (venerdì - domenica)

190,00

195,00

Arrivi infrasettimanali possibili con prezzi su richiesta.

Quote speciali per bambini: bambini in camera con i genitori 0/3 anni gratuiti, pasti a consumo. Bambini in camera con i genitori 4/11 anni pernottamento e 1a colazione gratuiti, pacchetto ingressi e pasti € 35,00 per tutti periodi. Ragazzi in camera con i genitori 12/16 anni pernottamento e 1a colazione gratuiti, pacchetto ingressi e pasti € 47,00 per tutti periodi. La Quota comprende: 2 pernottamenti presso Hotel Novotel **** a Genova, 1 ingresso all’Acquario di Genova, 1 cena in ristorante tipico (menu speciale bambini, inclusa l’acqua e bibite alla spina), 1 ingresso alla Biosfera, 1 ingresso a La Città dei Bambini e dei Ragazzi o al Museo del Mare Galata, 1 salita al Bigo, 1 ingresso alla Foresta dei Colibrì, materiale informativo, assicurazione medica e bagaglio. La quota non comprende: extra personali in genere, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento singola. La visita del “Nazario Sauro S518” è possibile a partire dalla primavera 2010 con un supplemento di € 3,00 per persona. Archivio fotografico Costa Edutainment Ph Merlofotografia - Centro Video Comune di Genova

17


Terre d’Asti e le Langhe

4 giorni/3 notti

1° giorno: arrivo e sistemazione nell’hotel prescelto. Tempo libero a disposizione per attività individuali.

3° giorno: dopo la prima colazione giornata dedicata alla visita delle Langhe. Barbaresco, Barbera, Barolo, Dolcetto, Nebbiolo sono i nomi dei titolati vini qui prodotti che si potranno conoscere lungo il circuito (Asti, Alba, Diano d’Alba, Grinzane Cavour, Serralunga d’Alba, Pedagera, Serravalle, Langhe, Bossolasco, Dogliani, Monforte d’Alba, Barolo, La Morra Asti). Degustazione di vino. L’alternarsi di castelli e antichi borghi nella cornice delle dolci colline coltivate, vi regaleranno un quadro suggestivo e rilassante, in un’atmosfera dove il tempo e la civiltà trascorrono nel rispetto della natura. 4° giorno: prima colazione e partenza.

Ph: Archivio Regione Piemonte

2° giorno: potrete dedicare la giornata alla visita della città di Asti e alla Langa Astigiana. Asti città medioevale caratterizzata dalle torri mozze dal colore rosso del mattone e dal giallo del tufo; ne traspare il legame con la terra e in particolare con la produzione del vino. Si consiglia la visita alla Collegiata di San Secondo, al Battistero di San Pietro e al Palazzo Alfieri. Nel pomeriggio percorrendo l’itinerario Isola d’Asti, Nizza Monferrato, Canelli, Castiglione Tinella, Castagnole Lanze, Castiglione D’Asti, Asti, vi addentrerete nella terra di produzione del Moscati d’Asti. Visita di una caratteristica cantina con degustazione di vino piemontese. Cena gastronomica in ristorante con piatti tipici della cucina locale.

La quota comprende: 3 pernottamenti presso la Locanda Il Melograno di Moncalvo d’Asti (descrizione dettagliata a pag. 66) o presso il Relais Il Borgo a Cioccaro di Penango (descrizione dettagliata a pag. 69) e prima colazione nell’hotel prescelto, 1 cena tipica, 2 degustazioni di vino, assicurazione medica e bagaglio, materiale informativo. La quota non comprende: bevande ai pasti ed extra personali in genere, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento singola, 3°letto adulto e bambino.

18

A

B

C

LOCANDA MELOGRANO

1/2-26/5 27/5-23/6 29/8-30/10 24/6-28/5 31/10-28/11

Quota individuale in camera doppia

158,00

A RELAIS IL BORGO 2/3-29/4

169,00

B

180,00

C

30/4-27/6 28/6-30/10 31/10-20/12

Quota individuale in camera doppia

210,00

218,00

225,00


Conosciamo la cucina piemontese

4 giorni/3 notti 1° giorno: arrivo a Bubbio e sistemazione presso l’Albergo Castello di Bubbio (descrizione dettagliata a pag. 67). Cena e pernottamento. 2° giorno: mattinata dedicata alla visita della Langa Astigiana e di Asti, città medioevale, anticamente soprannominata la “Città dalle cento torri”, nonché il capoluogo del Monferrato. Si consiglia la visita alla Collegiata di San Secondo, al Battistero di San Pietro e al Palazzo Alfieri. Nel pomeriggio, nella sua cucina, lo Chef Alberto vi illustrerà le modalità di preparazione di due piatti tipici locali, svelandovi i segreti che si tramandano da generazioni. Al termine potrete degustare i piatti preparati nel corso della dimostrazione.

3° giorno: mattinata dedicata alla visita della cittadina di Bubbio e degustazione di vino locale presso le famose Cantine Cavallotti a Calamandrana. Passerete il pomeriggio nuovamente con lo Chef Alberto e imparerete i segreti per cucinare altri due piatti tipici locali, per poi degustarli.

A

CASTELLO DI BUBBIO Quota individuale in camera doppia

B

C

2/2-25/5 26/5-20/6 30/8-25/10 21/6-29/8 26/10-15/12

305,00

340,00

355,00

La quota comprende: 4 pernottamenti in camera doppia e 1° colazione, 2 lezioni di cucina, 4 cene, 2 degustazioni di vino, assicurazione medica e bagaglio, materiale informativo. Servizi non compresi: bevande ai pasti ed extra personali in genere. Tutto quanto non espressamente indicato nel programma. Su richiesta: supplemento camera singola, riduzione 3° letto adulto e bambino. Foto: archivio Regione Piemonte, archivio Agriturismo Mongalletto - Alba, archivio Agriturismo Rivetto - Sinio

4° giorno: dopo la prima colazione raggiungerete Alba, centro principale delle Langhe, cittadina con centro storico medioevale, torri e case-torri dalla suggestiva atmosfera ottocentesca. Proseguendo in direzione sud s’incontra Grinzane Cavour. Degustazione di vini piemontesi presso “ La Cantina del Conte”. Qui ha inizio un percorso che si snoda sui crinali delle colline che formano “Le Langhe” (letteralmente la cresta assottigliata di una catena collinare): la Morra, paese di struttura medioevale con uno splendido belvedere, Barolo centro di produzione del rinomato vino omonimo. Cena e Pernottamento. 5°giorno: prima colazione e partenza.

19


Lago Maggiore e Lago d’Orta

4 giorni/3 notti

1° giorno: arrivo in hotel a Stresa, consegna dei documenti di viaggio e tempo libero a disposizione. 2° giorno: potrete dedicare la giornata alla visita del Lago Maggiore, il più occidentale dei tre grandi laghi prealpini. Il clima mite, sia in estate che in inverno, ha favorito lo svilupparsi di una vegetazione di tipo mediterraneo, anche se nei giardini è facile trovare piante di tipo esotico. Da Stresa partono i battelli per la visita alle isole Borromeo (Isola Madre e Isola Bella), dove sorgono le dimore dei Borromeo che racchiudono inestimabili opere d’arte. Al ritorno, si consiglia di percorrere il lungolago in direzione di Pallanza ed Intra dove, presso la Punta della Castagnola, sorge Villa Taranto, con il suo bellissimo parco, che si estende su una superficie di 20 ettari con viali, cascate, fontane e terrazze panoramiche. In serata cena in ristorante e pernottamento in hotel.

foto arrivano LAGO

3° giorno: dopo la prima colazione consigliamo di effettuare un’escursione al lago d’Orta (27 km). Lungo il percorso, merita una visita il complesso del Santuario del Sacro Monte del 1491. Giunti ad Orta San Giulio consigliamo di effettuare un’escursione in barca all’isola di San Giulio per la visita alla basilica romana. Pernottamento in hotel. 4° giorno: prima colazione e partenza.

MILAN E SPERANZA**** Quota individuale in camera doppia

A

B

C

D

3/7-11/8 7/10-28/10

5/4-5/5 26/9-6/10

1/4-4/4 6/5-2/7

12/8-25/9

264,00

290,00

304,00

240,00

La quota comprende: 3 pernottamenti in camera doppia con prima colazione rinforzata presso l’Hotel Milan e Speranza**** a Stresa, 1 cena tipica, assicurazione medica e bagaglio, materiale informativo. La quota non comprende: ingressi, bevande ai pasti ed extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma. Su richiesta: supplemento camera singola, riduzione 3° letto adulto e bambino.

20


Scoprire Torino in un Week End

3 giorni/2 notti 1° giorno: arrivo a Torino e sistemazione in hotel. Giornata intera dedicata alla visita della città e ai suoi più importanti monumenti. Palazzo Reale, con le sue sale arredate e decorate, i soffitti a cassettone, e la collezione di grandi vasi provenienti dall’Estremo Oriente. Alle spalle del Palazzo è possibile visitare i Giardini Reali, progettati e realizzati alla fine del ‘600. Il Duomo, dove si trova la Cappella della Sacra Sindone. Palazzo Madama. Vi consigliamo anche il Museo del Cinema presso la Mole Antonelliana e il famosissimo Museo Egizio. Cena in ristorante e pernottamento. 2° giorno: dopo la prima colazione, visita alla “Venaria Reale” di Amedeo di Castellamonte, edificio che prende il nome da una seicentesca riserva di caccia, risale al 1659 ed è stato ultimato nel 1675 circa. La Reggia propriamente detta, comprendeva due corti e aveva come nucleo centrale il “Salone di Diana”. A sud vi erano le scuderie e i canili, ad ovest la citroniera il “Parco alto dei Cervi” e, di fronte al Borgo, la Cappella di S. Rocco. Proseguendo con la visita del territorio, vi consigliamo una sosta alla Palazzina di caccia di Stupinigi, architettura di Filippo Juvarra, che fa parte del circuito delle Residenze Sabaude in Piemonte e proclamato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Importanti sono anche i suoi giardini: il complesso è inserito all’interno di un vastissimo giardino geometrico con un continuo succedersi di aiuole e viali: il parco circostante, delimitato da un muro di cinta e intersecato da lunghi viali, fu progettato dal giardiniere francese Michael Benard nel 1740. Nel 1992 è stato istituito il Parco naturale di Stupinigi, che si estende per quasi 1.700 ettari ed ha una discreta varietà faunistica. Rientro in hotel e pernottamento.

Stagione unica

NH JOLLY AMBASCIATORI****

2/2-20/12

Quota individuale in camera doppia

144,00

3° giorno: prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per conoscere meglio la città.

Quota valida per i giorni di venerdì, sabato e domenica. Arrivi infrasettimanali possibili con prezzi su richiesta.

La quota comprende: 2 pernottamenti con prima colazione in camera doppia presso l’hotel NH Ambasciatori**** a Torino, 1 cena in ristorante, assicurazione medica e bagaglio, materiale informativo. La quota non comprende: ingressi, bevande ai pasti, extra personali in genere, tutto quanto non espressamente indicato nel programma. Su richiesta: supplemento camera singola, supplemento periodi Fiere, riduzione 3°letto adulto e bambino. Ph: Archivio fotografico Turismo Torino e Provincia

21


emozione

golf


Golf a Sanremo “La Città dei Fiori”

5 giorni/4 notti 1°giorno: arrivo a Sanremo e sistemazione presso l’Hotel Nazionale****, situato a fianco del Casino e a soli 200 m dal mare. Trovandovi in pieno centro potete approfittarne per passeggiare lungo Via Matteotti, famosa per il teatro Ariston e per lo shopping. Cena in ristorante e pernottamento. 2°giorno: dopo la prima colazione raggiungerete il Golf degli Ulivi di Sanremo. È un campo a 18 buche, con un percorso lungo 5.203 m, Par 69. Vanta una lunga storia e numerosi ospiti illustri grazie alla sua posizione privilegiata e per il clima mite che rende piacevole il green tutto l’anno. Dispone di campo pratica, putting green, bar, ristorante presso la Club House, caddie su richiesta, noleggio cart, carrelli e sacca. Giornata dedicata al gioco del Golf. 3°giorno: in mattinata vi consigliamo di oltrepassare il confine e di godervi una giornata a Monte Carlo. Potete visitare il Palazzo dei Principi, il Casino, il museo Oceanografico e fare una passeggiata tra i prestigiosi palazzi e le lussuose boutiques. In alternativa se volete rimanere in Italia potete scoprire il meraviglioso entroterra, borghi arroccati dove sopravvivono tradizioni e leggende, storie di streghe e principi. Triora, Badalucco, Ceriana, Apricale, Seborga, solo per citare i più famosi, vi stupiranno per la magica atmosfera e per lo straordinario paesaggio che qui ancora e per fortuna, è incontaminato.

golf

4°giorno: dopo la prima colazione raggiungerete nuovamente il Golf degli Ulivi di Sanremo, che da oltre 75 anni anima queste splendide colline di ulivi e mimose. Potete dedicare la giornata interamente al vostro sport preferito in mezzo al verde, senza perdere di vista il mare. Cena in ristorante e pernottamento.

Ph: Archivio fotografico Golf degli Ulivi Sanremo

5°giorno: prima colazione e partenza.

HOTEL NAZIONALE **** - SANREMO Quota individuale in camera doppia

B

C

1/3-30/3 5/4-10/5 18/5-7/7 21/8-28/11

A

31/3-4/4 11/5-17/5 5/8-20/8

8/7-4/8

332,00

389,00

358,00

Riduzione quota non giocatore: € 100,00 a pacchetto.

La quota comprende: sistemazione in camera doppia, 4 pernottamenti con prima colazione presso l'Hotel Nazionale **** a Sanremo, 2 cene in ristorante, 2 green fee, assicurazione medica e bagaglio, materiale informativo. La quota non comprende: bevande ai pasti e tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento singola, riduzione 3° letto adulto e bambino. Attenzione: la prenotazione del tee time, è condizionata dalla disponibilità del campo e/o compatibilmente con le gare in programma. Il Circolo Golf degli Ulivi è chiuso ogni martedì non festivo.

23


Golf, mare, gastronomia nel Golfo dei Poeti Lerici e Sarzana 4 giorni/3 notti 1°giorno: arrivo a Sarzana e sistemazione presso l’Hotel Santa Caterina Park***, situato a pochi passi dal centro, in posizione tranquilla a circa 5 km dal mare. Assegnazione delle camere e tempo libero a disposizione. Cena in albergo al Ristorante del Re. 2°giorno: dopo la prima colazione, la giornata è dedicata alla pratica del Golf presso il Golf Marigola a Lerici. La struttura dispone di bar, ristorante, parcheggio, campo pratica, putting green, noleggio carrelli e sacca. Il percorso è composto da 9 buche, 2.202 m su due giri, Par 27, nella splendida cornice del Golfo dei Poeti. A soli 400 m la spiaggia di Lerici, dove potete accedere gratuitamente allo stabilimento balneare “Il Colombo” per rilassarvi e godervi il mare e il sole. Cena in ristorante tipico e pernottamento. 3°giorno: seconda giornata dedicata al Golf e cena in ristorante a Lerici. 4°giorno: prima colazione e partenza.

golf

SANTA CATERINA PARK HOTEL

A

B

SANTA CATERINA PARK HOTEL *** - SARZANA Quota individuale in camera doppia

1/3-1/7 19/8-10/11

2/7-18/8

275,00

300,00

Riduzione quota non giocatore: € 45,00 a pacchetto.

La quota comprende: sistemazione in camera doppia, 3 pernottamenti con prima colazione presso il Santa Caterina Park Hotel***, 3 cene in ristorante, 2 green fee, ingresso allo stabilimento balneare “Colombo” a Lerici (compatibilmente con gli orari di apertura e le condizioni meteo), assicurazione medica e bagaglio, materiale informativo. La quota non comprende: bevande ai pasti e tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento singola, riduzione 3° letto adulto e bambino. Attenzione: la prenotazione del tee time, è condizionata dalla disponibilità del campo e/o compatibilmente con le gare in programma. Il Golf Club Marigola Lerici è chiuso ogni lunedì non festivo.

24


Golf e shopping in Piemonte

4 giorni/3 notti

1°giorno: arrivo a Serravalle Scrivia e sistemazione presso l’hotel prescelto, tempo libero a disposizione. Cena in Hotel e pernottamento. 2°giorno: dopo la prima colazione , la giornata è dedicata alla pratica del Golf presso il Serravalle Golf Club che sorge presso la "Tenuta La Bollina" un tempo residenza estiva dei marchesi Figari di Genova. Il percorso, Par 72, dalle caratteristiche altamente tecniche, è immerso nella campagna della Valle Scrivia, le sue 18 buche si snodano tra i vigneti e i boschi che le circondano. La struttura ben si presta a tutti coloro che intendono divertirsi e distendersi in un clima rilassato e accogliente. È prevista una degustazione di vino tipico piemontese.

HOTEL LA BOLLINA

3°giorno: seconda giornata dedicata al Golf e visita al famoso Outlet di Serravalle con una speciale shopping card a vostra disposizione, per poter usufruire di speciali sconti! 4°giorno: prima colazione e partenza.

golf

Riduzione quota non giocatore: € 45,00 a pacchetto.

SERRAVALLE GOLF HOTEL **** Quota individuale in camera doppia

A

B

1/3-29/8 30/8-20/10 21/10-10/11

275,00

300,00

A

B

HOTEL LA BOLLINA **** - SERRAVALLE Quota individuale in camera doppia

1/3-31/3 5/4-29/4

1/4-4/4 30/4-29/10

352,00

419,00

La quota comprende: sistemazione in camera doppia, 3 pernottamenti presso il Serravalle Golf Hotel**** (v. descrizione pag. 64) o presso l’Hotel la Bollina**** (v. descrizione pag. 64), trattamento di mezza pensione presso il ristorante dell’Hotel La Bollina (situato nella Club House a circa 800 m dal Serravalle Golf Hotel), 2 green fee, 1 degustazione di vino, 1 Shopping Card Outlet Serravalle con sconti dal 10% al 15% sugli acquisti dei capi non in saldo, assicurazione medica e bagaglio, materiale informativo. La quota non comprende: bevande ai pasti e tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento singola, riduzione 3° letto adulto e bambino. Attenzione: la prenotazione del tee time, è condizionata dalla disponibilità del campo e/o compatibilmente con le gare in programma. Aperto da febbraio a dicembre; chiuso il mercoledì non festivo; sempre aperto dal 1° maggio al 30 settembre.

25


emozione

bike


Pedalando in riva al mare 1° giorno: arrivo a Santo Stefano al Mare, sistemazione presso l’Hotel Marina degli Aregai****, tempo libero a disposizione. Cena in hotel e pernottamento. 2° giorno: dopo la prima colazione potete raggiungere la Pista Ciclabile del Ponente Ligure, una delle più lunghe del Mediterraneo, complessivamente 24 km ed è fruibile da pedoni e ciclisti in ambedue le direzioni. Nasce sul vecchio tracciato della ferrovia tra Ospedaletti e San Lorenzo al Mare. Lungo il tragitto si attraversano borghi e si costeggia il mare. In diversi punti è possibile accedere alle spiagge e alle scogliere. Il tracciato è suddiviso in 5 tratte: quella più vicina al vostro albergo (l’inizio è all’altezza del vecchio casello ferroviario, in zona Aregai) è la seconda, da Santo Stefano a Mare a Riva Ligure. È un percorso facile e pianeggiante di circa 4 km. Cena in hotel e pernottamento. 3° giorno: potete dedicare la giornata alla scoperta di una nuova tratta della pista ciclabile, oppure potete scegliere di riposarvi rilassandovi nella spiaggia privata dell’hotel (dal 1/6 al 15/9 tempo permettendo). Consigliamo inoltre di visitare Sanremo e i borghi dell’entroterra. Cena e pernottamento. 4° giorno: dopo la prima colazione partenza. Se prenotate il pacchetto di 4 notti avete ancora una giornata a disposizione per pedalare in riva al mare, per scoprire l’entroterra o per sconfinare in Francia e visitare Mentone e Monte Carlo.

A

B

HOTEL MARINA DEGLI AREGAI ****

1/3-31/3 5/4-2/7 4/9-14/10

1/4-4/4 3/7-3/9

Quota individuale in camera doppia 3 notti Quota individuale in camera doppia 4 notti

173,00 173,00

250,00 250,00

Attenzione: il pacchetto di 3 notti è previsto da giovedì a domenica, quello di 4 notti è previsto da domenica a giovedì.

La quota comprende: sistemazione in camera doppia standard, 3 o 4 pernottamenti e mezza pensione con colazione a buffet e menu a scelta presso l'Hotel Marina degli Aregai **** a Santo Stefano al Mare, aperitivo all’arrivo, 1 cena tipica ligure nell’ambito della mezza pensione con acqua e vino in caraffa, spiaggia con due lettini, un ombrellone e cabina comune inclusa nel prezzo dal 1/6 al 15/9; assicurazione medica e bagaglio, materiale informativo. Possibilità di noleggio biciclette e mountain-bike per adulti e bambini € 15,00 a pacchetto per persona. La quota non comprende: bevande ai pasti e tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento singola, 3° letto 0/6 anni gratuito, 7/12 anni riduzione del 50%, a partire da 12 anni riduzione del 20%.

27


In bicicletta tra gli ulivi e il mare Una vacanza alternativa, scoprire il mare pedalando lungo la costa e scoprire l’entroterra con la sua storia e il suo incredibile paesaggio... Soggiornerete presso il Residence Villa Giada Holiday Club, immersa in un antico uliveto di circa 12.000 mq, con giardini fioriti, soleggiata e panoramica con vista sul mare e sulle colline circostanti. A 4 km dal centro di Porto Maurizio, 6 km da Imperia-Oneglia, 1 km da un supermercato, 2 km dall’uscita autostradale, 3 km dal mare. 1° escursione: trasferimento con la navetta fino a San Lorenzo al Mare, da dove inizia il percorso della rinomata Pista Ciclabile del Parco Costiero del Ponente Ligure, complessivamente lunga 24 km dove tutti possono passeggiare e fare sport in totale tranquillità e sicurezza, lontani dal traffico e immersi tra il verde dei giardini e l'azzurro del mare. Potete fare soste per la visita dei vari centri costieri (Santo Stefano al Mare dopo 6 km, a seguire Arma di Taggia a 4 km e infine Sanremo a 8 km). Ritorno al punto di partenza e rientro con la navetta. 2° escursione: trasferimento in navetta fino a raggiungere la quattrocentesca cappella di Santa Brigida, uno degli edifici sacri meglio conservati dell'imperiese, dedicata alla santa protettrice dei valichi di montagna. Scaricate le bici, attraverso una strada bianca nel sottobosco raggiungete "la sorgente", per poi ricongiungervi alla strada del casone dei partigiani. Al rientro vi soffermerete nei pressi di Torrazza e Clavi, rispettivamente interessanti per la torre saracena, in cui si rifugiarono i suoi abitanti durante l'assedio turco del 1562, ed il ponte romanico di San Martino, probabile punto di passaggio dei pellegrini diretti in Terra Santa.

DETTAGLI SULLA VOSTRA SISTEMAZIONE Spiaggia: convenzionata con servizio di navetta, ad orari e giorni stabiliti e con obbligo di prenotazione. Servizi: ricevimento (orari stabiliti), domenica chiuso, internet-point (a pagamento), bar, ristorante interno convenzionato, area barbecue, area giochi bimbi. Ampio parcheggio. Attrezzature: ampia terrazza da sole con lettini e ombrelloni gratuiti, due piscine con sezione per bambini, aperte dal 3 aprile, una vasca idromassaggio per 8 persone. Utilizzo gratuito del campo polivalente (tennis, calcetto e basket) e del minigolf a 9 buche (noleggio attrezzature con cauzione). Servizio lavanderia. Miniclub gratuito 2 mezze giornate a settimana (4/12 anni) nella stagione C. Sistemazione: appartamenti con angolo cottura, servizi, aria condizionata e TV Sat, la maggior parte con balcone o terrazzo o giardino. Gli appartamenti B3 Ginestra + C5 Rosa con microonde, HiFi, TV schermo piatto. TYP A3 Mimosa: soggiorno con letto matrimoniale, letto a castello oppure divano o poltrone letto. TYP B3 Margherita: camera matrimoniale, soggiorno con divano letto. TYP B4 Ginestra: camera matrimoniale, soggiorno con divano letto. TYP C5 Lavanda: due camere matrimoniali, soggiorno con divano letto. TYP C5 Rosa: due camere matrimoniali, soggiorno con divano letto, due servizi. Attenzione a richiesta possibilità in tutti gli appartamenti di letto supplementare (vedere tabella) + bimbo 0/5 anni gratuito. Cauzione: € 150,00. I prezzi includono: gas, luce, acqua, riscaldamento-aria condizionata, piscine, un posto auto. I clienti devono pagare direttamente: pulizia finale obbligatoria €‑40,00 / Mimosa, €‑50,00 / Margherita e Ginestra, e 60,00 / Lavanda e Rosa. Da pagare in ­loco: (a richiesta, facoltativo): biancheria da letto e bagno €‑18,00 a persona a cambio, culla € 20,00 a settimana, seggiolone €‑15,00 a settimana, parcheggio supplementare € 20,00 a settimana. Animali: non ammessi. Soggiorno: per gli arrivi nei periodi A soggiorno minimo 4 notti (escluso l’arrivo di domenica), per gli arrivi nei periodi B e C soggiorno minimo 7 notti con arrivi/partenze sabato. Gli appartamenti sono disponibili il giorno d’arrivo dalle ore 16.00 (dopo le ore 19.00 prego avvisare il ricevimento) e devono essere lasciati liberi il giorno di partenza entro le 10.00. Soggiorni inferiori possibili su richiesta.

