— C. S. 1 Í7n 3’
«L’agone fisico diventa cosi qua si un’ascesi di virtù umana e cri stiana; tale anzi deve diventare ed essere, per quanto duro sia lo sfor zo richiesto, affinchè l’esercizio del lo sport superi se stesso, consegua uno del suol obiettivi morali e s*a preservato da deviazioni materiali stiche. che ne abbasserebbero il va lore e la nobiltà ».
le finali di Pesaro
9n IT pagina le «interregionali» di calcio Concessionaria esclusiva per la pub blicità; PUBL1AC1 . Roma . Corso Vittorio Eman. n. 287 - Tel. 556.068 Costo d'inoerz. L 150 a mnx col
(Dal discorso del s- Padre ai partecipanti al Congres so scientifico nazionale del lo sport e dell’educazione fisica).
Direzione Redazione Amminiitrazione - Roma Via della Conciliazione 1 L SS5561 - 550113
pagina
Spedizione in abb. poertale gr. 1 Un numero L. 20
SETTIMANALE DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DIRETTO DA LUIGI GEDDA
ADDO XIII-N. 19-20> Roma 8 GiUOD01958
ASSEGNATI I PRIMI CINQUE TITOLI PELEE GRANDI RASSEGNE J NAT ALI A SQUADRE DEL CSI
Alto livello agonistico a Pesaro e a Bolzano Ridotti è morto Quella sera non polena ( lasciarmi ed era insolita mente loquace quando lo । accompagnai all'albergo. । A Roma faceva caldo e l'aria era umida. Stava * bene. E sembrava aver su- ( perato la crisi fisica che l'aveva tormentato negli' ultimi mesi. Era come al | solito battagliero, ma se-। ' reno. Poi aprì lo sportello della macchina e prima di\ rinchiuderlo mi disse con ( un sorriso dolce, ma tri ste: < E' vero, non credo-1 no più nello sport! > poi ( scomparve nel via vai con-1 fuso di via Cavour. La radio mi comunicò \ la sua morte. E dopo il । primo agghiacciante smar rimento mi ritornò viva la । sua immagine. Ricordai i । molti colloqui di questo anno. Non conosco bene ' la sua storia e non saprei ( classificare i suoi tanti, meriti. In me vive la sua statura di uomo sano. idea- ( lista, concreto, equilibrato. । Sapeva rendere concreti i suoi ideali 1 Scoppiavano le vene nei । suoi occhi e il respiro di ventava sempre più fati coso. Ma il Marchese sem-\ brava non accorgersi. Non. era testardo, ma volitivo. Soprattutto credeva nello I sport sano e desiderava \ ardentemente sanare quel lo deviato. Dopo i nostri' ( colloqui nasceva spontanea ( una domanda: se oggi a-, nessuno ancora dei giova ni che credono così nello! sport? Ridolfi è morto. E( con lui una tradizione creata da gente ormai' scomparsa, che aveva fat to dell'attività fisica un mezzo di elevazione mo rale e sociale. i * * * Oggi siamo ritornati a Pesaro. Nel palazzetto del lo Sport si sono avvicen-l date le migliori squadre । di pallavolo del C.S.I. per la finale nazionale. Uno^ i spettacolo superbo di tee-\ nica e di correttezza. E 'con i giovani c’erano al-' ) lenatori preparati, equili-! .brati, entusiasti. Gli alber-. gatori erano contenti dei I nostri atleti. Uno mi dis-l ! se: < Ragazzi così non se । ne incontrano molti in 1 quésta stagione! t. Non sa-1 i pena, quel brav'uomo che i gli atleti convenuti a Pe saro avevano passato in mattinata circa un'ora ai piedi dell'Altare dove ave vano preso la luce viva dei loro occhi buoni e puri. । Nell'ampia palestra, men tre le Autorità distribui’ vano le coppe e le meda| glie, c’era l'ombra di Ril dolfì, di questo vecchio en' tusiasta che ha lasciato in | noi un grande desiderio di । diffondere uno sport che sappia superare i limiI ti banali dell'umano per ) proiettarsi verso una vi sione cristiana. Non vo' gliatno che tramonti la ) tradizione dei Ridolfi. Non . tramonterà finché il Centro Sportivo Italiano saI prò portare i suoi colori idi battaglia nella massa {giovanile italiana. f Sento che oggi rappreì sentiamo in Italia l'unica L garanzia di salvezza per r lo sport che ha trovato e | troverà nella nostra fal miglia ampi respiri urna[ ni e cristiani. Noi noglia| mo credere allo sport co| me un mezzo di elevazio[ ne. Noi dubbiamo crederci. J E dalla misura della nostra | fede dipenderà la salvezza l di migliori giovani che ' hanno smarrito o possono | smarrire la buona strada. k NICOLA PAVONI
