Stadium n. 2/1956

Page 1

Lo sport come la cu­ ra del corpo nel suo in­ sieme, non deve essere un fine a sè, degeneran­ do in culto della mate­ ria. Esso è al servizio di tutto l'uomo; dunque, lungi dairin tralci are il perfezionamento intel­ lettuale e morale, deve promuoverlo, aiutarlo favorirlo.

'Le lezioni Jn U. pagina

La seti imana agonistica Concessionaria esclusiva per la pubblicità: PUBLIACI - Roma Corso Vittorio Emanuele n. 287 Telefono 556.068 Costo d’inserz. L. 120 a mm. col. Spedizione in abb. postale gr. II Un numero L. 20

Dal discorso di Pio XII alla stampa sportiva intemazionale, (Castelgandalfo 1951)

Direzione Redazione Amministrazione - Roma Via della Conciliazione, 1, t. 555561-550113

SETTIMANALE DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DIRETTO DA LUIGI GEDDA

unno Kl - n - 2 Roma. 19 Gannaio 1958

LO SPORT ITALIANO NELLA FEBBRILE ATMOSFERA OLIMPICA

Il problemo dei giovani

Consonili Brillio amerò della Fiaccole „

Finalmente il problema dei giovani comincia ad interes­ sare varie Federazioni Nazio[ nali. Iniziative aventi una certa sostanza sono state prese direttamente dal CONI per alcune discipline sporti­ ve ed altre Federazioni han­ no posto allo studio dei pia­ ni organizzativi riservati ai ro », il quale ne agiterà la 50 km. ad Helsinski, l’onore dei Signori, vegliato da atle­ ragazzi. fiamma verso la piazza e di accendere la lampada da ti, la notte del 23. per ripar­ minatore con il fuoco del tire il 24 alle ore 9 verso Bel­ Il C.S.I. senza vestirsi con verso la città. gl; abiti della sapienza o del­ Ma chi poteva essere que­ Campidoglio e scortare la luno, via Feltre. la superbia è lieto di questo La staffetta arriverà a Bel­ sto atleta, purissimo olimpio­ « fiaccola » sino all’Aeroporfervore di opere e delle tan­ nico, se non Adolfo Conso­ to di Venezia dove l’aereo luno alle ore 18,30 e sosterrà te dottrine tecniche che oggi lini che più di ogni altro per speciale giungerà verso le anche qui in un tripode e vengono sciorinate, perchè vegliata da atleti, nella Piaz­ la ininterrotta ventennale ore ’15 del 23 gennaio. Da Atene a Roma, dal Campidoglio alle Tofane. sua attività meritava tale la nostra Organizzazione fin A Venezia la fiaccola ver­ za del Teatro. della sua nascita ha affron­ Il 25 alle ore 9 la fiamma Ecco il lungo, seppur rapido tragitto della fiaccola riconoscimento? rà presa in consegna dagli tato tali problemi in un cli­ Consolini dunque riceverà atleti veneziani (l’olimpioni­ partirà per Cortina, passan­ olimpica che quest'anno riscalderà con il suo splen­ ma di incomprensione. la fiaccola dalle mani del co di scherma Ragno) e tra­ do per Pieve di Cadore e se­ dente fuoco, le immacolate nevi di Cortina, teatro delle Sindaco mentre echeggera Lo sport nella scuola è sta­ sportata a Piazza San Marco guendo la strada fino a Zuel, ta una iniziativa quanto mai grandi olimpiadi d’inverno ormai alla vigilia dell'inizio. nell’ aria un canto a voci dalla imbarcazione di rap­ passando per Campo, Curtibrillante. Il dare un incenti­ Cosa rappresenta per la gioventù la fiaccola ¿'Olim­ bianche dei piccoli cantori presentanza della Querini (la sa, Lacedei, la Fiaccola rag­ vo di emulazione fra i ragaz­ giungerà il Rifugio Duca delle scuole di Roma. «dodesona»). In Piazza San pia? Cosa sentiranno i giovani che dello sport sono la zi è un dato quanto mai po­ Consolini apparirà dall'al­ Marco le maggiori autorità d’Aosta alle 19 del 25 gen­ sitivo. Inoltre l’imponente più pura espressione, al cospetto dei vividi bagliori to della scalea del Campido­ comunali e governative por­ naio. massa giovanile consente, sul Il 26 gennaio mattina, alle che si