A

B

C

VILLA GIADA - IMPERIA

9/1-19/6 4/9-30/11

19/6-3/7 21/8-4/9

3/7-21/8

Offerte speciali (non valide sul supplemento escursioni):

45,00 55,00 65,00 85,00 90,00 10,00 65,00 33,00

65,00 85,00 100,00 130,00 140,00 10,00 65,00 33,00

90,00 120,00 135,00 180,00 200,00 10,00 65,00 33,00

7=5 valida per gli arrivi dal 9/1 al 2/4 (part), dal 10/4 al 23/4 (part.), dal 8/5 al 21/5 (part.) e a partire dal 18/9, 7 notti ne paghi 5. 7=6 valida per gli arrivi dal 24/4 al 7/5 (part.), dal 22/5 al 25/6 (part.) e dal 28/8 al 17/9, 7 notti ne paghi 6. 14=11 valida per gli arrivi dal 24/4 al 7/5 (part), dal 22/5 al 18/6 (part.) e dal 4/9 al 17/9 (part.), 14 notti ne paghi 11. La gratuità è sui giorni meno cari.

TYP A3 Mimosa (al giorno) TYP B3 Margherita (al giorno) TYP B4 Ginestra (al giorno) TYP C5 Lavanda (al giorno) TYP C5 Rosa (al giorno) Letto supplementare da 6 anni (al giorno) Supplemento escursioni adulto Supplemento escursioni bambini fino 15 anni

La quota comprende: sistemazione nell’appartamento prescelto, gas, luce, acqua, riscaldamento-aria condizionata, piscine, un posto auto, assicurazione medica e bagaglio. Il supplemento escursioni include: 2 escursioni di mezza giornata con trasferimenti in navetta, noleggio biciclette (mountain, trekking, hard mountain bike a scelta), casco omologato, bike house, kit di riparazione, uso gratuito della pista di addestramento di 400 m, con curve paraboliche e salti, su richiesta servizio di lavanderia xpress, materiale informativo, una borraccia per ogni partecipante in omaggio. La quota non comprende: tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Attenzione: la data delle escursioni deve essere definita insieme alla prenotazione.

28


Freeride - Downhill nel finalese emozioni allo stato puro...

minimo 3 notti Vi proponiamo la possibilità di organizzare le escursioni in base al vostro gusto, al vostro stato di preparazione e al tempo che avete a disposizione. Questi percorsi sono esclusivamente discesistici e si snodano nel territorio Finalese. Le innumerevoli discese possono presentare tra i 500 e i 1000 metri di dislivello negativo e possono avere lunghezze comprese tra i 3 e i 10 Km.

Per raggiungere tali percorsi si necessita l'utilizzo di una navetta in grado di trasportare in salita sia i biker con la guida che le rispettive Mountain Bike. Oltre alla bicicletta, per effettuare questo tipo di gite bisogna obbligatoriamente avere un casco integrale omologato e un paio di ginocchiere; si consiglia inoltre l'uso di guanti e di alte protezioni in base al tipo di itinerario scelto.

HOTEL FLORENZ*** - FINALE LIGURE

Doppia Monaco mezza pensione Quadrupla mezza pensione Supplemento doppia uso singola

Supplemento pensione completa

B

C

D

E

1/3-1/4 10/4-22/5 18/9-30/10

A

1/4-10/4 12/6-26/6

22/5-12/6 4/9-18/9

26/6-31/7 21/8-4/9

31/7-21/8

51,00 51,00 30,00 14,00

60,00 60,00 30,00 14,00

63,00 63,00 30,00 14,00

66,00 66,00 30,00 14,00

69,00 69,00 30,00 14,00

Con la guida potrete decidere quale percorso effettuare secondo le vostre esigenze, per riscoprire quell’avventurosa emozione, esplorando questo magnifico paesaggio a ridosso del mare.

SUPPL. ESCURSIONI FREERIDE PER PERSONA Supplemento singola discesa con guida e navetta Supplemento giornata intera con guida e navetta Supplemento singola discesa all inclusive Supplemento giornata intera all inclusive

20,00 45,00 60,00 90,00

ATTENZIONE: è possibile abbinare le escursioni anche al soggiorno presso l’Hotel Medusa*** o l’Hotel San Giuseppe*** di Finale Ligure (vedi tabella a pag. 30-31). La quota Hotel comprende: sistemazione in camera doppia (minimo 3 notti possibile solo se abbinato ad una escursione) in mezza pensione presso l’Hotel Florenz*** a Finale Ligure (v. descrizione dettagliata a pag. 8), deposito biciclette, servizio officina, convenzioni con negozi specializzati, lavanderia per abbigliamento tecnico, materiale informativo, assicurazione medica e bagaglio. Il supplemento escursione discesa singola: comprende una singola risalita tramite la navetta ed una sola discesa guidata con la guida (Maestro di Mountain Bike della federazione ciclistica). Per “Giornata Intera” s'intende una intera giornata di risalite con la navetta e di discese guidata con la guida (Maestro di Mountain Bike della federazione ciclistica). Supplemento escursione all inclusive: comprende una singola risalita tramite la navetta ed una sola discesa guidata con la guida. È previsto l'affitto della Mountain Bike e del casco integrale protettivo. Eventuali danni riportati alla Mountain Bike noleggiata vanno pagati a parte al momento della restituzione del mezzo da parte dell'utente. La quota non comprende: bevande ai pasti ed extra personali in genere, eventuali tappe a locande o trattorie durante le escursioni, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Importante: la data delle escursioni deve essere definita insieme alla prenotazione; su richiesta è possibile prenotare escursioni supplementari.

29


Il Cross Country - Enduro nel Finalese... Sono tour pedalati di mezza giornata o giornata intera nel territorio Finalese. In base alle caratteristiche dell'itinerario scelto il percorso può presentare da 400 a 2000 metri di dislivello positivo e può essere studiato per compiere anelli da 15 a 70 Km di lunghezza. Per effettuare tali gite non servono mezzi di appoggio e si può partire direttamente con la guida dall'albergo desiderato. La natura di tali gite permette di esplorare una vasta parte del territorio interessato e si possono quindi legare all'escursione aspetti storici, culturali ed enogatronomici, oltre a quelli turistico-paesaggistici. Gli itinerari si possono studiare direttamente con voi in modo da poter visitare le aree che più vi interessano o che offrono le caratteristiche più idonee alla vostra preparazione. Oltre alla bicicletta, per effettuare questo tipo di gite bisogna obbligatoriamente avere un casco omologato; si consiglia inoltre l'uso di guanti e di alte protezioni in base al tipo di itinerario scelto. Noi vi consigliamo due itinerari che vi rimarranno nel cuore!

A

B

1/2-1/4 5/4-29/5 HOTEL MEDUSA *** - FINALE LIGURE 25/9-30/10 11/9-25/9 Quota individuale in doppia club mezza pensione (al giorno) 54,00 60,00

C

D

1/4-5/4 29/5-31/7 28/8-11/9

31/7-28/8

67,00

74,00

HOTEL MEDUSA*** centralissimo è situato sulla passeggiata a mare, nel caratteristico centro storico di Finale Ligure. Offerte speciali: 7=6 valida nei periodi A e B, 7 notti ne paghi 6. La gratuità è sui giorni meno cari.14=10 valida nel periodo A, 14 notti ne paghi 10. Riduzione 3°letto non valido sui supplementi escursioni: 0/1 anno forfait culla/pappe € 16,00 al giorno, 2/5 anni 50%, 6/12 anni 30%, a partire da 13 anni 20%.

HOTEL SAN GIUSEPPE *** - FINALE LIGURE Quota individuale in doppia standard mezza pensione (al giorno)

A

B

1/2-1/4 22/5-26/6 6/4-22/5 6/9-13/9 13/9-2/11

42,00

52,00

C

D

1/4-6/4 6/8-24/8 26/6-6/8 24/8-6/9

62,00

72,00

HOTEL SAN GIUSEPPE*** a circa 300 m dal mare e 250 m dal centro storico (ferrovia nelle vicinanze) con piscina aperta da maggio. Offerte speciali Hotel: 7=6 o 14=12 valida nel periodo A, 7 o 14 notti ne paghi 6 o 12. Riduzione 3°letto non valido sui supplementi escursioni: 0/1 anno forfait culla/pappe € 16,00 al giorno, 2/5 anni 50%, 6/12 anni 30%, a partire da 13 anni 20%. La quota Hotel comprende: sistemazione in camera doppia (minimo 3 notti se abbinata alle escursioni) in mezza pensione (colazione a buffet, menu a scelta con buffet d’insalate), deposito biciclette, servizio officina, convenzioni con negozi specializzati, lavanderia per abbigliamento tecnico, materiale informativo, assicurazione medica e bagaglio. ATTENZIONE: potete abbinare le escursioni anche ad un soggiorno presso l’Hotel Florenz*** di Finale Ligure (vedi descrizione dettagliata a pag. 8).

30

Photo Bike pag. 30 e 31: Yoyo Marienfeld - Finale Ligure Bike Resort


CROSS COUNTRY - ENDURO SULLE COLLINE FINALESI

Il mare visto da nuove angolazioni, relax in spiaggia ed emozioni sui sentieri panoramici... concedetevi una fuga, all’insegna dello sport, della cultura e del divertimento. L’Altopiano delle Manie: è un percorso semplice ma molto panoramico e divertente, adatto sia a chi non pratica molta Mountain Bike ma vuole provare l'emozione di una gita nei sentieri Finalesi, sia a chi è più allenato ma vuole avere una mezza giornata dedicata al relax o vuole fare scoprire alla moglie e ai figli la magia di questa attività. Il Tour alterna tratti sterrati a tratti asfaltati, riducendo quindi l'impegno tecnico del percorso, e compie un anello tra la cittadina di Finale Ligure e l'Altopiano delle Manie, attraversando la profumata macchia mediterranea e offrendo incredibili scorci panoramici dalle alpi alle coste toscane. Il Tour è articolato su 15 Km, di cui 10 su Strada asfaltata e 5 su strada sterrata, per 400 metri di dislivello complessivo. Partendo dalla cittadina di Finale Ligure si percorrono i 6 Km della strada provinciale che conduce all'altopiano delle Manie. Nonostante si tratti di una strada asfaltata provinciale, non è molto trafficata e quindi si può tranquillamente percorrere con estrema calma godendosi il panorama che offre. Giunti a 300 metri di quota si inizia a pedalare fuori strada, entrando nella tipica lecceta mediterranea. Il tragitto su sentiero è comodo e presenta dei brevi sali/scendi che rendono divertente il percorso. Il bosco si alterna ad ampie porzioni di macchia mediterranea che permettono di spaziare di più con lo sguardo e di poter ammirare il golfo ligure, fino a giungere ad un esposto balcone dal quale si può ammirare il bellissimo Golfo dei Saraceni. Avendo percorso circa 9 Km e 400 metri di dislivello ci si prepara a tornare verso Finale, attraversando prima il villaggio di Isasco, e scendendo poi all'affascinante borgo di pescatori di Varigotti. Si conclude il tour tornando a Finale lungo i 3 km pianeggianti di strada costiera che corrono a lato della spiaggia.

bike

CROSS COUNTRY - ENDURO TRA I BORGHI PIU’ BELLI...

Pedalando tra castelli e boschi senza perdere di vista il mare... Caprazzoppa - Verezzi - Finalborgo: è un’escursione di media difficoltà, che combina perfettamente l'ambito naturalistico del Finalese agli aspetti storico culturali del primo entroterra. Ideale per chi ama legare all'aspetto sportivo della Mountain Bike anche il piacere della scoperta di antichi borghi medioevali. L'anello si snoda tra Finale Ligure e l'Altopiano della Caprazzoppa, toccando il meraviglioso borgo in pietra di Verezzi. Il Tour è articolato su 15 Km di cui 5 di strada asfaltata e 10 di sentiero (single track), per 500 metri di dislivello complessivo. Partendo da Finale Ligure si percorre la provinciale che porta a Borgio Verezzi, e giunti nella cittadina si sale verso il villaggio di Verezzi, suddiviso in diverse borgate. Dopo aver salito circa 300 metri di quota si giunge alla borgata chiamata “Piazza”. Dopo averla visitata e aver goduto del bel panorama che offre, si intraprende uno stretto sentiero che si snoda sinuoso nel fitto bosco di lecci. Il sentiero è divertentissimo e compie un giro ad anello dell'Altopiano, completamente immerso nei profumi di timo e rosmarino selvatici, tipici della macchia mediterranea. Si giunge alla borgata chiamata “Croxa”, dove oltre al villaggio in pietra si può ammirare anche la splendida chiesa, anch'essa interamente in pietra. Da qui si intraprende la discesa finale, che utilizzando la vecchia strada napoleonica conduce al borgo medievale di Finalborgo, eletto nel 2008 il borgo più bello d’Italia.

SUPPLEMENTO ESCURSIONI PER PERSONA Supplemento una escursione con guida, 1/2 giornata Supplemento una escursione con guida giornata intera Supplemento una escursione all inclusive 1/2 giornata Supplemento una escursione all inclusive giornata intera

50,00 90,00 85,00 150,00

Potete abbinare al soggiorno una o due escursioni a vostra scelta.

Il supplemento escursione include: 1 escursione di mezza giornata (circa 4 ore) o di una giornata intera (circa 6 ore) con guida privata (maestro di Mountain bike delle federazione ciclistica). Supplemento escursione all inclusive: 1 escursione di mezza giornata (circa 4 ore) o di una giornata intera (circa 6 ore) con guida privata (maestro di Mountain bike delle federazione ciclistica), noleggio mountain bike e caschetto protettivo. La quota non comprende: bevande ai pasti ed extra personali in genere, eventuali tappe a locande o trattorie, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Importante: la data delle escursioni deve essere definita insieme alla prenotazione; su richiesta è possibile prenotare escursioni supplementari.

31


emozione

trekking


E se il mare non vi basta… camminate tra i castelli “Grotte, chiese e castelli” è forse il modo più sintetico per descrivere la zona di Finale Ligure che rappresenta uno scrigno di tesori archeologici e storici in un territorio di estrema bellezza e di grande valore naturalistico. Ovunque si vada questa terra ha qualcosa da raccontarci, una storia che parte da molto lontano dalle più antiche testimonianze degli uomini primitivi, alle dure fatiche dei contadini per addomesticare questi aspri ed assolati pendii, dai quali ora si ricava un buon olio e un vino dal vago sentore di macchia. La Legatoria del Borgo

A

B

1/2-31/3 5/4-28/5 HOTEL MEDUSA *** - FINALE LIGURE 25/9-30/10 11/9-24/9 Quota individuale in doppia club mezza pensione 235,00 255,00

C

D

1/4-4/4 29/5-30/7 28/8-10/9

31/7-27/8

275,00

295,00

HOTEL MEDUSA*** centrale è situato sulla passeggiata a mare, nel caratteristico centro storico di Finale Ligure.

HOTEL SAN GIUSEPPE - FINALE LIGURE Quota individuale in doppia standard mezza pensione ***

A

B

C

D

1/2-31/3 22/5-25/6 6/4-21/5 6/9-12/9 13/9-2/11

1/4-5/4 6/8-23/8 26/6-5/8 24/8-5/9

199,00

260,00

231,00

4 giorni/3 notti

1°giorno: arrivo a Finale ligure, sistemazione nell’Hotel prescelto e tempo a disposizione. 2°giorno: giornata dedicata all’escursione tra i castelli con guida privata. Da Finale Ligure si arriva a Finalborgo e si visita il borgo medioevale, eletto Borgo più bello d’Italia nel 2008. Camminando lungo la via della Regina si costeggia il seicentesco Castel San Giovanni per giungere sulla rocca di Castel Gavone e all’antico nucleo di Perti, immerso nel verde argenteo degli ulivi. Sosta in un tipico ed ospitale agriturismo dove sarà offerto un aperitivo di benvenuto e servito un pranzo a base di specialità liguri contadine, prodotti tipici, olio di qualità e vino prodotto in loco. Possibilità di acquistare vino e olio nell’azienda. Nel pomeriggio, breve passeggiata alla chiesa di Nostra Signora di Loreto e visita alla chiesa di S. Eusebio. Ritorno a Finalborgo dove sarà possibile visitare il museo archeologico e curiosare nelle tipiche botteghe artigiane e nei negozi del borgo. 3°giorno: dopo la prima colazione potete decidere di trascorrere la giornata al mare, di visitare l’antico borgo saraceno di Varigotti (frazione di Finale Ligure) e verso sera vi consigliamo di andare a Borgio Verezzi, nella città alta, per un aperitivo indimenticabile, con un panorama mozzafiato su tutta la baia. 4°giorno: dopo la prima colazione avete ancora il tempo per un tuffo in mare prima della partenza.

290,00

HOTEL SAN GIUSEPPE*** a ca 300 m dal mare e 250 m dal centro storico di Finale Ligure (ferrovia nelle vicinanze) con piscina aperta da maggio.

La quota comprende: 3 pernottamenti in camera doppia standard e mezza pensione nell’Hotel Medusa***, direttamente sulla passeggiata a mare o nell’Hotel San Giuseppe*** a ca 300 m dal mare con piscina; 1 escursione naturalistica di una giornata (ca 6 ore) con guida abilitata a vostra disposizione, pranzo con bevande della casa in agriturismo, materiale informativo, assicurazione medica e bagaglio. La quota non comprende: bevande ai pasti ed extra personali in genere, il biglietto del Museo Archeologico del Finale, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento camera singola, riduzione 3° letto adulto, riduzione 3°letto bambino, eventuali notti supplementari, altra tipologia di camera.

33


“Sapore di mare”

4 giorni/3 notti

Montagne che si tuffano in mare con ripide falesie, spiagge pietrificate, case di pietra che ricordano un passato di navi e pirati saraceni. È Varigotti: una perla del territorio finalese, un’oasi dove le acque limpide e turchine del suo mare si fondono col verde dei pini d’Aleppo e gli odori del rosmarino e del timo si mescolano a quelli dell’aria salmastra. Una terra di mare con un’antica tradizione contadina con le sue terre rosse che danno vini saporiti ed il suo clima che ci regala splendidi e profumati agrumi. 1° giorno: arrivo a Finale Ligure, sistemazione nell’Hotel prescelto e tempo a disposizione per conoscere questo delizioso paese. 2° giorno: giornata dedicata alla scoperta dei tesori paesaggistici del finalese con guida privata. Da Varigotti si parte per un’escursione verso l’altopiano delle Manie, inframmezzata da una sosta in un’azienda vinicola per effettuarne la visita e degustare i vini locali. L’escursione naturalistica prosegue con la raccolta di piante della macchia mediterranea, aromatiche e mangerecce. Sosta ad un agriturismo in posizione panoramica eccezionale, dove verrà gustato un pranzo a base di specialità liguri, pesce azzurro e prodotti contadini. Al pranzo seguirà un’esposizione delle caratteristiche botaniche e alimentari delle piante. Possibilità di acquistare limoni non trattati in loco. Ritorno a piedi sul lungomare di Varigotti ed escursione a Punta Crena, oasi del WWF. 3° giorno: dopo la prima colazione potete decidere se trascorrere la giornata al mare o visitare Finalborgo, splendido borgo medioevale perfettamente conservato, curiosando tra le botteghe artigiane. Verso sera vi consigliamo di andare a Borgio Verezzi, nella città alta, per ammirare il panorama che vi propone l’intera baia che con i colori del tramonto vi regaleranno un’immagine indimenticabile. Tra le viuzze dell’antico borgo potete trovare localini e ristoranti con cucina tipica ligure. 4° giorno: dopo la prima colazione avete ancora il tempo per un tuffo in mare prima della partenza.

34

Photo: Coop Tracce

A

B

1/2-31/3 5/4-28/5 HOTEL MEDUSA *** - FINALE LIGURE 25/9-30/10 11/9-24/9 Quota individuale in doppia club mezza pensione 249,00 268,00

HOTEL SAN GIUSEPPE *** - FINALE LIGURE Quota individuale in doppia standard mezza pensione

A

B

C

D

1/4-4/4 29/5-30/7 28/8-10/9

31/7-27/8

289,00

310,00

C

D

1/2-31/3 22/5-26/6 6/4-21/5 6/9-12/9 13/9-1/11

1/4-5/4 6/8-23/8 26/6-6/8 24/8-5/9

214,00

274,00

244,00

304,00

La quota comprende: 3 pernottamenti in camera doppia standard e mezza pensione presso l’Hotel Medusa***, direttamente sulla passeggiata a mare o presso l’Hotel San Giuseppe*** a ca 300 m dal mare con piscina aperta da maggio; 1 escursione naturalistica di una giornata (ca 6 ore) con guida abilitata a vostra disposizione, aperitivo di benvenuto e pranzo con bevande della casa presso un agriturismo, conferenza sulle proprietà delle erbe usate in cucina, materiale informativo, assicurazione medica e bagaglio. La quota non comprende: bevande ai pasti ed extra personali in genere, il biglietto del Museo Archeologico del Finale, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento camera singola, riduzione 3° letto adulto, riduzione 3°letto bambino, eventuali notti supplementari o altra tipologia di camera.


Trekking alle Cinque Terre

4 giorni/3 notti 1° giorno: arrivo in hotel a Monterosso al Mare, ritiro dei documenti di viaggio e del materiale illustrativo. Tempo libero a disposizione.

Photo: Marco Pasini

2° giorno: Riomaggiore/Monterosso tempo di percorrenza circa 5 ore e 30 minuti. Dopo la prima colazione trasferimento in treno o in battello a Riomaggiore. Nei pressi della stazione ferroviaria ha inizio il sentiero n° 2 chiamato "Sentiero Azzurro" che nel tratto da Riomaggiore a Manarola coincide con la "Via dell'Amore". Si prosegue, sempre all'interno del Parco Nazionale delle Cinque Terre, percorrendo la variante al sentiero n° 2, che passa per punta Bonfiglio in direzione Corniglia. Visita del borgo, l'unico a essere lontano dal mare su un promontorio. Si prosegue in direzione di Vernazza, visita del borgo marinaro tipicamente medioevale. Si continua tra coltivi e macchia mediterranea, in una cornice d'incomparabile bellezza, fino a giungere Monterosso, ultimo borgo delle Cinque Terre. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

A

B

C

2/4-4/4 5/4-27/4 28/4-4/8 HOTEL CINQUETERRE *** - MONTEROSSO 5/8-20/8 23/9-21/10 21/8-22/9 Quota individuale in doppia standard 255,00 230,00 240,00

HOTEL LE PALME **** - MONTEROSSO

A

B

2/4-14/7 15/7-28/8 29/8-22/10 Quota individuale in doppia standard 260,00 285,00

3° giorno: Riomaggiore/Portovenere tempo di percorrenza circa 6 ore. Nella mattinata trasferimento in treno a Riomaggiore. Inizio dell'ascesa tra terrazzamenti a vigneti lungo il sentiero n° 3. Dopo aver oltrepassato il Santuario della Madonna di Montenero e i resti del vecchio abitato di Lemmen, si giunge in località Telegrafo, dove s'imbocca il sentiero n° 1. Si cammina tra pini marittimi, lembi di lecceta e boschetti di querce da sughero. Lungo il sentiero s'incontrano la frazione di Campiglia, il forte Muzzerone e l'omonima palestra di roccia. Il percorso continua fra i colori e i profumi della macchia mediterranea, coste rocciose e falesie fino a giungere a Portovenere, borgo d'origine romana. Rientro alla Spezia in bus e da qui in treno a Monterosso. Rientro in hotel. 4° giorno: prima colazione in hotel, tempo libero a disposizione e partenza.