Robur e Avia Pervia
“la Torre,, e “Adi Labor a pieni voti nel “Basket
o della superiorità tecnica l ì UE giornate di vivaci gare hanno portato alla designazione delle squadre campioni d'Italia di Pallavolo. Se nei Juniores non vi sono state novità e l'Avia Pervia si è confermata campione, nei Ra gazzi il titolo è andato alla Robur di Ravenna che già dalle fasi regionali, battendo i campioni della Avia Pervia, aveva fatto intendere che il suo ri torno era da considerare come una delle cose più interessanti di questi campionati. Conferma piena poi nelle Finali Nazionali, Erano di ben sette regioni le finaliste, ma la pallavolo per attaccamento ai suoi co più moderna è venuta anco lori, disciplinatissima e, in ra una volta dalla squadra certi momenti, addirittura emiliana. Liete sorprese sono commovente. venute però da Milano e Ter Hanno vinto quindi le scuo ni fra i ragazzi e da l’Aquila e Napoli fra i juniores. Sor le più progredite: Anderlini prese tecniche, si intende, e Costa si sono divisi gli al perchè l'onorevolissimo se lori e nell’interessante esibi condo posto della Pavoniana zione finale i « campioni » tenuto nei Juniores se non ha hanno mostrato quanto sia portato note interessanti sot importante la tecnica indivi to l'aspetto del gioco ha pre duale per la realizzazione miato una squadra esemplare della tecnica di squadra.
NCHE per quest’anno I campionati nazionali di elemento di valore che po trebbe far molto in avvenire ». pallacanestro sono stati conclusi al termine * * * di una vasta attività realizzata nei mesi scorsi in A questo punto è doveroso ogni dove della Penisola. Nella ospitale città di rivolgere un vivo plauso alle Pesaro, infatti, le squadre « La Torre » di Reggio squadre, partecipanti per l’ele Emilia e « Adi Labor » di Bologna, hanno coronato vato spirito agonistico con il con successo il sogno accarezzato per due giorni quale hanno gareggiato, come nella palestra del Palazzo dello Sport e sul campo un ringraziamento a quanti Zandonai. L’affermazione è toccata alle compagini hanno collaborato per la per provviste di maggiore affiatamento tra i singoli fetta riuscita della manife stazione: gli arbitri, gli orga elementi, anche se in partico Anzi debbo dire che in questo nizzatori del Comitato di Pe lare si sono distinte promet campionato si riflette la si saro, i componenti della Com tenti individualità tra le tuazione della pallacanestro missione Tecnica Nazionale e quali spiccano Melli e Spal italiana. A mo’ d'esempio la naturalmente le Autorità in I • lanzani de « La Torre », Dal deficienza difensiva e nel tiro tervenute con spiccata sensi bilità alla cerimonia della Pozzo e Aricò del CUS Ge piazzato. premiazione. nova, Gessi e Colella della Delle squadre ragazzi che Molte altre considerazioni, DOMENICA ifM SEI SEOI Villa Marina di Pesaro, Be- ho seguito particolarmente comunque, occorrerebbe fare rardinelli e Cipolletta nella debbo inoltre dire che ognu sulla manifestazione che ha categoria « ragazzi ». na di esse ha messo in luce segnato senza dubbio un al Nella categoria « juniores », particolarità speciali. La Tor tro passo in avanti del movi naturalmente, oltre alla cita re di Reggio Emilia ha dimo mento cestistico del CSI. Ma zione d'obbligo per i vincito strato di aver il migliore gio se non scendiamo nel detta Torna il « Criterium Nazionale Studentesco » di atle glio, siamo certi che basterà ri, occorre farne una anche co in contropiede e la mag tica leggera a chiamare a raccolta gli studenti atleti di a tutti, gli amici della Presi per l’OPSA di Milano costret giore omogeneità; la Villa denza Nazionale ed a quelli tutta Italia. Quasi la totalità dei Provveditorati ha dato Nel breve volgere di di pallavolo per le catego l'adesione alla bellissima e significativa manifestazione ta a cedere