sprigioneranno dal bronzeo tripode del Cam­ glio scenderà velocemente geranno il loro saluto ed il campo delle probabilità, la la fiancata deH'Ara Coeli Sindaco di Venezia, ricevu­ 10,30. la Fiaccola scenderà a pidoglio? possibilità a molti elementi per raggiungere piazza Ve­ ta la fiaccola dall’atleta della Cortina, per la discesa delle di emergere, cosa ben diffi­ L'emblema dei giochi olimpici è da oltre duemila nezia. Quarini. la passerà a quello Tofane. cilmente realizzabile se il nu­ Non appena egli apparirà della Bucintoro. L’imbarca­ L'ultimo alfiere che conse­ anni, emblema stesso della gioventù, rappresenta la mero dei praticanti fosse sull’alto di essa, la scorta dei zione di rappresentanza della gnerà sulla porta dello sta­ esiguo. giovinezza, l'agonismo, la gara di emulazione e di su­ 200 motociclisti, che nel frat­ dio della neve il simbolo Bucintoro (la « desdotona ») Lo sport agonistico così peramento che ogni giovane deve sentire in sè e in tempo si saranno schierati trasporterà il fuoco fino a olimpico ad un pattinatore praticato darà sicuramente questo particolare momento ha un suo grande signi­ sulla Piazza dell’Ara Coeli Piazzale Roma, passandolo .noi perchè raggiunga il tripode risultati positivi, ma ciò non e lungo la Via del Mare, deve significare che non si all'imbarcazione delle Assi­ sul quale arderà vivissima ficato. metterà in moto le sue mac­ curazioni Generali che lo initerrottamente dalle ore 11 possa fare^di più e di meglio I giovani non debbono mai, anche per un solo chine. del 26 gennaio alle ore 17 del I ragazzi che vengono in­ porterà fino fuori della città. A Ciampino il Gruppo istante dimenticare di essere tali, non debbono abban­ 5 febbraio la fiamma olimpi ­ dirizzati in qualsiasi discipli­ Un motoscafo dei Vigili del Sportivo dell ’ Aeronautica fa ­ ca. sarà Zeno Colò. Giusto na sportiva agonistica do­ donare il loro naturale procedere, per avventurarsi in Fuoco farà attraversare la rà scorta d’onore ad un al­ riconoscimento questo ad un vrebbero essere innanzi tutto altri campi che non li riguardano e che costituiscono tro campione olimpionico che Laguna alla fiaccola ed ap­ grande atleta che ha dato aldei piccoli atleti. comunque un sentiero pericoloso di cui non si conosce preleverà il simbolo, olimpico proderà in terraferma a Me­ l’Italia titoli mondiali ed La cultura fisica viceversa stre (località Barche). Mentre sul Campidoglio sta per accendersi la Torcia Olimpica che splenderà a da Adolfo Consolini. Tocche, olimpici senza dubbio il più lo sbocco. Essi debbono rimanare giovani, coltivare le è completamente abbandona­ rà infatti a Giuseppe Bordo­ Cortina per i VII Giochi d’inverno, torna alla mente la cerimonia inaugurale A Treviso il fuoco sosterà degno tra i campioni della ta, ci si preoccupa subito del doti e le prerogative dei giovani. Dove trovare anima ni. campione di marcia dei in un tripode posto in Piazza neve. dell’ultima olimpiade ad Oslo. La Torcia Olimpica venne portata da Eigil Nauseo. risultato tecnico senza curar­ migliore se non in un corpo perfetto, dove una « mene si del fìsico dei giovani atleti sana » se non in un « corpore sano » ? che, adeguatamente prepara­ to, consentirebbe un rendi­ La Gioventù Cattolica che della gioventù è il fiore, mento superiore e la certez­ è orgogliosa di inviare molti dei suoi migliori elementi za che il fìsico dei ragazzi, ai grandi giochi olimpici di Cortina. Sa che l'organiz­ esposto a sforzi talvolta gra­ vosi, non ne venga a sof­ zazione sarà degnamente rappresentata, qualunque frire. possano essere i risultati immediati delle competizioni Fin dalla adolescenza è in­ cui essi parteciperanno. Come