La quota comprende: 3 pernottamenti con 1a colazione nell'Hotel prescelto, Card delle Cinque Terre per due giorni (comprende libera circolazione nei sentieri del parco, utilizzo dei pulmini interni al parco, ed il treno FS); biglietto del bus Portovenere stazione - FS La Spezia; 1 cena in ristorante caratteristico; materiale illustrativo; assicurazione medica e bagaglio. La quota non comprende: bevande ai pasti ed extra personali in genere, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento camera singola, riduzione 3°letto adulto e bambino, eventuali notti supplementari o altra tipologia di camera.

35


Trekking nel Golfo dei Poeti

4 giorni/3 notti

Scoprirete perché questa magica terra ha ispirato artisti e poeti di tutto il mondo fin dall’antichità, fatevi incantare dai colori e dai profumi della macchia mediterranea. 1° giorno: arrivo alla Spezia nell’hotel prescelto, consegna dei documenti di viaggio e assegnazione delle camere. 2° giorno: dopo la prima colazione, trasferimento in bus di linea a Portovenere, e da qui in battello all’isola Palmaria, la maggiore delle isole del Golfo dei Poeti. Si sbarca al molo del Terrizzo e da qui comincia il giro dell’isola. Percorrerete un sentiero facile ma panoramico e spettacolare; potrete ammirare fortificazioni del secolo scorso e le vecchie cave di marmo portoro. Il sentiero si snoda tra fioriture di orchidee e di fiordaliso di Portovenere, tra il profumo dei cisti e della ginestra. Rimarrete colpiti dai colori della macchia mediterranea che si fonde ai toni del mare. Il tempo reale di percorrenza del sentiero è breve, circa 2 ore e mezza, per un totale di circa 7 km, a cui vanno sommati i tempi per la vista alle cave. Rientro al Terrizzo, viaggio in battello a Portovenere e tempo a disposizione per la visita; rientro alla Spezia in bus. Cena e pernottamento. 3° giorno: nella mattinata trasferimento in treno a Riomaggiore. Inizio dell’ascesa tra terrazzamenti a vigneti lungo il sentiero n° 3. Dopo aver oltrepassato il Santuario della Madonna di Montenero ed i resti del vecchio abitato di Lemmen, si giunge in località Telegrafo, dove s’imbocca il sentiero n° 1. Si prosegue tra pinete, lembi di lecceta e boschetti di querce da sughero. Lungo il cammino s’incontrano la frazione di Campiglia, il forte Muzzerone e l’omonima palestra di roccia. Il sentiero continua coste rocciose e falesie fino a giungere a Portovenere, borgo d’origine romana. Rientro alla Spezia in bus. 4° giorno: prima colazione in hotel e partenza.

HOTEL MY ONE **** - LA SPEZIA

1/3-4/11

Quota individuale in doppia standard

220,00

HOTEL GHIRONI **** - LA SPEZIA

A

A

1/3-18/6 21/8-4/11 Quota individuale in doppia standard 195,00

B 19/6-20/8

210,00

La quota comprende: 3 pernottamenti 1ª con colazione nell'hotel prescelto, biglietti bus, biglietto del treno La Spezia-Riomaggiore, biglietto battello Portovenere/Palmaria/Portovenere, 1 cena in ristorante, materiale informativo, assicurazione medica e bagaglio. La quota non comprende: bevande ai pasti ed extra personali in genere, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento camera singola, riduzione 3°letto adulto e bambino, eventuali notti supplementari o altra tipologia di camera.

36


Il Parco di Portofino, camminare tra le meraviglie della natura… 1° giorno: arrivo in hotel a Santa Margherita Ligure nell’Hotel prescelto e ritiro dei documenti di viaggio, sistemazione nelle camere assegnate. Tempo libero a disposizione per una prima passeggiata sul rinomato lungomare alla ricerca di un ristorantino tipico. 2° giorno: dopo la prima colazione partendo dall’hotel, potrete raggiungere la località Nozarego; è un percorso lungo e panoramico che vi porta ad attraversare diversi paesaggi legati alla campagna dell’entroterra di Santa Margherita, Paraggi e Portofino, offrendo numerosissimi motivi d’interesse naturalistico e storico-architettonico. Dalla chiesa di Nozarego si sale fino al sentiero che offre interessanti panoramiche sul tratto di costa tra Punta Pedale, Punta Cervara (sulla quale spicca l’antica abbazia), sul Golfo del Tigullio e oltre. Superate le frazioni di Gave, Mulini e Paraggi raggiungerete Portofino Mare. Si consiglia di salire fino Al Faro. Rientro in hotel.

HOTEL REGINA ELENA **** - S. MARGHERITA LIGURE

A

20/2-29/3 5/4-28/4 12/9-28/11 Quota individuale in doppia standard 205,00

HOTEL MEDITERRANEO *** - S. MARGHERITA LIGURE

A

B

C

D

30/3-4/4 29/7-21/8

29/4-26/5 5/9-11/9

27/5-28/7 22/8-4/9

320,00

255,00

305,00

B

20/2-29/3 30/3-4/4 5/4-26/5 1/7-4/8 5/9-28/10 Quota individuale in doppia standard 217,00 247,00

C

D

27/5-30/6 19/8-4/9

5/8-18/8

232,00

288,00

3° giorno: nella mattinata trasferimento a Ruta di Camogli e inizio dell’escursione al Parco del monte di Portofino; il percorso permette di osservare le differenti geologie, la macchia mediterranea, panorami che spaziano dalla costa ligure alla Corsica, alle Alpi Marittime. I borghi che s’incontrano vi raccontano la loro storia, mostrandovi antiche chiese, S. Fruttuoso con la celebre Abbazia dei Doria, camminerete lungo sentieri già percorsi dai nostri antenati centinaia di anni fa. Arriverete a Portofino Mare, un tempo piccolo paese di contadini e pescatori ed oggi rinomato centro turistico. L’escursione si conclude a Santa Margherita Ligure. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: prima colazione e partenza.

La Quota comprende: 3 pernottamenti con 1ª colazione in hotel nell'hotel prescelto; 4 biglietti per i trasferimenti in bus; 1 cena; materiale informativo; assicurazione medica e bagaglio. La quota non comprende: bevande ai pasti ed extra personali in genere, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento camera singola, riduzione 3°letto adulto e bambino, eventuali notti supplementari o altra tipologia di camera.

37


Trekking tra i vigneti dalle Langhe alle Cinque Terre 1° giorno: arrivo a Castagnito d'Alba presso l'albergo Castahotel, assegnazione delle camere, tempo a disposizione. Pernottamento. 2° giorno: dopo la prima colazione si raggiunge la stazione ferroviaria di Alba. Partenza per Neive. Arrivo dopo circa 10 minuti. Qui ha inizio il sentiero che vi riporterà ad Alba dopo 14 km di cammino. Il sentiero offre la possibilità di vedere bellissimi paesaggi delle Langhe e della zona del Barbaresco. Sosta lungo il percorso per la visita con degustazione presso una cantina di produzione di vini locali. Rientro in hotel e cena tipica in ristorante.

Photo: Agriturismo Rivetto - Sinio

3° giorno: giornata dedicata all'escursione lungo il sentiero che interesserà l'area di Serralunga d'Alba, Castiglione Falletto e Monforte, con un percorso di circa 17 km. Il sentiero attraversa la zona di coltivazione del Barolo, con le più rinomate cantine di produzione di vini. Sosta per la visita con degustazione presso una cantina locale. 4° giorno: dopo la prima colazione partenza per Levanto. Arrivo presso l'hotel Dora, alle porte del Parco delle Cinque Terre. Tempo libero a disposizione e pernottamento.

6° giorno: dopo la prima colazione trasferimento in treno a Riomaggiore. Inizio dell'ascesa tra i tipici terrazzamenti a vigneti lungo il sentiero n° 3. Dopo aver oltrepassato il Santuario della Madonna di Montenero e i resti del vecchio abitato di Lemmen, si giunge in località Telegrafo, dove s'imbocca il sentiero n° 1. Si prosegue tra pinete in direzione di Campiglia, sovrastando una delle più rinomate zone di produzione del vino "Cinque Terre" Doc. Il sentiero continua fra i colori e i profumi della macchia mediterranea, coste rocciose e falesie fino a Portovenere, borgo d'origine romana. Rientro in battello a Monterosso e da qui in treno a Levanto (tempo stimato del percorso a piedi 6 ore circa). Cena con piatti tipici della cucina ligure. 7° giorno: la mattina trasferimento in treno a Riomaggiore. Nei pressi della stazione ferroviaria ha inizio il sentiero n° 2 chiamato "Sentiero Azzurro", che nel tratto da Riomaggiore a Manarola coincide con la famosa "Via dell'Amore". Si prosegue, sempre all'interno del Parco Nazionale delle Cinque Terre, percorrendo la variante al sentiero 2, che passa per punta Bonfiglio in direzione Corniglia. Visita del borgo, unico ad essere situato su un promontorio. Si prosegue in direzione di Vernazza, visita del borgo marinaro d'origine medioevale. Rientro in treno a Levanto (tempo stimato per il percorso a piedi 4 ore circa). Pernottamento. 8° giorno: prima colazione in hotel e partenza.

38

Photo: Archivio Regione Piemonte

5° giorno: partenza in direzione di Monterosso, percorrendo il crinale del Mesco. Da Monterosso si prosegue in direzione di Vernazza tra splendidi vigneti che producono le migliori uve per la produzione dello Sciacchetrà. Rientro in treno a Levanto. Tempo stimato per il percorso a piedi 4 ore circa.

Photo

: Agri

turism

o Riv

etto -

Sinio

****

A

CASTAHOTEL - CASTAGNITO D’ALBA 25/2-27/3 2/4-23/5 *** - LEVANTO HOTEL DORA Quota individuale in doppia standard 429,00

B

C

D

E

28/3-1/4 24/5-26/6 1/8-23/8 24/8-3/9 27/6-31/7 22/9-27/10 4/9-21/9

467,00

448,00

485,00

458,00

La quota comprende: 3 pernottamenti con 1ª colazione presso il Castahotel **** di Castagnito d'Alba (v. descrizione a pag. 70) e 4 pernottamenti con 1ª colazione a Levanto, presso l'Hotel Dora *** a circa 250 m dal mare e dal centro; 2 cene tipiche (Piemonte e Cinque Terre); 2 degustazioni di vino in Piemonte; Card + Treno Cinque Terre, battello Portovenere / Monterosso; cartina sentieri Cinque Terre e Langhe, materiale informativo, assicurazione medica e bagaglio. La quota non comprende: bevande ai pasti ed extra personali in genere, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento camera singola, riduzione 3°letto adulto e bambino, eventuali notti supplementari o altra tipologia di camera.


Trekking tra i vigneti del Piemonte

Photo: Agriturismo Rivetto - Sinio

1° giorno: arrivo a Santa Vittoria d'Alba presso l'hotel prescelto, assegnazione delle camere, tempo libero a disposizione. 2° giorno: dopo la prima colazione si raggiunge la stazione ferroviaria di Alba e partenza per Neive. Arrivo dopo circa 10 minuti. Nei pressi della stazione ferroviaria di Neive, ha inizio il sentiero che vi riporterà ad Alba dopo circa 14 km di cammino. Il sentiero offre la possibilità di vedere bellissimi paesaggi delle Langhe e della zona del Barbaresco. Sosta lungo il percorso per la visita di una cantina e degustazione di vini locali. Al termine rientro in hotel e cena tipica in ristorante. 3° giorno: giornata dedicata all'esplorazione del territorio con un'escursione lungo il sentiero che interesserà gli abitati di Serralunga d'Alba, Castiglione Falletto e Monforte, con un percorso di circa 17 km. Il sentiero attraversa la zona di coltivazione del Barolo. Con le più rinomate cantine di produzione di vini. Sosta per la visita di una cantina con degustazione del vino locale.

Photo: Archivio Regione Piemonte

4° giorno: prima colazione e partenza.

A

B

1/2-30/3 29/6-29/8

31/3-28/6 30/8-28/1

Quota individuale in doppia standard

285,00

323,00

***

A

B

1/2-1/9

2/9-10/11

Quota individuale in doppia standard

180,00

195,00

****

CASTELLO DI SANTA VITTORIA

CASTAHOTEL

La quota comprende: 3 pernottamenti e 1ª colazione presso l'Hotel Castello di Santa Vittoria **** (v. descrizione pag. 71), oppure presso il CastaHotel *** (v. descrizione pag. 70), 1 cena tipica, 2 degustazioni di vino in Piemonte, 1 biglietto del treno Alba / Neive, la cartina sentieri Langhe, materiale informativo, assicurazione medica e bagaglio. La quota non comprende: bevande ai pasti ed extra personali in genere, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento camera singola, riduzione 3°letto adulto e bambino, eventuali notti supplementari o altra tipologia di camera.

39


emozione

galoppo

emozione

al galoppo


L’alta Via dei Monti Liguri a cavallo

4 giorni/3 notti

Un Paradiso ancora incontaminato tra mare e cielo...

ALBERGO DA ROSINA

**

Quota individuale in camera doppia in mezza pensione Supplemento passeggiata all’ora Supplemento passeggiata notturna all’ora Supplemento 1 ora di lezione in campo pratica

A

A 25 minuti dal mare in auto dalla costa di Albisola, al confine fra Giusvalla e Dego, due graziose località dell'entroterra Savonese, troverete un'oasi di pace accolti dal profumo della lavanda e dal suono del Rio Selvatico. L’Albergo Da Rosina ** si trova a Dego. Potrete percorrere a cavallo numerosi sentieri tra prati, boschi di castagno, rovere e faggi e godere della vegetazione e della fauna locale. Sarà facile avvistare volpi, caprioli, scoiattoli, aironi, poiane. Entrerete nei percorsi della Riserva Naturale dell'Adelasia, le Colline del Dego, L'Alta Via dei Monti Liguri dove ammirare all'orizzonte il mare azzurro e le Alpi innevate e a fine giornata unirvi alla tavola dei proprietari e deliziarvi con carni e verdure cotte alla pietra e un buon bicchiere di vino. Il pacchetto prevede due passeggiate di mezza giornata ciascuna, ma niente vi vieta di provare l’esperienza unica che vi regala una cavalcata di notte dove, in sentieri illuminati dal bagliore della luna piena, sarete accompagnati da miriadi di lucciole. Tutto questo grazie ai bravi e docili cavalli sui quali anche chi non è esperto si può divertire. Quando volete riposarvi e non avete voglia di cavalcare potete rilassarvi ai bordi del Rio Selvatico, scegliendo tra ombra e sole. Vi consigliamo inoltre di andare alla scoperta dei borghi circostanti, tra cui Millesimo, uno dei Borghi più belli d’Italia, e di farvi tentare dagli innumerevoli prodotti tipici della zona che delizieranno i vostri palati. Una vacanza all’insegna della natura, della vita sana e del divertimento, in un’ambiente incontaminato e un’atmosfera calda e accogliente. Davvero un Paradiso!

1/4-31/10

250,00 18,00 22,00 18,00

La quota comprende: 3 pernottamenti in camera doppia standard e la mezza pensione (colazione continentale e cena con menu a scelta) nell'Albergo Da Rosina ** a Dego, situato in posizione tranquilla a circa 30 km dal mare. La conduzione familiare garantisce un’atmosfera accogliente e una cucina genuina; 2 escursioni guidate a cavallo di mezza giornata ciascuna (ca 3 ore), materiale informativo, assicurazione medica e bagaglio. La quota non comprende: bevande ai pasti ed extra personali in genere, tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma. Su richiesta: supplemento camera singola, riduzione 3° letto adulto, riduzione 3°letto bambino, eventuali notti supplementari. Importante: la data delle escursioni deve essere definita insieme alla prenotazione; su richiesta è possibile prenotare escursioni supplementari.

41


emozione

wellness


Grand Hotel Pigna AnticheTerme ****

Pigna

Posizione: panoramica e tranquilla, immerso nel verde, a due passi dal centro di Pigna. Situato a ca 25 km dal mare, 18 km dal centro di Ventimiglia e ca 40 km da Montecarlo. Servizi: ricevimento, ascensori, ampi ed eleganti soggiorni, bar interno aperto in inverno e bar alla piscina aperto tempo permettendo nella stagione estiva, sala ristorante, sala colazioni, sale lettura e gioco, saloni per ricevimenti e congressi, giardino-dehors. Parcheggi coperti o aperti, ad esaurimento posti, gratuiti. Attrezzature: terrazza-solarium attrezzata con lettini ed ombrelloni, piscina con acqua termale aperta da fine maggio a ca fine settembre (ca 500 mq). Noleggio mountain-bike secondo disponibilità. Navetta/taxi a pagamento su richiesta. Centro Benessere con piscina coperta (ca 150 mq) con acqua termale sempre aperta e riscaldata, sala fitness, sauna, bagno turco, solarium e whirlpool inclusi, massaggi percorsi e trattamenti estetici a pagamento. Trattamento: menu a scelta, con buffet d’insalate e di dolci, 1ª colazione a buffet. In bassa stagione o in presenza di pochi ospiti i servizi a buffet possono essere modificati. Sistemazione: camere (5 per disabili) spaziose, con phon, telefono, TV Sat, minibar e cassaforte. A richiesta aria condizionata. Le classic vista monte e le prestige vista valle. Animali: ammessi di piccola taglia € 10,00 a notte. Soggiorno: minimo 1 notte.

Cod. 522/10

Doppia classic pernottamento 1ª colazione Doppia classic mezza pensione Doppia classic pensione completa Supplemento camera prestige Supplemento doppia uso singola

A

A

B

B

5/4-30/4 3/5-28/5

2/6-31/7 31/8-31/10

1/4-5/4

30/4-3/5 28/5-2/6 31/7-31/8

100,00 120,00 140,00 30,00 15,00

100,00 120,00 140,00 30,00 15,00

110,00 130,00 150,00 30,00 20,00

110,00 130,00 150,00 30,00 20,00

Offerte Speciali: riduzione del 10% per le prenotazioni effettuate nel mese di aprile e maggio (escluse le festività), con un soggiorno di minimo 3 notti, e arrivo e partenza compresi tra lunedì e venerdì (partenza). Riduzioni 3° letto: 0/2 anni gratuito in pernottamento, (a richiesta culla € 10,00 al giorno) e pasti a consumo, 3/12 anni 50%. Piano Famiglia: 2 adulti + 2 bambini (2/12 anni) sistemati in due camere comunicanti = 3 quote intere.

43


Sanremo

Hotel Royal *****L Posizione: nella quiete di un parco subtropicale di 16.000 mq, con splendida vista sul Mediterraneo, ca 150 metri dal mare, 300 metri dalla spiaggia sabbiosa, 500 metri dal centro e dal Casino (ingresso gratuito, diritti a pagamento). Spiaggia: a ca 200 metri, secondo la disponibilità, inclusa da metà maggio a metà settembre con sdraio, ombrellone e cabina in comune. Servizi: completamente climatizzato con ricevimento, ascensori, bar con ampi saloni, sala ristorante con vista mare (alla sera giacca obbligatoria), ristorante ai bordi della piscina, ristorante “Il Giardino” sulla terrazza panoramica, sale lettura e gioco, sala bridge, saloni per ricevimenti e congressi, sala fumatori, Internet-point Wifi, area di giochi e sala con sorveglianza bambini 3-12 anni dalle 19.00 alle 23.00 in luglio e agosto. Baby sitter a pagamento. Parcheggio ad esaurimento posti gratuito, a richiesta, parcheggio coperto (€ 16,00 al giorno) o garage (€ 27,00 al giorno). Attrezzature: a disposizione gratuita da Pasqua piscina con acqua di mare riscaldata a 27°, sezione per bambini, terrazza con sdraio, lettini e ombrelloni, minigolf e ping-pong interno. Campo da tennis (€ 24,00/30,00 all’ora). Royal Wellness: con incluso sala fitness, vasca idromassaggio, hammam e Vitarium. A pagamento: massaggi e trattamenti estetici. Trattamento: menu a scelta (4 portate con buffet di insalate), 1ª colazione con ricco buffet all’americana. Sistemazione: camere climatizzate, con uso accappatoio e ciabatte, phon, telefono, TV Sat, minibar e cassaforte. Animali: ammessi di piccola taglia € 30,00 al giorno. Soggiorno: minimo 1 notte, escluso per gli arrivi in periodo C con soggiorno minimo 3 notti e per gli arrivi nel periodo di Pasqua e Grand Prix con soggiorno minimo 4 notti.

Cod. 70/10

Doppia standard pernottamento 1ª colazione Doppia balcone vista mare pernottamento 1ª colazione Junior Suite pernottamento 1ª colazione Junior Suite balcone vista mare pernottamento 1ª colazione Supplemento doppia uso singola Supplemento mezza pensione

A

A

B

C

C

11/2-14/2 22/2-1/4 6/4-13/5

17/5-12/6 18/9-31/10

12/6-17/7 21/8-18/9

14/2-22/2 1/4-6/4

13/5-17/5 17/7-21/8

136,00 176,00 199,00 230,00 71,00 60,00

136,00 176,00 199,00 230,00 71,00 60,00

154,00 203,00 247,00 276,00 86,00 60,00

193,00 249,00 287,00 320,00 108,00 60,00

193,00 249,00 287,00 320,00 108,00 60,00

Offerte Speciali non cumulabili - Prenota Prima: riduzione del 10% per le prenotazioni effettuate 60 giorni prima dell’arrivo. 4=3, 5=4, 6=5, 7=6, 8=7, 9=8, 10=9, 11=10 valida nel periodo A e B, un giorno gratuito anche in mezza pensione. 14=12 valida nel periodo A, e B, 14 notti ne paghi 12, anche in mezza pensione. La gratuità è sui giorni meno cari. Omaggio in camera (frutta e biscotti) per i soggiorni di minimo 14 giorni. Riduzioni 3° letto: 0/6 anni gratuito in pernottamento (culla a richiesta) e pasti a consumo, 7/12 anni 50%, a partire da 13 anni 20%.

44


Hotel Castellaro Golf Resort ****

Castellaro

Posizione: panoramica, a ca 500 metri dal centro della cittadina, 5 km dal mare, con servizio navetta (pagamento diretto di € 5,00 per persona A/R) ad orari prestabiliti per Arma di Taggia (5 km). Negozi a ca 500 metri. Spiaggia: convenzionata. Servizi: complesso formato da hotel e residence, con ricevimento, ascensore, bar con soggiorno, sala ristorante panoramica, bar/snack presso la club-house (possibilità di mezza pensione con pagamento diretto € 15,00), giardini, area giochi bimbi. Parcheggio gratuito, garage a pagamento per i clienti del residence (€ 10,00 al giorno o € 60,00 a settimana). Attrezzature: nato all’interno dell’omonimo campo da golf a 9 buche con campi-pratica illuminati, per i clienti dell’hotel piscina aperta da giugno con spazio per bambini, terrazza con sdraio, lettini ed ombrelloni gratuiti. Sempre in funzione presso il Beauty Center la piscina (72 mq) coperta e climatizzata, la sala fitness, il bagno turco e sauna, docce emozionali (per i clienti del residence a pagamento). A richiesta con pagamento diretto, massaggi, docce solari e trattamenti estetici, campo da tennis (€ 10,00/15,00/ ora), campo da golf con riduzione del 20% sul green fee, campo polivalente, campo da squash (€ 15,00/45 m), mountainbike secondo la disponibilità € 15,00 al giorno. Maneggio convenzionato. Trattamento: mezza pensione solo a cena, menu a scelta (4 portate) con antipasti, buffet d’insalate, dessert, 1ª colazione con buffet. Sistemazione: camere (4 per disabili) con aria condizionata, phon, telefono, TV Sat, minibar e cassaforte. Quasi tutte con balcone. Animali: ammessi di piccola taglia, € 10,00 al giorno o € 60.00 a settimana. Soggiorno: minimo 3 notti.