misura nell’emo Marina di Pesaro la miglior della periferia che hanno la poche settimane l'intero che annualmente il CSI organizza su mandato del Mini rie Ragazzi e Juniores: per zionante finale con le ACLI di tecnica individuale; il CUS di vorato tra molte difficoltà, la stero della Pubblica Istruzione, Servizio Centrale per schieramento organizzati tutti coloro, insomma, che Bologna. Tuttavia occorre dire Genova gli clementi più inte constatazione della vitalità e l ’ Educazione Fisica e Sportiva. Il fior fiore degli atleti vo, tecnico ed agonistico che la squadra allenata da ressanti dal punto di vista della maturità dimostrate an si dedicano alla pratica dei più giovani d ’ Italia si darà convegno 1 ’ 8 giugno nelle del C.S.I. si è impegnato Calò ha avuto bellissimi atletico e fisico con Dal Poz cora una volta espressa dal due giochi di squadra atle sei sedi di Alessandria, Mestre, Forlì, Roma, Foggia e movimento cestistico del CSI in una serie di competizio spunti in particolare grazie al zo e Arricò; il San Roberto ticamente perfetti e più in Palermo per contendersi una vittoria che può costituire che oltretutto, ed in modo comportamento di Riccardi di Roma la maggiore intelli adeguato; ha assolto alla sola ni che rappresentano la dicati in una organizza il trampolino di lancio verso le più alte vette dell’atle che è stato senza dubbio il genza nele azioni di gioco ». tica nazionale. E’ ormai consuetudine che ogni anno sintesi di un ampio lavo zione come la nostra che funzione educativa dei giova proprio dal « Criterium » scaturiscano i nomi migliori più positivo. ro svolto nel corso dell’in « Ha notato, infine degli ni che si cimentano nella no ha al disopra di ogni com della stagione giovanile, destinati prima o poi ad in stra disciplina. verno e della primavera: elementi promettenti? ». * * ♦ pito il fattore educativo e dossare la maglia azzurra della Nazionale. « Si. Ho notato qualche UMBERTO GARCEA un consuntivo di qualità e fisico-ricreativo. La pallaAd ogni modo, questa bre di quantità per le disci canestro e più ancora la ve rassegna del campionato pline che occupano mag pallavolo sono accessibili nazionale 1958, il pensiero del giormente i quadri della UNA RIVELAZIONE E UNA CONFERMA TRA LE «PROMESSE» DEL PEDALE a tutte le Unioni Sportive, prof. Nello Paratore, allenato nostra Organizzazione sia vuoi per le misure limitate re federale, al quale abbiamo alla periferia che al centro. dei campi di gioco, come rivolto tre domande, sintetiz J Bolzano le Unioni za quanto è emerso nelle due anche per la modestia del Sportive che sviluppano la serrate giornate di Pesaro. l'equipaggiamento. Il mipopolare attività ciclistica Ecco, quindi, le domande con si sono cimentate, dopo i le relative risposte: «Secon campionati provinciali, nel do Lei, prof. Paratore, i cam pionati nazionali del CSI di le finali della prova a squadre, che è l'esame col quest’anno hanno contribuito lettivo più indicato per alla valorizzazione dei giovamero dei tesserati della ni ed al tempo stesso alla accertare la consistenza propaganda della pallacanepallacanestro e della pal numerica ed anche il li stro? ». lavolo è in continuo au vello tecnico complessivo mento. ciò che attesta la « Senz’altro. Il CSI assolve dei sodalizi che praticano bene tali compiti. Per assol vitalità ed il contributo il ciclismo, curando auten Nella valle dell ’ Adige si è della Fiorenzo Magni di Ber verli meglio, tuttavia, do EI CAMPIONATI Nazionali di ciclismo a snodato il percorso dei nostri gamo. seguita via via dalle al notevole nelle file federali, tiche leve per i giovanis vrebbe concentrare gli sforzi già espresso del resto dai squadre a cronometro del Centro Sportivo Campionati. La valle, nella sua tre 17 squadre. simi della categoria allievi per elevare il livello tecnico * ’ superiore, comincia ad Con il passar dei minuti se nostri ragazzi che hanno e per i dilettanti. Una vol anche e soprattutto