sempre, la Gioventù dispensabile che venga pra­ ticata e — insistiamo nelCattolica non si preoccupa tanto dell'oggi quanto del L’affermare — seriamente domani ed è perciò che siamo certi che da questa praticata, la cultura fisica; la grande festa della Gioventù, possa scaturire un nuovo qualcosa è facilmente possi­ bile nelle scuole. e più saldo legame tra tutti i giovani che lo sport deve Particolarmente nelle scuo­ unire e fortificare. le medie, proprio quando i Mentre si innalza nell’az­ menica prossima a Roma sul gressi!, se l’allenatore fede­ serata per la prima volta per dai nostri ragazzi della J uogo con ogni probabilità a E tra i tanti giovani di tutto il mondo che a Cortina zurro cielo del Cadore il sacro colle del Campidoglio, rale se lo tiene ormai a fian­ giovani hanno normalmente VUnione Sportiva Sant'An- x Riccardi * di Milano cam­ Folgaria dall’8 al 12 feb­ compiuto il 14. anno di età, si daranno convegno, quelli cattolici spiccheranno per bianco vessillo dai cinque si può osservare, con una co come il « cucciolo » por­ drea della-stessa città, in via pione di 3° serie che-può es­ braio. ’ . > - , essi praticano una ginnasti­ anelli è nella valle d ’ Ampez ­ certa soddisfazione da parte tafortuna, tanto ha assimi­ di Portadipinta 37, il 27 ago­ sere ritenuto il vivaio più Folgaria è una delle più la loro serietà, per l'impegno e lo slancio che profon­ zo -cominciano a palpitare i nostra, come non pochi siano lato i suoi insegnamenti, ca­ sto 1952. Quando aveva, cioè, efficiente e generoso della belle valli del Trentino e il ca elementare indirizzandosi deranno in ogni loro azione. La Gioventù italiana è cuori per le competizioni coloro nati nelle file del Cen­ poi verso le discipline spor­ pace di saltare sul trampoli­ 17 anni; ed oltre all’atletica atletica italiana. Trentino meritava da parte tive più disparate. sotto il fuoco di fila delle critiche mondiali. Vogliono olimpiche che terranno im­ tro Sportivo Italiano, nelle no di Zuel oltre 70 metri. leggera si dilettava a giuoNel prendere atto dì qué­ del CSI questo riconosci­ Ma alla massa giovanile Queste leve dunque che care a pallavolo ed al tennis. ste affermazioni, nel ricor­ mento, dopo anni di parte­ vedere quali frutti ha dato la nuova generazione, at­ pegnati i virtuosi della neve modeste società delle valli, e del ghiaccio di tutto il che hanno bruciato le tappe, sembravano cose da nulla, Oggi Baraldi è il numero dare agli immemori talune cipazione ai campionati na­ che non può frequentare la tendono di passare al vaglio le doti agonistiche ma modo, i più bravi in senso giungendo alla maglia azzur­ scherzi di bimbi, giuochi da uno delle speranze azzurre provenienze che ci stanno zionali e dopo aver dato il scuola, cosa offriamo? Si presenta innanzi tutto il soprattutto morali dei giovani. Infatti alla base di ogni assoluto, il Centro Sportivo ra. Non cominciò forse Maria « campanile », a breve di­ per le Olimpiadi del 1960, particolarmente a cuore il suo contributo allo sviluppo Marchelli quando stanza di anni sono risultate ammesso che non giunga in CSI si appresta a lanciare le dello sport della neve e del­ problema delle attrezzature successo deve esservi sempre la saldezza morale, senza Italiano chiama ancora una Grazia sportive: il CONI ha fatto volta a raccolta le giovani aveva ancora un visino da le competizioni più adatte tempo a presentarsi a quelle sue leve invernali per il 1956. la montagna in genere. la quale il successo stesso non si può raggiungere. molto, ma le esigenze sono schiere per la leva atletica bimba ed era si e no in pri­ per « setacciare » dalle valli di Melbourne. Baraldi è il