Cod. 522/10

Doppia pernottamento 1ª colazione Doppia mezza pensione Supplemento doppia uso singola

A

B

C

D

1/2-12/6 28/8-30/11

12/6-3/7

3/7-7/8 21/8-28/8

7/8-21/8

53,00 80,00 27,00

65,00 92,00 27,00

73,00 100,00 27,00

93,00 120,00 27,00

Offerte Speciali non cumulabili - Prenota Prima, riduzione del 10% per le prenotazioni effettuate prima del 7 aprile. Piano famiglia: in struttura adiacente, una suite per 2 adulti + 2 bambini (2/16 anni) = 3 quote intere. 7=6 valida per tutti gli arrivi, 7 notti ne paghi 6. 4=3 valida nei periodi A e B, 4 notti ne paghi 3. La gratuità è sui giorni meno cari. Riduzioni 3/4° letto: 0/3 anni gratuito in pernottamento (a richiesta culla € 10,00 al giorno o € 60,00 a sett.) e pasti a consumo, 4/16 anni 50%, da 17 anni 10%.

45


Spotorno

Hotel Royal **** Posizione: sulla passeggiata a mare, a ca 200 m dal centro storico. Spiaggia: inclusa da maggio a settembre con due sdraio, un ombrellone e cabina in comune (lettini a pagamento). Servizi: ricevimento, ascensore, sala ristorante climatizzata con vista sulla passeggiata a mare, american-bar con soggiorni, giardino. Parcheggio gratuito ad esaurimento posti. Attrezzature: terrazza con sdraio e lettini, piscina con acqua di mare, coperta e riscaldata in bassa stagione, aperta d’estate, sala fitness gratuita. Centro Thalassoteraphia e Beauty Farm con pacchetti a pagamento (riduzione del 10% sui trattamenti) offre massaggi, sauna, solarium e idromassaggio con acqua di mare. Trattamento: menu a scelta con buffet d’insalate e antipasto due volte alla settimana, mezza pensione solo a cena, 1ª colazione a buffet. Sistemazione: camere (anche per disabili) con phon, telefono, TV Sat, minibar, cassaforte e aria condizionata. Attenzione le camere con il terzo letto (retro) non sono rinnovate. Animali: non ammessi. Soggiorno: minimo 3 notti.

Cod. 137/10

Doppia vista mare laterale m ezza pensione Doppia balcone fronte mare mezza pensione Doppia + 3° letto da 12 anni (retro) mezza pensione Supplemento doppia uso singola Supplemento pensione completa

A

B

C

D

5/4-12/6 11/9-3/10

12/6-10/7

10/7-31/7

31/7-11/9

71,00 84,00 71,00 33,00 20,00

80,00 93,00 80,00 33,00 20,00

87,00 100,00 87,00 33,00 20,00

93,00 107,00 93,00 33,00 20,00

Offerte Speciali: 7=6 valida nel periodo A, 7 notti ne paghi 6. 14=12 valida nei periodi A e B, 14 notti ne paghi 12. La gratuità è sui giorni meno cari. Riduzioni 3/4° letto: 0/1 anno gratuito in pernottamento (a richiesta culla) e pasti a consumo, 2/11 anni 70%, a partire da 12 anni 10%.

46


Hotel Excelsior Palace *****L S. Michele di Pagana-Rapallo Posizione: prestigioso Hotel nel Golfo del Tigullio, vicino al mare con una bellissima vista sul Golfo di Portofino ad ovest e sul porto di Rapallo ad est. A ca 500 m dal centro. Spiaggia: piattaforma di roccia, in riva al mare, collegata con l’Hotel da terrazze, che sostituisce la spiaggia, è attrezzata (1/6-30/9) con 2 lettini, 1 ombrellone, cambio cabina e un telo mare, inclusi per ogni camera doppia. Servizi: climatizzato (aria condizionata dal 1/6 al 30/9) con ricevimento, ascensori, elegante hall con soggiorni, due ristoranti “Lord Byron” aperto tutto l’anno e “Eden Roc” aperto da giugno a settembre e due bar “Yachting Bar” con terrazza panoramica e “Sporting Bar” affacciato sulla piscina esterna, sale congressi, sale banchetti (sino a 300 posti a sedere). A richiesta garage ca € 15,00 a notte, parcheggio esterno, secondo la disponibilità gratuito. Attrezzature: tramite una passerella coperta si raggiungono la Beauty Farm dove con supplemento è possibile prenotare qualsiasi tipo di trattamento, l’Healt & Fitness Club con incluso piscina coperta con idromassaggio riscaldata sempre aperta, sauna, bagno turco e palestra vista mare. Massaggi e solarium a pagamento. Beach Club privato con area giochi bimbi e piscina esterna panoramica aperta da ca Pasqua a ca 30/9 con lettini gratuiti. Le sue terrazze scendono gradatamente verso il mare e raggiungono la piattaforma di roccia. A pagamento, a ca 1 km: campi da tennis, pingpong, minigolf e golf (sconto sul green fee), noleggio biciclette e scooter. Trattamento: 1ª colazione a buffet, mezza pensione con scelta tra pranzo e cena, menu à la carte con 3 portate. Sistemazione: camere matrimoniali (a richiesta con letti separati), con vista mare, phon, telefono, TV Sat, minibar, cassaforte, aria condizionata. Le Junior Suite (ca 50 mq) con salottino e jacuzzi nella sala da bagno. Le camere sono tutte doppie con uso singolo. Animali: ammessi di piccola taglia, gratuiti. Soggiorno: minimo 2 notti, escluso nel periodo C e D con soggiorno minimo 3 notti. A richiesta soggiorni inferiori.

Cod. 346/10

Doppia Classic vista mare pernottamento 1ª colazione Doppia Classic balcone vista mare pernottamento 1ª colazione Singola Classic vista mare pernottamento 1ª colazione Junior Suite vista mare pernottamento Supplemento mezza pensione

A

B

C

D

1/2-1/4 11/10-30/11

1/4-29/5

29/5-16/7 16/8-11/10

16/7-16/8

80,00 93,00 147,00 147,00 56,00

100,00 120,00 173,00 197,00 56,00

113,00 133,00 193,00 227,00 56,00

153,00 177,00 247,00 293,00 56,00

Offerte Speciali non cumulabili: Prenota Prima: riduzione del 10% per prenotazioni (minimo 4 notti) effettuate prima del 30/4. Attenzione escluso nei periodi di Pasqua (2/4-5/4) e Salone Nautico (2/10-10/10): 4=3 valida nei periodi A e B, 4 notti ne paghi 3. 8=6 valida nei periodi A, B e C, 8 notti ne paghi 6. 14=12 sempre, 14 notti ne paghi 12. La gratuità è sui giorni meno cari. Riduzioni 3° letto: 0/12 anni gratuito sia in pernottamento e 1ª colazione che in mezza pensione, (a richiesta culla gratuita), 13/16 anni 50%, a partire da 17 anni 20%.

47


Levanto

Park Hotel Argento HHHH

Posizione: a ca 900 m dalla spiaggia e dal centro, ca 1 km dalla stazione ferroviaria di Levanto, 150 m con una scorciatoia pedonale. Spiaggia: convenzionata. Servizi: di nuova costruzione, con tutti gli standard del 4 stelle, dispone di ricevimento, accesso Internet gratuito, ascensori, bar con soggiorno, sala ristorante, giardino. Parcheggio gratuito non custodito, a richiesta garage € 8,00 a notte. Attrezzature: terrazza con lettini, sdraio e ombrelloni gratuiti, piscina di 110 mq con zona idromassaggio integrata, sempre aperta (non riscaldata). Zona Wellness con bagno turco, sauna e percorso paradise (cromoterapia, aromaterapia) inclusi. A richiesta massaggi a pagamento. Trattamento: 1ª colazione a buffet caldo /freddo, servita sino alle ore 12.00 circa, mezza pensione a cena con buffet con antipasti, due primi, due secondi, contorni, formaggi e dolci a buffet. Sistemazione: camere (3 per disabili) con phon, telefono (presa Internet), TV Sat, cassaforte, minibar, aria condizionata e doppi vetri. Junior Suite o Suite con camera matrimoniale, soggiorno aperto conletti supplementari e balcone. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 2 notti.

Cod. 971/10

Doppia standard pernottamento 1ª colazione Doppia balcone pernottamento 1ª colazione Junior Suite pernottamento 1ª colazione Suite balcone pernottamento 1ª colazione Supplemento doppia uso singola Supplemento mezza pensione

48

A

B

C

D

11/2-1/4 5/4-29/5 11/9-30/11

29/5-3/7 28/8-11/9

1/4-5/4 3/7-7/8 21/8-28/8

7/8-21/8

67,00 73,00 80,00 87,00 33,00 29,00

69,00 76,00 83,00 89,00 33,00 29,00

75,00 85,00 92,00 99,00 33,00 29,00

93,00 111,00 117,00 124,00 33,00 29,00

Offerte Speciali non cumulabili Piano Famiglia: 2 adulti + 2 bambini (2/16 anni) in camera con balcone = 3 quote intere. 7=6 valida per gli arrivi nei periodi A e B, 7 notti ne paghi 6. 14=12 valida per gli arrivi nei periodi C e D, 14 notti ne paghi 12. La gratuità è sui giorni meno cari. Riduzioni 3° letto: 0/1 anno gratuito in pernottamento (a richiesta culla), 2/6 anni 50%, 7/11 anni 30%, a partire da 12 anni 25%.


Hotel Bristol ****

Rapallo Posizione: situato in zona panoramica e residenziale, è immerso in un grande parco e dista dal mare ca 150 m e 2,5 km dal centro di Rapallo. Servizi: ricevimento, ascensori (1 per disabili), bar con servizio alla piscina, ristoranti, saloni, parco-giardino non calpestabile. Al Roof Garden ristorante “Le Cupole” con magnifica vista sul Golfo, al 6° piano dell’hotel (menu particolare con obbligo di prenotazione in loco e sconto del 10% sul menu a la carte). Parcheggio ad esaurimento posti gratuito, a richiesta garage € 15,00 al giorno. Attrezzature: piscina aperta da metà maggio a metà settembre con sdraio e lettini gratuiti; a disposizione: sala fitness, sauna, bagno turco e whirlpool-idromassaggio. Centro benessere “Grand Hotel Bristol SPA” (pagamento diretto) con trattamenti estetici, solarium e massaggi. Accappatoio incluso con i trattamenti corpo. Noleggio biciclette e scooter secondo disponibilità. Trattamento: mezza pensione sia pranzo (in piscina da metà giugno a metà settembre a buffet) che cena, con menu a scelta e antipasto, 1ª colazione a buffet. Easy dinner possibile solo a cena, 2 portate a scelta dal menu degustazione. Sistemazione: camere (anche per disabili) con phon, telefono, TV Sat, minibar, cassaforte e aria condizionata. Animali: ammessi di piccola taglia € 30,00 al giorno. Soggiorno: minimo 1 notte escluso stagione B e C con soggiorno minimo 2 notti.

Cod. 529/10

A 12/2-2/4 5/4-29/5

Doppia Classic pernottamento 1ª colazione Doppia Classic balcone pernottamento 1ª colazione Doppia Superior balcone laterale mare pernottamento 1ª colazione Doppia Deluxe balcone vista mare pernottamento 1ª colazione Junior Suite balcone vista mare pernottamento 1ª colazione Suite terrazza vista mare pernottamento 1ª colazione Supplemento doppia uso singola (escluso in Junior Suite e Suite) Supplemento mezza pensione Supplemento “Easy Dinner” (cena) Supplemento pensione completa

71,00 73,00 79,00 92,00 109,00 123,00 47,00 35,00 27,00 67,00

A

B

4/9-1/10 29/5-17/7 10/10-30/11 15/8-4/9

71,00 73,00 79,00 92,00 109,00 123,00 47,00 35,00 27,00 67,00

87,00 89,00 97,00 111,00 124,00 139,00 47,00 35,00 27,00 67,00

C 2/4-5/4 17/7-15/8 1/10-10/10

97,00 100,00 115,00 139,00 156,00 171,00 47,00 35,00 27,00 67,00

Offerte Speciali non cumulabili - Prenota Prima: riduzione del 10% per prenotazioni effettuate prima del 30/4. 3=2 valida nel periodo A in pernottamento e 1ª colazione, 3 notti ne paghi 2, con cena in Hotel, in omaggio 1 bottiglia di vino + acqua. 4=3 valida nel periodo A in tutti i trattamenti, 4 notti ne paghi 3. 4=3 valida nei periodi B e C solo per gli arrivi di domenica e lunedì, 4 notti ne paghi 3. 8=6 in tutti i periodi (max 13 notti), 8 notti ne paghi 6. 14=12 in tutti i periodi, 14 notti ne paghi 12. La gratuità è sui giorni meno cari. Piano Famiglia: 2 adulti + 2 bambini 0/14 anni, sistemati in Junior Suite = 3 quote intere. Drink omaggio analcolico di benvenuto all’arrivo. Riduzioni 3° letto: 0/6 anni gratuito (a richiesta culla € 5,00 al giorno), 7/14 anni 50%, a partire da 15 anni 30%.

49


Acqui Terme

Grand Hotel Nuove Terme ****

Posizione: costruito nel 1892 è stato in passato uno degli Hotel più famosi della “Belle Epoque”, completamente ristrutturato mantenendo intatta l’architettura in stile Liberty è situato nel centro di Acqui Terme. Servizi: ricevimento, ascensori, bar, ristorante, garage su prenotazione con pagamento in loco € 13,00 al giorno. Attrezzature: centro benessere con piscina coperta con acqua termale (37°) gratuita e lettini (aperta dalle ore 10.00 alle ore 19.00). Bagno turco, sauna, solarium, whirlpool, idromassaggio a cascata, accappatoio (cambio € 7,00) inclusi nel prezzo. A pagamento massaggi e biciclette. Trattamento: 1ª colazione a buffet, mezza pensione con menu a scelta e buffet di insalate, antipasti e dessert. Sistemazione: camere (anche per disabili) con telefono, TV Sat, minibar, cassaforte, phon e aria condizionata. Le camere Superior sono di metratura più ampia e includono nel prezzo una bottiglia di vino e i prodotti termali di cortesia. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 1 notte.

Cod. 694/10

Doppia Executive pernottamento 1ª colazione Doppia Executive mezza pensione Doppia Superior pernottamento 1ª colazione Doppia Superior mezza pensione Supplemento doppia uso singola

50

A

B

1/2-26/6 4/9-30/11

26/6-4/9

47,00 60,00 63,00 76,00 13,00

40,00 53,00 56,00 69,00 13,00

Offerte Speciali non cumulabili: 5=4 valida da lunedì a venerdì o da domenica a giovedì, 5 notti ne paghi 4. 7=6 valida dal 19/6 al 4/9 (ultimo arrivo). 14=12 dal 29/5 al 4/9 (ultimo arrivo). La gratuità è sui giorni meno cari. Riduzioni 3° letto: 0/12 anni gratuito, su richiesta culla gratuita, a partire da 13 anni 30%.


Hotel Roma Imperiale ****

Acqui Terme

Posizione e storia: nel 1870 era ancora una dimora privata, secondo gli archivi di Stato di Alessandria, venne poi ristruturato completamente e trasformato in albergo, divenendo una Dimora di Charme. Circondata da un parco secolare di 6.500 mq, dista dal centro di Acqui Terme circa 2 km. Servizi: ricevimento, ascensore, bar, ristorante (con chiusura settimanale), parcheggio gratuito. Attrezzature: piscina scoperta in funzione circa da giugno a fine settembre con sdraio e ombrelloni gratuiti (riscaldata a 33° con idromassaggio). Beauty Farm di circa 220 mq dotata di attrezzatura innovativa: doccia tropicale con cromo-musico terapia, massaggi estetici e ayurvedici a pagamento, zona relax. Sauna a raggi infrarossi, accappatoio e pantofole al Beauty inclusi. Trattamento: 1ª colazione a buffet, mezza pensione possibile a cena su richiesta con menu a scelta, buffet di insalate e antipasti. Sistemazione: camere spaziose da 25 a 50 mq (anche per disabili), con telefono, TV Sat Sky, minibar, cassaforte, phon e aria condizionata. Animali: ammessi di piccola taglia € 5,00 al giorno con pagamento in loco. Soggiorno: minimo 2 notti.

Cod. 911/10

A 1/4-30/10

Doppia pernottamento 1ª colazione Suite pernottamento 1ª colazione Supplemento singola Supplemento mezza pensione

67,00 93,00 13,00 13,00

Offerte Speciali: 5=4 per soggiorni da lunedì a venerdì o da domenica a giovedì (max 5 notti), 5 notti ne paghi 4. 7=6 valida per gli arrivi dal 01/04 al 29/05 (ultimo arrivo) e dal 25/9 a fine stagione. Riduzioni 3° letto: 0/12 anni gratuito, su richiesta culla gratuita, a partire da 13 anni 30%.

51


Quattordio

Rocca Civalieri **** Posizione e storia: adagiato sulle dolci colline del Monferrato, a circa 1,5 km dal centro di Quattordio e 23 km da Alessandria, fu in passato rifugio estivo della nobiltà piemontese. Interamente rinnovato, coniuga l’autenticità degli elementi architettonici medioevali con le linee moderne dal design minimale, offrendo un’atmosfera accogliente e rilassante. Servizi: ricevimento, ampi saloni, bar, ottimo ristorante, giardino. Attrezzature: centro benessere a pagamento € 15,00 per persona al giorno con piscina interna, piscina esterna aperta circa da maggio a metà settembre (condizioni atmosferiche permettendo) con sdraio ed ombrelloni, sauna, biosauna, docce emozionali e sala relax con tisane. Bicilette gratuite secondo disponibilità. A pagamento massaggi e trattamenti estetici, campi da tennis e campo da golf a ca 10 km. Trattamento: 1ª colazione con buffet all’americana, supplemento mezza pensione con menu degustazione a 5 portate. Sistemazione: camere con telefono, TV Sat, minibar, cassaforte, phon e aria condizionata. Animali: non ammessi. Soggiorno: minimo 1 notte.

Cod. 822/10

Doppia Executive pernottamento 1ª colazione Doppia Superior pernottamento 1ª colazione Junior Suite pernottamento 1ª colazione Suite pernottamento 1ª colazione Supplemento mezza pensione

A

B

C

D

1/3-1/4 1/12-31/12

1/4-1/5 1/7-1/9

1/5-1/7 1/11-1/12

1/9-1/11

67,00 77,00 87,00 104,00 53,00

77,00 87,00 100,00 117,00 53,00

92,00 104,00 117,00 132,00 53,00

97,00 108,00 123,00 139,00 53,00

Offerte Speciali valide solo in pernottamento e prima colazione - Prenota Prima: 10% di sconto per i clienti che prenotano almeno 60 giorni prima dell’arrivo. 4=3 valida nel periodo A e B (max 5 notti) 4 notti ne paghi 3. 6=5 valida nel periodo C, 6 notti ne paghi 5. 7=6 valida nel periodo D, 7 notti ne paghi 6. Speciale “Acqua Spa”: se prenotate minimo 3 notti è incluso un percorso Acqua Spa per persona per soggiorno, della durata di due ore, che comprende la bio sauna (15 min.), la doccia polisensoriale (5 min), il calidarium (15 min), la tonificazione con ghiaccio (5 min) la vasca ludica con idromassaggio (20 min), un massaggio cervicale con lama d’acqua (5-10 min), un massaggio plantare (5-10 min), relax e tisane. Riduzioni 3° letto: 0/6 anni gratuito su richiesta culla inclusa, 7/12 anni 50%, a partire da 13 anni 20%.

52


Il Boscareto Resort & SPA ****èL Serralunga d’Alba Posizione: adagiato sulle dolci colline delle Langhe, circondato da 32 ettari di vigneti dista solo 2 km da Serralunga d’Alba, in posizione panoramica e tranquilla è caratterizzato da un ricercato design; l’attenzione per i dettagli traspare in tutti gli ambienti e dona un’atmosfera accogliente e rilassante. Servizi: ricevimento, ristorante, bar, vineria, ascensori, parcheggio incluso e garage con pagamento sul posto € 15,00 a notte. Attrezzature: piscina coperta sempre in funzione con vetrate apribili nel periodo estivo. Servizi inclusi nell’area wellness (ca 750 mq): sala fitness, sauna, bagno turco, whirlpool. Massaggi con pagamento in loco. Mountain-bike gratuite secondo disponibilità. Trattamento: 1ª colazione a buffet, mezza pensione con menu a scelta 4 portate. Sistemazione: le camere sono molto spaziose con con vista sulle colline, telefono, TV Sat, minibar, cassaforte, phon e aria condizionata. La Suite Silver, Gold e Platinum hanno ciascuna due bagni con idromassaggio. Animali: non ammessi. Soggiorno: minimo 2 notti.

Cod. 828/10

Doppia Superior pernottamento 1ª colazione (ca 27 mq) Doppia Deluxe pernottamento 1ª colazione (ca 36 mq) Junior Suite pernottamento 1ª colazione (ca 40 mq) Suite Silver pernottamento 1ª colazione (ca 41 mq) Suite Gold pernottamento 1ª colazione (ca 56 mq) Suite Platinum balcone pernottamento 1ª colazione (ca 60 mq) Supplemento doppia superior uso singola

A

B

C

1/2-1/4

1/4-1/9 9/12-31/12

1/9-9/12

117,00 137,00 165,00 212,00 263,00 340,00 80,00

140,00 175,00 225,00 275,00 325,00 400,00 80,00

148,00 183,00 235,00 290,00 340,00 420,00 80,00

Offerte Speciali valide anche in mezza pensione Prenota Prima (non cumulabile con altre offerte): 8% di sconto per i clienti che prenotano entro il 29.03.10 il soggiorno compreso tra il 01.02 e il 31.08. Valide solo in pernottamento e prima colazione: 4=3 valida nel periodo A e B, 4 notti ne paghi 3. 7=6 valida nel periodo C. Riduzioni e Supplementi: 3° letto in pernottamento e prima colazione: 0/6 anni gratuito, culla su richiesta € 15,00 a notte, 7/12 anni riduzione del 50%, a partire da 13 anni 40%. Mezza pensione (prezzi per persona al giorno vini esclusi): 0/1 anno secondo consumo, 2/12 anni € 37,00, a partire da 13 anni € 73,00.

53


emozione

nel verde nel verde


Hotel Lago Bin *** Posizione: tranquilla, nel verde dell’entroterra di Bordighera il borgo medioevale di Rocchetta Nervina dista ca 12 km dal mare, 3 km da Dolceacqua, ca 800 metri dal centro. Servizi: ricevimento, bar, ampi soggiorni, sala ristorante, giardino. Parcheggio ad esaurimento posti gratuito. A richiesta box € 10,00 a notte. Attrezzature: terrazza con sdraio, lettini e ombrelloni, piscina con whirlpool, piscina per bambini. Secondo la disponibilità (gratuiti): campo da tennis, ping-pong, campo da bocce, biliardo e biciclette. Internet point con connessione WI-FI a pagamento. Previsti intrattenimenti musicali o piano bar al sabato sera e festivi, da metà luglio a fine agosto tutte le sere, musica dal vivo a bordo piscina o nella sala interna. Trattamento: menu a la carte con 4 portate, 1ª colazione con buffet caldo e freddo. Sistemazione: camere con phon, telefono, TV Sat, minibar, cassaforte e balcone. Animali: ammessi di piccola taglia, gratuiti. Soggiorno: minimo 1 notte, escluso periodo C con soggiorno minimo di 3 notti.

Rocchetta Nervina

Cod. 498/10

Doppia balcone pernottamento 1ª colazione Singola balcone pernottamento 1ª colazione Supplemento mezza pensione Supplemento pensione completa

A

A

B

1/2-1/4 5/4-13/5

17/5-30/5 2/6-19/6 4/9-30/11

19/6-31/7 21/8-4/9

43,00 50,00 19,00 31,00

43,00 50,00 19,00 31,00

48,00 55,00 19,00 31,00

C

C

1/4-5/4 30/5-2/6 13/5-17/5 31/7-21/8

55,00 61,00 19,00 31,00

55,00 61,00 19,00 31,00

Offerte Speciali non cumulabili - Prenota Prima: riduzione del 10% per le prenotazioni effettuate prima del 7 aprile. Welcome drink. Piano famiglia: in due camere comunicanti o in appartamento Le Morghe, 2 adulti + 2 bambini (2/16 anni) = 3 quote intere. 7=6 valida per tutti gli arrivi escluso dal 31 luglio al 21 agosto, 7 notti ne paghi 6. 4=3 valida per gli arrivi dal 1/2 al 1/4 (partenza), dal 5/4 al 30/4 (partenza) e a partire dal 4/9. 5=4 valida per gli arrivi esclusivamente di domenica dal 1/2 al 27/6 (partenza) e a partire dal 5/9. La gratuità è sui giorni meno cari. Riduzioni 3/4° letto: 0/4 anni gratuito in pernottamento (a richiesta culla) e pasti a consumo, 5/11 anni 50%, a partire da 12 anni 30%.