con mi Italiano, gli atleti sono stati, naturalmente, i pro parte essere .altoatesina alla gola di guiteranno a scattare impetuo raggiunto la maglia azzur ta di più è stata dimostra glioramento della classe alle- tagonisti di una luminosa giornata di sport a Salorno; a Bolzano piega verso samente i nostri allievi e di ra, contributo di cui mai natrice. Del resto, da quanto ta l’utilità del campionato ponente fino a raggiungere Me lettanti in. una lotta con un visto in questi giorni, è certo Bolzano; e siccome si tratta di quanto di meglio si è sentito tanto bisogno a squadre, che obbliga per che i partecipanti al Corso può offrire il ciclismo del nostro Ente, sia nella rano; da qui in avanti, fino al giudice iimplacabile, il crono come in questo periodo, se molti aspetti le Società a Passo Resia la valle prende il metro, per conseguire la più Nazionale per allievi allena categoria « allievi » che « di si considera il peso e l'im non seguire il piccolo ido tori tenuto a Pesaro, hanno pre la passione per questo nome di Val Venosta; ripie bella affermazione: indossare portanza che la pallacane lo portacolori, ma anche dato positivi risultati con lettanti », lo spettacolo non sport popolarissimo, che sulle gando verso Bolzano si prende, per un anno la maglia di Cam stro ha assunto alle Olim gli altri di minor livello, qualche allievo giunto alle fi ha tradito l’attesa del nume strade altoatesine si può dire questa volta, la strada che con pione Nazionale del Centro nali dei campionati ed addi roso pubblico presente. Ma è di casa, e quali nuovi entu duce a Lana. Lungo il percor Sportivo Italiano. piadi, dove è stata final in quanto è il rendimento Magnifica gara, quindi, si so sono installati degli appa rittura alla vittoria come non sarebbe stato così com siasmi abbiano saputo suscitare mente ammessa anche la omogeneo di tutti che con profilava all ’ orizzonte e vera recchi radio ed il servizio è Bertossi di Bologna ». pleto e così suggestivo lo le due squadre vincitrici: la mantenuto da una squadra di palestra educativa: tre volontà più. semplice, ma non me duce al risultato. Aurora di Trento (Allievi) e spettacolo, se la folla non « Sotto l’aspetto tecnico le no atletica ed utile palla .1 Pesaro due grandi ras fuse in una per raggiungere alpini. prestazioni sono state signifi avesse dato modo di compor la Zerbini ..13» di Roma (Di volo. Hanno iniziato, puntuali, do una mèta; tre atleti tesi in un segne conclusive dei Cam re un quadro indimenticabile. lettanti). cative? ». po la S. Messa, i concorrenti Mentre la posta recapi pionati di pallacanestro e CESARE NAZZARO Hanno vinto ledue squadre Tutti i presenti alle due « Pur non dovendo notare della categoria « allievi E ’ più complete ed anche le più nulla di eccezionale, il livello competizioni ciclistiche hanno fortunate. (continua in quarta pag.) Nel loro regno fatto scattata per prima la squadra detto quanto fervida sia semtecnico è stato soddisfacente. di strade pianeggianti e di tempo, contro un nemico quale il cronometro, gli atleti sono riusciti a strappare ai più te DESIGNATE (...0 QUASI ) IE PARTECIPANTI naci avversari quei pochi se condi sufficienti per indossare la maglia tricolore di «cam pioni ». Nella categoria « allievi » ha vinto l’Aurora di Trento, come Per gentile concessio voleva il pronostico e come i ne della Direzione della tre ragazzi trentini, capitanati Rivista «Traguardi- e dall’infaticabile Enzo Moser, dell’Auto re doti. Bruno »1 desiderio di umano pia macchina umana. ai cui se in quadriennio sempre più si hanno pienamente dimostrato Zauli, riportiamo l'arti di meritare, palesandosi supe greti biologici si co rea di allontana dalla cristallina sor colo * L’Olimpiade Mo cere. riori agli avversari, specie nel Roma sarà la più grande strappare nuove quantità di gente del suo inizio. (Macerata 14-15 giugno) derna al bivio di Roma » tratto di strada che va da Me Il nome di De