Eventi oc fr ump ucvcg

Page 1

Bando rivolto all’assegnazione di finanziamenti per la realizzazione di progetti di tutela e valorizzazione delle lingue storiche minoritarie: Organizzazione della Semaine du Français et du Patois 2017 ed altri aventi – Annualità 2015 – Attuazione 2016/2017. (Codice Bando: EVENTI_OC+FR_UMP+UCVCG) 1) Finalità e obiettivi del bando L’Unione Montana del Pinerolese e l’Unione dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca, con il presente bando intendono promuovere la tutela e la valorizzazione delle lingue storiche minoritarie conformemente all’art.6 della Costituzione Italiana e come previsto dalla Legge 15 Dicembre 1999, n. 482 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche” (G.U. n. 297 del 20 dicembre 1999) e dal Decreto del Presidente della Repubblica 2 maggio 2001, n. 345 “Regolamento di attuazione della legge 15 dicembre 1999, n. 482, recante norme di tutela delle minoranze linguistiche storiche” (G.U. n. 213 del 13 settembre 2001). L’intento è di offrire al territorio un’offerta culturale legata alla tutela e alla valorizzazione delle lingue storiche minoritarie rispondente alle necessità della popolazione e del territorio stesso così come previsto dalla L. 482/99, nel rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità dell'amministrazione, così come enunciati dall’art. 97 della Costituzione. 2) Oggetto Il progetto presentato dovrà riguardare l’organizzazione della Semaine du Français et du Patois edizione 2017, oltre ad altri eventi riguardanti le lingue storiche minoritarie durante il periodo settembre 2016 – ottobre 2017 per un totale di c.a 403 ore/lavoro, comprendenti sia l’organizzazione sia lo svolgimento degli eventi sul territorio di copertura. Si ricorda che ai sensi della legge 482/99 la retribuzione oraria lorda del servizio in oggetto è stabilita in 20€/ora per un totale quindi di 8.060,00 €. Territorio di copertura del bando: territorio dei Comuni appartenenti all’Unione dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca o all’Unione Montana del Pinerolese, compreso Pragelato che abbiano deliberato in merito all’appartenenza alla minoranza linguistica francese e/o occitana. 2.1) Contenuti del servizio a bando (caratteristiche minime richieste) Le finalità degli eventi promozionali delle lingue storiche minoritarie in generale e della Semaine du Français et du Patois 2017, in particolare sono di stimolare la conoscenza e promozione della francofonia e del patois, con particolare attenzione a far emergere e risaltare il tessuto identitario locale; di contribuire ad intessere una rete di conoscenza e collaborazione tra le varie realtà locali e sovralocali facendo sinergia e stimolando la cooperazione; di promuovere l’educazione alla conoscenza dell’altro partendo dalle differenze linguistico-culturali e storico-geografiche e di stimolare un interesse attivo delle realtà artistiche, culturali, istituzionali e produttive del territorio e della popolazione locale e non solo, intorno al tema delle minoranze linguistiche storiche e dell’educazione alla pace e alla convivenza tra i popoli (in linea con i principi dell’OIF). Questa rassegna di eventi deve diventare l'occasione per presentare alla popolazione locale e agli altri comuni coinvolti nei progetti di tutela e promozione delle minoranze linguistiche storiche le esperienze maturate dalle varie associazioni con l’obiettivo di stimolare nuove iniziative per il futuro, magari anche nuove forme di collaborazione con soggetti appartenenti o meno al nostro territorio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.