1 minute read

Culligan: tecnologia e risparmio dell’acqua

care e colorare così da coniugare il gioco all’apprendimento”.

L’impegno nelle Scuole

Come la scuola può promuovere e divulgare le buone pratiche nell’uso dell’acqua e nella riduzione agli sprechi e nell’ottica di un mondo plastic-free?

“Abbiamo scelto di partecipare a Smartbuilding.Edu perché crediamo profondamente nell’ importanza di educare e sensibilizzare le nuove generazioni all’utilizzo consapevole dell’acqua. Nonostante una maggior consapevolezza dell’inquinamento provocato dalla plastica monouso, ancora il 59% degli italiani consuma acqua in bottiglia a casa e il 66% fuori casa. Tra questi ci sono anche i bambini. La nuova direttiva europea 2020/2184 prevede proprio ulteriori restrizioni ai parametri dell’acqua di acquedotto rendendola ancora più sicura. Oltre a questo, sottolinea l’intento di migliorare l’accesso all’acqua a tutti i cittadini. Se sommiamo quindi la nuova normativa con i fondi erogati dal PNRR, le scuole e le PA hanno un’occasione importante per contribuire all’eliminazione della plastica mettendo a disposizione in forma gratuita l’acqua destinata al consumo umano. Culligan, oltre a fornire il servizio ed erogatori di ultima tecnologia è in grado di accompagnare le PA anche nella comunicazione mettendo a disposizione un kit di materiali volti a sensibilizzare gli utenti sulla necessità di cambiare le proprie abitudini ed eliminare definitivamente le bottiglie in PET con un approccio educational”.

La direttiva europea 2020/2184 e i fondi del PNRR per scuole e PA “Anche la pubblica amministrazione può oggi adottare diverse misure per risparmiare acqua e ridurre il consumo idrico contribuendo a quella che oggi è di fatto una missione sociale a 360°, la nuova direttiva europea 2020/2184 e i fondi erogati dal PNRR vanno proprio in questa direzione. Le soluzioni a supporto già esistono ma ancora pochi ne usufruiscono, Culligan ne è un esempio. Nello scenario attuale l’azienda, leader nel trattamento acqua in Italia, è in grado di offrire un supporto tangibile per un cambio di rotta verso degli stili di vita più sostenibili e all’insegna del plastic free. Presso le scuole, ad esempio, l’azienda punta a disincentivare l’uso di bottiglie di plastica grazie ai dispenser d’acqua microfiltrata, offrendo agli studenti acqua a km zero più buona e più sicura”. ■ acqua.culligan.it