Stadium n. 17-18/1958

Page 1

C. S. I.

PRESIDENZA HAIIÓHALE « fanone fisico diventa così quam un'asetsi di virtù umana e crlstiana; tale anzi deve divenute ed essere, per quanto duro sia lo sfor­ zo richiesto, affinchè l'esercizio del­ lo sport superi se stesso, consegua uno dei suoi obiettivi morali e *U preservato da deviazioni materiali­ stiche. che ne abbasserebbero 11 va­ lore e la nobiltà ».

ARCHIVIO Sfl

3*

paqina

Giovanni Mauro di GENEROSO DATTILO

9n

T paqina

Le «interregionali» di pallacanestro Concessionaria esclusiva per la pub­ blicità.: PUBLLACJ . Roma Corso Vittorio Eman. n, 287 - Tel. 556.068 Costo d’inaerz. L 150 a mm. col

«Dal discorso del S. Padre ai partecipanti al Congres­ so scientifico nazionale del­ lo sport e deU’educazione fisica).

Direzione Redazione Amministrazione • Roma Via della Coaziliaziona 1 I. S55561 • 55011

3n

Spedizione in abt>. poetalo gr. 1 Od numero U 20

SETTIMANALE DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DIRETTO DA LUIGI GEDDA

Noi e le elezioni

a prima pietra per il Villaggio Olimpico

La prima impressione che si raccoglie gironzo­ lando in periferia consiste in una grande incertezza e spesso in un grave smarrimento che domina nelle masse elettorali. E' un fatto generale che pervade elettori di ogni colore politico. Giorni fa un comu­ nista marchigiano mi sussurrava all orecchio: < Non ha una parola chiara e sincera per un comunista dubbioso? >. Il suo volto, un tempo battagliero e pie­ namente sicuro esprimeva una sincera perplessità. I n socialista di Nenni amaramente concludeva un ap­ passionato colloquio politico: < Se mi deciderò a vo­ tare lo farò solo per la memoria del povero babbo, non certamente per la bella faccia di Nenni! >. Ed <un repubblicano: < Mi dica cosa fanno ) nostri capi a

