ilPoliGrafico 197•20
Fornitori Dati di settore
ien e
Gruppo Cordenons annuncia Mask E20, nuova carta per la produzione di mascherine Gruppo Cordenons mette a frutto il proprio know-how in ambito di materiali per la filtrazione alimentare per implementare Mask E20, un nuovo prodotto da destinare alla fabbricazione delle mascherine protettive. Apportando le adeguate modifiche a una carta da filtro da banco già esistente, la nuova Mask E20 è atossica e composta in parte con fibre di cotone, che la rendono confortevole al contatto con la pelle, ed è studiata per essere per sua natura chimica altamente sfavorevole alla sopravvivenza del virus. Conforme alle normative italiane e comunitarie per il food contact, Mask E20 è disponibile a stock nel formato 72x102 cm e nelle grammature 62 e 90 g/m2: fabbricazioni speciali possono essere prodotte su richiesta. Mask E20 è destinata alla produzione di mascherine protettive monouso che impediscono al virus di diffondersi nell'ambiente. Gruppo Cordenons sta fornendo la nuova carta a converter, stampatori e aziende che, a seguito dell'emergenza COVID-19, hanno convertito la loro attività prestandosi alla fabbricazione di questo tipo di presidio.
Nuovo brand per le linee di taglio Baumann Wohlenberg
14
Da marzo 2020 viene ufficializzata la fusione dei due marchi, Baumann Wohlenberg e Perfecta, già da tempo partner commerciali per la vendita di tagliacarte e periferiche automatiche Baumann. «La fusione dei marchi è stato un passo obbligato nella riconfigurazione del gruppo Baumann - spiega Christian Baumann, amministratore delegato di Baumann Maschinenbau Solms GmbH & Co. KG, e Perfecta Schneidemaschinenwerk Bautzen GmbH. «A causa delle tendenze nel settore delle arti grafiche, è importante per noi riunire i punti di forza e le competenze chiave delle singole società Baumann e utilizzare in modo ottimale le sinergie risultanti». I due marchi si sono affermati in vari mercati come leader dell'innovazione e della tecnologia delle linee di taglio. «Era necessario unire le forze», concorda Markus Frick, amministratore delegato di entrambe le società. «Abbiamo già un portafoglio di prodotti in gran parte identico e con la fusione uniamo il meglio di entrambi i marchi e le tecnologie utilizzate». «I nostri clienti in particolare ne trarranno vantaggio», afferma Peter Voigt, ad di Perfecta Schneidmaschinen GmbH Bautzen. «Con lo sviluppo congiunto e un concetto uniforme di vendita e assistenza, saremo in grado di offrire ai nostri clienti ulteriori soluzioni e prodotti innovativi “made in Germany”». Questa fusione si svolge esclusivamente a livello di marchio. Le sedi delle due aziende e rispettive filiali rimangono tali.
PIOMBI - FORNITORI.indd 14
ra c e stit
ioni
ssocia ioni
ccor i
enti C t ra
New Aerodinamica, Paolo Radaelli: “Uniti ripartiremo” Uno sguardo al passato recente per prendere consapevolezza di come ripartire. Paolo Radaelli, ceo di New Aerodinamica, approfondisce alcuni aspetti legati non solo all’attività aziendale ma anche ai rapporti con il mercato nazionale e internazionale. Da sempre l’azienda, con sede a Bergamo, è attiva a livello mondiale nella realizzazione di impianti di aspirazione industriale. «Quando a febbraio tutto ha avuto inizio ero convinto come tanti che l’emergenza sarebbe durata una manciata di settimane - esordisce
Radaelli - e invece a poco a poco mi sono dovuto ricredere, affrontando una situazione sempre più complessa a livello globale ma soprattutto locale. Da qui la necessità di tempestive decisioni, utili per la tutela dei dipendenti». E così New Aerodinamica si organizza da subito con attività di smart working per i dipendenti, seguita dalla stipula di un’assicurazione a loro tutela contro il Covid19. «Per gestire i rapporti con i clienti ci siamo subito attivati con call-conference, utili per la chiusura di nuove commesse e per fornire
supporto per il collaudo di impianti. Romania e Russia sono due dei nuovi lavori intrapresi in queste settimane che dimostrano come anche a distanza sia possibile lavorare, risparmiando tempo utile per rafforzare il rapporto cliente-azienda». Un aspetto sul quale New Aerodinamica ha sempre puntato, confermato dai tanti messaggi di solidarietà arrivati da ogni parte del mondo. «Un segnale che ci sta motivando ancora di più per una ripresa che, seppur con tante difficoltà, siamo fiduciosi ci porterà a una rinascita».
SMG, uno sguardo al futuro Il Covid-19 è arrivato in modo inatteso nelle nostre vite cambiando il nostro modo di vivere e di pensare. Il futuro è sempre imprevedibile e il gruppo SMG ha applicato da sempre questa filosofia, valutando sempre i rischi attraverso controlli a 360 gradi per consentire una crescita e un consolidamento sul mercato sostenibile nel tempo. Dopo 25 anni di attività, SMG è ancora un punto di riferimento del mercato come uno dei principali dealer non solo di consumabili e attrezzature, ma come un team di esperti in grado di proporre soluzioni agli stampatori per consentire una migliore produttività e alti standard di qualità. Uno dei pilastri è l’impegno con l’ambiente. Il
cambiamento climatico ha condizionato le nostre vite influenzandole. Una dimostrazione ne sono le conseguenze del lockdown: l’aria si è purificata in tutto il mondo e le acque sono diventate più pulite, ripopolandosi di fauna e flora. uesto ci dimostra che il modo di vita “pre-covid19” non è sostenibile. SMG dà il suo contributo all’ambiente proponendo sempre consumabili e attrezzature a basso im-
patto: lastre processless e low-chem che annientano quasi del tutto l’uso di prodotti chimici dannosi per l’ambiente e per la salute dell’uomo; inchiostri vegetali ad alta pigmentazione di veloce asciugatura che consentono la riduzione di consumi, lo spegnimento di forni a bassa efficienza energetica e un minor uso di prodotti ausiliari come le polveri antiscartino e inoltre attrezzature digitali all’avanguardia più efficienti. Sicuramente ci sarà una ripresa e questo momento difficile passerà. a speranza è che questa esperienza ci faccia ritornare a valori che vadano oltre il profitto, e cambi il nostro modo di vivere per dare un futuro migliore ai nostri figli.
13/05/2020 11:47:30
o