Sportdipiù - 6/2010

Page 11

paracadutismo

paracadutismo Boscomantico Servizi che rappresenta tutte le attività sportive che si svolgono sull’aeroporto, dal paracadutismo al volo a motore, volo ultraleggero e volo a vela. Che tipo di corsi vengono svolti presso il centro? Organizziamo corsi di paracadutismo e lanci tandem. Il corso, denominato AFF, è quanto di più moderno la tecnica paracadutistica sia in grado di offrire. L’allievo viene accompagnato da istruttori e operatori video durante tutto il suo percorso: sette livelli che si traducono in sette lanci, tutti dalla quota di 4000 metri. I primi tre con due istruttori al fianco mentre dal quarto al settimo livello con un istruttore e un operatore video che riprende il tutto a scopo didattico. Una volta aperto il paracadute l’allievo ha con sé una

radio attraverso la quale viene guidato fino all’atterraggio. Quali consigli ti senti di dare a un giovane che vuole avvicinarsi a questa disciplina? Innanzitutto per chi non vuole cimentarsi immediatamente con un corso ma desidera semplicemente provare l’emozione di un minuto di caduta libera, il lancio tandem è l’esperienza ideale: un tuffo da quattromila metri agganciati all’istruttore con la possibilità di avere la proprio ripresa video per poi rivivere l’esperienza a casa! Il tandem è molto usato anche come “idea regalo”, nel senso che oggi ricevere come regalo un’emozione è forse molto più apprezzato di un oggetto qualche volta difficile da scegliere. E quindi sono molti coloro che ri-

chiedono di avere un “buono tandem” per ogni tipo di ricorrenza. A chi invece volesse iscriversi ad un corso consiglio di venire a trovarci allo Skydive Verona; siamo sempre disponibili per dare consigli e rispondere alle domande dei curiosi e di chi volesse provare a vivere una forte emozione...con la testa tra le nuvole! Marina Soave

Un tuffo tra le nuvole F

orse non tutti sanno che ai piedi delle colline di Verona, non lontano dal quartiere del Chievo, si trova una delle scuole di paracadutismo italiane ed europee che vanta profonde tradizioni per questo sport e che svolge continuativamente questa attività da quasi cinquant’anni sul territorio veronese. Il suo nome è Skydive Verona. A tal proposito abbiamo scambiato due parole con una grande campionessa di questa specialità Anna Madinelli, vice presidente della scuola. Anna, innanzitutto racconta ai lettori di Sport di Più chi sei... Mi sento un po’ imbarazzata dopo tanti anni di paracadutismo a dover parlare ancora di me. Brevemente si può dire che sono una campionessa di paracadutismo a livello internazionale, con 4500 lanci all’attivo. Attualmente non faccio più lanci ma mi occupo della scuola di paracadutismo di Boscomantico. Come è nata la tua passione per il paracadutismo? 20 • www.sportdipiu.com

Direi che è nata più per curiosità, quasi per caso quando avevo 21 anni grazie ad un amico che praticava già questo sport. Fin da subito però ho capito che questo sarebbe stato il mio sport e che non avrei più potuto farne a meno. Quali traguardi e vittorie hai raggiunto? Sono stata sette volte campionessa italiana vincendo il primo titolo nel 1978 a 25 anni. Inoltre ho fatto parte della Nazionale Italiana per ben 10 anni dal 1978 al 1988 arrivando quarta, prima fra gli europei, ai campionati del mondo del 1986 in Turchia. Quale momento della tua carriera ti è rimasto di più nel cuore? I momenti più emozionanti che ricordo sono senza dubbio i lanci durante il campionato del mondo, soprattutto quelli dentro lo stadio olimpico di Seoul. Più di tutto ricordo però i lanci in piazza Brà e quello allo stadio Bentegodi nella giornata memorabile in cui il Verona ha vinto lo scudetto.

Che emozioni si provano durante un lancio col paracadute? Le sensazioni si possono difficilmente descrivere: bisogna sperimentarle di persona per capire fino in fondo il fascino di questo sport. Dall’aereo ti lanci nel vuoto e per 60 secondi sei in caduta libera,con l’aria che sembra aprirsi al tuo passaggio. Quando ci si trova a oltre mille metri d’altezza l’adrenalina sale tantissimo. Soprattutto la prima volta l’emozione pare duri all’infinito... poi devi aprire il paracadute e ti senti padrone assoluto del panorama. Cos’è Skydive Verona e qual è il tuo ruolo al suo interno? Skydive Verona è la scuola di paracadutismo di Boscomantico, conosciuta e molto stimata a livello nazionale ed internazionale anche grazie all’ottima organizzazione del Trofeo Città di Verona, giunto alla trentaduesima edizione. Personalmente mi occupo della sua organizzazione generale e sono attualmente vice presidente del Consorzio www.sportdipiu.com • 21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Sportdipiù - 6/2010 by SportdiPiù magazine Veneto - Issuu