C. S. I NAZIONALE STtfiica
« Voi bon »poi* P*r «•porienz» perno naia oh» lo ” «port ", modar»tamonto • coaoioniloaamonte eltato, fortifica II corpo, lo rondo aano, frase© • valido, ma por com pierò quost’opora educativa, osso lo sottopone a una disciplina rigore»* e sposso dura, ohe lo domina • lo tiene veramente in servitù; alicna mento alla fatica, resistenza al dolore, abitudine di continenza di temperanza severa, tutto condi zioni indispensabili a chi vuol con seguire la vittoria».
Un
2*
pagina
le partite di Macerala
Jn
3‘
vagina
Il « Criterium Studentesco » 1,1
...........................................
Concessionaria esclusiva per La pubbliciU; PUBL1AC1 . Roma . Corso Vittorio Eman. n. 287 . Tei, 556.068 Costo d'inserz. L 150 a tnm. col.
Spedizione In abt>. postale gr. 1 Un numero U 20
Dal discorso del 8. Padre agli sportivi romani nel 1954.
Direziona Redazio»« Amministrazione - Roma Via delle Coecifìazione 1 t. 555561 - 550113
I
SETTIMANALE DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DIRETTO DA LUIGI GEDDA
Anno XIII-H.21-22-Romal9Gniono1958
CONCLUSA A MACERATA LA STAGIONE DELL’ATTIVITÀ* PIU’ POPOLARE CON BRILLANTISSIME FINALI
“ Molinello „ di Genova e “ Italia „ di Reggio Calabria sono i nostri campioni nazionali di calcio 1957 ’58 Sale il livello tecnico
I GIOVANI
U
non sono “bruciati,, Analizziamo un po' le cifre della recente consu fazione elettorale per quanto ci riguarda. Come hanno votato i giovani/ . Le statistiche parlano chiaro: la Democrazia cri stiana ha avuto per la Camera 1.768.421 voti in piu che per il Senato; ossia le quattro classi giovani che hanno votato per la prima volta hanno dato al partito di ispirazione cristiana il 48,6 .o dei loro voti. Detta • percentuale è molto più alta del 4-.4 o ri portata dallo stesso partito su tutto il corpo elettorale. Quindi i «giovani» hanno votato meglio dei «sec chi ». quindi i < giovani » non sono poi tanto < bru ciati > come i «vecchi» amano definirli.. E* vero che fanno i matti attorno ai < fh-ppers > ma ho visto anche uomini sulla quarantina far cor rere le biglie di acciaio; è vero che si entusiasmano per i famosi cantanti negri: i « Platters >, ma io giustifico perchè l’arte è espressione dell uomo e della sua epoca: oggi più nessuno farebbe costruire una casa in stile barocco, lo stile moderno e piu fun zionale ed è bello, non diciamo più bello del barocco, ci piace, è fatto per noi come i ritmi moderni. A parte queste considerazioni, i giovani messi sul banco di prova delle elezioni hanno dimostrato ma turità e sensibilità politica. . , Questo fa loro onore ed anche a noi che abbiamo sempre detto e scritto di «credere nei giovani». Credere nei giovani perchè essi credano in noi. nei nostri ideali. , Aia «la fede senza le opere e morta»: non basta credere a parole: i giovani ci seguiranno ancora di più quando avremo dimostrato di interessarci di loro, dei loro problemi, quando ci vedranno soffrire e sa crificarci per loro. Quando vedo dei giovani in un salone fumoso, accaldarsi attorno a dei «flippers» divento triste: penso ai «grandi» che hanno fatto con i bigliardim elettrici una sporca speculazione commerciale a danno de giovani. Ogni moneta da 100 lire che un giovane lascia cadere in un bigliardino elettrico gli e rubata. Quando vedo un vecchio ma giovanile \ escovo riunire nella sua casa gli uomini di buona volontà della sua cittadina e dire loro: « io do il buon esem pio, aiutatemi e costruiamo per la nostra gioventù una bella casa, la loro casa, con palestra, sale di riunioni, la cappellina » io divento allegra x E la nuova «casa della gioventù» a Chiavar! e già in costruzione dopo pochi mesi da quella sera Questo significa «credere nei giovani». f giovani hanno dato il loro voto ad un partito. l’unico che abbia fatto promesse concrete per il loro domani: tra le promesse c’è anche quella che interessa lo «port. Noi vogliamo credere che tali promesse saranno mantenute perchè conosciamo la serietà e Innesta del l’onorevole Fanfani. . . Non si deve permettere ad una amministrazione comunale di dare 50 milioni all’anno per mantenere una «quadra di calcio di oziosi e di importali che a mala pena riescono a stare in serie aldo NOTARLO
