i problemi dello sport
*
34
TADIUM la società sportiva del csi” TEMA DEL CONVEGNO NAZIONALE DIRIGENTI PROVINCIALI E ZONALI rrp un momento importante per rlA lo sport italiano. I nodi stan no forse venendo al pettine. La nostra voce, la voce del Centro Sportivo Italiano, non è più sola nel deserto. Si avvertono qua e là degli echi, segni di una risposta su vari fronti, di un risveglio sep pure ancora timido, incerto e al quanto confuso. In vari ambienti, anche a livello politico, si nota una precisa presa di coscienza del problema giova nile e sportivo italiano. Non sol tanto come affermazione di un principio o avvertenza di esigenze concrete che si manifestano con una evidenza e una forza che sa rebbe ormai impossibile ignorare. No; questa volta alla esposizione
dei principi e alla rilevazione delle istanze si accompagna, sembra, una altrettanto decisa volontà di compiere scelte conseguenti e or ganiche. Scelte anche e soprattut to politiche, naturalmente, che do vranno a breve scadenza confluire nella prossima discussione parla mentare del progetto di Piano quinquennale per lo sviluppo eco nomico e sociale del Paese. Tutti avranno seguito le dichia razioni che il Presidente del Coni ha fatto nella sua recente confe renza stampa e le reazioni con trastanti che esso ha suscitato (ve dere al riguardo anche il prece dente numero del nostro giorna le). C’è stata poi la netta presa di posizione della Consulta Parlamen-
tare Sportiva. Ma non sono sol tanto questi 1 fatti nuovi più Im portanti: semmai ne sono un ri flesso. E’ al livello delle direzioni dei principali partiti che il problema giovanile e quello sportivo è stato preso in esame per la pri ma volta in termini aperti e con proposte concrete. Ed è noto qua le peso abbiano nel nostro siste ma politico le scelte che nascono all’interno dei partiti. Sarà natu ralmente il Parlamento a dire la ultima e definitiva parola, ma le premesse fanno ben sperare che essa sarà pronunciata al più pre sto e finalmente in una dimen sione che investe l’intera gamma del settore sportivo giovanile. Che senso ha per il CSI, si (segue a pag. 2)
■