Le manifestazioni calche­ E’ -molto probabile che i enormi e non si può preten­ Olimpiadi dunque, festa della Gioventù, prologo di invernale e per quella della ma media, a gareggiare a quanto di meglio ci fosse in primatista stagionale dei ranno gli stessi sentieri degli tecnici della Federazione dere di più. Necessitano altri neve. quelle che a Roma, centro del mondo intero, si svol­ Cortina nei « Campanili Al­ Italia, tecnicamente. e ciò ¡500 piani, vale a dire nella inni scorsi. Lo sport della dello sci. di ritorno da Cor­ interventi, sia da parte dei C’è indubbiamente un di­ pini »? e quale fu la prima che più conta, moralmente, specialità che ci. dette un neve punterà ancora sulla tina abbiano modo di assi­ geranno nel '60. Sarà un avvenimento senza precedenti: stacco enorme di valore tec­ gara di sua sorella Carla se sino ad arrivare alle Olim­ lauro olimpico con Luigi originale graditissima com­ stere anche quest’anno alla Comuni che dalle grandi Instrie. Poiché si tratta del mi­ la più grande festa della gioventù, avrà luogo nella sede nico tra i campioni di Corti­ non il Criterium Studente­ piadi. Beccari, avendo coperta la petizione dei < Campanili rassegna bianca del CSI. glioramento fisico dei giovani del Papa della Gioventù, la fiaccola ¿'Olimpia. final­ na ed i giovani esordienti che sco disputato egualmente a Così nel settore dell’atle­ classica distanza inglese in Alpini » riservati ai giova­ Avranno ancora una- volta di tutta Italia, tale appello mente risplenderà tra mura non meno gloriose di scendono sui prati e sulle pi­ Cortina? e non fece altret­ tica leggera, iniziando anche ’< 53” 6. Con Baraldi si guar­ nissimi sciatori nati dal 1940 modo di constatare la serietà non può nè deve essere ina­ ste innevate per iniziare tanto Guido Ghedina vinci­ qui, giustamente, dalla base. da logicamente al lanciatore :-n avanti; sul Criterium Stu­ di un’organizzazione che ha scoltato. quelle di Atene, tra mura più folli perchè cimentate quella metamorfosi agonisti­ tore ad Asiago del « triath­ Nei paesi piti sportivamente Meconj al saltatore Roveraro dentesco della neve e sui ormai'fatto le ossa e acqui_____________ Le statistiche______________ ci dicono che dal sangue dei martiri clic proprio da Roma indica­ ca che si inoltra nella vita, lon junioristico » e del Cri­ progrediti, là dove si ha il al giavellottista Bonajuto, Campionati nazionali di sci NATALE BERTOCCO i giovani si indirizzano nella imprimendo nei ragazzi del­ terium Studentesco, come culto dell’agonismo, prima mentre la schiera degli scat­ del Centro Sportivo Italiano. rono al mondo quale era la vera strada da seguire. massima parte al giuoco del le valli, come delle città, un Lino Zecchini e come Bruno ancora dell’educazione fìsica, tisti è rifornita in continuità (Continua in 2. pagina) Il raduno della, neve avrà calcio e ciò non deve essere La cerimonia che tra qualche giorno avverrà in ardore appassionato, limpi­ Burrini? e non è forse nato, le corse campestri, come le considerato, come molti ri­ Campidoglio, sia quindi per tutta la Gioventù e in do, nobilissimo. C’è un di­ sportivamente parlando, nel­ gare sciistiche di fondo, rap­ tengono. un... peccato. Il cal­ stacco di classe, ma l ’ ideale la « Comacci » di Pesaro, in presentano la base di ogni particolare per noi della Gioventù Cattolica, un ticio è un giuoco che diverte, mi par quello stesso. .Il gio­ quell'angolo verdissimo e attività agonistica, di tram­ interessa le masse, fanatizza chiamo, un impegno, una promessa. Il fuoco della fiac­ vane atleta che s’incammina freddo della Val di Flemme, polino di lancio di largo mo­ uomini e piccini, è quindi cola