Stadium n. 44-45/1958

Page 1

c. s. I.. A FRESIDEKZA NAZIONALE

ARCHIVIO STORIMI

Anzitutto, quanto al lato organiz­ zativo e tecnico, converrà incre­ mentare la diffusione del sano sport anche tra la gioventù meno abbien­ te, come del resto lodevolmente il Centro Sportivo Italiano si è pro­ posto di fare fin dall’inizio. Se siete persuasi che lo sport tempra e for­ tifica i corpi, educa lo spirito e lo addestra a più alte vittorie, non po­ trete permettere che numerose schiere di giovani siano privati di questi beni a causa della povertà.

pagina I campionati 1958 di Pallone Elastico

9n 3’ pagina Comitati a Congresso Concessionaria esclusiva per la pub­ blicità; PUBLIAC1 • Roma . Corso Vittorio Eman. n, 28? - TeL 556-068 Costo d’inserz. I*. 150 a tnm. coL

(Da! discorso di Pio XII del 9 ottobre 1955)

Direzione Redazione Amminiitrazione - Roma Via della Conciliazione 1 - t. 655561 • 650113

sftt7manale~del centro sportivo italiano diretto da luigi^GEDDAtelili ■ 11.0-Bojaj/Mte 1958

Al CONSIGLIO NAZIONALE DEL C.O.N.I. L’ATTIVO BILANCIO DELLO SPORT ITALIANO

scena Pronta in anticipo ner i Giochi Olimpici 1960

S.S. Giovanni XXIII ha nominato Segretario di Stato S.Em. Mons. Do­ menico Tardini che è stato elevato alla di­ gnità della Sacra Por­ pora unitamente ad al­ tri 23 illustri Prelati. La notizia che è stata appresa con vivo com­ piacimento da larghi strati della pubblica opinione, come atte­ stano le varie espres­ sioni di simpatia ri­ volte da ogni parte del mondo al nuovo Por­ porato, tra cui quelle del Centro Sportivo italiano, cì offre la gradita occasione per sottolineare con una documentazione foto­ grafica il paterno e cordiale interessamento di S. Em , Mons. Tardini per i giovani sp­ partenenti ali’ Istituto di Villa Nazareth.