(continua in 2. pagina)
N TRIPLICE fischio nel pittoresco Stadio di Ma nelle due partite, ma più par cerata annunciava la conclusione dei Campio ticolarmente nella finale, una nati nazionali di calcio del C.S.I. Da quel momento tattica essenzialmente difen le bandiere dell’U. S. Molinello di Genova per la siva, però la loro difesa è categoria « Juniores » e dell’U. S. Italia di R. Cala stata sempre efficace e svol bria per la categoria « Ragazzi », potevano ideal ta senza tentennamenti. Han mente fregiarsi dello scudetto tricolore. Gli abbracci no basato le azioni offensi fra i giovani atleti vittoriosi e l’incontenibile gioia ve sul contropiede dove il dei loro dirigenti formavano migliore affermazione stan centravanti Donato si dimo un quadro che provocava vi te il valore delle squadre che strava il più pericoloso, ed effettivamente questo giuosibile emozione in tutti i pre l’hanno preceduta. senti. Comunque il genereso catore metteva in vetrina Come nella vita così nello comportamento dei macera delle doti non comuni per la sport le gioie e le amarezze tesi è degno del massimo sua indiscussa abilità, anche si succedono spesso contem elogio e possiamo considera se l’eccessivo individualismo poraneamente ed il sorriso re il loro piazzamento una ha talvolta nuociuto alla sua squadra. dei giovani atleti di Reggio autentica vittoria. Calabria faceva contrasto I calabresi hanno pratiL’Augusta di Foggia ha fecon il pianto dei ragazzi del l’Orione di Roma. Sono le I vicende dello sport che pro vocano questi naturali feno- ' meni che possiamo conside rare esempi di purezza e di ammirazione, perchè in que ste battaglie il traguardo ha per posta dei premi idealisti ci che onorano lo sport sot campione neutralizza la più insidiosa azione della partita to ogni suo aspetto. Allo scopo di tracciare il programma organizzati L’U.S. Molinello di Geno va ha meritatamente e net vo'del prossimo anno sociale 1958-59 come per esa tamente vinto il Campiona minare il bilancio tecnico-agonistico per puntualiz to Juniores. E’ una squadra zare i capisaldi dell’attività estiva che si articolerà che rappresenta nu armonioso principalmente sui Campi-Scuola per dirigenti e sulla realizzazione della « Giornata Olimpica », il blocco ed esprime sul cam Consiglio Nazionale del Centro Sportivo Itaiano si po un talento calcistico sia individuale ma, soprattutto riunirà a Roma nei giorni 21 e 22 corrente. Alla saranno presenti anche gli Ispettori collettivo, veramente notevo riunione Regionali. le. I suoi giuocatori che nel complesso sono aitanti atle Ecco l’ordine del giorno dei lavori: ti giuocano alla garibaldina 1) Situazione organizzativa; e la loro esuberanza fa spic 2) Attività estiva (Campi-Scuola nazionali, e co in ogni azione. E’ vera Giornata Olimpica (24 agosto); mente una bella squadra che ha superato con una certa 3) Consuntivo parziale dell’attività tecnico-ago nistica; facilità le pur valorose av 4) Programma agonistico nazionale 1958-59; gromma delle gare della nato di corsa campestre di versarie. Grande impressio prova di salto con Vasta, una quest’anno, che ha dato an ne ha destato l’ala sinistra 5) Congresso Nazionale del CSI e Congressi Tucillo, un giuocatore di ele specialità che ha bisogno in cora una volta la misura del provinciali; vatissime qualità, anche se Italia di un notevole incre valore e della passione che Ed ecco il programma-orario dei lavori: talvolta eccede nel giuoco anima i nostri dirigenti pe mento. L’esperimento del Sabato 21: ore 16 — inizio lavori; « Criterium Studentesco » è riferici, anche il Campiona individuale. I Vigili Urbani di Roma Domenica 22: ore 7 — S. Messa; ore 8 — Ripre stato coronato dal successo to su pista dovrebbe segna battuti di strettissima misu sa lavori; ore 15 — Continuazione lavori fino a inatteso, sia per la nume re un’altra tappa positiva conclusione. rosa partecipazione di atleti nella storia