Agriturismo Le Morghe Posizione: nel verde di una delle più belle vallate dell’entroterra del ponente ligure, nelle vicinanze (ca 900 metri) del borgo medioevale di Rocchetta Nervina, a ca 6 km da Dolceacqua, 12 km dalla costa. Servizi: tutti i servizi dell’hotel Lago Bin (vedi sopra), ricevimento, punto Internet Wifi (a pagamento), sala soggiorno, bar e sala ristorante, giardino con angolo barbecue, area giochi bimbi. Parcheggio ad esaurimento posti gratuito, a richiesta box a pagamento. Attrezzature: terrazza da sole con sdraio e ombrelloni, da ca metà aprile piscina con idromassaggio e spazio per bambini. Previsti al sabato sera, nella stagione estiva tutte le sere e in serate occasionali intrattenimenti musicali a bordo piscina. Gratuiti: campo da tennis, bocce, ping-pong, calcetto, biliardo e biciclette secondo la disponibilità. A richiesta possibilità di canyoning con istruttore. Produzione di ortaggi a disposizione gratuita dei clienti. Sistemazione: appartamenti (2 per disabili) con angolo cottura, servizi, lavatrice, telefono, TV Sat, cassaforte, terrazzino attrezzato con sdraio, tavolo e ombrellone. TYP B4: bilocale per 4 persone, ca 50 mq, camera matrimoniale o doppia, soggiorno con doppio divano letto. Terrazzo di ca 20 mq, arredato. Cauzione: non richiesta. I prezzi includono: gas, luce, acqua, riscaldamento, biancheria completa (letto/bagno/cucina) con cambio settimanale, TV Sat, piscina, pulizia finale. Da pagare in loco (a richiesta, facoltativo): culla gratuita, letto supplementare € 50,00 a settimana, box auto € 10,00 al giorno, Internet point e accesso Wifi. Animali: ammessi di piccola taglia, gratuiti. Soggiorno: soggiorno minimo 3 notti. Gli appartamenti sono disponibili il giorno d’arrivo dalle ore 14.00 (dopo le ore 20.00 prego avvisare il ricevimento) e devono essere lasciati liberi il giorno della partenza entro le 10.00.

Cod. 565/10

TYP B4

Rocchetta Nervina

A

A

B

C

D

1/2-2/4 5/4-13/5

17/5-19/6 4/9-30/11

19/6-17/7 21/8-4/9

17/7-31/7

2/4-5/4 13/5-17/5 31/7-21/8

467,00

467,00

653,00

800,00

827,00

Offerte Speciali non cumulabili - All’arrivo: una crostata (produzione propria), mezzo litro d’olio, un vasetto di pesto e un vasetto di marmellata offerto. Prenota Prima: riduzione del 10% per le prenotazioni effettuate prima del 7 aprile. 7=6 valida nei periodi A e B, 7 notti ne paghi 6. 4=3 valida per gli arrivi dal 1/2 al 1/4 (partenza) e a partire dal 4/9, 4 notti ne paghi 3. 5=4 valida per gli arrivi esclusivamente di domenica, dal 1/2 al 27/6 (partenza) e a partire dal 4/9, 5 notti ne paghi 4. 10=9 valida nei periodi C e D, 10 notti ne paghi 9. La gratuità è sui giorni meno cari.

55


Lecchiore

Offerte Speciali non cumulabili Prenota Prima: riduzione del 8% per le prenotazioni dal 19/6 al 3/9 effettuate prima del 15/3. 7=6 valida per gli arrivi dal 27/3 al 3/4 (partenza), dal 10/4 al 24/4, dal 8/5 al 22/5 e dal 18/9 al 23/10, 7 notti ne paghi 6. 14=11 valida dal 24/4 al 7/5 (part.), dal 22/5 al 18 /6 e dal 4/9 17/9. La gratuità è sui giorni meno cari.

Giada Country House

Cod. 1180/10

TYP B4 Nespolo (al giorno) TYP B5 Limone (al giorno) TYP C6 Ciliegio (al giorno)

A

B

C

27/3-19/6 4/9-24/10

19/6-3/7 21/8-4/9

3/7-21/8

100,00 110,00 140,00

140,00 150,00 200,00

80,00 90,00 120,00

Lecchiore-Dolcedo

Cod. 404/10

TYP BX3 TYP B4 TYP B5 TYP C6

56

Posizione: nella frazione di Lecchiore, a ca 5 km da Dolcedo, ca 10 km dal casello autostradale di Imperia e dal mare. Servizi: casa padronale del 1600, ristrutturata e finemente arredata. A piano terra sala colazioni con dehors esterno. A ca 20 metri parcheggio sulla piazza pubblica gratuito. Attrezzature: piscina, area barbecue, noleggio mountain-bike (€ 10,00 al giorno). Sistemazione: appartamenti con aria condizionata, angolo cottura con microonde, servizi, TV Sat, Hi-Fi, balcone o piccola loggia terrazzo. Nespolo B4: bilocale per 3/4 persone, camera matr., soggiorno con divano letto matr. Limone B5: bilocale per 4/5 pax, camera matr., soggiorno con divano letto matr. e poltrona letto. Ciliegio C6: trilocale per 5/6 pax, camera matr., soggiorno con divano letto matr. Nel piano loggiato camera matr., servizi. Cauzione: € 150,00. I prezzi includono: gas, luce, acqua, aria condizionata, piscina. I clienti devono pagare direttamente: pulizia finale obbligatoria € 60,00 per B4/B5 e € 70,00 per C6. Da pagare in loco (a richiesta, facoltativo): culla 0/3 anni € 20,00 a settimana (non oltre il numero massimo delle persone consentite), seggiolone € 15,00 a settimana, biancheria da letto e da bagno € 18,00 a persona a cambio (cambio settimanale obbligatorio). Animali: non ammessi. Soggiorno: min. 7 notti con arrivi/partenze sabato. Gli appartamenti sono disponibili il giorno d’arrivo dalle ore 16.00 (dopo le ore 19.00 prego avvisare il ricevimento) e devono essere lasciati liberi il giorno della partenza entro le 10.00.

Casa Asplanato

A

B

C

D

27/3-29/5 11/9-23/10

29/5-12/6 4/9-11/9

12/6-3/7 21/8-4/9

3/7-21/8

180,00 207,00 240,00 273,00

220,00 247,00 280,00 307,00

253,00 267,00 293,00 347,00

333,00 373,00 400,00 480,00

Posizione: nell’entroterra di Dolcedo, nel verde, nella quiete e nella tranquillità assoluta, a ca 12 km dal mare, nella frazione di Lecchiore, a ca 5,5 km da bar, ristorante tipico a ca 50 m, negozi alimentari e a pochi km dallo svincolo autostradale. Servizi: ricevimento e giardino. Parcheggio gratuito. Attrezzature: piscina aperta da maggio con sdraio gratuite. Sistemazione: appartamenti in stile rustico. TYP BX3: piccolo bilocale per 3 persone, ca 35 mq, camera matrimoniale, piccola cucina con letto supplementare, servizi con doccia. TYP B4/B5: bilocale per 4/5 persone, 37/55 mq, camera da letto doppia, entratasoggiorno con divano letto, o doppio divano letto, letto supplementare, cucina, servizi con doccia. TYP C6: trilocale per 6 persone, ca 70 mq, entrata-soggiorno con divano letto singolo, camera doppia, cucina abitabile, servizi. Al piano superiore seconda camera con soppalco aperto con due letti, terrazza. Cauzione: € 100,00. I prezzi includono: luce, acqua, piscina. I clienti devono pagare direttamente: gas e riscaldamento secondo il consumo. Da pagare in loco (a richiesta, facoltativo): culla non disponibile, letto supplementare € 35,00 a settimana, pulizia finale (€ 25,00/BX3 e B4, € 35,00/B5 e C6). Animali: ammessi di piccola taglia, € 25,00 a settimana. Soggiorno: minimo 7 notti. Gli appartamenti sono disponibili il sabato dalle ore 15.00 (dopo le ore 19.00 prego avvisare il ricevimento) e devono essere lasciati liberi entro le 9.00.


Agriturismo Oddone

Bardineto

Posizione: a circa 25 km dal mare di Finale Ligure e altrettanti dall’alta montagna l’agriturismo si trova a soli 150 m dal centro di Bardineto, piccola oasi incontaminata, un angolo incantevole ai piedi del Monte Carmo. Ideale come punto di partenza per passeggiate a piedi, a cavallo, in mountain-bike Servizi: l’azienda produce ortaggi, formaggi e carne bovina di razza piemontese, avendo un proprio allevamento naturale. Dispone di ristorante, giardino, parcheggio gratuito. Attrezzature: piscina (9x4) aperta nella stagione estiva (tempo permettendo) con sdraio ed ombrelloni gratuiti, campo giochi bambini, sdraio in giardino gratuite. Sistemazione: appartamenti rustici con volte in mattoni, caminetto e soppalco (1 anche per disabili) dotati di angolo cottura (compreso forno e lavatrice), balcone o terrazza, TV Sat. Cauzione: € 100,00. I prezzi includono: gas, luce, acqua, riscaldamento, culla su richiesta. I clienti devono pagare direttamente: la pulizia finale è a cura del cliente, qualora non venisse effettuata correttamente verrà trattenuta dalla cauzione la somma di € 15,00/25,00. Da pagare in loco (a richiesta, facoltativo): biancheria da letto e da bagno € 6,00 a persona a cambio. Animali: ammessi gratuiti. Soggiorno: minimo 1 notte con arrivi possibili tutti i giorni a partire dalle ore 15.00 e partenze entro le ore 12.00.

A

Cod. 836/10

1/4-31/10

Monolocale per 3/4 persone (al giorno) Bilocale per 4 persone (al giorno) Bilocale per 6 persone (al giorno)

125,00 150,00 200,00

Hotel Maria Nella ***

Offerte Speciali Prezzi speciali per soggiorni di 7 notti: monolocale € 750,00; bilocale 4 pax € 875,00; bilocale 6 pax € 1125,00.

Bardineto

Posizione: situato nel centro del paese di Bardineto a ca 750 m sul livello del mare e a circa 25 km dal mare, immerso nel verde e nella quiete dell’entroterra ligure nella provincia di Savona. Servizi: ricevimento, bar, ristorante con cucina casalinga, ascensore, internet wifi incluso, parcheggio privato incluso. Attrezzature: grande giardino con area giochi bimbi, solarium con sdraio, spazio deposito per biciclette con piccola officina per riparazioni e lavaggio, ping pong, biciclette/ mountain bike secondo disponibilità inclusi. Trattamento: prima colazione a buffet, mezza pensione o pensione completa con menu a scelta (2 portate). Sistemazione: camere luminose ed accoglienti dotate di telefono, TV, frigobar. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 1 notte.

Cod. 837/10

Doppia pernottamento 1ª colazione Doppia mezza pensione Doppia pensione completa Supplemento singola

A

B

C

1/4-1/6

1/6-1/7 1/9-31/10

1/7-1/9

32,50 42,50 50,00 +10%

35,00 45,00 55,00 +10%

37,50 50,00 62,50 +10%

Riduzione 3° letto 0/5 anni gratuiti in pernottamento e 1ª colazione, culla su richiesta inclusa; 5/11 anni 50%.

57


Sassello

Hotel Pian del Sole *** Posizione: situato a circa 200 m dal centro di Sassello, famoso per gli amaretti, in posizione panoramica e soleggiata, si trova a circa 22 km dalla costa di Albissola, nella provincia di Savona. Servizi: ricevimento, bar, ristorante con cucina casalinga curata direttamente dal proprietario, wifi gratuito, ascensore, sale comuni con aria condizionata, parcheggio privato incluso e garage a pagamento. Attrezzature: piscina aperta dal 1/4 al 30/9 (tempo permettendo) con sezione per bambini, sdraio ed ombrelloni, giardino, ping pong, biciclette incluse secondo disponibilità, sala fitness inclusa, su richiesta deposito biciclette custodito con piccola officina ed altri servizi per amanti della bicicletta ed escursionisti. Trattamento: prima colazione a buffet, mezza pensione con menu a scelta (4 portate). Sistemazione: camere dotate di balcone, telefono, TV, phon. Animali: ammessi € 5,00 al giorno. Soggiorno: minimo 1 notte.

Offerte Speciali: drink di benvenuto. Riduzione 3°letto: 0/8 anni gratuito in pernottamento e prima colazione, culla su richiesta € 10,00 al giorno e pasti a consumo, 8/11 anni 50%, a partire da 12 anni 10%. Doppia uso singola possibile su richiesta.

A

Cod. 838/10

1/2-31/10

Doppia pernottamento 1ª colazione Singola pernottamento 1ª colazione Doppia mezza pensione Singola mezza pensione

Corvara

32,50 32,50 50,00 50,00

Hotel Paese Corvara Posizione: situato in posizione centrale e tranquilla, nel piccolo borgo di Corvara, a ca 15 km dal mare delle Cinque Terre è una suggestiva località a ridosso del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Servizi: c/o l’hotel, ricevimento, bar con soggiorno, ristorante-pizzeria, sala colazioni. Parcheggio pubblico gratuito. Attrezzature: giardino, terrazzadehors con sdraio e tavoli. A ca 50 m area giochi bimbi. Trattamento: mezza pensione a cena con menu a scelta, 1ª colazione a buffet. Sistemazione: camere con telefono, TV Sat, collegamento Internet. Animali: non ammessi. Soggiorno: minimo 2 notti.

Offerte Speciali non cumulabili : 7=6 valida dal 13/2 al 1/8 (partenza) dal 25/8 al 7/11, 7 notti ne paghi 6. La gratuità è sui giorni meno cari. Piano Famiglia: 2 adulti + 2 bambini (2/15 anni) in camera quadrupla = 3 quote intere. Riduzioni 3° letto: 0/1 anno gratuito in pernottamento (a richiesta culla € 8,00 al giorno), 2/5 anni 50%, 6/11 anni 30%, a partire da 12 anni 20%. Disponibili anche appartamenti bilocali con prezzi su richiesta.

58

Cod. 628/10 Doppia pernottamento 1ª colazione Singola pernottamento 1ª colazione Supplemento mezza pensione

A

B

13/2-1/4 5/4-1/8 25/8-7/11 35,00 46,00 16,00

1/4-5/4 1/8-25/8

39,00 50,00 16,00


Locanda La Campana d’Oro Corvara di Beverino Posizione: situata nel centro del paese, in posizione tranquilla, la Locanda è stata ricavata all’interno di un edificio del 1600, antica dimora dei Fieschi e dei vescovi di Luni. L’attento restauro ha riportato alla luce le antiche mura ed un affresco della “La Madonna col Bambino”. Corvara è a ca 14 km dalla costa e dal mare delle CinqueTerre. Servizi: ricevimento, ascensore, bar, ristorante con cucina tipica casalinga. Parcheggio privato gratuito ad esaurimento posti. Attrezzature: terrazza-solarium con lettini e ombrelloni. Trattamento: mezza pensione a cena con menu a scelta, 1ª colazione a buffet. Sistemazione: camere (anche per disabili) con phon, telefono, TV Sat e cassaforte. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 2 notti.

Cod. 972/10

Doppia pernottamento 1ª colazione Supplemento singola Supplemento mezza pensione

A

B

1/2-2/4 5/4-1/8 24/8-30/10

2/4-5/4 1/8-24/8

44,00 20,00 16,00

48,00 20,00 16,00

Il Villaggio dei Gallo HH*

Offerte Speciali: Prenota Prima, riduzione del 5% per le prenotazioni effettuate prima del 1/4. 4=3 valida per gli arrivi dal 1/3 al 15/6 (part.) e dal 15/9 al 30/10 anche in mezza pensione, 4 notti ne paghi 3. 7=6 valida per gli arrivi dal 15/6 al 15/9 (part.) anche in mezza pensione, 7 notti ne paghi 6. Riduzioni 3/4° letto: 0/1 anno gratuito in pernottamento (a richiesta culla), 2/11 anni 50%, a partire da 12 anni 20%.

Faggiona di Pignone

Posizione: in posizione tranquilla con suggestiva vista panoramica sulla vallata della Val di Vara, a ca 6 km dall’uscita autostradale di Brugnato, a ca 18 km dal mare delle Cinque Terre. Vecchi fabbricati rurali completamente ristrutturati, immersi in un parco naturale di 10 ettari. Servizi: ricevimento, bar con soggiorno, giardino-dehors, sala ristorante. Ampio parcheggio gratuito. Attrezzature: due campi da bocce, un campo da tennis sintetico (illuminato a pagamento), pista di pattinaggio, terrazza da sole, piscina aperta dal 10 maggio a fine settembre con sdraio ed ombrelloni gratuiti, noleggio biciclette e mountain-bike. Trattamento: mezza pensione a cena con menù a scelta, 1ª colazione con piccolo buffet. Sistemazione: camere con telefono, TV Sat, in parte con balcone. A richiesta frigorifero € 3,00 al giorno. Animali: ammessi di piccola taglia € 10,00 a notte. Soggiorno: minimo 5 notti.

Cod. 446/10 Doppia mezza pensione Singola mezza pensione

A

B

C

1/3-5/6 11/9-1/11

5/6-31/7 25/8-11/9

31/7-25/8

49,00 64,00

50,00 66,00

63,00 77,00

Offerte Speciali non cumulabili: 7=6 valida dal 1/3 (escluso Pasqua) al 31/5 (part.) e a partire dal 11/9, 7 giorni ne paghi 6. 14=12 valida dal 31/5 al 3/7 (part.) e dal 29/8 al 11/9, 14 giorni ne paghi 12. La gratuità è sui giorni meno cari. Piano Famiglia: 2 adulti + 2 bambini (2/11 anni) in camera quadrupla = 3 quote intere. Riduzioni 3° letto: 0/1 anno gratuito in pernottamento (a richiesta culla € 10,00 a notte), 2/11 anni 30%.

59


Vezzano Ligure

Hotel Al Convento **e Posizione: nell’antico borgo di Vezzano, nel centro storico a ca 8 km dal mare e da La Spezia e 15 km da Lerici. Ottimo punto di partenza per numerose escursioni o passeggiate nel suggestivo Parco delle Cinque Terre. Completamente ristrutturato ha ritrovato l’antico splendore. Servizi: ricevimento, bar con soggiorno, ristorante e sala colazioni, giardino attrezzato con tavoli e sedie. Parcheggio pubblico gratuito ad esaurimento posti. Trattamento: cena con menu a scelta, 1ª colazione a buffet. Sistemazione: camere raffinate e particolari dotate di phon, telefono, TV Sat, minibar, cassaforte e aria condizionata. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 3 notti.

Offerte Speciali non cumulabil - Prenota Prima: per le prenotazioni effettuate entro il 31/3 per soggiorni di minimo 5 notti in omaggio una “Cinque Terre Card” per persona per soggiorno valida per un giorno (libero accesso ai sentieri del Parco e utilizzo dei treni locali per le Cinque Terre). 7=6 valida nel periodo A, 7 giorni ne paghi 6 anche in mezza pensione. Riduzioni 3° letto: 0/4 anni gratuito in pernottamento, (a richiesta culla) e pasti a consumo, 5/12 anni 50%, a partire da 13 anni 20%.

Nizza Monferrato

Cod. 909/10

Doppia standard pernottamento 1ª colazione Doppia superior pernottamento 1ª colazione Supplemento singola Junior Suite pernottamento 1ª colazione Suite pernottamento 1ª colazione

Cod. 739/10

Doppia pernottamento 1ª colazione Singola pernottamento 1ª colazione Supplemento mezza pensione

B

C

1/4-5/4 30/5-31/7 21/8-11/9

31/7-21/8

60,00 87,00 22,00

67,00 93,00 22,00

75,00 101,00 22,00

Agriturismo Tenuta La Romana

A 2/2-1/4 5/4-24/4

49,00 56,00 34,00 62,00 69,00

B

C

1/4-5/4 24/4-1/7 1/7-1/9 1/9-11/10 11/10-29/12

56,00 64,00 34,00 67,50 72,50

62,50 70,00 34,00 72,50 83,00

Offerte Speciali: 5=4 solo in pernottamento e 1°colazione nel periodo A, 5 notti ne paghi 4. 7=6 anche in mezza pensione nel periodo B e C. Riduzioni 3°letto: 0/4 anni gratuiti anche in mezza pensione, culla su richiesta inclusa; 5/11 anni 50%; a partire dai 12 anni riduzione del 30%, 4° letto possibile su richiesta solo nelle Junior Suite. Mezza pensione: su richiesta con supplemento € 25,00 per persona al giorno nei periodi B e C, possibile cena tipica (due antipasti, un primo, un secondo, un dessert, vini esclusi) su richiesta € 31,00 per persona.

60

A 15/2-1/4 5/4-30/5 11/9-31/10

Posizione e storia: è situato fra vigne e campi a mezza costa della collina di Sant’Evasio, nel Monferrato al confine con la Langa astigiana. Nelle vicinanze di luoghi caratteristici come Canelli con le sue cantine storiche, le "cattedrali sotterranee", Santo Stefano Belbo, paese natale di Cesare Pavese, Acqui Terme, famosa per le sue fonti termali; Nizza Monferrato cuore della produzione del Barbera "Nizza"; Alba famosa per il tartufo bianco e Asti città del Palio, della Douja d'Or e delle Sagre. Il cascinale appartenne già ai Conti Cordara di Calamandrana, poi ai Veggi di Castelletto. Il luogo è segnato Romana già negli statuti più antichi. Servizi: reception con custodia valori, ristorante, parcheggio incluso, garage su richiesta con pagamento in loco € 10,00 a notte. Attrezzature: piscina in funzione circa dal 01/05 al 15/10 con sdraio e ombrelloni gratuiti, a pagamento mountain-bike secondo disponibilità € 8,00 al giorno, giardino. Trattamento: 1ª colazione con buffet all'americana, mezza pensione a cena con menu a scelta su richiesta solo nei periodi B e C. Sistemazione: tutte le camere sono dotate di balcone o giardino, telefono, minibar, TV SAT, phon, aria condizionata. Animali: ammessi di piccola taglia € 6,00 al giorno (solo nelle doppie standard). Soggiorno: minimo 2 notti.


Agriturismo La Corte Posizione e storia: Situato a Calamandrana, a pochi km da Asti e a 15 km dalle Terme di Acqui. La costruzione nata alla fine del Settecento con il nome autorevole di "Casa del Podestà", riproduce fedelmente l'allora tipico modello milanese a corte chiusa. Alla fine dell'Ottocento l'edificio era adibito alla produzione di vino moscato. I lavori di ristrutturazione sono stati eseguiti dalla famiglia Cusmano con l'intento di riportare alla luce la storia della casa e la sua struttura originaria. Il corpo centrale del casale, anticamente casa padronale, comprende oggi la reception al piano terreno, le camere al primo piano e altre mansardate con soffitti in legno al secondo piano; il vecchio fienile e quelle che un tempo erano le stalle sono ora, rispettivamente, il salone per le colazioni e il ristorante; il lato corto in cui una volta vivevano i dipendenti è oggi costituito da suite; infine, il lato lungo delle vecchie cantine ospita oggi la sala degustazioni, le nuove cantine e, al primo piano, altre camere. Servizi: reception, ristorante, ascensore, parcheggio incluso. Attrezzature: piscina in funzione circa da Pasqua fino a fine ottobre, con sdraio e ombrelloni gratuiti, ping pong e campetto da beach-volley gratuito, giardino, area giochi e piccola piscina per bimbi, a pagamento mountain-bike secondo disponibilità € 5,00 al giorno. Trattamento: 1ª colazione a buffet, mezza pensione a cena con menu a scelta. Sistemazione: tutte le camere sono dotate di telefono, minibar, TV SAT, cassaforte, phon, aria condizionata. Animali: ammessi di piccola taglia € 6,00 al giorno. Soggiorno: minimo 3 notti.