Addo X1H17# Roma 22 Maggio 1958

DOPO LE QUATTRO "INTERREGIONALI

In palio a Pesaro i titoli del basket

AI quattro concentramenti di Genova, Pe­ positi di rivincita sulle vi­ scara, Napoli e Rovereto, i positivi risultati cende degli anni passati. Con siffatte premesse, è tecnici ed agonistici ottenuti dalle squadre parte­ chiaro, un pronostico ap­ cipanti ai concentramenti interregionali del cam­ pare arduo. Si guardino pionato nazionale di pallacanestro 1958, lasciano bene, comunque, le diver­ prevedere senza ombra di dubbi una finale na­ se partecipanti dalle due zionale di alto contenuto atletico e spettacolare, squadre di Pesaro: esse no solo giocheranno... in Sono scese in campo nelle quattro sedi le casa ma faranno punto di squadre vincitrici delle precedenti fasi regionali onore il rinverdire gli aldiritto di partecipare alla fiper contendersi il lori. Roma? >. GERBAR naie di Pesaro che verrà tre che l’autentico pro­ In campo cattolico sembra interessi più il gioco effettuata sabato 1 e do- gresso tecnico rispetto al­ delle preferenze che la vittoria del partito. Il gioco € menica 2 giugno (giusto le precedenti edizioni fat­ delle preferenze è fatto apposta per dare sfogo al LE FINALISTE due giorni prima di quella to registrare dalle squa­ più trito pettegolismo di sacrestia. E gli uomini messi di pallavolo che avrà luo­ dre. • in lista sono dilaniati da attacchi inutili o addirittura DELLA PALLACANESTRO go nella stessa ospitale lo­ Di esse, soltanto alcucalità il 4 e 5) dando vita calunniosi. Cat. ragazzi precisamente la Vicne. e a manifestazioni che han ­ Il buon cattolico -non sapendo a quale santo rivol­ toria Benelli di Pesaro, La CUS Genova - « La Tor­ no rappresentato un buon gersi rimane in disparte rattristato, contrariato, re », Reggio E. - Villa Ma­ avvio all’ultimo atto del Torre di Reggio Emilia e rina, Pesaro - S. Roberto, dubbioso. Campionato stesso. Infatti la S. Roberto di Roma, Roma. E sì che la battaglia si presenta incerta e perico­ le formazioni selezionate hanno già iscritto il loro losa. Se, come dice Fanfani, la deflessione di un Cat. juniores nei mesi precedenti attra­ nome nell’Albo d’Oro dei Ma sicura­ solo milione di voti potrebbe portare alla catastrofe, verso centinaia di incontri Campionati. O.P.S.A., Milano - A.U.L.l. disputati da elementi che mente le vecchie e nuove Labor, Bologna - Victoria c’è poco da stare allegri. ( Benelli, Pesaro - Oriens, hanno risposto con entu­ conoscenza si batteranno Io penso, come i più, che il buon senso italiano Napoli. siasmo all’invito del CSI con lo stesso impegno sin ritroverà la strada maestra ma questo non ci dispen­ per una pratica agonistica qui avuto, allo scopo di LE FINALISTI sa dal prendere posizioni sicure, forti, attive. e fisico-ricreativa, oltretut- dare all’edizione dei Cam­ Noi siamo chiamati ad un apostolato che ha come to piena di un elevato pionati di quest’anno una DELLA PALLAVOLO impronta di gradito spet ­ oggetto essenziale il mondo dello sport. Siamo una contenuto morale, si sono Categoria Juniores tacolo ed una conferma battute bene voce che grida nel deserto perchè fino ad oggi nes­ ‘UÈ**/'. -Jàt *•£ Avia Pervia, Modena Come sempre accade. delle loro qualità. sun governo ha capito, profondamente, l’importanza Oratoriana. L’Àquila - Di­ Nel vasto e complesso quadro di installazione per Giochiquadriennali, il « Villaggio Olimpico » costituisce in ogni tempo anche in questa occasione, Naturalmente gli ambiti pendenti Comunali, Napoli dello sport per l’educazione della massa giovanile. il problema centrale dei Comitati organizzatori. Il fior fiore dell’atletismo mondiale impegnato sui vari campi delle sin­ le squadre migliori hanno titoli in palio costituiran­ E’ vero che lo sport de\e essere apolitico. Lo sport gole discipline trova la fusione intima che affratella i giovani d’ogni razza e colore nella vita comune al « Villaggio ». scoccato le frecce del lo­ no lo sprone migliore per Di qui il desiderio vivo, finalmente appagato dai Comune di Roma, del CONI di