dell’atletica del ra sono usciti dal campo con gli onori delle armi, perchè alla nuova specialità, sia an C I S. Come è noto il regolamen tutti i calciatori romani han che per i risultati che sono to fissa il termine del 31 no offerto il massimo impe licemente difeso i colori del camente subito nelle due ga stati conseguiti. gno per la difesa dei propri sud e nulla si può rimprove re la superiorità e dei geno C’è da aspettare che anche agosto per la disputa delle colori. rare agli atleti salentini per vesi e dei romani, ma in se i Campionati del CSI sapran fasi provinciali e zonali del I giallorossì possono avere no presentare un buon Ioi Campionato su pista. Il che una grande attenuante: l’as chè essi hanno lottato con de consuntiva non possiamo to di partecipanti alla gara significa che sono ancora di senza di ben quattro giuoca abnegazione e coraggio dan non rilevare che la loro tat di salto con l’asta, in modo sponibili due mesi e mezzo tori impegnati in una tour do una prova di lodevole vi tica è stata in effetti la più producente sotto tutti gli ada dare un contributo fatti- circa: ed anche se sono i più née all’estero, ma anche te talità. vo alla propaganda intrapre- caldi dell'anno, luglio e ago nendo presente questo grosso Nella categoria Ragazzi la spetti, anche se tali tattiche sa dalla FIDAL per. lo svi- sto rappresentano i mesi-ba svantaggio riteniamo che il vittoria ha premiato i leon- sono estremamente perico se del nostro torneo atletico. luppo della specialità. celli di Reggio Calabria che lose. Molinello ben difficilmente Alle semifinali accederan La grande favorita e pre Dopo la brillante edizione finale hanno giuocato con poteva essere battuto. cisamente l’Orione di Roma del Campionato dello scorso no i migliori delle fasi pro La Robur di Macerata ha nelle gare di semifinale e anno e dopo il successo dav vinciali, come le Commissio meritatamente conquistato il uno slancio ed impegno non ha dimostrato nelle due gare vero inaspettato colto dalla ni Tecniche locali riterran terzo posto e riteniamo che comuni. GENEROSO DATTILO nuova formula del Campio no opportuno designare. Le non poteva sperare in una (continua in 5. pagina) I calabresi hanno adottato interregionali sono program mate per il 21 settembre ed avranno luogo in quattro igilia di un altra grande rassegna concentramenti, che avran no a loro volta il compito di selezionare i migliori per formare il quadro dei fina listi. L’ultimo appuntamen to per l’assegnazione dei ti toli nazionali è fissato per il 5 ottobre. E’ questo il traguardo al quale aspirano tutti gli atle ti che in questi giorni stan no dando vita a decine e de prima delle gare riducendo cine di prove a carattere lo sensibilmente il loro rendi cale, dalle quali sono esclu quali puntare nel gioco del pro mento fisico e determinando nostico. squilibri sensibili di forma si, come è noto, soltanto gli Tuttavia ancora una volta, ol che in molti casi portano i ra atleti che abbiano già in gazzi alla rinuncia. Questa os dossato la maglia azzurra o tre ai soliti bergamaschi, vero OPO la prima rassegna ciclìstica nazionale rea nesi e romani, i bresciani si servazione naturalmente non quella bianco-azzurra della lizzata a Bolzano, gli specialisti della pista distinguine per l'agguerrito lot vuole essere rimprovero per Nazionale giovanile negli an alcuno, ma soltanto un incita ni passati. E’ ovvio che la li prenderanno parte ai campionati nazionali in pro mento a migliorare il già tan mitazione è posta per non gramma nei giorni 28 e 29 giugno a Ferrara, con le to dei partecipanti. Tra essi, dopo due anni di to ben fornito bagaglio tecnico seguenti prove: Criterium della velocità per esor assenza dalle gare, si rifarà vivo al fine di ottenere sempre chiudere troppo il campo agli dienti, velocità per allievi e dilettanti, inseguimento maggiori successi. E con ciò elementi che sbocciano nel Marino Grandi che ha vinto la e chilometro da fermo per dilettanti. Il successo riprendiamo il discorso sui corso della stagione e che prova di velocità e quella a