Calamandrana

A

Cod. 789/10

B

1/2-1/4 1/4-5/4 5/4-1/5 31/7-4/9 22/10-15/12 3/10-22/10

Doppia pernottamento 1ª colazione Singola pernottamento 1ª colazione Supplemento mezza pensione

36,00 57,00 21,00

48,00 69,00 21,00

C

D

29/5-31/7

1/5-29/5 4/9-3/10

51,00 72,00 21,00

55,00 76,00 21,00

Offerte Speciali: 7=6 anche in mezza pensione, su sette l'ultima notte è gratuita. Prenota prima: buono di € 30,00 a camera doppia (€ 15,00 per camera singola) da detrarre dagli extra dell'Hotel, per soggiorni di minimo 7 notti effettuate entro il 16/04. Riduzioni 3°letto: 0/2 anni gratuiti in pernottamento e 1ª colazione, culla su richiesta € 6,00 a notte; 3/7 anni 50%; a partire dagli 8 anni riduzione del 20%, 4° letto possibile su richiesta.

Agriturismo Rivetto

Sinio-Cuneo

Posizione e storia: Nel 1936 la Famiglia Rivetto acquista la Tenuta Loirano dai Conti Vassallo, questa tenuta si trova nella località Loirano a 400 m di altitudine con un'estensione di 35 ettari, in un unico accorpamento di fronte al maestoso castello di Serralunga d'Alba ed al caratteristico paesino di Sinio (15 km da Serralunga d'Alba). I vigneti sono esposti a sud e ad ovest e si distendono nella parte più alta della collina. Il panorama è mozzafiato, immerso nello splendido paesaggio collinare delle Langhe ideale per piacevoli passeggiate nei vigneti e noccioleti. Possibilità di visitare le cantine, degustare i vini, partecipare ed assistere alla trasformazione dell'uva in vino. Servizi: parcheggio incluso. Attrezzature: giardino attrezzato con sdraio e ombrelloni gratuiti. Piscina pubblica a circa 5 km, campi da tennis a 10 km, campo da gol 9 buche a 3 km. Trattamento: 1ª colazione a buffet. Sistemazione: tutte le camere sono dotate di frigo, TV, phon. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 2 notti.

Cod. 640/10

A 1/2-12/6

Doppia pernottamento e 1ª colazione

41,00

B

C

12/6-28/8 28/8-30/11 44,00

48,00

Offerte Speciali: 7=6 sette notti ne paghi sei. Prenota prima: 10% di sconto per chi effettua la prenotazione entro il 01/04. Piano Famiglia: con 2 adulti e 2 bambini (2/16 anni) ai bambini viene riconosciuto uno sconto del 75%. Riduzioni 3°letto: 0/6 anni gratuiti in pernottamento e 1ª colazione, culla su richiesta inclusa; 7/12 anni 50%; a partire dai 13 anni riduzione del 20%.

61


emozione

Piemonte

Ph: Archivio Regione Piemonte

hotel & appartamenti


Villa Scati

Melazzo

Posizione e storia: è situato nella campagna piemontese, a soli 7 km da Acqui Terme, circondato da antichi castelli e cantine storiche dove degustare i rinomati vini locali. Il Conte Scati acquistò il Quartino nel 1684, molti i personaggi illustri che vi soggiornarono tra cui Guglielmo Marconi e Silvio Pellico. Si mormora che esistano ancora oggi antichi cunicoli nascosti che collegano la villa all’antico castello di Melazzo. Servizi: reception, bar, ristorante, ampio giardino, parcheggio incluso e garage a pagamento. Attrezzature: piscina in funzione circa da fine maggio fino a metà settembre (tempo permettendo) con sdraio e ombrelloni, sezione dedicata ai bambini e parco giochi, campi da tennis e sala fitness gratuiti. A pagamento: ping pong, nell’area benessere sauna, bagno turco, solarium, whirlpool e massaggi.

Formula Hotel Trattamento: 1ª colazione a buffet, mezza pensione con menu a scelta (tre portate). Sistemazione: tutte le camere sono dotate di frigo, TV Sat, cassaforte, phon, raffreddamento a pavimento. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti su richiesta. Soggiorno: minimo 1 notte.

Cod. Hotel 830/10

A

B

1/2-29/5 29/5-11/9 11/9-18/12 18/12-31/12

Doppia pernottamento 1ª colazione Supplemento doppia uso singola Supplemento mezza pensione

Cod. App. 831/10

TYP B4 TYP C5 mansarda TYP C6

39,00 20,00 16,00

47,00 20,00 16,00

Offerte Speciali Hotel anche in mezza pensione: 4=3 nel periodo A, 4 notti ne paghi 3; 7=6 nel periodo B, 7 notti ne paghi 6. Riduzione 3° letto Hotel: 0/6 anni gratuito in pernottamento e 1ª colazione (a richiesta culla inclusa), 7/12 anni 50%, a partire dai 13 anni 20%.

A

B

1/2-3/4 6/11-18/12

3/4-29/5 11/9-6/11

346,00 346,00 460,00

393,00 393,00 513,00

C

Formula Residence Sistemazione: tutti gli appartamenti sono con servizi, angolo cottura, forno elettrico, TV Sat, quasi tutti con balcone o giardino. TYP B4: bilocale per 4 persone, ca 40 mq, soggiorno con doppio divano letto e camera da letto. TYP C5: mansarda trilocale per 5 persone, ca 65 mq, con due camere da letto, soggiorno con angolo cottura e divano letto singolo. TYP C6: trilocale per 6 persone, ca 80 mq, con due camere da letto, ampio soggiorno con angolo cottura e doppio divano letto. Incluso nel prezzo: elettricità, gas, riscaldamento, raffreddamento a pavimento, acqua, pulizia finale, biancheria da letto, bagno e cucina, culla a richiesta. Da pagare sul posto: cauzione obbligatoria € 150,00, Wifi a richiesta, letto supplementare € 40,00 a settimana, garage € 70,00 a settimana, gettone lavanderia € 1,50. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 7 notti con arrivo sabato tra le ore 16.00 e le 21.00 e partenza il sabato entro le 10.00.

D

29/5-26/6 26/6-21/8 21/8-11/9 18/12-31/12

448,00 448,00 560,00

507,00 507,00 653,00

Offerte Speciali Appartamenti: 14=12 nei periodi A, B, C, 14 notti ne paghi 12.

63


Serravalle Scrivia

Serravalle Golf Hotel l*** Posizione: L'albergo si trova all'interno del Serravalle Golf Club, con un percorso a 18 buche che si snoda tra i vigneti e i boschi che lo circondano e lungo le rive di due ameni laghetti. Grazie alla sua location in mezzo al verde è un ambiente silenzioso e protetto dal caos cittadino, a circa 50 km da Alessandria e da Genova. Ideale punto di partenza per numerose possibilità eno-gastronomiche e culturali. Per gli amanti dello shopping, il Serravalle Designer Outlet dista pochi minuti dal nostro Hotel. Servizi: reception, bar, giardino con sdraio a disposizione dei clienti, parcheggio incluso, Wifi gratuito in tutto l'albergo. Attrezzature: campo da golf a 18 buche a 300 m con prezzi agevolati. Trattamento: drink di benvenuto e 1ª colazione a buffet. Sistemazione: tutte le camere sono climatizzate, con giardino, telefono, minibar, TV, cassaforte, phon e Wifi. Animali: ammessi € 10,00 al giorno. Soggiorno: minimo 2 notti.

Cod. 835/10

A

B

1/3-1/9 1/9-31/10 31/10-30/11

Doppia pernottamento 1ª colazione Supplemento doppia uso singola

43,00 24,00

51,00 24,00

Riduzione 3° letto: 0/6 anni gratuito in pernottamento e 1ª colazione (culla a richiesta gratuita); 7/12 anni 50%; a partire dai 13 anni riduzione del 20%.

Serravalle Scrivia

Cod. 829/10

Doppia pernottamento 1ª colazione Junior Suite pernottamento 1ª colazione Suite pernottamento 1ª colazione Supplemento mezza pensione

Hotel La Bollina ****

A

B

20/2-1/4 5/4-1/5 1/11-20/12

1/4-5/4 1/5-1/11

69,00 75,00 107,00 33,50

93,00 107,00 147,00 33,50

Offerte Speciali: Drink di benvenuto per soggiorni di minimo 3 notti. 4=3 per tutta la stagione, per soggiorni di massimo 6 notti, 4 notti ne paghi 3. 7=6 per tutta la stagione, 7 notti ne paghi 6. Offerta Senior: per ospiti con oltre 60 anni, riduzione del 10%. Riduzione 3° letto: 0/6 anni gratuito in pernottamento e 1ª colazione (a richiesta culla inclusa); 7/12 anni riduzione del 50%; a partire da 13 anni riduzione del 20%. Possibile 3° e 4° letto nella suite, gratuito. Sconto del 10% sugli acquisti all'Outlet di Serravalle Scrivia.

64

Posizione e storia: l'antica tenuta "La Bollina" sorge nella rigogliosa campagna della Valle Scrivia, in provincia di Alessandria, tra Novi Ligure e Gavi, a circa 60 km da Genova e 100 km da Milano. È stata per secoli la residenza estiva dei Marchesi Figari di Genova. Si estende su un terreno di 120 ettari adatto alla coltivazione della vite e alla produzione del pregiato vino "Gavi". Si tratta di una sontuosa villa in stile liberty trasformata in hotel mantenendo inalterato il fascino di una signorile residenza di campagna. Servizi: reception, bar, esclusivo e raffinato ristorante, ascensore, giardino, parcheggio incluso. Attrezzature: piscina in funzione circa da inizio maggio fino al 15 ottobre (tempo permettendo) con sdraio e ombrelloni, a pagamento biciclette, campi da tennis a circa 2 km, campo da golf nella struttura a 18 buche con prezzi agevolati per gli ospiti, maneggio a circa 1 km. Trattamento: 1ª colazione con buffet all'americana, mezza pensione possibile sia a pranzo che a cena (menu tre portate). Sistemazione: tutte le camere sono dotate di telefono, minibar, TV Sat, cassaforte, phon e aria condizionata. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 1 notte, con trattamento di mezza pensione minimo 3 notti.


Albergo L’Ostelliere ****

Gavi

Posizione: nato dalla ristrutturazione di un'antica casa colonica del XVII secolo, è oggi un albergo di charme situato in posizione dominante sulla collina di Monterotondo di Gavi. Servizi: reception, ristorante, bar, ascensore, garage e parcheggio inclusi. Attrezzature: piscina in funzione circa da giugno a fine settembre con lettini e ombrelloni, sala fitness gratuita, giardino, bagno turco e massaggi a pagamento. Nelle vicinanze a pagamento campi da tennis (circa 2 km), campo da golf (circa 5 o 20 km), mountain-bike/scooter. Trattamento: 1ª colazione con buffet all'americana, mezza pensione possibile esclusivamente con soggiorni di minimo 4 notti con menu a scelta. Sistemazione: tutte le camere sono dotate di telefono, minibar, TV Sat, cassaforte, phon, aria condizionata. Animali: ammessi di piccola taglia € 20,00 al giorno con pagamento in loco. Soggiorno: minimo 1 notte, con trattamento di mezza pensione minimo 4 notti.

Cod. 936/10

Doppia Superior pernottamento 1ª colazione Junior Suite pernottamento 1ª colazione Suite pernottamento 1ª colazione Supplemento mezza pensione

A

B

1/3-1/5 1/11-30/11

1/5-1/11

80,00 96,00 115,00 35,00

96,00 120,00 145,50 35,00

Offerte Speciali: 4=3 solo in pernottamento e prima colazione nel periodo A, 4 notti ne paghi 3; 5=4 solo in pernottamento e prima colazione nel periodo B, 5 notti ne paghi 4. Prenota Prima: riduzione del 10% per le prenotazioni (anche in mezza pensione) effettuate presso Mamberto entro 60 giorni dall'arrivo. Piano famiglia: possibile in Junior Suite con trattamento di pernottamento e 1ª colazione: dal 1/7 al 31/8, 2 adulti e 2 bambini (3/16 anni non compiuti), i bambini sono gratuiti, negli altri periodi i bambini hanno una riduzione del 50%. Riduzioni 3°letto: 0/2 anni gratuiti in pernottamento e 1ª colazione (a richiesta culla inclusa); 3/12 anni riduzione del 80%; a partire dai 13 anni riduzione del 20%.

Locanda dell’Arte ****

Solonghello

Posizione: situata a circa 30 km da Asti e a ca 12 km da Casale Monferrato, è stata inaugurata durante la stagione 2007, in posizione panoramica, immersa nel verde. Servizi: reception, sala colazioni, ascensore, giardino attrezzato, parcheggio gratuito, garage € 7,00 a notte. Attrezzature: piscina coperta sempre in funzione, temperata con angolo idromassaggio, sauna e bagno turco (incluso per i clienti dell’Hotel, a pagamento per i clienti del Residence), mountain-bike secondo disponibilità con pagamento in loco. Trattamento: 1ª colazione a buffet. Sistemazione: tutte le camere sono dotate di telefono, minibar, TV Sat, cassaforte, phon e aria condizionata. Animali: a richiesta ammessi di piccola taglia a pagamento. Soggiorno: minimo 1 notte. Possibile su richiesta sistemazione in appartamenti monolocali per 3 persone e bilocali per 3 o 4 persone.

Cod. 933/10

Doppia Standard pernottamento 1ª colazione Doppia Superior pernottamento 1ª colazione

A

B

C

1/2-1/4 8/4-8/5 5/6-4/9

1/4-8/4 8/5-5/6

4/9-30/11

53,50 67,50

57,50 61,50

69,50 73,50

Offerte Speciali: 4=3 in pernottamento e prima colazione nel periodo A, 4 notti ne paghi 3; 7=6 in pernottamento e prima colazione nel periodo B e C, 7 notti ne paghi 6. Prenota Prima: riduzione del 5% per le prenotazioni effettuate presso Mamberto entro 60 giorni dall'arrivo. Piano famiglia: in camera quadrupla standard, 2 adulti e 2 bambini (2/16 anni non compiuti), i bambini hanno una riduzione del 75%. Riduzione 3° letto: 0/5 anni gratuito in pernottamento e 1ª colazione, (a richiesta culla inclusa); 6/12 anni 50%; dai 13 anni riduzione del 20%.

65


Cocconato d’Asti

Hotel Cannon d’Oro *** Posizione e storia: a soli 32 km da Asti è un'antica dimora signorile, nella piazza che introduce l'antico ed ottimamente restaurato centro storico del paese. Servizi: fin dal 1876 vanta di uno dei ristoranti più noti ai gourmet piemontesi, arredato in elegante e piacevole stile Liberty di inizi '900. È conservata gelosamente, con gli arredi d'epoca, la saletta "reale", dove agli inizi degli anni '30 del XX secolo, amava pranzare il principe ereditario Umberto di Savoia. Dispone di reception, bar e parcheggio incluso secondo disponibilità. Attrezzature: piscina a disposizione dei clienti (chiusa il sabato e domenica a partire dalle ore 12.00) presso il Vecchio Castagno a circa 3 km. Campi da tennis a pagamento a 300 m, biciclette incluse secondo disponibilità, maneggio a 3 km. Trattamento: 1ª colazione a buffet, possibilità di mezza pensione con menu a scelta con quattro portate (nel giorno di chiusura è previsto un ristorante convenzionata a 50 m dall'albergo). Sistemazione: tutte le camere sono dotate di telefono, TV, phon. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 2 notti.

A

B

C

1/3-1/4 5/4-15/5 12/6-14/9

1/4-5/4 15/5-12/6

14/9-15/11

37,50 13,50 33,50

44,00 20,00 33,50

57,50 24,00 33,50

Cod. 584/10

Doppia pernottamento 1ª colazione Supplemento Singola Supplemento mezza pensione

Moncalvo d’Asti

Cod. 907/10

Offerte Speciali: 5=4 nel periodo A in pernottamento e 1ª colazione, 5 notti ne paghi 4; 7=6 nel periodo A solo in mezza pensione, nel periodo B possibile anche in mezza pensione, 7 notti ne paghi 6. Prenota Prima: riduzione del 5% per chi effettua la prenotazione entro il 14/4. Piano Famiglia: con 2 adulti e 2 bambini (2/16 anni) i bambini hanno il 50% di riduzione sistemati in due camere comunicanti con due bagni. Riduzione 3° letto: 0/6 anni gratuito in pernottamento e 1ª colazione (a richiesta culla inclusa); 7/16 anni riduzione del 50%; a partire da 17 anni riduzione del 20%.

Locanda del Melograno ***

A

B

C

1/2-29/5 29/5-26/6 28/8-31/10 26/6-28/8 31/10-30/11

Doppia pernottamento 1ª colazione Junior Suite pernottamento 1ª colazione Supplemento doppia uso singola

36,00 43,00 24,00

40,00 47,00 27,00

Riduzione 3°letto: 0/11 anni gratuito in pernottamento e 1ª colazione (a richiesta culla inclusa); e dai 12 anni riduzione del 30%.

66

44,00 51,00 27,00

Posizione e storia: Moncalvo, con poco più di 3500 abitanti è situata all'esatto confine tra le province di Asti, di cui fa parte, ed Alessandria con il Monferrato Casalese; centro turistico collinare di rilievo fin dall’Ottocento, è inoltre una delle riconosciute capitali del profumato tartufo bianco, di cui in ottobre ospita, per due domeniche consecutive, una delle più importanti Fiere Regionali. L’albergo si trova nel centro storico, sotto il torrione medioevale, a pochi passi dalla storica Piazza del mercato, ca 200 m dal centro. Servizi: ristrutturato con una attenta salvaguardia della struttura originale, un pregevole edificio di fine Ottocento, climatizzato con ricevimento, Wifi gratuito, ascensore, ampi soggiorni, sala lettura con camino, luminosa sala per la colazione, servizio bar, ampio porticato e piccolo giardino attrezzato. Botteghe di prodotti tipici locali ed in particolare vini selezionati di piccoli produttori. Parcheggio privato gratuito. Attrezzature: con pagamento diretto a ca 500 m, piscina comunale, campi da tennis e noleggio mountainbike. Trattamento: 1ª colazione rinforzata servita sino alle ore 11.00. Drink omaggio di benvenuto. Sistemazione: 9 camere spaziose e luminose di cui 2 suites con divani e poltrone nella zona giorno, diversificate negli arredi e nei particolari, climatizzate, dotate di phon, telefono, Wifi, TV Sat e minibar, quasi tutte con balcone vista collina. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 2 notti.


Albergo Ca’ Vittoria ***

Tigliole d’Asti

Posizione e storia: Tigliole d’Asti, piccolo borgo nella provincia d’Asti che dista ca 14 km ad ovest. Denominata “casta Teliolas” e poi “cortem Tegliola” che sembra ricercarsi nel diminutivo di Tilia, albero sacro il cui culto pare legato agli insediamenti germanici. L’albergo è situato in posizione tranquilla, centrale, circondato dal verde. Servizi: ambiente caldo e confortevole, elegante, con mobili che già arredavano l’antica casa prima della ristrutturazione, pezzi d’antiquariato, porcellane preziose, tessuti scelti con cura e poi naturalmente la tecnologia. L’hotel dispone di ricevimento, ascensore, bar, salette, salone per le feste e laboratorio di pasticceria, sala per la colazione, collegamento interno con il rinomato ristorante. Parcheggio privato gratuito. Attrezzature: ampio parco con piscina in funzione da aprile, sdraio, lettini e ombrelloni, sauna gratuita. Secondo la disponibilità biciclette gratuite. A ca 200 m campi da tennis a pagamento. Trattamento: 1ª colazione rinforzata a buffet. Drink omaggio di benvenuto. Sistemazione: 11 camere arredate deliziosamente con vista panoramica, climatizzate, dotate di phon, telefono, collegamento Internet, TV Sat, minibar e cassaforte. Animali: non ammessi. Soggiorno: minimo 2 notti.

Cod. 788/10

Doppia balcone pernottamento 1ª colazione Singola pernottamento 1ª colazione

A

B

1/3-17/5 14/6-3/9

17/5-14/6 3/9-20/11

60,00 87,00

73,50 100,00

Offerta Speciale: 7=6 valida nel periodo A, 7 notti ne paghi 6. Riduzione 3° letto: 0/1 anno gratuito (a richiesta culla inclusa), 2/7 anni riduzione del 50%, a partire da 8 anni riduzione del 20%.

Albergo Castello di Bubbio *** Posizione e storia: Bubbio si trova a pochi chilometri da Acqui, Alba e Asti, nel sud del Piemonte e sorge su una terrazza rocciosa che domina i colli della bassa Valle Bormida, macchie verdi di boschi rigogliosi e ordinati filari di uve pregiate. Il cuore del paese è la trecentesca Via Maestra che con il castello, la chiesa parrocchiale, le storiche dimore, i vicoli e le contrade, crea un’atmosfera unica. L’albergo, situato in centro, è sovrastato dall’antica torre, ultima superstite del maniero duecentesco ricostruito nel XIX secolo in stile neomedioevale. Servizi: con ricevimento, ascensore, ampi soggiorni, sala per la colazione, servizio bar, sala ristorante con piatti tipici della tradizione piemontese, cantina. Possibilità di corsi di cucina. Meraviglioso parco a strapiombo sul fiume Bormida, splendido giardino con sentieri di ghiaia che lo attraversano. Parcheggio privato gratuito. Attrezzature: noleggio mountain-bike in centro e a ca 4 km campi da tennis con pagamento diretto. Trattamento: 1ª colazione a buffet dolce e salato. Sistemazione: 12 eleganti camere (a richiesta per disabili) finemente curate in ogni dettagli d’arredo, climatizzate, dotate di phon, telefono, collegamento Internet, TV Sat, minibar e cassaforte. Animali: ammessi a richiesta di piccola taglia. Soggiorno: minimo 2 notti.

Cod. 918/10

Bubbio

A

B

1/2-26/5 26/5-23/6 23/6-1/9 28/10-23/12

Doppia pernottamento 1ª colazione Supplemento doppia uso singola

39,00 20,00

48,00 20,00

C 1/9-28/10

52,00 20,00

Offerta Speciale: 5=4 valida nel periodo A e B, 5 notti ne paghi 4. 7=6 valida nel periodo C, 7 notti ne paghi 6. Prenota Prima: riduzione del 5% per le prenotazioni confermate prima del 15/4. Riduzione 3° letto: 0/4 anni gratuito (a richiesta culla inclusa), 5/11 anni riduzione del 50%, a partire da 12 anni riduzione del 30%.

67


Moncalvo d’Asti

Fattoria La Quercia Rossa

Posizione e storia: l’agriturismo Fattoria La Quercia Rossa è un’ azienda agricola che coniuga la tradizione con le nuove tecnologie di allevamento e che dal 2001 ha dato la possibilità di prenotare in camere accoglienti per vivere al meglio la realtà di vivere in campagna. Qui si produce un “Parmigiano Reggiano” di alta qualità ed oltre agli allevamenti vi sono bellissimi vigneti che producoA

B

B

C

1/3-1/4 5/4-22/5 26/10-30/11

1/4-5/4 12/6-3/7

15/8-18/9 9/10-26/10

22/5-12/6 3/7-15/8 18/9-9/10

46,00 61,00 20,00 25,00

49,00 64,00 20,00 25,00

49,00 64,00 20,00 25,00

53,00 69,00 20,00 25,00

Cod. 650/10

Doppia pernottamento 1ª colazione Doppia superior pernottamento 1ª colazione Supplemento doppia uso singola Supplemento mezza pensione

no dell’ottima uva nera e bianca destinate alla produzione di un frizzante vino. La casa patronale del 1700 è immersa nel verde e sorge sulla collina di proprietà, fra due vallate attorniate da noccioleti e vigneti e gode di una vista a 360° sulle colline del Monferrato, dista ca 1 km dal centro di Moncalvo e ca 20 km da Asti. Servizi: grande sala polivalente per il ricevimento con divani per il relax, spaccio di vendita, Wifi gratuito, servizio bar, accogliente sala caminetto, sala colazioni nella sala delle volte, la più antica della casa con 2 volte a mattoni a vista, sala ristorante con piatti di tradizione piemontese, pergolato esterno, giardino. Parcheggio gratuito. Attrezzature: piscina con terrazza-solarium, sdraio e ombrelloni gratuiti. Secondo la disponibilità biciclette gratuite. A pagamento, possibilità di corsi di cucina, degustazioni di vini di produzione propria e visite guidate ai vigneti. A ca 1 km campo da tennis e a ca 8 km maneggio (pagamento diretto). Trattamento: 1ª colazione a buffet all’americana calda e fredda, possibilità di mezza pensione a cena (4 portate) con carrello di verdure e dessert. Drink di benvenuto. Sistemazione: 8 camere ricavate nella zona del vecchio fienile e 2 camere a piano terra (per disabili), con mobili antichi, dispongono di phon, TV Sat, minibar e aria condizionata. Le superior con TV Lcd e angolo salottino. Animali: non ammessi. Soggiorno: minimo 3 notti.