con un buon • attivo. Titoli ai Giochi invernali di Squaw mondiali sono stati conqui­ L CONSIGLIO Naziona­ tecipazione estensiva dello Valley .' stati nel ciclismo, nella scher­ le del CONI ha ascol­ sport italiano ai Giochi di Ro­ Il primo esperimento della ma, nella vela, negli sport in- h ma. Ed è più che logico in tato giovedì scorso, nel­ quanto, essendo limitatissima «giornata Olimpica» celebra­ vernali, oltreché in attività non olimpioniche quali il motoci- I la sala delle riunioni al la spesa per la partecipazione ta in tutta Italia quest’anno è stato impostato sulla diffu ­ clismo, il pattinaggio a rotei- i< Foro Italico, la relazio- dei nostri, è bene che il mag­ sione e la propaganda della le. l’automobilismo, Moltissimi gior numero possibile di essi ne sulla organizz azione possa beneficiare della parte­ idea olimpica secondo i prin­ anche i titoli europei nel nuo- |l dello sport itamassima to, nel canottaggio, nel tennis, cipazione diretta ad una Olim­ cipi del CIO; e sullo sviluppo della pratica dello sport nel negli sport equestri, nel pu­ liano da parte dell’Avv. piade. Per contro limitata e seguendo poi, quindi altamente qualitativa vivo dielle messe giovanili La gilato. nella vela, ¡nel tiro Onesti, prima funzione è stata affiNella premiazione triennale con eguale interesse, sarà la partecipazione italiana guaio Nonostante gli Impe- ! dèi campionati del mondo e di quella del Dott. Bruno Europa per il ciclo 1956-57 e gni inerenti alle alte ' Zauli sulla preparazione e pun­ ’58 ben novanta azzurri ita­ responsabilità del Suo tualizzazione dei Giochi Olim-| liani hanno ricevuto la mediapici di Roma del 1960. L’Avv.j Ufficio S. Em. Mons. glia d'oro mentre 283 hanno Onesti ha anzitutto ricordato conquistato piazze d’onore. Domenico Tordini, in­ due luminose figure dello sport; I centri di addestramento fatti, si intrattiene af­ italiano recentemente scom-j hanno confermato le enormi parse: Il Marchese Ridolfi, possibilità fisiche morali e teefabilmente e giocosa­ animatore di tante attività, ma niohe dei nostri giovani, gra- I mente con i bambini autentico aspoetolo • dell’atleti­ zie anche alla assunzione di ¡1 ca leggera, e Bruno Rossi ap­ ospiti dell’istituto da un buon numero di istruttori I passionato dirigente del pugi­ Citando la situazione attua­ lui fondato. Nella foto: lato, collaboratore' in primo le del calcio italiano il Pre­ S. Em. Mons. Tardini piano dello sport in genere. cidente del CONI ha espresso Successivamente il massimo tra '! piccoli ospiti di l’augurio che la gestione comconcesso sportivo italiano ha missariale sia di aiuto concre- ( «Villa Nazareth» men­ discusso a lungo sui proble­ to e che il popolarissimo sport I mi inerenti la organizzazione tre, con toccante vi­ ritorni alle migliori tradizioni । soffermandosi peraltro. , con Nel settore degli impianti sibile gioia paterna, maggiore insistenza, _ sull'one­ sportivi a carattere popolare tanto gradita, si unisce roso impegno che l’Italia ha molte sono le realizzazioni, lietamente ad essi nel anche se sproporzionate alle . to e la realizzazione della1 > necessità ed alle continue rigioco, indispensabile XVII Olimpied moderna. chieste per le quali dovrà es- ; complemento alla vita ► sere maggiormente sentita 3a Non vi è dubbio che lo ’ voce dello Stato. Quest'anno degli adolescenti sforzo maggiore del CONI è ► sono state inaugurate sette piproteso alla realizzazione del­ ► scine, sei palestre, sette camle Olimpiadi senza peraltro. dimenticare nè trascurare lo ► pi sportivi scolastici. I sette miliardi in media alaumento di vitalità e di pe­ netrazione dello sport in ogni ► l’anno provenienti dal Toto­ 4 NCHE se su ben altra scala, determinata peraltro dalle dovute LA RIUNIONE DEGLI APPASSIONATI ED ESPERTI COLLABORATORI CENTRALI branca del Paese come forse calcio rappresentano la- ric­ non sì è mai registrato e certo chezza di cui può disporre il proporzioni di mezzi e di programmi, si sono avute in questi proprio derivante del fascino CONI per provvedere alle esi­ ultimi giorni a Roma due assise sportive che interessano