Coubertin, nel quale vengono pun tra le Olimpiadi moderne, energia. Si lavora con acca rano a Bolzano, il più duro del Le fasi interregionali dei Campionati Nazionali di calcio circuito, che è risultato deter tualizzati con la compe si dice. E tutto lascia creder nimento intorno all’atleta che rinnovatore dell’Olimpiade, tenza che è propria al lo. perchè lo sport dei nostri correrà i 100 metri in 10”, ricorre oggi con molto mag disputate a Genova, Padova e Benevento, hanno designato sei minante per alcune squadre: Segretario Generale del giorni ruota a velocità sco alla velocità di 36 km. al gior frequenza del passato, come ad esempio è avvenuto delle otto squadre che parteciperanno alla finale CONI alcuni aspetti pe L’altro concentramento, quello di Roma, ha inoltre desi alla Simonetti di Roma che. culiari della Assise mon nosciute in passato, creando l’ora, superando un limite in come punto di appoggio per sempre in vantaggio di 30 ” gnato la quarta squadra della categoria Juniores che prenderà il presupposto di campioni apparenza esiguo, ma in so la difesa di intramontabili diale sulle avversarie, ha finito col parte all’ultimo atto della vasta rassegna calcistica nazionale cedere, perdendo minuti su eccezionali, di gesta inaudite, stanza ben più arduo delle valori morali, o come ogget di quest'anno nel Gruppo Sportivo Vigili Urbani. Pure a minuti. Grande attesa nelle folle di squadre Miperpreparate. di voluminose cifre che quoti to di derisione superato dal Roma si è tenuto l’incontro di qualificazione per la fase in Lo spettacolo si ripeteva sportive di tutto il mondo rassegne totalitarie capaci di dianamente ci offrono aerei e realismo del progresso tecni terregionale tra la formazione del Don Orione e quella dcl- qualche ora dopo con i dilet per i Giochi del I960 e per esprimere in pochi giorni il missili di ogni specie. co. Al che segue l'eterna do tanti. Fino a Merano la Gaiga l’Olimpia di Terni, vinto dalla prima squadra che pertanto Questi pronostici sono non manda circa la validità del di Verona, la Torpado - .A* di contro grande preoccupazio succo concentrato delle forze prenderà parte alla fase interregionale centro - sud della Padova e ¡’Olimpia di Berga ne di un piccolo gruppo di terrestri. soltanto possibili, ma proba progresso nello sport come in categoria Ragazzi _ mo avevano un rispettabile studiosi e di responsabili che Le folle non guardano al bili. così che il successo del ogni altro settore sociale ri Conseguentemente sono quasi completi i quadri delle finn- vantaggio sulle immediate in- guardano all’avvenire olimpi di là del successo immediato. l’olimpiade di Roma nella spetto all'assoluto della vita liste che si batteranno per conquistare I ambilo scudetto nel seguitrici, ma su questo tratto co con malcelata ansia. Pensano solo che su impianti sua esteriorità e nel suo ma umana, con l’inevitabile di ondulato tutte sono crollate la calcio. Nella categoria Ragazzi, naturalmente oltre alla vin sciando il passo ai romani del Agli occhi delle masse mor migliori- di ogni precedente terialismo tecnico può dirsi squisizione sui precedenti sto citrice della interregionale centro-sud, si batteranno la irlus la Zerbini « B ». rici e sulle risultanze attuali. bosamente eccitate da records edizione, in clima mediterra scontato. di Sestri, l’istituto Orfani Rubignacco di Udine e 1 Italia di che crollano come reazioni a neo, in una città dal nome L’insegnamento storico ri ♦ * Reggio Calabria. Nella categoria Juniores saranno le forma catena e da nazionalismi di storicamente glorioso, le vit Ben diversi sono tuttavia i chiama ed ammonisce di con zioni della Molinello di Genova, della Rebur di Macerata, del L’Alto Adige è una zona ogni tono e di ogni colore. torie avranno un suono più problemi di cui si è fatto tinuo per il presente e per G. S. Vigili Urbani di Roma e della M. V. Agusta di Foggia montuosa solcata in ogni sen- Roma incombe sul prossimo