cro Campionati di Bolzano dove potrebbero vedersi ostruita avuto dalle passate edizioni dei campionati nazio nometro nei Campionati provin la vittoria in campo dilettan la strada all’affermazione da nali di ciclismo su pista del CSI consente sin d'ora tistico è andata, tra la sorpre atleti già pervenuti alla no di assicurare una lotta aperta e risultati tecnici di ciali. Marino Grandi, da allievo, conquistò il titolo nazionale di sa generale, alla Zerbini di torietà. pregio. Oltre a ciò. naturalmen dei mondo della specialità, Si- velocità negli anni 1955 e 1956 Roma. Anche quest’anno, quindi, te, non potrà mancare quella ruonigh, sul quale può vantare e. siccome parte deciso a rin si attende che la finale na rivelazione di elementi di valore un vittorioso incontro recente verdire i propri allori nella ca Fondata sicurezza zionale, fase conclusiva del tradizionale nella manifestazione mente disputato al Vigorelli. tegoria superiore, dovranno ben Da parecchi anni i romani Campionato su pista, rappre che nelle j assale edizioni ha Comunque, per quanto le pre guardarsi da lui gli altri comnon riuscivano più ad affer senti una vera grande rasse fornito atleti quali Angioletti, visioni sui risultati tecnici della jetitori. marsi nei nostri Campionati gna delle forze atletiche gio Questa segnalazione, owianazionali, quindi la bella vit vanili con l’ormai consueta Tonucci, Cinelli, Grandi, Semi manifestazione — appunto per nati e Bono. Quest’ultimo in rispetto ad una linea di serietà mente, è l'uuica ad ©sere con toria da loro ottenuta alla me dia sorprendente di oltre teoria di risultati di nota, particolare. prodotto genuino adottata costantemente dai di sentita in quanto dell’atleta bre. nonché la non meno consue 44 km. orari, dimostra la pas del Comitato di Brescia, si è rigenti periferici — si possano sciano si conoscono già le bril sione sportiva dei dirigenti ta teoria di nomi di elementi imposto definitivamente come sin dalla vigilia presentare ro lanti doti. Per gli altri, nelle destinati ad infoltire le file sociali ai quali deve andare inseguitore tra i più qualificati see, è diffìcile nel nostro mo tre categorie, non è possibile degli atleti di spicco nazio tutta la riconoscenza affettuoin campo nazionale al pinto di vimento, dove vengono conti dir nulla: occorrerà attenderli nale ed eventualmente a ve Routier essere ormai considerato ¡I più nuamente lanciati alla ribalta solfanello di Ferrara. stire la maglia' azzurra. Dopo di cha so ne riparlerò. S. G. serio antagonista del campione nomi nuovi, trovare atleti mi (continua In 2. pagina)
3$:
DON ORIONE-ITALIA R. C.: il portiere della squadra neo
PiEN
f&
Convocato a Roma il Consiglio Direttivo
SVILUPPO DELLE MANIFESTAZIONI SU PISTA
le rassegne atletiche studentesche si intensificano i “provinciali,, del LSI L « Criterium Studentesco » è in archivio. Or mai non resta che il Campionato su pista al culmine dell’interesse per ì nostri dirigenti ed ap passionati di atletica. Il ritardo della chiusura delle scuole rispetto agli anni passati ha portato
I
indubbiamente uno scompen so nelle date del Campionato CSI. che, normalmente, at tendeva appunto la chiusura dei battenti scolastici per da re il via al pieno dell’attivi tà provinciale di eliminato ria. Successivamente, al ter mine degli esami, alle gare prendevano parte anche co loro che erano stati alle pre se con le « licenze » ed il quadro dei partecipanti alle semifinali era completato. — Quest’anno si verificherà necessariamente un ritardo in tutto il Campionato fin che a caiLsa del ritardo su bito dal calendario degli esa-
ni i, il cui esaurimento è pre visto per la fine di luglio. Comunque, malgrado tanti intralci, molti Comitati han no già preso ottimamente il via ed i primi risultati ci parlano favorevolmente. Come al solito il progresso piti chiaro caratteriza la no stra grande leva, che vede alternarsi su piste e pedane di tutta Italia migliaia e mi gliaia di giovani dai sedici ai diciannove anni. Cose si notò già in altra occasione, la novità più evi dente del Campionato di quest’anno è rappresentata dall’ inserimento nel pro-