direttamente che su tutti esercita 15 sigla genze ordinarie e straordinadi «Roma 1960». ne dello sport, comprese le la nostra organizzazione : il Consiglio Nazionale del CONI, in seduta A giusto titolo il Presidente attrezzature. E ciò per un plenaria tanto importante ove si pensi che siamo a ppena a 20 mesi del CONI ha annunciato con Paese che conta 50 milioni di orgoglio il completamento, in abitanti! dall'apertura dei Giochi Olimpici di mentre nelle famiglie italiane il desi ­ anticipo rispetto al program­ La relazione del Presidente Roma, e la riunione plenaria dei presi­ derio di avviare alla pratica sportiva i ma tracciato, delle installazio­ ► si è conclusa con l’augurio di denti e dei segretari delle commissioni ragazzi comincia ad essere un sentito ni olimpiche denunciando la ► una maggiore presenza degli tecniche nazionali del CSI, che voglio ­ faziosità e l’incompetenza di bisogno. ► Organi responsabili, per la sono essere nel loro piccolo insieme le vi­ tacili critici che hanno rite­ < Le richieste di nuovi campi, pale­ Lluzione di problemi sempre più nuto di condannarle giudican­ tali federazioni coordinatrici delle at­ stre, piscine — ha detto il Presidente ► gravosi ed assillanti, rivolgendole monumenti inutili desti­ ► do un affettuoso elogio e rintività agonistiche e fisiche ricreative che del CONI — diventano assillanti. La nati alla desolazione e allo ► grazi amento anzitutto alle soil nostro Ente sviluppa da quattordici necessità di specializzare gli atleti nelle abbandono: Costoro ignorano ► cietà sportive, quindi agli Oranni ormai, penetrando, in profondità, varie branche dello sport è imposta dal ­ le esigenze di uno sport in Per le bocce Boano ha, inoltre» ► gani ed agli Enti collaboratori, del giorno colarmente con la istituzione di ER ESAMINARE un vasto ordine nelle schiere giovanili più sane. evoluzione. Essi dimenticano la vivace concorrenza apertasi fra tutte ► Dopo alcuni interventi sulla Comitati Regionali che sarà uno sottolineato la grande parteci­ comprendente punti importantissimi in vista degli argomenti da affrontare nel pazione al campionato ed ha che tutti i Paesi civilizzati Nel salone del Foro Italico i massimi le Nazioni. E noi, con forze non sem­ ► relazione dell’aw. Onesti, nella includono gli impianti «»por­ prossimo congresso — ovviamen­ chiesto l’effettuazione di una fi­ esponenti dello sport hanno ascoltato, pre proporzionate, dobbiamo affronta­ ► ripresa pomeridiana dei la- della realizzazione dei programmi del nuovo anno te, nale tra le formazioni vincitrici consentirà un lavoro più ra ­ tivi nei piani di urbanistica, ► vori si è avuta una esauriente per la viva voce dei due dirigenti esper­ sociale sulla base delle indicazioni espresse dalle zionale e meglio coordinato che dei due Criterium recentemente re la dinamica della situazione >. accanto agli ospedali ed alle £ interessantissima relazione da ti e più qualificati, l'Avv. Onesti ed il Lasciamo al CONI ed alle Federa­ ¡parte del dott. ZauQi sulla or- manifestazioni concluse nella passata stagione non mancherà di dare i suoi conclusi, mentre per quanto ri­ scuole. Una grande città co­ guarda l’attività del I960 ha pro­ Dott. Zauli la < relazione generale del zioni sportive nazionali più qualificate, ► ganizzazione dei Giochi Olim- agonistica si sono riuniti mercoledì scorso i presidenti e i frutti . me Roma che ormai tocca i Aperta la discussione sui vari posto: l’abolizione della catego­ CONI » e quella sui < Giochi Olimpici due milioni di abitanti, avrà il compito di provvedere alla seconda ► pici di Roma. Il Segretario Ge- segretari delle Commissioni Tecniche Nazionali del CSI. punti all’ordine del giorno hanno ria « adulti » spostando l'età di Erano presenti ai lavori il V. Presidente Notario, il se ­ dopo il 1960 una attrezzatura del I960 con l’alto patronato del Presi­ voce: la specializzazione, le Olimpiadi, ► nerale del CONI si è soffersuccessivamente espresso i loro quella < allievi » ai 21 anni; l’ef­ gretario generale Borghi, il direttore tecnico nazionale Dat ­ proporzionata alla sua popola­ pareri Chinni (pallavolo), che ha fettuazione di gare per forma­ dente della Repubblica Italiana > che si le installazioni. A noi interessa centra­ ► mato sulle costruzioni olimtilo, il capo ufficio stampa P—4----- * ------zione. alle sue ' necessità ed a illustrato la necessità di un po­ zioni di singolo e a quadretta con celebreranno a Roma dal 25 agosto al­ re rargomento primo: la propaganda ► piche, sui principali impianti Direzione Tecnica Bernini, I tenziamento della propria Com­ un finale tra Nord e Sud. una tradizione insigne. r di gara che saranno ammiradedica a Pio XII « con l ’ impe ­ ili settembre; nella sala delle riunioni,' sana, la penetrazione di una coscienza Con riferimento all’attività del ► fissimi ed apprezzati dai grà- unitamente ai dirigenti delle gno di attuare il Suo. Augusto missione in sede nazionale con la 1960 Notano ha colto l’occasione Illustrate le difficoltà orga­ dove abitualmente operano le commis­ sportiva ed olimpica tra i giovani e ► diti ospiti, sugli impianti sus- Commissioni Tecniche: Be ri­ Insegnamento ». Con tale diret­ immissione di altri elementi ed nizzative, in particolare le ri­ in sede regionale con la designa­ per annunciare che « CSI '60 » nelle famiglie. E" di ciò che si è par ­ godoni e Gatti per l ’ atletica, sioni tecniche del CSI, i collaboratori tiva, ha concluso il Vice Presi ­ f sidiari, sui servizi di telecocettività dei turisti, che non zione di un responsabile; Quat­ verrà dato alle stampe a novem­ Quattrocchi e Latini per il dente. dopo aver annunciato lo lato prevalentemente nella riunione dei l municazioni ed il Villeggio tecnici presenti a. Roma, hanno seguito è di competenza del CONI, lo trocchi (ciclismo), che si è di­ bre e quindi le varie Commissio­ ciclismo, Golgi e Caputo per il svolgimento del Congresso Na ­ aw. Onesti si è soffermato tecnici in 'Via della Conciliazione. E’ > Olimpico che sono motivo di nuoto, Gomez per la pallaca­ chiarato d'accordo per la istitu­ ni avranno a disposizione il tem­ con eguale interesse l'esposizione con­ zionale a Roma (dove verranno zione di veri e propri comitati po necessario per apportare le nel settore dell'assistenza per ' costante lavoro e preoccupaquesto il problema di base, fondamen­ suntiva e preventiva per l'anno che va nestro, Chinni e Gaetani per la 1 discussi i problemi dell’organiz­ regionali nei quali siano presen­ modifiche ai regolamenti che verr zione del Comitato organizzala preparazione olimpica as­ tale, possiamo dire. Per cui ci uniamo concludendosi e quello prossimo, fatte Landi e Bonarelli per zazione dopo un triennio opero­ ti esperti di ogni disciplina. ranno suggerite dalle nuove espe­ ► tore, rivolgendo per questo pallavolo. sicurando e ribadendo il fon­ senz'altro al coro elevatosi da ogni par­ r doveroso grato omaggio al Mi- lo sci, Boano e D'Ovidio per so), si può guardare ai nuovo Il Presidente della CTN Bocce rienze. Naturalmente, ha preci­ dal Vice Presidente e dal Direttore Tec­ damentale principio che lo sociale con piena fiducia. Boano, si è poi .associato a quan­ sato lo stesso Notario, verranno te d’Italia ed al quale si è unito per L nistro dei Lavori Pubblici on. le bocce, Miglioresi per il ten­ anno nico Nazionale intervenendo con l'abi­ sport è un tatto volontario Il Vice Presidente ha quindi do affermato da Quattrocchi, ma tempestivamente inviati ai Cominis e Paoloni per il tennis da primo il CONI per ricordare alla Pre ­ tuale semplicità e concretezza in una dominato dall’idea dilettanti­ dato la parola al Direttore Tecni-1 > Togni. tavolo. Anche nel settore della di- In apertura di riunione il Vice co Nazionale che ha ringraziato sidenza del Consiglio dei Ministri, al stica. Di conseguenza i pro­ discussione fervida ed aperta. babili atleti olimpici saranno Governo, allo Stato, la necessità che nel i namica organizzativa l’ultimo Presidente nazionale ha porto il Notario ed i presenti (l’uno per Due diverse a ssi si, dicevamo, un uni­ ed il ringraziamento della le • sue cordiali espressioni, gli assistiti senza trascurare i con­ piano decennale della Scuola