olimpica, serva per irrorare nuovo fuoco nelle sulla via dello sport, forte Arrigo Delladio. oggi colon­ vimento; senza specializza­ facilmente comprensibile che solo della sua volontà, della na della Scuola Alpina del zione di sorta, inizialmente, vene dei giovani, per risvegliarli dal torpore in cui i ragazzi lo preferiscano alle sua purezza passionale, dei Corpo delle Guardie di P.S. in quanto tutti sono solo altre discipline sportive. spesso cadono, per proiettarli in avanti, in allo, alla mezzi fisici ancora grezzi •di Moena, come frutto delle preoccupati di addestrare il Quanti ragazzi praticano il H Centro Sportivo Italiano I campionati si svolgeranno sino * all’ultimo' classificato, al fraterna dei cinque conquista del mondo, all’insegna perchè nessuna mano mae­ nostre selezioni, delle nostre fisico e porlo in condizione indice ed organizza con la col­ nei giorni 10, 11, 12 febbraio quale sarà attribuito un punto. calcio? Necessita tenere pre­ stra ha cominciato a cesel ­ leve sono il predgzzino Della di resistere allo sforzo. anelli. laborazione delTUffìcio Centra­ 1956 in sede da destinarsi. Alle squadre staffetta sarà as­ sente le attività di altri Enti lare, ha lo stesso merito di Sega, Franco Vuerich e E’ facile perciò, ed è giu­ le Aspiranti della GIAC e dèi ENRICO VINCI Alle prove di campionato sa­ segnato un punteggio doppio. oltre a quella della FIGC. colui che madre natura ha Pompeo Fattor. Per conclu­ sto gioire, guardando l’oriz­ Settimanale per ragazzi « Il ranno ammessi atleti-in posses­ Ciascun Comitato Provincia­ come pure di tante e tante voluto innalzare sino agli al­ dere con lo sbalorditivo Tito zonte, ormai chiaro e ben Vittorioso », e con la approva­ so della tessera CSI per l’anno associazioni rfie esplicano la ti gradini dei traguardi olim­ Tolino, il « boccia » di Asia­ delineato del CSI. proprio zione della FISI la finale na­ 1956: per le gare di fondo ed le -e ciascuna Diocesi parteci­ loro attività senza una disci­ pante dovrà designare un pro­ pici dandogli la gioia di com­ go che non aveva ancora die­ sull’insegnamento di quanto zionale dei a,staffetta negli anni. 1940, '41. prio rappresentante accompa­ plina organizzativa. petere con le maglie nazio­ ci anni quando un bel giorno è stato fatto in passato. Ne­ '42; per le gare slalom gigan­ gnatore -che sarà'il responsa­ Sono centinaia di migliaia CAMPANILI ALPINI nali che sono l’espressione ’o si vide lanciarsi dal tram­ gli sport invernali, come nel­ te e speciale negli anni 1941, bile tecnico e morale della pro­ i giovani calciatori, ma pos­ dei migliori di ogni Paese. polino grande del « Belloc­ l’atletica leggera, valga per per l’anno 1956, fra gli atleti '42, '43. ' pria rappresentativa. sono essi definirsi atleti? Pra­ tesserati alla GIAC e per le In fondo se ci si sofferma chio », quel « boccia » che tutti la sola citazione di un Ogni Comitato provinciale ed .1 concorrenti dovranno- tro­ ticando solamente il calcio, Unioni Sportive affiliate al sgni Diocesi potrà iscrivere varsi a disposizione del Giùdi­ avranno soltanto lo svilup­ appena ad osservare la schie­ pianse grossi lacrimoni elemento che i tecnici cre­ n. 4 titolari e n. 2 riserve, pei' ce di partenza mezz'ora prima po dei muscoli delle gambe, ra dei campioni che le Fede­ quando a Gallio il medico dono di aver scovato chissà Centro Sportivo Italiano. Le specialità in programma ciascuna specialità. I concor­ delfora fissata per il -via ».In mentre le altri parti del cor­ razioni Italiane dello sci e non voleva saperne di dargli in quale palestra e che inve­ sono: Fondo: (km, 5 circa), I Giochi della XVI Olim­ Il braciere ardente, che del