Bassi Stefano_Render portfolio

Page 1


portfolio

Academic works | 2020 - 2024

Stefano Bassi
Politecnico di Milano
Corso di laurea magistra in architettura - ambiente costruito - interni

naoshima art museum

a.a. 2020-2021

Docente: Matteo Ghidoni

Il progetto nasce da un precedente modulo del laboratorio, nel quale è stato richiesto di completare un’architettura incompiuta di Mies van der Rohe a seguito di un’attenta analisi delle sue opere.

L’obbiettivo è quello di trasferire l’architettura in una nuova collocazione e conferirle una nuova funzione. Nel caso specifico, il progetto originale (Krefeld Golf Club) è stato trasferito dalla Germania all’isola museale di Naoshima.

La sfida principale è stata quella di integrarlo al meglio con le altre opere di Tadao Ando presenti nell’ambiente circostante. In questo contesto, assume particolare rilevanza la modifica apportata al fine di creare uno spazio ipogeo che si relazionasse in modo sinergico con l’ambiente epigeo.

panza add-on

a.a. 2022-2023

Docenti:

Il progetto è un ampliamento di Villa Panza, con la specifica richiesta di una nuova ala destinata ad accogliere mostre temporanee. Un’attenzione particolare è stata dedicata allo studio delle aperture, concepite come divisori dello spazio espositivo e come elementi che instaurano un collegamento visivo con il parco esterno della villa.

L’edificio si sviluppa principalmente in orizzontale, presentando una scala centrale che collega il piano ipogeo e quello superiore. Ciascun piano è stato attentamente progettato per ricevere la luce in maniera differenziata, consentendo così la creazione di diverse atmosfere nelle varie zone espositive.

proposta BEIC

Periodo: ottobre 2024

Commissionato da: Anna Gilardi, Aurora Bordin, Maria Grasso

Commissione ricevuta da 3 tesiste durante il periodo in cui scrivevo anche io la tesi.

Hanno deciso di sviluppare una proposta progettuale per la costruzione della BEIC (Biblioteca Europea di Informazione e Cultura), seguendo le linee guida esistenti. Il mio incarico ha riguardato la visualizzazione degli ambienti interni, tra cui la biblioteca, l’immaginarium (una sala lettura immersiva), e l’ingresso principale.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Bassi Stefano_Render portfolio by Stefano Bassi - Issuu