la voce C anno è stato oltremodo positi- saluto co traguardo: quello di un'Italia giova­ per il lavoro che vanno svi­ > vo. Intenso quello dei rapporti Presidenza per l'opera esperta e altri cetti dilettantistici. Attualmen­ Sport-Educazione fisica trovi il posto r intemazionali, dei contatti con appassionata che i collaboratori luppando con autentico spinto nile, dinamica e cosciente, morale ed te gli atleti appartenenti el dignitoso che le spetta. Il CONI sappia C gli 89 Comitati Olimpici, 4B centrali sviluppano in seno al sportivo), intrattenendosi poi ad agonistica, forte nel fisico, più ancora gruppo « probabili olimpici । illustrare la partecipazione atti­ che in quest'opera di penetrazione e di > dei quali hanno già assicu- CSI. 1960» sono 320, cifra destina­ nello spirito. Per cui non possiamo non Ricordati con toccanti accenti va e spontanea dei tecnici allo convinzione avrà sempre vicino il CSI > rato la loro presenza a Roma ta a salire con le ulteriori sottolineare le incisive parole del Pre­ gli incontri tra Pio XII di V. M. I sviluppo della famiglia del CSI designazioni fatte dalle Fede­ che più d'ogni altro sente la necessità C per un totale a tutt’ogigi di ed i dirigenti o atleti del Centro della quale essi sono componen­ sidente del CONI allorché precisa lo vivi che spontaneamente sen­ razioni sportive. Tali atleti so­ di amare, di curare e di educare i gio­ C 5400 atleti, delle manifestazio- Sportivo Italiano, Notario ha pro­ ti onere gravosissimo al quale si sottopo­ > ni d'arte, in quanto è bene seguito affermando che tra le tono e condividono gli ideali cri­ no seguiti oltretutto dalla par­ vani studenti come quelli delle offici ­ ne l'Enle maggiore e coordinatore dello te medico-sportiva dalla com­ ? che le Olimpiadi abbiano una molte circostanze che hanno fat­ stiani. L CENTRO Sportivo Italiano partecipa al gaudio ne e delle classi meno abbienti, biso­ C cornice festosa e ¡festosa, men- to sentire vicino al lavoro del Successivamente — premesso sport italiano per l'allestimento di una petente Federazione, che va universale per reiezione al Soglio Pontificio gnosi quanto i primi di aria, di. luce, > tre si pensa con viva atten- CSI l’incoraggiante presenza del che il ritmo intenso dell'attività Olimpiade e quello forse ancor più in­ attrezzando anche un centro S. S. Papa Giovanni XXIII ed in segno di devoto Papa degli Sportivi », forse per realizzata non ha consentito nel­ teressante dell'aumento del numero di di moto. X zione ai servizi di stampa e di <felice medico olimpico. omaggio al Capo della Cristianità, La Presidenza Na­ intuizione soprannaturale, l’ultimo periodo alcuna riunione NABER Ci propaganda, alla realiz&vzione La Giunta Esecutiva del coloro che intendono fare dello sport zionale ha disposto le seguenti amnistìe per gli atleti occorre aggiungere anche « CSI — ha proposto una riunione CONI in una riunione della '59 » che è stato allestito con una mensile delle commissioni tecni­ f (Continua in 2. pagina) di tutte le specialità sportive. FI provvedimento si ap­ scorsa estate ha deciso la parche per discutere gli argomenti plica alle infrazioni disciplinari commesse fino al principali e più attuali che saran­ 4 novembre 1958: no oggetto, unitamente al rendi­ a) Commutare il provvedimento di ntiro definitivo conto delle varie attività, di una della tessera degli atleti nel provvedimento di squalifica relazione mensile preparata dal­ per tre anni, con decorrenza dalla data nella quale e le stesse Commissioni Tecniche. stato comminato il provvedimento definitivo; Il Direttorie Tecnico ha poi il­ lustrato i vari punti all’ordine del b) ridurre alla metà le squalifiche a termine supe­ giorno, precisando che seppure riori ad un anno prese con provvedimento definitivo difficoltà finanziarie impediscono nei confronti di atleti nonché le inibizioni a ricoprire la realizzazione di talune attivi­ cariche sociali per un periodo superiore ad un anno: tà, nondimeno è stato possibile c) amnistiare totalmente le squalifiche a termine svolgere non solo le manifestainferiori ad un anno per