trovare per la « Cittadella » Olimpica infatti serve ad educare l’uomo e non a creare pol­ Categoria Ragazzi ro arco centrando l’obiet­ le compagini partecipanti, una sede degna. In un secondo tempo il complesso degli edifici costituirà un centro residenziale di prim ordine, per cui trone per i politicanti. Ci sono stati e ci sono coloro tivo costituito dal diritto alcune delle quali, ed in nulla davvero andrà perduto dello sforzo finanziario compiuto dagli Enti preposti. L’alzabandiera al « Villaggio Olim­ Robur. Ravenna - Bosiche si servono dello sport come un mezzo politico. di prendere parte ai Cam­ pico », rappresentato oggi solo da prati verdi e disadorni, è coincisa con la posa della prima pietra alla quale l’On.le particolare tanto per dir­ co. Temi - Redentore, Bari La Liberias per esempio, come l’UISP, hanno latto Togni, Ministro dei Lavori Pubblici ha presenziato unitamente al Sindaco ed al Prefetto di Roma, al Presidente delpionati nazionali. ne una l'Oriens di Napo­ l - X. l’INCIS, organizzazione che provvederà alla costruzione del « Villaggio », ai napprsentanti della Camera, del Senato, del A Genova, quindi, han­ li, partono con fieri prodello sport un mezzo per attirare i giovani nelle iilc Turismo, oltre ai massimi Dirigenti del CONI. S. E. Mons. Cunial Vice Gerente di Roma ha benedetta la prima pietra no avuto la meglio sulle del partito. Così Mussolini ed Hitler davano allo pronunciando parole di elogio per la grande iniziativa che è stata sottolineata anche dal Ministro Togni, dal Sindaco pur valide rivali, FOPSA r sport una funzione essenzialmente politica. Nel marxi­ avv. Cioccetti e dall’ing. Barassi Vice Presidente del CONI in rappresentanza dell’Avv. Onesti. di Milano per la catego­ smo lo sport serve allo Stato e non all uomo perche ria Juniores e il CUS Ge­ questo è stato distrutto nello sua struttura fisiconova per quella Ragazzi; spirituale per diventare un oggetto in mano allo Stato. a Rovereto l’affermazione Noi non avviciniamo i giovani per attaccare loro è toccata alla ACLI Labor un fazzoletto rosso o uno scudo crociato ma per for­ di Bologna ed a La Torre di Reggio Emilia; a Pe­ mare nel loro corpo sano un'anima pura e capace scara alla Victoria di Pedi affrontare con dignità la propria esistenza. saro ed alla Villa Marina Sappiano pertanto, amici ed avversari, che il Cen­ pure di Pesaro; a Napoli, tro Sportivo Italiano è nettamente contrario allo sport infine, alla Oriens del lodi partito. 11 partito faccia la politica e prepari ade­ cale Comitato ed alia S. guatamente i giovani ad entrare onestamente nel­ Roberto di Roma. l’agone politico dando loro una sana impostazione In tutti gli incontri, da tecnica. Ma tutti i partiti devono avere uomini pre­ quelli eliminatori a quelli parati c capaci di capire 1 importanza dello sport e conclusivi, occorre ripe­ Le elezioni interessano zione sportiva moderna, che il -Comitato dei 102», inca­ delle aziende e favorire inol­ anche noi. Il futuro Parla­ tuteli e sviluppi ogni inizia­ ricato della formulazione del tre con un Istituto per il cre­ terlo, gli atleti si sono deU’educazione fisica in genere per il benessere ma­ mento dovrà legiferare in tiva tendente alla diffusione programma ha dato la seguen­ dito sportivo, la fondazione di battuti in modo encomia­ teriale e spirituale della nazione. Ci sono molte per­ favore dello sport, quello dello sport vero, controllando te stesura: scuole per dirigenti tecnici, la con la « s » minuscola che è e reprimendo sagacemente, nel costruzione e l’esercizio di bile. Basta pensare, ad sone nei diversi partiti che vorrebbero servirsi dello » Lo sport permea tutti gli poi quello vero, quello cioè contempo, ogni aberrazione nei esempio, all’incontro di­ nuovi impianti e attrezzature sport e degli sportivi per strappare un voto prefe­ strati della vita sociale; esso che interessa i giovani e non vari settori dello sport pro­ è un mezzo efficace per l’edu­ sportive secondo una razionale sputato a Rovereto tra la i campioni. renziale. Questa non è onestà. In