4 minute read

Il Consiglio informa

Adeguamento quote sociali per l’anno 2008 In occasione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci SSI tenutasi a Iglesias-CI il 28 aprile 2007, ospiti del Comitato Organizzatore del XX Congresso Nazionale di Speleologia, è stata proposto ed approvato un adeguamento della quota sociale. Considerato che le quote sono le stesse da cinque anni (non si è nemmeno tenuto conto dell’adeguamento annuale ISTAT) e vista l’oggettiva difficoltà a far decollare alcuni progetti a causa della mancanza di finanziamenti, l’aumento della quota sociale è di fatto una necessità irrinunciabile. Queste le nuove cifre: ` 20 ,00 per i soci Aderenti, ` 40,00 per i soci Ordinari, a ` 140,00 per i soci Sostenitori e a ` 140,00 per i soci Gruppi.

Patrimonio documentale storico della SSI A seguito della proposta inoltrata dal Museo di Castellana Grotte, nella persona del suo Presidente Giuseppe Savino, della disponibilità ad ospitare il patrimonio documentale storico della SSI presso alcuni locali del Museo recentemente ristrutturati, è stato confermato all’unanimità l’interesse della SSI a procedere alla redazione e relativa firma in tempi brevi di un protocollo d’intesa.

Progetto Catalogo Unico delle Biblioteche Speleologiche: Si concretizza in questo fine 2007 il progetto proposto e curato dal responsabile del Centro di Documentazione “F.Anelli” Michele Sivelli. Si tratta di un nuovo sistema di consultazione in rete di tutte le opere presenti non solo presso il CdS, ma anche presso tutte le altre biblioteche dei singoli Gruppi che aderiranno al progetto. A fine ottobre 2007 si è tenuta una sessione di formazione ed avviamento all’utilizzo delle procedure presso la sede della società fornitrice del software, scelta fra vari candidati. I dettagli di quello che diverrà il primo Catalogo Nazionale – e speriamo presto Internazionale – delle Biblioteche di Speleologia verranno divulgati ufficialmente in occasione dell’incontro nazionale di novembre 2007.

“Apuane 2007: Metamorfosi?” Incontro con il Comitato Organizzatore al fine di condividere e pianificare le iniziative di “Apuane 2007”: attività delle Commissioni, spazi espositivi, PiB, visite guidate, coperture assicurative, etc. Per l’occasione è stata convocata anche una riunione del Tavolo Permanente per discutere sui tanti progetti in corso: Catasto Nazionale, Progetto Biblio, tecnologia LED, candidature per il triennio 2009-2011, etc.

Segreteria operativa SSI di Trieste Sarà ufficialmente spostata presso la segreteria già quella condivisa tra GTS e SAS. Sono in atto i lavori di ristrutturazione e adeguamento dei locali.

Regolamento Catasto Nazionale Cavità Artificiali E’ stato ratificato ufficialmente all’unanimità durante la riunione del C.D. SSI di Castelnuovo Garfagnana e Arni, 16 e 17 giugno 2007, ospiti rispettivamente del C.O. di

“Apuane 2007: Metamorfosi?” e del Gruppo Speleologico Bolognese e Unione Speleologica Bolognese presso il rifugio apuano di Arni.

Tavolo di coordinamento delle Associazioni Ambientaliste Con una lettera del 25 luglio 2007 sottoscritta dalle associazione ambientaliste partecipanti al Tavolo, si sollecita il Governo italiano ad un incontro urgente in merito alle emergenze ambientali, con particolare riguardo alla riforma del cosiddetto Codice dell’Ambiente (DLgs. n.152/2006), del cosiddetto Codice degli Appalti (DLgs. n.163/2006), all’attuazione del cosiddetto Codice “Urbani” o Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (DLgs. n.42/2004) e alla sistematica elusione della Valutazione di Incidenza derivante dalla Direttiva “Habitat”.