tutti gli atleti. Izioni programmate, ma anche [particolari iniziative quali ad esempio quelle realizzate nel cal­ cio per il . potenziamento del al riguardo è intervenuto Dattilo tati i regolamenti delle attività quale sono stati organizzati 180 che ha precisato come beninteso, il cui inizio cade il 1. settem­ corsi arbitri. tale orientamento pur essendo bre. E’ stato quindi Quattrocchi Dopo l'esposizione di DattTo valido va subordinato a parti­ Notario ha preso di nuovo là pa­ colari motivi anche se la com­ (ciclismo) che, dopo aver annun­ rola per illustrare alcuni punti posizione dei Comitati Regionali ciato l'effettuazione di 140 eli­ che stanno particolarmente a costituirà un altro passo avanti minatorie locali per i campio­ nati a squadre, ha chiesto l’ascuore tanto a lui quanto al per l'organizzazione. Consulente Ecclesiastico Naziona­ Si è quindi esaminato la si­ sicurazione che i campionati da le assente per una indisposizione. tuazione delle varie discipline e effettuare siano quelli programLe Commissioni Tecniche Nazio­ Golgi (nuoto) è intervenuto per matl. Infine hanno parlato Gomez nali — ha infatti affermato il Vi­ affermare che nel nuoto, nono­ ce Presidente — non hanno solo stante particolari difficoltà, sono per la soppressione dei punteg­ compiti di controllo tecnico, ma state gettate le basi per realiz­ gi ai Comitati, Chinni che ha anche di sviluppo organizzativo. zare quella diffusione capillare chiesto di invitare i Comitati E siccome — ha proseguito — la auspicata: Gomez (pallacanestro) ad una maggiore precisione nel­ intera Penisola è coperta dalla ha quindi espresso la necessità l'osservanza delle norme rego­ organizzazione del CSI, occorre di realizzare dei corsi per alle­ lamentari e Dattilo che è in­ potenziare l'organizzazione stes­ natori, dopo aver fatto presente tervenuto per richiamare, tra sa sia sviluppando 1 attività si­ che l'attività è ormai staziona­ l'altro, l’attenzione sulla realizza­ nora realizzata secondo le esi­ ria su cifre confortanti parti­ zione di corsi tecnici. Sensibi­ genze locali, sia studiando un colarmente per quanto riguarda lizzati i presenti sulla possibi­ graduale piano di incremento po­ la ca-tef^ria ragazzi. Per gli lità immediata di iniziare quel lisportivo attraverso una più « juniores » invece il miglio­ lavoro di graduale potenziamen­ stretta collaborazione con la se­ ramento del livello tecnico di to che verrà, certamente, ap­ greteria generale. Tale più stret- gioco favorisce il passaggio dei profondito in occasione del giocatori nelle società federali prossimo Congresso. Notario ha E’ stato inaugurato a Firenze con la benedizione di S. Em. il Cardinale Dalla Costa, il Centro Tecnico Federale di Calcio dedicato alla memoria del compianti Marchese Luigi mente comprende una maggiore per cui si registrano delle con­ quindi concluso la riunione do­ Ridolfi che dedicò l'intera esistenza alla realizzazione-di un’opera fondamentale per lo sviluppo ed il miglioramento qualitativo del calcio Italiano. Sono intervenute alla attiyizzazlone degli elementi del- trazioni di cifre bilanciate, s’in­ po aver rassicurato Quattrocchi cerimonia alte autorità civili, militari e sportive, tra le quali il dr. Bruno Zauli, segretario nazionale del COM e Commissario Straordinario della FIGC. zrano anche he CC.TT.NN. residenti fuori Ro- tende, dall'aumento registrato GERBAR nella categoria ragazzi. presenti ia squadra nazionale moschettieri e quella giovanile cte hanno formato l’eccezionale cornice d’onore al grande avvenimento. Ima, in sede regionale

I

data ai Comitati Provinciali deì CONI, la seconda agli enti di propaganda tra i quali ci par giusto ricordare il Centro Sportivo Italiano. Si calcola che centinaia di migliaia di atleti giovanissimi, meglio di esordienti, si sono esibiti per la prima volta in circa die­ cimila gare. Il bilancio tecnico dello sport italiano nel 1958 si è chiuso

Puntualizzato il programma annuale dalle nostre Commissioni Tecniche

P

amnistia del C.S.I

per l’elezione del Papa I


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.