molte nazioni euro­ Fi distribuzione sull ’ intero terri ­ fessionistico. esibizionistico, uf ­ Pavoniana di Trento e La Il C. S. I. è lieto di ospita­ cazione psico-fisica della gio­ torio della Repubblica». pee si è capito come lo sport possa diventare un ele­ re queste opinioni di un ficiale. ventù, interessa i singoli come Torre di Reggio Emilia, Premessa l ’ importanza dello candidato, Vincenzo Tonriamento utilissimo nella educazione umana e civica. la prima volta nella sto­ le comunità, si esprime con ni, noto organizzatore, poi­ riaPerdella sport come educazione, noi af­ concluso con il punteggio manifestazioni che toccano il giovane democrazia In Italia lo sport è abbandonato a se stesso e vive di 111-89 a favore della ché le sue idee di una po­ fermiamo l’esigenza di uno settore turistico, commerciale italiana, un partito di grande iS litica per lo sviluppo dello dell'iniziativa di pochi appassionati. Il CONI cam­ sport democratico nello Stato giovane e vivace formazio­ ed industriale e polarizza l ’ in ­ risonanza popolare, il partito sport giovanile interessano democratico, dello sport per ne del Comitato della città mina lungo la sua strada e il governo si occupa di il CSI da 12 anni dalla sua di governo, si è impegnato a teressamento delle folle. tutti, dello sport al servizio del Tricolore, per avere creazione. dibattere nella campagna elet­ lui solamente quando ci sono problemi finanziari «E’ opportuno che lo Stato della gioventù italiana. torale ed a presentare alla pervenga ad una organizzazio­ un'idea di quale sia stato in vista. A lodevole attività svolta Sentiamo giunto il momento, nei giorni 25-26-2? de) mese di aprile ( | , da oltre un decennio dal prossima legislatura un pro­ ne democratica ed efficiente il livello di gioco, di quei A Vienna, gramma a largo respiro in cui degli organi che presiedono anche per il settore sportivo, < ragazzi >, il loro impe­ C.S.I. in collaborazione sono compresi anche i postu­ o di rinnovarsi, o di essere alle sorti dello sport mediante c’è stato un raduno della l'ICEP che è l’organizza­ con la scuola e con altri enti lati di una « organica politica una nuova legislazione sporti, destinato a cristallizzarsi in gno, la loro bravura. zione internazionale dello sport cattolico. Lno dei ampiamente dimostrato della ricreazione e dello sport». posizioni ambigue, sterili, de­ ha Ad ogni modo, meglio va la quale, praticando un de ­ quali possibilità di sviluppo pauperanti e superate; o an­ di un commento generale, punti principali del programma è stato un lussuoso Aderiamo volentieri all ’ in ­ centramento strutturale, realiz ­ esistano in Italia per lo sport in Italia si attuerà un’ope­ ricevimento del Ministro della Pubblica Istruzione vito rivoltoci da dirigenti na­ zi la dinamica dei singoli set­ che i risultati ed i brevi cen­ di tutti e per tutti. Quello zionali del C.S.I. ad illustrare tori sportivi e la partecipazione ra di radicale revisione e di che si è intrattenuto con tutte le delegazioni straniere dell’ organizzazione ni di cronaca di ogni sin­ che però lascia perplessi ed brevemente, nella nostra qua­ degli Enti locali in un settore riforma incontro effettuato in cordiale colloquio chiedendo a tutti informazioni e incerti circa il futuro della lità di estensori di detta parte vitale per l’educazione demo­ dello sport o ci vedremo ben golo presto relegati agli ultimi po­ (riportato in altra parte interessandosi ai problemi delle varie organizzazioni sport inteso come mezzo edu­ del programma d.c„ i concetti cratica della gioventù. sti nella graduatoria dei valori di «Stadium», n.d.r.), il­ rappresentate. Mentre si stava consumando una raffi­ cativo. ricreativo od agonistico che hanno ispirato l'inseri., E’ necessario . tener conto mondiali. Una fase dell’incontro CUS Genova - CSI Livorno della lustreranno con maggiore capitolo sportivo nata colazione nel sontuosb salone del Ministero pensa­ al servizio di ciascun giovane, mento del dei problemi inerenti la for­ ■ interregionale » di Genova, nella