alto, i limiti andranno oltre cenno all’inizio e di cui si l’avvenire. Non sappiamo esat so da valli quasi sempre am oìrizzonte come un sole radio ogni razionale concezione ver occupa una minoranza esigua tamente chi abbia creato le a battersi per conquistare l’affermazione. Diffìcile dire a quale delle partecipanti toccherà la vit pie ed aperte che terminano so, ove luce di progresso, ca so il sognato regno del fan e pur responsabile del pre antiche Olimpiadi le cui ori toria in quanto non si hanno termini di paragone sufficienti con una breve strettoria nella lore di conquista, gioia di fe tastico e del meraviglioso. sente e dell'avvenire dei Gio gini si perdono nel mito, che parte inferiore e che, tutte in a far luce sul reale valore delle contendenti. Ancora una sieme, movimentano le carat stose grandiosità, reminiscen I prodigi riguardano la più chi. risorti in tempi moderni chiama in causa dei. semi volta pertanto rivolgiamo il cordiale saluto alle otto finaliste teristiche geografiche della ze classiche e romanticismi importante tra tutte le mac sotto la spinta di una idea dei. personaggi leggendari, fiunitamente all’augurale « in bocca al lupo ». plaga. moderni si confondono in un chine create e da crearsi, la motrice, che di quadriennio*no ad IGto che le restaurò
A
Il criterium studentesco
Allievi: Aurora di Trento Dilettanti: Zerbini di Roma
Pronti i giovani attori per le finali di calcio
Battute quasi tutte dall'al to, scambi rapidi e sempre precisi, bruciate perfette, mu- ■ ro e buona difesa a terra hanno mostrato entrambe le squadre campioni. Questi campionati col loro del gioco ciò è fnn brillante consuntivo devono convincere i tecnici pallavolistici che occorre impostare gli atleti coi metodi più moderni perchè nella organizzazione del gioco ciò è fondamenta le ed i risultati migliori pos sono ormai venire, specie dai giovani, solamente da atleti razionalmente impostati. Fac ciano tesoro di questi consigli i tecnici e buon lavoro per il 1959. GUIDO CHINNI
terà questo numero di Stadium alle Unioni ed ai Di rigenti del C.S.I., in sei sedi la nostra Organizza zione realizza il < Crite rium Studentesco > di atle tica leggera proseguendo nel gradito incarico asse gnatole dal Ministero del la Pubblica Istruzione e dal C.O.N.I. per la matu rità organizzativa dimo strata e per l'apporto in discusso dato dal Centro Sportivo Italiano allo svi luppo ed all’affermarsi del lo sport nella Scuola. E il nostro ciclo organizzativo
non si chiude con il < Cri terium Studentesco > di atletica leggera: tra pochi giorni le otto vincitrici del le due categorie Ragazzi e Juniores dei quattro con centramenti interregionali del Campionato dì calcio si incontreranno per la conquista dei due titoli na zionali, portando così a termine una rassegna, au tentica leva giovanile, pro trattasi per mesi e mesi in migliaia di campi di tutta Italia con decine di mi gliaia di protagonisti. La vitalità del C.S.I. non po trebbe manifestarsi più. eloquentemente. NATALE BERTOCCO
C OLIMPIADE MODERNA AL DIVIO DI ROMA di HIU VO ZAUIA
nel 776 a. C., legando il suo nome soprattutto all’istituzio ne della < tregua sacra > o non-belligeranza nel periodo delle gare. Quello che è cer to e che a noi preme sotto lineare è la fase ascendente della loro parabola: si comin ciò con spirito pure, con ani mo religiosamente devoto, con alto senso di giustizia, con sentimenti di pace e di ri spetto qualunque fosse Fardore agonistico della incruen ta battaglia. Si volle onorare la giovinezza, la bellezza, la virilità nelle sue oiù nobili espressioni. Traguardi ideali ed intenti morali si esprime vano nel mero simbolismo del premio: una semplice, mode sta corona di olivo! Non vogliamo dire più di quanto non sia chiaramente noto e storicamente documen tato. Ma ben sappiamo che le gare cominciavano nel re cinto del ginnasio greco, con schietto intento pedagogico BRUNO ZAUL1
(continua in seconda pag.)