Il 2021 un anno importante: Lo Stato Civile Italiano compie 120 anni! - Maria Teresa Magosso

Page 1

Editoriale Lo Stato Civile Italiano compie 120 anni

di Maria Teresa Magosso Direttore di Redazione

Il 2021 un compleanno importante: Lo Stato Civile Italiano compie 120 anni

I

sentimenti di ogni inizio anno devono essere connotati da uno spirito di speranza e di forza. Quest’anno lo desideriamo tutti in modo particolare!

Il protrarsi della situazione epidemiologica, con il passaggio al 2021, pur nella consapevolezza delle difficoltà ancora attuali, non può privarci dello spirito di speranza e di vicinanza reciproca come studiosi della materia, come operatori del diritto, come dipendenti pubblici al servizio della comunità locale, come addetti ai servizi della persona, come membri di una comunità che ha subito le sorti di un’emergenza inaspettata. Gli operatori dei servizi demografici hanno continuato, in tutto il corso del 2020, ad accettare le sfide di un continuo adattamento e rinnovamento a seguito delle scelte prospettate dalle autorità centrali, rispondendo con potenzialità e talenti adeguati alla situazione. Abbiamo imparato a dialogare con nuove metodologie di lavoro, quali lo smart-working, e di formazione, come i webinar. Per altro verso, la quotidianità lavorativa è stata

pag. 4

gennaio 2021

caratterizzata da un continuo sforzo di bilanciamento tra l’esigenza di svolgere i servizi in presenza, in quanto indefettibili ed essenziali, e la tutela dell’incolumità e la sicurezza per l’utenza e per l’operatore stesso. Tutto ciò si è inserito in complesso di procedure con tempistiche sospese, prorogate o portate a compimento con caratteristiche di eccezionalità. Con estrema serenità possiamo dire che la Rivista ha saputo affrontare le esigenze prospettate con prontezza e non ha mai mancato di fornire adeguate risposte alle situazioni di criticità: tutto ciò rientra nella nostra mission e nella professionalità che vogliamo continuare a mettere a Vostra disposizione. Possiamo affermare ciò grazie ai continui riscontri positivi che leggiamo nei Vostri feedback e che forniscono, alla Redazione e a tutti i collaboratori, linfa vitale per continuare nella strada che stiamo percorrendo. Nel 2021 la Rivista compie 120 anni e nel corso della sua lunga vita ne ha di storia da raccontare! Noi siamo parte di questa e ne siamo orgogliosi. Nuove sfide ci aspettano: la ripresa del Censimento per-


Editoriale Lo Stato Civile Italiano compie anni titolo120 articolo

manente delle Istituzioni Pubbliche; il completamento del subentro dei Comuni in ANPR attraverso l’integrazione dei sistemi informativi pubblici e la semplificazione dei processi amministrativi; i processi di digitalizzazione sempre più completi e pronti a fornire risposte adeguate e celeri ai cittadini; l’adeguamento, dal punto di vista funzionale e gestionale, ai nuovi formati dei registri di stato civile con la speranza di una futura digitalizzazione degli stessi, ed altro ancora. Lo Stato Civile Italiano per il suo 120° compleanno offre la possibilità di sottoscrivere uno speciale abbonamento dove tutto è incluso: •  La Rivista cartacea con 10 fascicoli; •  Il portale informativo www.sepel.it e lo scadenzario degli adempimenti;

• La modulistica on line con oltre 1300 modelli personalizzabili; •  La banca dati degli atti ufficiali (Normativa, Prassi e Giurisprudenza); • L’applicazione «Schede pratiche per la gestione dei procedimenti di Stato Civile ed Anagrafe»; •  La newsletter settimanale e gli aggiornamenti normativi inviati via e-mail «in tempo reale»; •  L’applicazione «Imposta di bollo»; •  L’E-book «Vademecum in materia di polizia mortuaria».

Nel 2021 la Rivista compie 120 anni e nel corso della sua lunga vita ne ha di storia da raccontare!

•  Il servizio quesiti con 8 quesiti disponibili ed un archivio di oltre 15.000 quesiti risolti; • I Video Corsi in E-Learning ed i Webinar in Diretta per la formazione di tutto l’ufficio;

Con queste premesse nessuno sarà escluso dalla possibilità di fruire di tutti i servizi elencati, curati con dovizia e professionalità dal gruppo di collaboratori che rende la Rivista sempre dinamica e al passo con il tempo. Un augurio di Buon 2021 dalla Redazione de «Lo Stato Civile Italiano» a tutti i nostri lettori e alle rispettive famiglie.

gennaio 2021

pag. 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.