categoria ■ ragazzi ». Noi siamo convinti che solchiarezza il valore e la vi ­ e auindi della società tutta, nella storia della legislazione mazione. il primo sviluppo e Nella foto: il genovese Fantini realizza su entrata; si vo: se questo raduno avesse avuto luogo in Italia, VINCENZO TORRIANI vacità agonistica dimostra­ notano anche (da sinistra) Giraldi, Aricò, Fantoni e è la mancanza di una rego­ democratica italiana. Sono con- l’attività agonistica nell'ambi­ come avvenne quattro anni fa, avremmo trovato an­ (continua in 3. pag. 7. col.) ti dai singoli elementi, ollamentazione, di una legisla- celti facili e sintetici a cui to della scuola, dell'esercizio, Dal Pozzo. che noi un Ministro della Pubblica Istruzione o chi per lui che si fosse degnato di fare quanto stava facendo il Ministro austriaco? Certamente no. Questo purtroppo insegna l’esperienza. Mi direte che questo è -un fatto marginale; c non avete torto. Ma è molto significativo. Infatti se manca la più elementare sensibilità come potremo essere certi che dai nostri uomini politici verranno affrontati e risolti i problemi di fondo? E’ quindi necessario che la nostra organizzazione si orienti ed orienti gli elettori verso quegli uomini che domani sapranno veramente organizzare lo sport ( ATTI. H triplista genovese, in stato di grazia, ha è ancora inadeguata? Certo è inserendo la güra di salto con sperimentale, d'accordo, ma gandare ed appoggiare le ini­ in modo utile al problema educativo della massa gio­ finalmente mandato a gambe all’aria il record che, se la sfortuna ha la sua l’asta nel programma dei suoi con palesi possibilità di utili ziative federali, ma. in questo vanile italiana. A questi uomini dobbiamo chiedere: di Cavalli. Il quale da tempo si aspettava uno scher­ parte, non basta a giustificare Campionati su pista, il CSI è sviluppi. caso, sta anche a significare 1) una chiara c cristiana visione dello sport in stato praticamente il primo a zo del genere. E la storia non finisce qui. Tra il tanti strappi. Meconi, Massace­ Il discorso, com'è chiaro, che il nostro ente ha raggiun­ dare il via alla grande inizia­ serve ad introdurre quello ben to ormai una maturità tecnica funzione educativa; ligure (già del CSI) ed il goriziano non è facile dire si, Berrutti non li vedremo per tiva presa dalla FIDAL per in­ più ampio del nostro Campio­ tale, per cui è in grado di 2) di favorire lo sviluppo di quelle organizza­ chi sia il migliore e chi sia de­ spiacente di comunicare che un pezzo. E Galbiati ha paura crementare finalmente una spe­ nato Nazionale, che, come s’è « sentire » immediamente le stinato ad andane più lontano, * difficoltà » non precisate, ol­ di provocare, con il rientro, il zioni, come la nostra, che abbiano un intento esclu­ cialità che ha evidentemente avuto modo di osservare in esigenze dell'atletica nazionale parte, ad anPer ora, recond a tre a ragioni di carattere econo­ riacutizzarsi dei guai dell'altro sivamente educativo e non commerciale e spettacolare; bisogno di nuova linfa in Ita­ più di un'occasione, è divenuto e lanciare quelle iniziative dare più lontano è stalo Ca- mico, impediranno la trasferta anno. lia. Il termine del 1960 è senza ormai una leva atletica in che si ritengono necessarie ed 5) di sviluppare degnamente ed adeguatamente valli, inviato dalla FIDAL lino degli atleti magiari. La FIDAL ♦ ♦ * altro un po’ troppo prossimo, grande stile che non fa più utili a far fronte a qualsiasi lo sport nelle scuole, nelle fabbriche e nelle aziende ad Atene, mentre Gatti è ri­ ha risposto dichiarandosi dispo­ ormai, perchè i frutti di que­ mancare il puntuale frutto di nuovo problema. A conferma Campionato di Società. Com­ agricole; sta grande leva nazionale pos­ notevole risonanza. Potremmo anche dell’amorevole impegno inasto a casa! Non stiamo ad sta a rimborsare tutte le spese pletata la fase regionale, man­ sano essere utili per quell’epo­ citare, tanto per fare un nome che anima il CSI nel rendersi 4> di fare un programma concreto per la dilfliindagare quali ragioni abbiano agli ospiti. Ma l'incontro, è cano solo i recuperi. 