Offerte Speciali: 4=3 anche in mezza pensione, dal 1/3 al 1/4 (part.) e dal 5/4 al 24/4 (part.), 4 notti ne paghi 3. 7=6 anche in mezza pensione, dal 24/4 al 1/11, 7 notti ne paghi 6. Prenota Prima: buono di € 40,00 a camera (base doppia, non rimborsabile) da spendere nell’agriturismo, per le prenotazioni di minimo 5 notti, effettuate entro il 4/4. Piano Famiglia: con 2 adulti e 2 bambini (2/16 anni non compiuti) i bambini hanno il 50% di riduzione. Riduzione 3° letto: 0/6 anni gratuito anche in mezza pensione (a richiesta culla inclusa); 7/11 anni riduzione del 50%; a partire dai 12 anni riduzione del 20%.

Asti

Hotel Salera **** Posizione e storia: Asti è la città del Piemonte che conserva ancora il più grande e ricco patrimonio edilizio medievale. Potete scoprire le sue magnifiche chiese medievali, come la Cattedrale di Asti, la più grande ed insigne chiesa gotica del Piemonte, visitare i suoi palazzi, le sue torri e nel contempo conoscere l’araldica delle antiche e nobili famiglie astesi, un tempo abilissimi mercanti e banchieri famosi in tutta Europa, ed immergersi nell’antica atmosfera rievocativa del Palio di Asti. L’hotel, ubicato nella tranquilla zona residenziale a nord di Asti, rappresenta da decenni un punto di riferimento nell’accoglienza cittadina. Servizi: di recente costruzione, ambiente moderno, climatizzato, con spazi comuni molto ampi, ricevimento (custodia valori), Wifi, ascensore, servizio bar, sala colazione, tre sale da pranzo climatizzate, raffinate ed eleganti, terrazza attrezzata. Ampio parcheggio gratuito. Trattamento: 1ª colazione a buffet, possibilità di mezza pensione a cena con due antipasti, primo, secondo con contorno e dessert. Sistemazione: camere con phon, telefono, TV Sat e minibar. Animali: ammessi gratuiti. Soggiorno: minimo 2 notti.

Cod. 906/10 Doppia pernottamento 1ª colazione Supplemento doppia uso singola Supplemento mezza pensione

A

B

1/3-1/9

1/9-30/11

44,00 20,00 29,00

53,00 20,00 29,00

Riduzione 3° letto: 0/5 anni gratuito in pernottamento e 1ª colazione (a richiesta culla inclusa); 6/12 anni riduzione del 50%; a partire dai 13 anni riduzione del 20%.

68


Relais Il Borgo ****

Cioccaro di Penango

Posizione e storia: belle città e piccoli paesi carichi di storia, chiese e castelli da scoprire attraverso piacevoli itinerari lontani da traffico, immersi nella natura. Il vino e la buona cucina da sempre attirano visitatori in questa bella terra. ”Il Borgo” sorge a Cioccaro di Penango, nel cuore della regione storica del Monferrato, un mare di verdi colline tra i fiumi Tanaro, Belbo, Bormida e Po. Nato dalla ristrutturazione da parte della famiglia Firato di un pugno di case e cascine del villaggio di Cioccaro. Servizi: il relais nasce dalla ristrutturazione di un tipico agglomerato di campagna ed è circondato da un giardino suggestivo, un piccolo e fascinoso luogo all’insegna della tranquillità. Dispone di ricevimento, sala lettura e gioco carte, salotto con biblioteca, bar, ristorante con cucina tradizionale accompagnata da una selezione di vini della regione. Parcheggio gratuito. Attrezzature: terrazza-solarium, piscina di forma circolare in funzione circa da maggio (tempo permettendo) con sdraio e ombrelloni. A ca 3 km (pagamento diretto) centro equitazione e campi da tennis, a ca 18 km campo da golf.

Formula Hotel Trattamento: 1ª colazione a buffet americana sino alle 10h30. Sistemazione: alcune camere si affacciano sulla corte, altre sulla campagna coperta di vigneti. Tutte sono rese accoglienti ed eleganti dai mobili d'epoca, dai bei rivestimenti, dalle stoffe pregiate e dalla biancheria di lino. Non mancano i comfort moderni: phon, telefono, TV Sat, minibar e balcone. Animali: a richiesta ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 1 notte.

A

Cod. Hotel 912/10

B

1/3-30/4 30/4-30/6 30/10-12/12

Doppia balcone pernottamento 1ª colazione Supplemento doppia uso singola

55,00 20,00

57,00 20,00

C 30/6-30/10

60,00 20,00

Offerta Speciale Hotel: 5=4 nei periodi A e B, 5 notti ne paghi 4. Riduzione 3° letto Hotel: 0/12 anni gratuito in pernottamento e 1ª colazione (a richiesta culla inclusa), a partire dai 13 anni 50%.

Formula Residence

Cod. App. 912/10 TYP B2 TYP B3 TYP C4 TYP V7

A

B

C

1/3-29/5 12/9-12/12

29/5-3/7 22/8-12/9

3/7-22/8

373,00 400,00 467,00 533,00

427,00 440,00 560,00 733,00

467,00 480,00 647,00 1000,00

Offerta Speciale Appartamenti: 14=12 dal 1/3 al 12/12 (partenza), 14 notti ne paghi 12.

Sistemazione: tutti gli appartamenti sono con servizi, phon, angolo cottura, forno elettrico, TV Sat, balcone o terrazza o giardino. Attenzione, il TYP V7 si trova in una villetta bifamiliare situata a ca 200 m dal relais. TYP B2: bilocale per 2 persone, ca 45 mq, ingresso indipendente al piano rialzato con scala dal cortile, primo livello con soggiorno, divano letto e angolo cottura, secondo livello con camera matrimoniale (livelli senza porta). TYP B3: bilocale per 3 persone, 48 mq, ingresso indipendente con scala e terrazza, cucina, al piano superiore soggiorno con letto singolo e camera doppia. TYP C4: trilocale per 4 persone, ca 70/100 mq, soggiorno, angolo cottura e terrazza al piano intermedio, camera matrimoniale e camera doppia al piano superiore. TYP V7: appartamento per 7 persone su 3 livelli: piano terra con zona soggiorno, salone, cucina abitabile (lavastoviglie, forno e freezer), bagno di servizio; primo piano con camera matrimoniale e camera con due letti, servizi; secondo piano con camera matrimoniale, camera mansardata con letto singolo. Ogni livello della casa ha accesso sul giardino attrezzato (tavolo e sedie). Incluso nel prezzo: elettricità, gas, acqua, pulizia settimanale, biancheria da letto, bagno e cucina con cambio settimanale, parcheggio, a richiesta culla (solo nel B3 o C4). Da pagare sul posto: cauzione obbligatoria € 150,00. Animali: non ammessi. Soggiorno: minimo 5 notti, con arrivi tra le ore 15.00 e le 20.00 e partenze entro le 10.00, escluso nel periodo C con arrivi/partenze sabato e minimo 7 notti.

69


Cioccaro di Penango Locanda del Sant’Uffizio **** Posizione: immersa nel verde delle colline del Monferrato è un antico monastero del ‘600. Circondata da un parco centenario si affaccia su un giardino suggestivo, è un luogo incantevole per trascorrere un soggiorno indimenticabile. Servizi: dispone di reception, sala soggiorno con servizio bar, sala colazioni, ristorante, servizio bar alla piscina, giardino, parcheggio (in parte coperto) gratuito. Attrezzature: piscina in funzione da maggio a fine settembre (tempo permettendo) con sdraio ed ombrelloni gratuiti, biciclette gratuite secondo disponibilità, golf a pagamento a ca 15 km (sconto per i clienti del 10% sul green fee). Trattamento: 1ª colazione a buffet, possibilità di mezza pensione con menu a scelta (con quattro portate). Sistemazione: tutte le camere sono dotate di telefono, TV, minibar, cassaforte, phon, aria condizionata, telo piscina, in parte con balcone o terrazza. Le doppie Duplex sono disposte su due livelli collegati da una scala a chiocciola. Junior Suite con salottino, Suite con salottino separato e soffitto affrescato. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti (non al ristorante e nelle suite). Soggiorno: minimo 1 notte. Offerte Speciali: 4=3 nel periodo A, 4 notti ne paghi 3; 6=5 nel periodo C; 6 notti ne paghi 5; 7=6 nel periodo B, 7 notti ne paghi 6. Prenota Prima: riduzione del 10% per chi effettua la prenotazione entro il 31/03. Offerta Senior: 10% di sconto per i clienti over 60 anni. Aperitivo offerto per tutte le prenotazioni in mezza pensione. In omaggio 1 bottiglia di vino alla partenza. Riduzione 3° letto: 0/12 anni gratuito anche in mezza pensione (a richiesta culla inclusa); a partire da 13 anni riduzione del 50%; 4° letto possibile solo nelle Junior Suite (2/12 anni 50% di riduzione, 13/18 anni 30% di riduzione).

A

B

C

1/3-15/5 13/6-4/9 1/11-20/12

15/5-13/6

4/9-1/11

72,00 77,50 104,00 133,50 109,50 47,00

80,00 89,50 125,50 153,50 120,00 51,00

99,00 107,00 153,50 193,50 147,00 51,00

Cod. 651/10

Doppia Standard pernottamento 1ª colazione Doppia Duplex pernottamento 1ª colazione Junior Suite pernottamento 1ª colazione Suite pernottamento 1ª colazione Singola pernottamento 1ª colazione Supplemento mezza pensione

Castagnito

CastaHotel ***

Posizione e storia: struttura situata nel cuore enogastronomico e turistico delle Langhe, alle porte di Alba (4 km), capitale del Tartufo Bianco e di vini pregiati. L’hotel, situato strategicamente a soli 500 metri dall'uscita autostradale di Castagnito sull’autostrada Asti-Cuneo, è comodamente raggiungibile e rappresenta la scelta ideale per chi viaggia e per chi desidera trascorrere momenti di relax tra le colline delle Langhe. Servizi: è una struttura di recente costruzione caratterizzate da ampi spazi e da una sobria ed accogliente eleganza. Dispone di ricevimento (custodia valori), ascensore, bar, sala Internet Wifi, area lettura, sala TV, sala colazioni, giardino. Parcheggio e garage gratuito. Trattamento: 1ª colazione a buffet dolce o salato. Sistemazione: 84 camere con phon, telefono, Wifi, TV Sat Lcd e aria condizionata. Animali: non ammessi. Soggiorno: minimo 2 notti.

Cod. 985/10 Doppia pernottamento 1ª colazione

70

A

B

27/2-4/9 8/11-29/11

4/9-8/11

39,00

43,00

Riduzione 3° letto: 0/6 anni gratuito (a richiesta culla inclusa); 7/16 anni riduzione del 50%; a partire dai 17 anni riduzione del 20%.


Castello di Santa Vittoria ****

S.Vittoria d’Alba Posizione: l’hotel è situato a ca 10 km da Alba ed è composto da un corpo centrale e da una dependance. L’alta torre, le antiche mura del castello, la terrazza che si affaccia sulle colline di Langhe e Roero, creano una cornice incantata che racchiude in un ambiente tranquillo e sereno l’hotel e la piscina. Servizi: dispone di reception, bar, ristorante con cucina tradizionale, giardino, parcheggio incluso. Attrezzature: piscina in funzione da maggio a fine ottobre (tempo permettendo) con sdraio ed ombrelloni gratuiti, a pagamento golf a ca 5 km e campi da tennis a ca 2 km.

Sistemazione in Hotel Trattamento: 1ª colazione con buffet all’americana. Sistemazione: tutte le camere sono dotate di telefono, TV Sat, minibar, cassaforte, phon, aria condizionata, le camere doppie hanno il balcone. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 2 notti.

Cod. Hotel 832/10

A

B

15/2-15/5 15/5-10/7 10/7-4/9 4/9-13/11 13/11-31/12

Doppia pernottamento 1ª colazione Supplemento singola

61,00 19,00

74,00 19,00

Offerte Speciali Hotel: 7=6 nel periodo A, 7 notti ne paghi 6. Prenota Prima: sconto del 5% per chi effettua la prenotazione entro il 31/03. Riduzione 3°letto Hotel: 0/6 anni gratuito in pernottamento e 1ª colazione (a richiesta culla inclusa); 7/12 anni 50%, a partire dai 13 anni del 20%.

Sistemazione in Appartamento Gli appartamenti sono distribuiti a Santa Vittoria d’Alba (distanza massima dal Castello 800 m), la reception per il ritiro delle chiavi e presso l’Hotel. Sistemazione: tutti gli appartamenti sono dotati di TV Sat, telefono, cassaforte, angolo cottura con fornelli e forno a gas, balcone o terrazza, riscaldamento e aria condizionata. TYP B3: bilocale di ca 30 mq per 3 persone, composto da una camera matrimoniale e cucina abitabile con divano letto. TYP C5: trilocale di ca 65 mq composto da cucina abitabile, 2 camere matrimoniali e un letto supplementare in una stanza, lavatrice. I prezzi includono: gas, luce, acqua, pulizia bisettimanale, biancheria da bagno, letto e cucina, riscaldamento e aria condizionata. Cauzione: obbligatoria € 200,00. Animali: ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 7notti, con arrivo il sabato tra le ore 15.00 e le ore 20.00 e partenza il sabato entro le ore 10.00.

Cod. App. 833/10

TYP B3 TYP C5

A

B

C

1/3-22/5 23/10-31/12

22/5-4/9

4/9-23/10

400,00 462,00

563,00 625,00

750,00 875,00

Offerta Speciale in Appartamento: 14=12 nei periodi A e B, 14 notti ne paghi 12.

71


Dogliani

Poderi Luigi Einaudi

Posizione e storia: un paesaggio piemontese straordinario, di panorami apertissimi, colline ordinate dove le colture esprimono valori d'ambiente molto intensi e talvolta quasi artistici per le geometrie dei vigneti, dei campi e dei boschi. Adagiata in una splendida conca naturale del rilievo collinare delle Langhe sudoccidentali, Dogliani offre al turista non solo un territorio vasto e variegato tutto da esplora-

Cod. 827/10

A 1/3-19/5

Doppia pernottamento 1ª colazione Suite pernottamento 1ª colazione

59,00 77,00

B

C

19/5-4/9 4/9-23/10 23/10-14/12

66,00 84,00

71,00 88,00

Offerte Speciali Hotel: 5=4 nel periodo A, 5 notti ne paghi 4, 7=6 nel periodo B e C, 7 notti ne paghi 6. Prenota Prima: buono di € 40,00 a camera (base doppia, non rimborsabile) da spendere presso la cantina, per le prenotazioni di minimo 7 notti, effettuate entro il 31/3. Piano Famiglia: con 2 adulti e 2 bambini (3/16 anni non compiuti) i bambini hanno il 50% di riduzione. Riduzioni 3° letto Hotel: 0/2 anni gratuito in pernottamento e 1ª colazione (a richiesta culla inclusa); 3/11 anni riduzione del 50%, a partire dai 12 anni riduzione del 20%.

Alba

Alba Village ***

Posizione: struttura unica nel suo genere sul territorio albese, l'Alba Village realizza l'unione tra il mondo alberghiero, quello residenziale. Immerso nel verde con i suoi 25.000 mq la struttura offre la possibilità di vivere all'insegna del relax e del divertimento a contatto con la natura a pochi minuti dal centro storico di Alba (negozi a ca 150 m, 1,5 km dal centro storico) e vicini alle zone di produzione dei famosi vini delle Langhe. L'accoglienza é discreta e riservata, ideale per chiunque desideri vivere piena-

Cod. 934/10 Doppia pernottamento 1ª colazione

A

B

C

1/3-1/4

1/4-19/6 11/9-30/11

19/6-11/9

40,00

47,00

56,00

Offerte speciali Hotel: 5=4 nel periodo A, 5 notti ne paghi 4, 7=6 nel periodo C, 7 notti ne paghi 6, 14=12 nel periodo B, 14 notti ne paghi 12. Riduzioni 3/4° letto Hotel: 0/4 anni gratuito in pernottamento e 1ª colazione (a richiesta culla inclusa); 5/11 anni riduzione del 50%, a partire dai 12 anni riduzione del 30%.

72

re per scoprirne le particolarità e l'originalità, ma anche strutture ricettive pensate per rendere piacevole la permanenza e per soddisfare al meglio e con professionalità le esigenze di chiunque voglia programmare un soggiorno in città. L’agglomerato urbano, posto a 300 m di altitudine sul livello del mare, si distingue in due parti, il Borgo e il Castello. Servizi: la Foresteria è stata ricavata da una vecchia residenza di famiglia ed è divenuta un piccolo ‘relais’ conservando intatti la struttura e l’originario carattere di "casa privata". È adiacente alla cantina dei Poderi Einaudi, immersa in uno stupendo scenario di vigne poste sui pendii delle colline di Langa a loro volta contornate dall’imponente spettacolo delle Alpi. Gli ospiti potranno scoprire la magia della coltivazione della vigna e i segreti della vinificazione attraverso gli assaggi dei vini che maturano nelle cantine. Nel Relais dei Poderi gli ospiti potranno leggere un libro nel salotto accanto al camino, prendere un aperitivo o consumare la colazione nel “giardino d’inverno”. Inoltre ricevimento e sala degustazioni (ca € 10,00 a persona). Parcheggio gratuito. Attrezzature: terrazza da sole con sdraio, piscina aperta da aprile a fine ottobre (tempo permettendo). A pagamento, a ca 3 km campi da tennis e a ca 6 km campo da golf. Trattamento: 1ª colazione a buffet all’americana sino alle 10h30. Sistemazione: otto accoglienti camere doppie (alcune con soppalco) e due suites, tutte con phon, telefono, TV, minibar, arredate con gli originali mobili d’epoca. A richiesta con aria condizionata (inclusa nella suite). Animali: a richiesta ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 3 notti. A richiesta descrizioni e tariffe per gli appartamenti.

mente l'atmosfera di un territorio ricco di spunti culturali ed enogastronomici senza rinunciare al piacere della vita all'aria aperta. Servizi: la struttura è composta da più edifici di massimo 2 piani per camere ed appartamenti e include un’area campeggio attrezzata per camper, roulotte e tende. Dispone di ricevimento, InternetPoint, bar, tavolacalda-ristorante, zona relax e barbecue, giardino. Parcheggio gratuito. Attrezzature: area giochi bimbi, dal 1/4 al 30/10 (tempo permettendo) piscina per adulti e piscina per bambini, terrazza da sole con sdraio e ombrelloni, ping-pong. Noleggio di biciclette e scooter. A ca 20 m campo da beach volley e tennis a pagamento. Centro benessere convenzionato a ca 500 m. Trattamento: 1ª colazione a buffet dolce o salato. Sistemazione: a piano terra con piccolo giardino, camere con phon, telefono, TV Sat e aria condizionata. Animali: a richiesta ammessi di piccola taglia gratuiti. Soggiorno: minimo 2 notti. A richiesta descrizioni e tariffe per gli appartamenti.


Agriturismo Mongalletto Posizione: Castellinaldo, piccolo e antico paese costruito intorno al castello cinquecentesco che domina il centro abitato, si trova a ca 13 km da Alba, nel cuore del Roero, zona tranquilla e panoramica. Attorno all’agriturismo Mongalletto si intrecciano chilometri di sentieri tra sinuose colline, colorati vigneti e frutteti intrisi di profumi. Per goderne appieno le atmosfere sono previste escursioni a cavallo e in carrozza. L’agriturismo è una tipica cascina, su una piccola collina panoramica, completamente ristrutturata rispettando l’architettura dell’epoca. Servizi: dispone di ricevimento, ascensore, bar, sala degustazione, sale per eventi, sala ristorante, porticato, giardino. Parcheggio gratuito. Attrezzature: terrazza-solarium, piscina in funzione da metà maggio a fine settembre (tempo permettendo) con sdraio ed ombrelloni gratuiti. A pagamento a ca un km campi da tennis. Trattamento: 1ª colazione a buffet, possibilità di mezza pensione a cena con menu a scelta (3 portate). Drink omaggio di benvenuto. Sistemazione: ogni camera è arredata in modo diverso, con eleganti mobili di fine '800, di provenienza familiare e finemente restaurati, l’ingresso al cancello è tramite badge che garantisce massima indipendenza ed autonomia su tutte le 24 ore. Una delle camere è situata al piano terra per favorire l'accesso ai diversamente abili. Sono dotate di phon, telefono, TV Sat e aria condizionata. Animali: non ammessi. Soggiorno: minimo 2 notti.

Castellinaldo

Cod. 834/10

Doppia pernottamento 1ª colazione Singola pernottamento 1ª colazione Supplemento mezza pensione

A

B

C

1/3-25/5

25/5-1/7 1/9-28/10

1/7-1/9 28/10-1/12

40,00 60,00 25,00

47,00 67,00 25,00

44,00 64,00 25,00

Offerta Speciale: 5=4 per gli arrivi nel periodo A, 5 notti ne paghi 4. Riduzione 3° letto: 0/1 anno gratuito (a richiesta culla inclusa); 2/5 anni riduzione del 50%; 6/11 anni riduzione del 30%, a partire dai 12 anni riduzione del 20%.

NH Santo Stefano Hotel ****

Torino

Posizione: circondato dall'imponente arco Alpino, si trova nel quartiere del "Quadrilatero romano" in pieno centro storico. Dall'albergo si possono raggiungere comodamente a piedi Piazza Castello, la Basilica di San Giovanni, il Museo Nazionale del Cinema e il Museo Egizio. Servizi: dispone di reception, ascensore, ristorante affacciato sul Chiostro con cucina di ottimo livello, bar, sala soggiorno, parcheggio a pagamento € 20,00 al giorno. Attrezzature: hammam e massaggi con pagamento in loco. Trattamento: 1ª colazione con buffet all'americana. Sistemazione: tutte le camere sono dotate di telefono, minibar, TV Sat, cassaforte, phon, aria condizionata. Animali: non ammessi. Soggiorno: minimo 1 notte.

Cod. 839/10

Doppia pernottamento 1ª colazione Supplemento doppia uso singola

Supplemento 3° letto

A

A

B

11/3-3/4 5/4-10/4 lun/gio

23/5-28/5 2/6-23/7 1/9-31/10

3/4-5/4 28/5-2/6 lun/lun

100,00 73,00 40,00

100,00 73,00 40,00

79,00 53,00 40,00

C

D

10/4-23/5 23/7-1/9 lun/lun + week end ven/dom

132,00 92,00 40,00

79,00 53,00 40,00

Riduzione 3° letto: 0/11 anni gratuito (a richiesta culla incluso).