ghiaccio hanno designato via libera per la grande com­ ce abbiamo il piacere di dir­ Slalom gigante; Slalom specia­ renti alle prove individuali do­ caso ■ di ritardo l'atleta si ri­ po non traggono alcun be­ pìade, che si celebreranno nel sarà trasportato a braccia a rappresentare l’Italia nel­ petizione internazionale not­ vi che è nato proprio nelle le, Staffetta: (3x4 km. circa).. vranno avere partecipato alle terrà, partito col. tempo asse­ nefìcio. eliminatorie provinciali o dio­ gnatogli dal sorteggio. Necessita quindi avviare i 1956, per la prima volta nel­ dai valletti del Comune, e, la settima edizione dei giuo­ turna di salto. In cinque anni file del Centro Sportivo Ita­ I percorsi delle gare di di­ cesane la storia dell’olimpismo, in scortato dal Gonfalone del- chi olimpici invernali, che è il nostro Tito sarà cresciuto liano. Per l’esattezza Gian­ scesa saranno stabiliti secondo La Giuria sarà formata da nostri giovani calciatori ad Le iscrizioni individuali o di una città dell’emisfero au­ l’Urbe e dai « Fedeli ». non­ ormai al levar del sipario, e si e no di 10 centimetri, ma franco Baraldi nato a Berga­ le norme del Regolamento Tec­ squadra, redatte sugli appositi Giudici ufficiali della FISI. Di una cultura fìsica obbligato­ ria, indicendo un brevetto strale, a Melbourne, avranno ché dal Sindaco di Rom^ e che avrà il suo prologo do- in linea tecnica quali pro- mo il 29-9-1935 è stato tes­ nico della FISI. moduli dovranno essere invia­ essa faranno parte un rappre­ atletico variabile a seconda il loro prologo e pertanto il da altre autorità, attraverse­ te raccomandate alla «Com­ sentante della CSI e della GIAC loro virtuale inizio, fra qual, rà le sale del Campidoglio e missione tecnica nazionale e I percorsi saranno controllati dell’età ^el calciatore e che che giorno, in Cortina d'Am­ giungerà sul ripiano della O Noi ringraziamo Arrigo ritorna sulla testa degli amici dell’Uisp educati alla scuo­ all’ Ufficio centrale aspiranti da Giudici della FISI. Le pro­ dovrebbe essere osservato con pezzo, con la disputa dei Gio­ scalea del Palazzo Senatorio, I',orandi- Pres*dente delia della GIAC, Via della Concilia­ ve saranno cronometrate da serena scrupolosità. la del ben predicare ma del mal razzolare. conometristi ufficiali (iella FIC. Abbiamo rilevato in alcu­ chi Olimpici Invernali. ove sarà collocato su una ap­ UISP, per la lezione di pu­ Tutti sanno che l’Uisp è emanazione del P. C. italia­ zione, 1 - Roma » entro il 6 Ma l’apposito rito augurale posita pedana, accanto alla rezza che ha pronunciato I reclami di carattere tecni­ ni settori dello sport che febbraio 1956. no, quindi non può essere che una macchina sportiva di apertura, che è di pram­ quale starà l’atleta prescelto dalla cattedra del primo numero del « Discobolo », giorNon sarà ammessa alcuna so­ co dovranno essere presentati atleti sottoposti a vìsita me­ per fare dei voti. Se lo sport non rendesse dei voti voi matica nelle due sfere sta­ ad essere il «tedoforo». Lun­ naie della sua organizzzione. Dà lezione a tutti: al CONI, alla Giuria entro mezz'ora dal dica hanno avuto sorprese stituzione degli atleti iscritti, lo lascereste a dormire in un armadio e se i cadreghini gionali dei Giochi, la inver­ go le rampe della scalea sa­ alle Federazioni, ed anche a noi chiamando in causa il essendo consentita liscrizione termine della gara alla quale ben dolorose e che la conti­ federali non fossero invitanti voi li lascereste alla mer­ di un numero di atleti supe­ si riferiscono, accompagnati nuazione di sforzi anche lievi nale e la estiva, e che è co­ ranno allineate le bandiere, nostro Presidente. cè di chi li occupa. poteva