1 risultati ca. Del resto è evidente che. di quelli che più recentemente utile alla nostra atletica. indotto la ri DAL a lasciare quasi certo, non si farà: penchè non mancano, a conferma che la sione nelle regioni delle piu elementari attrezzature a tal proposito, la FIDAL s’è hanno dato modo di parlare In questo periodo moltissi­ Gatti in Italia, quando sarebbe i passaporti, oltre cortina, ven­ stagione è di quelle che si ri­ sportive; proposta traguardi ben più lon­ molto di sè in campo naziona­ me nostre Unioni Sportive so­ stato meraviglioso far incon- gono dati con estrema difficoltà corderanno. tani, considerato che gli astisti le, quello Jasson di Viterbo che no impegnate nella disputa del 5) di frenare la mania del coinmercialismo c dare delle sue leve non devono appunto in questi giorni ha Campionato di Società, il che trare diretlamente i due tri­ a chiunque. Ai giovani vengono un assetto chiaro e definitivo al professionismo; avere più di sedici anni e quin­ conseguito un risultato di as­ ha ovviamente ostacolato un noti per la loro eonibat- addirittura negati. Perche non plisti, P rimati. — La domenica ci 6) di creare opportuni organismi (o dare vita a di nel 1960 sarebbero appena soluta importanza nel lungo: po’ l’organizzazione delle prove tivilà, ora che sono all'apice del­ • i rendano conto troj po presto ha lasciato a bocca asciutta, quelli esistenti) che si preoccupino di controllare diciottenni, ovviamente ancora un 7,27 che è la seconda misu­ eliminatorie del nostro Cam­ la forma contemporaneamente. di certe differenze tra i due Durante la settimana, tutta'ia, troppo giovani per poter se­ ra stagionale dopo quella di pionato in diverse località. Una l’atleta sotto l'aspetto fisico e morale. Forse era un'occasione unica! mondi... Volpi ha mancato di niente, per volta esaurite almeno le pri­ riamente aspirare ad Un’Olim­ Bravi! Sono questi alcuni punti programmatici generali » • » Incidenti. Non si contano più. l'ennesima 'olla, il limite di piade. La concomitanza, anzi l’an­ me fasi più... popolari dei Cam­ che potrebbero rappresentare una falsa riga per chi Italia - Ungheria. L’incontro Se si continua di questo passo, Beviacqua sui 10.000. Il record Oggi nella stessa Scuola è ticipo. con cui il CSI ha an­ pionati di Società il nostro volesse incamminare il nostro sport su una strada stato fatto un tentativo di in­ nunciato rispetto alla FIDAL Campionato prenderà final­ Europei de­ vero l’ha fatto però Cuppone, « juniores » che avrebbe forse arriveremo agli serimento della specialità, su l’iniziativa a favore dello svi­ mente il via a pienissimo rit­ veramente onesta ed utile al mondo giovanile e consacrato definitivamente i no­ cimati. Tocchiamo ferro, natu­ astista del CSI di Treviso, che mo e si potrà anche comincia­ luppo della specialità del salto interessamento del CONI, e in ­ alla Patria. stri giovani più forti d’Europa, ralmente, c cerchiamo anche le ha portato il già suo primato fatti il Criterium Studentesco con l'asta significa non soltan­ re a parlare di risultati. NICOLA PAVONI con novantanove probabilità sii ragioni di questo inde. Si è junior » del salto con l'asta C'è in ogni modo tempo fino di quest’anno avrà nel suo pro­ to una conferma della pron­ cento non si farà. Perchè la forse parliti troppo forte? La a 3,59. Meglio di niente. Un « record » anche per Ba­ gramma anche la specialità del tezza con cui il nostro ente è al 31 agosto per organizzare Federazione d'Ungheiiia è stala preparazione di qualche atleta S.-Gk raldi: 8’19” sui 3.000 metri salto con l’asta, a puro titolo pronto a valorizzare, propa- le fasi provinciali e zonali

CON LA REALIZZAZIONE DI IN CONCRETO PROGRAMMA SPORTIVO

La prossima legislatura

EH SO IL “PIENO

«f

UAA STAGIONE ATLETICA CHE SI MANIFESTA GIÀ' POSI TU A

1 ritmo di primati

rattività nazionale

Il nostro campionato in fase provinciale


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Stadium n. 17-18/1958 by Stadium - Issuu