Regolamento SSI In occasione della riunione del C.D. SSI di Mereta (SV), 22 e 23 settembre 2007 ospiti del Gruppo Speleologico Savonese, è stata completata la complessa rilettura e sono state discusse le variazioni al regolamento da sottoporre alla prossima Assemblea Ordinaria.

...e inoltre - Attività di contatto con gli organi di riferimento del Ministero degli Interni ai fini del riconoscimento della Personalità Giuridica. - Rinnovo alle migliori condizioni possibili delle convenzioni assicurative in scadenza a fine 2007. - Istituzione dell’Ufficio Stampa della SSI.

Le nuove quote sociali Ecco le nuove quote associative 2008 deliberate dall’Assemblea dei soci SSI del 28 aprile 2007: Socio Aderente: 18,00 euro Socio Ordinario: 40,00 euro Socio Sostenitore: 140,00 euro Socio Gruppo: 140,00 euro Le modalità di pagamento sono le seguenti: Conto corrente postale: CCP n. 58504002 intestato a Società Speleologica Italiana, Via Zamboni, 67 40126 Bologna Bonifico Bancario: UniCreditBanca SpA Filiale di Bologna, Piazza Aldrovandi – C/C intestato a Società Speleologica Italiana, codice IBAN: IT 41 Z 02008 02457 000000621694 Vi ricordo che la quota annuale va pagata entro il 30 gennaio di ogni anno e che potete trovare informazioni su SSINews n. 2/2007 ottobre 2007 e alla pagina www.ssi.speleo.it/it/pubblicazioni/ssinewsnumeri.htm

SPELEOLOGIA Semestrale della Società Speleologica Italiana Redazione: Centro Italiano di Documentazione Speleologica “F. Anelli” via Zamboni 67 - 40126 Bologna Tel. e fax 051250049 redazione.speleologia@ssi.speleo.it

OPERA IPOGEA Storia Cultura Civiltà Ambiente Semestrale della Società Speleologica Italiana Redazione: c/o Marco Campagnoli via Vinciguerra 28 - 62019 Recanati (MC) Tel. 071 7570213 redazione.operaipogea@ssi.speleo.it operaipogea@ssi.speleo.it

INTERNATIONAL JOURNAL OF SPELEOLOGY Organo ufficiale dell’Union Internationale de Spéléologie. Redazione: Jo De Waele Università di Bologna, Dip. di Scienze Geologico-Ambientali, via Zamboni 67 40126 Bologna - Tel. 0512094543 jo.dewaele@unibo.it

Quaderni Didattici S.S.I. 1) Geomorfologia e speleogenesi carsica 2) Tecnica speleologica 3) Il rilievo delle grotte 4) Speleologia in cavità artificiali 5) L’impatto dell’uomo sull’ambiente di grotta 6) Geologia per speleologi 7) I depositi chimici delle grotte 8) Il clima delle grotte 9) L’utilizzo del GPS in speleologia 10) Vita nelle grotte 11) Storia della speleologia 12) Gli acquiferi carsici 13) Fotografare il buio 14) SOS in grotta

MEMORIE DELL’ISTITUTO ITALIANO DI SPELEOLOGIA Rivista aperiodica Redazione: Paolo Forti, Università di Bologna, Dip. di Scienze Geologico-Ambientali, via Zamboni 67 - 40126 Bologna Tel. 0512094547 paolo.forti@unibo.it

BULLETIN BIBLIOGRAPHIQUE SPÉLÉOLOGIQUE Union Internationale de Spéléologie Redazione per l’Italia: Centro Italiano di Documentazione Speleologica “F. Anelli” via Zamboni 67 - 40126 Bologna Tel. e fax 051250049 - cids@ssi.speleo.it

COLLANA NARRATIVA E POESIA

Nuovi Autori 1) La vetta e il fondo 2) Altre piccole profondità 3) Ipoesie 4) Sulle corde