V
i dirigenti hanno di che essere soddisfatti
L’appassionatile lavoro delle società ciclistiche espresso nelle riuscite prove a squadre di Bolzano L NOSTRO CICLISMO ha sempre avuto e sempre dato al ciclismo italiano atleti di classe, cosa che dimostra la meravigliosa vitalità della disciplina ncH'Ente e le superiori qualità organizzative e tec niche dei nostri dirigenti periferici. L’ennesima prova di quanto affermiamo è venuta ancora una volta dal primo confronto nazionale dell'annata tenuto a Bolzano, in occasione dei campionati na zionali dove abbiamo potuto vedere allineate alla partenza ben 30 squadre che si erano guadagnate l'accesso alla finale attraverso serrate fasi provinciali alle quali hanno partecipato 110 «Quadre. Abbiamo iniziato dandovi dei dati dai quali risulta con chiarezza la bontà del sistema seguito dal CSI in materia organizzativa. Ma a questo punto dobbiamo riconoscere anche quanto indovinato e utile sia altrimenti costretta ad una stato il provvedimento della conseguente riduzione del nuCTS dell’UVl che decise di ri- mero delle squadre, durre gli effettivi componen ti delie squadre dilettanti da Capacità di prim’ordine quattro a tre (cosa che non abbiamo fatto pure per la ca Per quello che ci riguarda, tegoria allievi) favorendo cosi l'organizzazione delle elimi il ritorno all’antico splendore, natorie e iella finale di Bol come numero di squadre par zano è stata del tutto degna tecipanti, della « Coppa Ita del plauso della Direzione lia ». Tale provvedimento ha Tecnica Nazionale del CSI, inoltre giovato alla partecipa Vogliamo quindi ringraziare zione di molte nostre Unioni indistintamente tutti i compo Sportive, che, diversamente, nenti della nostra macchina avrebbero avuto difficoltà a organizzativa, e specialmente mettere in campo la quarta gli amici di Eolzano capitana unita per la manifestazione, ti dal dott. Giancarlo Pedini,
I
che hanno saputo dar prova di capacità di primissimo ordine con la perfetta realizzazione della finale. Ad essa hanno partecipato — giova ripeterlo — 30 squa dre in rappresentanza di 14 Comitati Provinciali che han no dimostrato quanto sia pro fonda ed efficace la nostra azione propagandistica e quan to sia sentita dalle nostre Unioni Sportive la gara a squadre, gara che è in fondo quella della bandiera sociale, quella che più di ogni altra depone in favore della effica cia tecnica dei vivai dei no stri più conosciuti centri cicli stici periferici. Abbiamo accennato alla ef ficacia dei nostri organi tec nici, e perciò è bene parlare del loro lavoro che come di mostrano i fatti, è all’altezza della situazione. Alcuni di es si però sono emersi sugli altri ottenendo risultati più pro banti e dando al CSI maggior numero di atleti di valore: Bergamo. Brescia, Trento, Ve rona e in quest’ultima occa sione di Roma. Sono stati quasi sempre questi Comitati, infatti, a for-
nire gli atleti di maggior spic co in campo nazionale, che hanno dato e danno lustro al nostro ciclismo con le loro imprese sportive. Tali atleti rispondono ai nomi di Casa ti, Bono, Menini, IjJampi e Galeaz per citare quelli dell’ultima covata preceduti nel campo della notorietà dai va ri Maule, Fabbri. Baffi, Moser ed altri. Tuttavia se questi elementi dovessero rappre sentare l’espressione viva del lavoro dei vari tecnici di ogni Unione Sportiva, facente capo al rispettivo Comitato Provin ciale, bisognerebbe conclude re che soltanto in alcuni orga ni periferici del CSI vi sono i più efficaci ed esperti diri genti nel settore ciclistico. Ma a no, piace pensare che tutti i nostri dirigenti, in ma teria tecnica, si equivalgano; e che se non riescono ad ottene re risultati indicativi, è solo perchè tralasciano nella pre parazione degli atleti a loro affidati, piccoli accorgimenti negli ultimissimi allenamenti. Forse perchè li curano poco o addirittura credendo di far bene perchè commettono ...l’in genuità di supernutrirli poco
’
Appuntamento a Ferrara peri pistaras giallo - Piu (28 - 29 giugno)
D