73


Condizioni generali di vendita di pacchetti turistici 1. Organizzatore: nozioni di pacchetto turistico Il contratto è regolato ai sensi dell’art.146 DL 06/09/2005, c.d. codice di consumo, parte III, rapporto di consumo, Titolo IV, disposizioni relative ai singoli contratti, capo II, del suddetto codice di consumo, art. da 82 a 100. I pacchetti turistici hanno per oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti «tutto compreso» venduti ad un prezzo forfettario e di durata superiore alle 24 ore, comprendenti: 1) Trasporto, 2) Alloggio, 3) Servizi turistici non accessori all’alloggio o al trasporto (omissis)… che costituiscano parte definitiva del pacchetto turistico. 2. contratti di viaggio e di responsabilità I contratti di viaggio relativi al presente programma si intendono regolati, oltre che dalle presenti condizioni generali, dalla legge n. 1084 del 27 dicembre 1977 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al Contratto di Viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23 aprile 1970, nonché dal sovracitato D.L. 06/09/2005. La responsabilità dell’organizzazione del viaggio non può in nessun caso eccedere i limiti previsti dalle leggi citate. Ogni eventuale condizione contraria alla legge 1084/77 ed al sovracitato Decreto Legge 06/09/2005, inserita nel presente programma, deve intendersi annullata. 3. responsabilità dell’organizzatore Mamberto dichiara che il presente programma è coperto da garanzia assicurativa, con tutte le estensioni richieste dalla legge n. 15 del 21/7/86 della Regione Liguria a copertura della suddetta C.C.V. di Bruxelles del 23/4/1970. Estremi della garanzia assicurativa: polizza R.C. della AURORA Assicurazioni, n. polizza 6545815356, maggio 2007. Mamberto risponde dei danni arrecati al cliente a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori di servizi, a meno che sia provato che la mancanza sia dipesa dal cliente stesso (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso del viaggio o del soggiorno) o da fatti estranei alla fornitura delle prestazioni previste dal contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non ­poteva, secondo la propria diligenza professionale, ragionevolmente prevedere e risolvere. 4. PREZZI Tutti i prezzi pubblicati potrebbero essere soggetti a variazioni dovute all’entrata in vigore del Decreto Legge 2/9/97 n. 313 e relative norme di attuazione, le quali norme non sono disponibili al momento della pubblicazione del presente catalogo. 5. ISCRIZIONI La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo, completa in ogni sua parte e sottoscritta dal cliente. L’accettazione delle prenotazioni e subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo al ­momento della conferma scritta da parte della Mamberto. L’Agenzia di Viaggi venditrice del prodotto Mamberto, in possesso di regolare licenza, potrà rilasciare al cliente, ai sensi dell’art. 146 D.L. 06/09/2005 sopra citato, copia del contratto solo se già in possesso della conferma di cui al precedente paragrafo. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, nel presente programma od in altri mezzi di comunicazione, saranno fornite dalla Mamberto in tempo utile prima dell’inizio del viaggio o del soggiorno. 6. VALIDITÀ Il presente programma è valido dal 1 febbraio al 31 ottobre 2010. 7. Pagamenti Al momento della prenotazione e della conferma da parte della Mamberto dovrà essere versato un acconto pari al 25% della quota di partecipazione, oltre alla tassa di iscrizione. Il saldo dovrà essere versato alla Mamberto 30 giorni prima della partenza. La mancata effettuazione dei pagamenti di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa del contratto, tale da determinarne la risoluzione, fatto salvo un eventuale risarcimento per i danni subiti da Mamberto e dalla Agenzia Viaggi venditrice conseguenti al forzato annullamento del contratto. 8. Pagamenti con carta di credito Il pagamento sia dell’acconto sia del saldo, può essere effettuato presentando all’Agenzia di Viaggio la propria Carta di Credito. Un apposito modulo predisposto dalla Mamberto (e che può essere trasmesso via fax alla Agenzia di Viaggi) dovrà essere firmato dal cliente per autorizzarne l’addebito. La conferma definitiva del viaggio o del soggiorno è subordinata, in questo caso, alla autorizzazione di addebito del circuito Interbancario sulla carta di credito presentata.

9. MODIFICHE DEL PACCHETTO TURISTICO Le quote potranno essere variate sino a 20 giorni precedenti la data fissata per la partenza, in conseguenza delle variazioni delle tariffe dei vettori o del costo dei servizi turistici. Se l’aumento del prezzo globale eccede il 10% il partecipante ha facoltà di recedere dal contratto, purché ne dia comunicazione scritta a Mamberto entro 3 giorni lavorativi dalla comunicazione dell’aumento. Diversamente l’aumento si intende accettato. La data di pubblicazione del presente programma ai fini del costo dei servizi è il 29 Ottobre 2008. La Mamberto, qualora dopo la partenza non possa fornire una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di ­prezzo a carico del consumatore, e, qualora queste siano di valore inferiore a quelle ­previste, risarcirlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti alcuna soluzione ­alternativa, ovvero la soluzione proposta da Mamberto venga rifiutata dal consumatore per serie, giustificate e comprovate ragioni, Mamberto fornirà, senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto, per il ritorno al luogo di ­partenza, soltanto se tale soluzione sia oggettivamente indispensabile. Le modifiche da parte del consumatore a prenotazioni già accettate, obbligano la Mamberto soltanto se e nei limiti in cui possano essere soddisfatte, comportando in ogni caso l’addebito al consumatore delle maggiori spese sostenute. 10. SPESE DI APERTURA PRATICA Per il solo soggiorno da una a tre notti adulti Euro 10,00, bambini 3-11 anni Euro 5,00. Per tutti i viaggi o per il solo soggiorno oltre le tre notti, adulti Euro 15,00, bambini 3-11 anni Euro 10,00. Nessuna spesa è prevista per i bambini inferiori ai tre anni. 11. variazioni In caso di variazione di data, di Albergo o di servizi inclusi nel pacchetto turistico, ovvero di sostituzione di persone regolarmente prenotate e dove questa non comporti maggiori oneri o penali, viene addebitato al cliente un rimborso forfettario a favore della Mamberto di Euro 30,00 a pratica. 12. RECESSO DEL CONSUMATORE Il consumatore può recedere dal contratto, senza corrispondere alcunché, soltanto allorché gli venga comunicata la modifica di un elemento essenziale del contratto, ai sensi del precedente art. 8. Al consumatore che receda dal contratto per casi diversi da quelli indicati nell’art. 8, saranno addebitate la spesa apertura pratica, nonché, a titolo di corrispettivo per il recesso, somme non superiori a quelle qui di seguito indicate: a) Viaggi e soggiorni in Alberghi della Liguria e del Piemonte, per viaggi con auto pro-

74

pria oppure in treno, pullman o aereo: 10% della quota di partecipazione sino a 45 giorni prima della partenza 20% della quota di partecipazione dal 44° al 30° giorno antecedente la partenza 30% della quota di partecipazione dal 29° al 15° giorno antecedente la partenza 50% della quota di partecipazione dal 14° al 4° giorno antecedente la partenza 100% della quota di partecipazione dopo tale termine. b) Viaggi e soggiorni in appartamenti e Residence della Liguria e del Piemonte per viaggi con auto propria, oppure in treno od aereo: - 10% della quota di partecipazione sino a 30 giorni prima della partenza - 25% della quota di partecipazione sino a 21 giorni prima della partenza - 50% della quota di partecipazione sino a 11 giorni prima della partenza - 75% della quota di partecipazione sino a 3 giorni prima della partenza - 100% della quota di partecipazione dopo tale termine. Numerosi hotels e residences hanno condizioni di annullamento diverse da quelle qui presenti e verranno comunicate su richiesta del cliente prima della prenotazione. Nel caso di gruppi, le somme di cui sopra verranno concordate alla firma del contratto. Per tutte le combinazioni nessun rimborso spetterà a chi non si presenterà alla partenza o ­rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Il cliente rinunciatario potrà farsi sostituire da altra persona, sempre che la comunicazione pervenga in tempo utile per le modifiche. La Mamberto si riserva, senza impegno né responsabilità di: - rimborsare somme recuperate per servizi non usufruiti in s­ eguito a rinunce; - rimborsare eventuali somme relative a servizi non usufruiti durante il viaggio od il soggiorno, sempre che il cliente possa fornirne una documentazione scritta. Ad esempio: ­in caso di anticipata partenza, una dichiarazione scritta e firmata dall’Albergatore nella ­quale egli dichiara di voler rimborsare al cliente le notti o parte delle notti non usufruite. 13. Responsabilità Alla Mamberto nella sua qualità di Agente di Viaggio e quindi intermediario tra i clienti e gli ­Alberghi e Residences del presente programma non compete alcuna responsabilità per ­qualsiasi danno potessero eventualmente subire i clienti e le cose di loro proprietà durante il soggiorno, così come per irregolarità che potessero comunque verificarsi, ritardi, difetti, negligenze delle persone incaricate dei servizi ecc. L’organizzatore di viaggi, può, senza indennità, annullare il contratto totalmente o parzialmente, qualora prima o durante l’esecuzione del ­contratto si manifestino circostanze di carattere eccezionale che l’organizzatore di viaggi non poteva conoscere al momento della stipulazione del contratto e che, se le avesse conosciute in quel momento, gli avrebbero fornito valide ragioni per non concluderlo. L’organizzatore di viaggi può ugualmente annullare il contratto senza indennità quando il numero minimo di viaggiatori previsto nel documento di viaggio non è stato raggiunto, a condizione che questo fatto sia portato a conoscenza del viaggiatore almeno 15 giorni prima della data alla quale il viaggio o il soggiorno doveva avere inizio. In caso di annullamento del contratto prima della sua esecuzione, l’organizzatore di viaggi deve rimborsare integralmente qualunque pagamento incassato dal viaggiatore. In caso di annullamento del contratto in corso di esecuzione, l’organizzatore di viaggio deve prendere tutte le misure necessarie nell’interesse del viaggiatore; inoltre le parti sono tenute ad indennizzarsi a vicenda in maniera equa. 14. LIMITI DEL RISARCIMENTO Il risarcimento dovuto dalla Mamberto non può essere in ogni caso superiore alle indennità risarcitorie previste dalle convenzioni internazionali in riferimento alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità, sia a titolo contrattuale che extracontrattuale: e precisamente la Convenzione di Varsavia del 1929 sul trasporto aereo internazionale nel testo modificato all’Aja nel 1955; la Convenzione di Berna (CIV) sul trasporto ferroviario; la Convenzione di Parigi del 1962 sulla responsabilità degli Albergatori, nel testo di cui agli artt. 1783 e seguenti c.c.; la ­Convenzione di Bruxelles (CCV) sulla responsabilità dell’Organizzatore. In ogni caso il limite risarcitorio per danni diversi da quelli alla persona non può superare l’importo di “5.000 Francho oro germinal per qualsiasi altro danno” previsto dall’art. 13 nr. 2 CCV. 15. RECLAMI E DENUNCE Il consumatore, a pena di decadenza, deve denunciare per iscritto, sotto forma di reclamo, ­alla Mamberto le difformità ed i vizi del pacchetto turistico, nonché le inadempienze nella sua ­organizzazione o realizzazione, all’atto stesso del loro verificarsi o, se non immediatamente ­riconoscibili, entro 10 giorni dalla data del previsto rientro presso la località di partenza. Qualora i reclami siano presentati nel luogo di esecuzione delle prestazioni turistiche, la Mamberto deve prestare al consumatore l’assistenza richiesta al fine di ricercare una ­pronta ed equa soluzione. Analogamente dovrà provvedere la Mamberto, anche nel caso di reclamo presentato al termine dei servizi, garantendo in ogni caso una sollecita risposta alle richieste del consumatore. 16. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO Non essendo espressamente comprese nel prezzo, all’atto della prenotazione è possibile, ­anzi consigliabile, stipulare la speciale polizza assicurativa contro le spese derivanti dal­l’annullamento del pacchetto, riportata nella pagina precedente. 17. FONDO DI GARANZIA Presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato istituito un Fondo Nazionale di Garanzia cui il consumatore può rivolgersi, ai sensi dell’art. 146 D.L.06/09/2005 sopra citato, in caso di insolvenza o fallimento del Venditore o dell’Organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: a) Rimborso del prezzo versato; b) Suo rimpatrio nel caso di viaggio all’estero. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. 18. FORO COMPETENTE- CLAUSOLA COMPROMISSORIA Per ogni controversia del contratto di viaggio concernente il presente programma sarà ­competente esclusivamente il Foro di Savona. Di comune accordo peraltro potrà essere previsto che le controversie nascenti dalla applicazione, interpretazione od esecuzione del contratto siano devolute alla decisione di un ­Collegio Arbitrale composto da tanti arbitri quanti sono le parti in causa, più uno che funge da Presidente, nominato dagli Arbitri designati, ovvero, in mancanza, dal Presidente del ­Tribunale di Savona. Il Collegio Arbitrale, che avrà sede in Savona, deciderà ritualmente e secondo diritto, previo eventuale tentativo di riconciliazione. Organizzazione tecnica Viaggio Mamberto S.r.l. - Finale Ligure (Savona). Autorizzazione provinciale N. 21219 del 17-11-87. © 2010 MAMBERTO s.r.l. Finale Ligure - Italy - Riviera à la Carte, Riviera d’Europa, Costa Azzurra à la Carte, Europa à la Carte, Last Minute e Emozione Liguria sono nomi e marchi depositati di proprietà della Mamberto S.r.l. Tutti i diritti sono riservati ed è vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, illustrazioni e fotografie a norma delle vigenti leggi sulla stampa. Foto di Alberghi e Residence della Liguria e del Piemonte © Mamberto s.r.l.- Programmazione e progettazione di Katrin Mamberto, in collaborazione con Chicca Marina Roncati. Fotocomposizione: ­Daniele Griggio, Albenga. Grafica: Fabrizio Gioberti, Albenga. Stampa: G. Canale & C. SpA - 1.Edizione: copie 100.000 Febbraio 2010.

Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art.16 della legge 26/9/98: “La legge punisce con la pena della reclusione i reati inerenti la prostituzione ed alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero”


Polizza assicurativa POLIZZA ASSICURATIVAINCLUSIVA INCLUSIVA POLIZA ASSICURATIVA

Tutti i viaggiatori usufruiscono di una polizza assicurativa Europ Assistance inclusa nella quota di iscrizione, per le seguenti garanzie:

1) ASSISTENZA SANITARIA

• • • • • • • • • • • • • • • • •

Consulenza medica Invio di un medico in casi di urgenza Segnalazione di un medico specialista all'estero Rientro sanitario Trasporto salma con limite di  5.000,00 per Assicurato Rientro con un familiare Rientro degli altri assicurati Viaggio di un familiare / Accompagnamento dei minori Rientro del convalescente Prolungamento del soggiorno Informazioni e segnalazione di medicinali corrispondenti all'estero Interprete a disposizione all'estero Anticipo spese di prima necessità Rientro anticipato Anticipo cauzione penale all'estero Segnalazione di un legale all'estero Invio di messaggi urgenti

2) ASSICURAZIONE BAGAGLIO

Europ Assistance assicura il risarcimento dei danni subiti da bagaglio ed effetti personali che l'Assicurato aveva con sè all'inizio del viaggio, inclusi gli abiti, causati da furto, furto con scasso, rapina, scippo, perdita, smarrimento ed avaria fino ad un massimale di  500,00 per persona in Italia, Europa e Paesi del bacino del Mediterraneo, Mondo.

3) RIMBORSO SPESE MEDICHE

A seguito di un infortunio e/o malattia improvvisa, Europ Assistance rimborsa le Spese mediche, farmaceutiche ed ospedaliere che l'Assicurato deve sostenere per cure o interventi urgenti ricevuti sul posto nel corso del viaggio per i seguenti massimali: Estero:  3.000,00 Italia:  500,00 Per ogni rimborso sarà applicata una franchigia fissa di  35,00 per ogni Assicurato.

COME CHIAMARE EUROP ASSISTANCE IN CASO DI NECESSITÀ

In caso di necessità, dovunque ci si trovi, in qualsiasi momento, la Centrale Operativa di Europ Assistance è in funzione 24 ore su 24. Il personale specializzato della Centrale Operativa di Europ Assistance è a completa disposizione, pronto ad intervenire o ad indicare le procedure più idonee per risolvere nel migliore dei modi qualsiasi tipo di problema oltre ad autorizzare eventuali spese.

IMPORTANTE:

non prendere alcuna iniziativa senza avere prima interpellato telefonicamente la Centrale Operativa al numero di Telefono 02.58.28.65.32 Europ Assistance per poter erogare le garanzie previste in polizza, deve effettuare il trattamento dei dati dell'Assicurato e a tal fine necessita ai sensi del D. Lgs. 196/03 (Codice Privacy) del Suo consenso. Pertanto l'Assicurato contattando o facendo contattare la Centrale Operativa di Europ Assistance, fornisce liberamente il proprio consenso al trattamento dei Suoi dati personali comuni e sensibili così come indicato nell'Informativa al Trattamento dei dati sopra riportata. oppure • via fax componendo il seguente numero: 02-58.38.42.34 • inviando un telegramma a: EUROP ASSISTANCE ITALIA S.p.a. Piazza Trento, 8 - 20135 Milano Si dovranno comunicare subito all'operatore le seguenti informazioni: 1) tipo di intervento richiesto 2) nome e cognome 3) numero di tessera Europ Assistance 4) recapito telefonico Il testo delle garanzie e prestazioni di cui ai punti 1, 2 e 3 è da intendersi puramente indicativo. Effetti e delimitazioni sono elencati nel libretto condizioni di polizza che saranno consegnati a tutti gli Assicurati partecipanti ai viaggi.

POLIZZA FACOLTATIVA, A PAGAMENTO

Al momento della prenotazione il Cliente può chiedere la garanzia facoltativa Annullamento. La seguente garanzia è valida solo se espressamente richiamata nel Modulo di Adesione e se ne è stato pagato il relativo premio.

GARANZIA ANNULLAMENTO VIAGGIO E/O LOCAZIONE

Qualora all'Assicurato, a fronte della modifica o dell'annullamento prima dell'inizio del viaggio o della locazione prenotati, in seguito ad una delle cause sotto indicate purché involontarie ed imprevedibili al momento della prenotazione, venisse addebitata dall'agenzia o dall'organizzazione viaggi una penale, Europ Assistance rimborserà l'importo di detta penale di annullamento o di modifica (esclusa la tassa di iscrizione).

La garanzia verrà fornita solo in seguito ad annullamento o modifica per: a) malattia, infortunio (per i quali sia documentata clinicamente l'impossibilità di partecipare al viaggio) o decesso: • dell'Assicurato; • del coniuge/convivente more uxorio, di un figlio/a, di fratelli e sorelle, di un genitore o di un suocero/a, di un genero o nuora o del Socio/Contitolare dell'Azienda o studio associato. Se tali persone non sono iscritte al viaggio insieme e contemporaneamente all'Assicurato, in caso di malattia grave o infortunio, l'Assicurato dovrà dimostrare che è necessaria la sua presenza; • di eventuali accompagnatori, purché Assicurati, iscritti al viaggio insieme e contemporaneamente all'Assicurato stesso; In caso di malattia grave o di infortunio di una delle persone indicate è data facoltà ai medici di Europ Assistance di effettuare un controllo medico; b) impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate a seguito di assunzione o licenziamento da parte del datore di lavoro; c) danni materiali che colpiscono la casa dell'Assicurato in seguito ad incendio o calamità naturali per i quali si renda necessaria e insostituibile la sua presenza; d) impossibilità a raggiungere, a seguito di calamità naturali, o il luogo di partenza del viaggio organizzato o il bene locato; e) citazione o convocazione in Tribunale davanti al Giudice Penale o convocazione in qualità di Giudice Popolare successivamente alla iscrizione al viaggio. Decorrenza e operatività: La garanzia decorre dalla data di iscrizione al viaggio, ovvero di sottoscrizione del Modulo di Adesione e dura fino all'inizio del viaggio e/o locazione come indicato nello stesso Modulo di Adesione, intendendosi per inizio del viaggio il momento in cui l'Assicurato dovrebbe presentarsi alla stazione di partenza. La presente garanzia non è valida per assicurare la sola biglietteria aerea. Massimale: Viene rimborsata per intero la penale addebitata all'Assicurato (con esclusione della tassa di iscrizione) fino a concorrenza del massimale indicato nel Modulo di Polizza che non potrà mai essere superiore a  5.000,00 per Assicurato. Per quanto previsto alla lettera a), in caso di rinuncia di più Assicurati iscritti al viaggio insieme e contemporaneamente, il rimborso verrà corrisposto fino alla concorrenza di un importo pari alla somma dei massimali assicurati per ogni Assicurato ma con il massimo complessivo di  15.000,00 per sinistro. Scoperto: In caso di rinuncia determinata da malattia, la penale sarà rimborsata con l'applicazione di uno scoperto pari al 10% dell'ammontare della penale stessa; qualora la penale fosse superiore al massimale garantito, lo scoperto verrà calcolato su quest'ultimo. Esclusioni: 1) i casi di rinuncia causati da: • infortunio, malattia o decesso di persone di età superiore a 80 anni; • infortunio, malattia o decesso verificatosi anteriormente al momento della prenotazione o malattia preesistente alla prenotazione; • stato di gravidanza o situazioni patologiche ad essa conseguenti; • mancata comunicazione dell'indirizzo ove sono reperibili le persone indicate al punto a)

• malattie nervose, mentali, neuropsichiatriche e psicosomatiche; • motivi di lavoro diversi da quelli garantiti; • furto, rapina, smarrimento dei documenti di riconoscimento e/o di viaggio. 2) i casi in cui l'Assicurato non abbia comunicato all'organizzazione viaggi o agenzia e anche direttamente ad Europ Assistance la rinuncia formale al viaggio e/o locazione prenotati, entro cinque giorni di calendario dal verificarsi della causa della rinuncia stessa. 3) i casi in cui l'Assicurato non abbia inviato la comunicazione entro la data di inizio del viaggio o locazione se il termine di cinque giorni di cui al punto 2) cade successivamente alla data di inizio del viaggio e/o locazione. Obblighi dell'Assicurato: In caso di modifica e/o di forzata rinuncia al viaggio o locazione, l'Assicurato dovrà inviare tramite telegramma o fax al n° 02.58.38.45.75, entro i termini previsti alle "Esclusioni", una denuncia scritta indirizzata a: Ufficio Liquidazione Sinistri (Annullamento Viaggio) - Europ Assistance Italia S.p.A. - Piazza Trento, 8 - 20135 Milano, indicando: • nome, cognome, indirizzo, numero di telefono; • numero di Modulo di Adesione; • la causa dell'annullamento o della modifica; • luogo di reperibilità dell'Assicurato. Se la rinuncia e/o modifica al viaggio o locazione è dovuta a malattia e/o infortunio di una delle persone indicate al punto a), la denuncia dovrà riportare: • l'indirizzo ove sono reperibili tali persone; • tipo patologia; • inizio e termine della patologia. Entro 15 giorni dalla denuncia di cui sopra, l'Assicurato dovrà inoltre presentare ad Europ Assistance Italia S.p.A. i seguenti documenti: • copia del Modulo di Adesione; • certificato medico attestante la data dell'infortunio o dell'insorgenza della malattia, la diagnosi specifica e i giorni di prognosi; • in caso di ricovero, copia conforme all'originale della cartella clinica; • in caso di decesso, il certificato di morte; • scheda di iscrizione al viaggio o documento analogo; • ricevuta di pagamento del viaggio o locazione; • estratto conto di conferma prenotazione emesso dall'Organizzazione/Agenzia Viaggi; • fattura dell'Organizzazione/Agenzia Viaggi relativa alla penale addebitata; • copia del biglietto annullato; • programma e regolamento del viaggio; • documenti di viaggio (visti, ecc.) • contratto di prenotazione viaggio. Europ Assistance ha diritto di subentrare nel possesso dei titoli di viaggio e/o locazione non utilizzati dall'Assicurato.

PREMI ASSICURATIVI GARANZIA ANNULLAMENTO VIAGGIO/LOCAZIONE Valore viaggio assicurato a persona fino a 150,00 da 150,01 da 300,01 da 550,01 da 800,01 da 1.100,01 da 1.550,01 da 2.600,01

a a a a a a a

300,00 550,00 800,00 1.100,00 1.550,00 2.600,00 5.000,00

Premio a persona

Imposte incluse

4,00 8,00 15,00 23,00 29,00 38,00 57,00 70,00

0,70 1,40 2,63 4,03 5,08 6,66 9,99 12,27

75


Liguria Piemonte Crediti fotografici: Foto copertina: istockphoto.com/Anna Bryukhanova pag. 2-3 Archivio fotografico Agriturismo Rivetto - Sinio pag. 5 Marco Pasini pag. 6 Merlofotografia e Archivio foto Centro Storico del Finale pag. 12 istockphoto.com/Carmen Martinez Ban첫s pag. 13 Marco Pasini pag. 16 imagerie.it pag. 17 Archivio fotografico Costa Edutainment/ Ph Merlofotografia / Centro Video Comune di Genova pag. 18 Archivio Regione Piemonte pag. 21 Archivio fotografico Turismo Torino e Provincia pag. 22 istockphoto.com/Michael Flippo pag. 23 Archivio fotografico Golf degli Ulivi Sanremo Photo Bike pag. 30 e 31 Yoyo Marienfeld / Finale Ligure Bike Resort pag. 32 istockphoto.com/Sabrina dei Nobili pag. 35 Ph: Marco Pasini pag. 38-39 Agriturismo Rivetto - Sinio Archivio Regione Piemonte pag. 41 istockphoto.com/Julie Vader pag. 42 istockphoto.com/Webphotographeer pag. 54 istockphoto.com/Jo Ann Snover pag. 62 Archivio Regione Piemonte


...che emozione!

zioni rma o f In

e prom

ozioni presso la vostra Agenzia V iaggi

di fi d

uci

a

Programma valido dal 1째 febbraio al 31 ottobre 2010


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.