avere conseguenze de­ stituito dalla accensione del delle Nazioni partecipanti ai riore a quello necessario per dalla tassa di L. 1000. v Giù le mani dai giovani », sembra gridare il novello « fuoco olimpico », destinato Giochi. Non appena il « fuo­ Siete arrivati in ritardo perchè la Chiesa si interes­ la classifica delle rappresenta­ Saranno premiati con meda­ leterie per la loro salute. Come si può consentire a ad ardere inestinguibilmente co » sarà in vista della Piaz­ censore e chiude in bellezza dopo aver lanciato strali a glie ed oggetti i primi 12 clas­ sava di sport quando le Federazioni non esistevano an­ tive provinciali o diocesane. durante tutto il periodo del­ za del Campidoglio, dall'alto destra e a manca: « occorre respingere gli attacchi di Agli effetti della classifica sificati di ciascuna specialità tanti e tanti ragazzi di lan­ cora perchè era conscia che lo sport educa il ragazzo e le gare sulla sommità del del palazzo Senatorio squil­ coloro che vorrebbero ridurre lo sport ad una colonia a lo prepara a diventare un uomo, non un elettore; la per rappresentative provincia­ individuale e le prime 6 squa­ ciarli nell’agonismo sportivo senza un preventivo esame massimo stadio, avrà luogo leranno le trombe d’argento sfondo puramente elettorale ». Chiesa prendeva i ragazzi dalle strade per farli giocare li o diocesane si terrà conto dre staffette. A tutti i classi­ sanitario?. -E’ un problema dei due migliori piazzati nelle ficati verrà assegnato un di­ in Roma con una imponente e sulla massima cuspide del­ Noi siamo ingenui e possiamo anche applaudire si­ in un prato quando voi pensavate alle rivoluzioni. Ave­ prove individuali e della mi­ ploma e a tutti, i partecipanti squisitamente umano che va cerimonia. la Torre Capitolina verrà is­ mile affermazione che condividiamo, ma rimaniamo per­ te tutto da imparare quindi e lo sapete perchè, senza gliore squadra-staffetta. verrà distribuito un artistico risolto; si pensa che se una Essa avrà inizio sul Cam- sata la bandiera Olimpica. plessi quando nella stessa rivista due pagine prima leg­ dirlo, avete copiato dal CSI per fare l’UlSP persino il Per la classifica delle rap­ ciondolo ricordo. Alle rappre­ tessera sportiva costasse cen­ pidoglio. La mattina del 22 Nell'assorto silenzio gene­ giamo, nel programma dell’UISP: gran premio Vie Nuo­ distintivo e la carta intestata. presentative provinciali o dio­ sentative provinciali e dioce­ to lire di più non rappresen­ gennaio, alle ore 11. il fuoco rale. il Sindaco, pronunciate Questa mancanza di fantasia è veramente imper­ cesane saranno attribuiti al sane saranno assegnati sei pre­ terebbe un serio ostacolo, ma acceso sulla platea del Tem­ augurali parole con il saluto ve, gran premio Amici dell’unità. vincitore di ogni prova indivi­ mi in ordine di classifica Ingenui sì ma non « micchi », caro Morandi e ci pare verrebbe assolto un dovere donabile. pio di Giove Capitolino sarà di Roma, accenderà la fiac­ duale tanti punti quanti sono Per quanto non previsto dal sociale della massima impor­ * prelevato per essere traspor­ cola al fuoco del tripode e che l’ultima freccia sia un formidabile « bomerang » che gli atleti classificati, agli altri presente regolamento, vige tanza. ’ tato a Cortina. la porgerà all’atleta « tedofoun punto in meno, a scalare, quello tecnico della FISI. GENEROSO DATTILO

con la Quale lene celò scenderà dalle Telane Il fuoco della giovinezza

/ campionati nazionali di sci e di “campestre,, linfe vitali per l’atletica e lo sport della neve

I Campanili Alpini 1956

Dal Campidoglio allo Stadio bianco


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.