2 minute read

La smart school 4.0 secondo Electronic’s Time

traverso i sistemi di controllo accessi e di videosorveglianza videoanalitica BOSCH, riservando l’accesso solo agli utenti abilitati tramite impronte digitali, smart-card o codice numerico. Inoltre, i sistemi audio affidabili di rivelazione dei fumi abbinati ai sistemi di diffusione sonora BOSCH garantiscono una rapida evacuazione dall’edificio in caso di emergenza, salvando vite umane e minimizzando i danni materiali. Tali sistemi audio possono anche essere utilizzati per l’invio di comunicazioni di servizio, brani musicali o per simulare il suono della campanella alla fine di ogni ora di lezione.

La digitalizzazione è ormai pervasiva in molte istituzioni, come anche nelle scuole, che sono impegnate in un rapido processo di innovazione.

La tecnologia digitale smart sta rivoluzionando il modo in cui gli studenti apprendono e i docenti insegnano.

In questo contesto, Electronic’s Time srl dedica importanti risorse alla progettazione e fornitura di soluzioni innovative per le scuole da digitalizzare, con una vasta gamma di prodotti e servizi per soddisfare ogni esigenza.

Una delle principali preoccupazioni di insegnanti e genitori è la sicurezza degli studenti. Electronic’s Time ha la soluzione perfetta per garantire il monitoraggio dei siti scolastici at-

Electronic’s Time propone anche le lavagne interattive, un’importante innovazione nel mondo della didattica. Le lavagne digitali consentono ai docenti di creare lezioni coinvolgenti e interattive, durante le quali gli studenti possono interagire anche da casa, migliorando così la loro capacità di apprendimento. Inoltre, grazie all’accesso a Internet in banda ultralarga, è possibile organizzare lezioni a distanza con apparecchiature tlc affidabili. Per garantire la copertura WiFi-6 di tutti gli ambienti scolastici, Electronic’s Time propone il marchio GRANDSTREAM. Mediante la tecnologia Over-IP, studenti e docenti possono navigare velocemente su Internet, accedere alle videoconferenze, condividere documenti digitali e comunicare in tempo reale, indipendentemente dal luogo, migliorando così l’efficienza didattica.

Non esitate a contattare Electronic’s Time per ulteriori informazioni su come rendere più intelligenti le scuole. ■ www.electronicstime.it

Presenti in 90 Paesi – in sei milioni di case e oltre due milioni di uffici – così che le persone, ovunque siano,

Con un’esperienza nel settore quasi centennale e un modello di business diversificato, Culligan si distingue a livello internazionale per il suo approccio integrato verso tutte le esigenze di qualificazione dell’acqua a copertura dell’intera filiera: dalla progettazione alla produzione, dalla vendita alla manutenzione di ogni genere di impianto. La conoscenza approfondita di tutto il “mondo acqua” e lo storico know-how tecnico sono quindi sicuramente un punto a nostro vantaggio all’interno di un mercato, oggi, sempre più competitivo. Anche la nostra offerta così ampia di prodotti e soluzioni personalizzate, ci permette di essere fornitori di riferimento per più settori: dal canale domestico al mondo del fuoricasa, che abbraccia sia il settore HoReCa che il mondo degli uffici e dell’industria, senza dimenticare l’ambito medicale

Un ulteriore elemento di forza è il presidio a livello nazionale: per Culligan infatti l’Italia, e in particolare lo stabilimento produttivo di Cadriano di Granarolo dell’Emilia, rappresenta ancora il maggior centro di produzione dell’intero Gruppo in Europa, nonché il cruciale hub distributivo dei prodotti rivolti al mercato acquedottistico e industriale dell’intera area EMEA - Europa, Medio Oriente, Africa – oltre ad alcune aree Asia/Pacific.

La sostenibilità

Francesca Biagini, Marketing Manager Culligan, afferma che “sensibilizzare le nuove generazioni e i bambini sull’educazione alla sostenibilità è importante per promuovere comportamenti virtuosi nell’uso responsabile dell’acqua che, oltre ad essere un bene prezioso e limitato, è anche la risorsa naturale che di più soffre di problemi di cattiva gestione, uso eccessivo e inquinamento. Da qui il percorso divulgativo intrapreso dall’azienda che a più livelli invita a prendere consapevolezza del problema per apportare un cambiamento significativo a partire dalle abitudini famigliari”.

Non da ultimo i bambini, a cui l’azienda ha dedicato “La Caccia al Tesoro Blu con Emma e Luis” un progetto ludico e stimolante realizzato in collaborazione con l’illustratrice Ilaria Urbinati, per aiutare i più piccoli, nel segno del divertimento, ad adottare buone pratiche di risparmio e riciclo dell’acqua

Disponibile sul sito Culligan sono incluse nel progetto simpatiche illustrazioni da scari-