1 minute read

Società Geografica

Next Article
Festa di Don Bosco

Festa di Don Bosco

L'11 maggio la nostra classe si è recata alla Società Geografica Italiana, stabilita a Roma da circa 100 anni. Questa è una biblioteca che custodisce cartine geografiche, planisferi, atlanti e diari di bordo di tantissimi generi. Appena entrati nell'edificio, siamo stati accolti dalla nostra guida in una grande sala arredata con scaffali pieni zeppi di atlanti per ogni continente. Abbiamo, poi, scorto una piccola stanza con appesi dei quadri rappresen- tanti quattro continenti. La guida ci ha portati nella Sala delle Riunioni, al cui centro si trova un grande tavolo decorato con molte tipologie di cartine, dalla cartina orizzontale dell'impero Romano, alle varie illustrazioni dell'Africa, fino al primo mappamondo. Abbiamo, inoltre, scoperto le deformazioni del planisfero e abbiamo osservato, grazie ad un sito web, la reale dimensione di molti stati, ingranditi dal Mercatore. La guida ci ha raccontato la storia della società e ci siamo divertiti in un'attività consistente nel cercare libri tramite dei criteri. Abbiamo sfogliato diari di bordo, grafici sull'immigrazione e abbiamo indossato e provato l'antenato degli occhiali 3D attuali. Infine siamo usciti dal palazzetto e ci siamo svagati nella villa circostante. Insomma, è stata una bellissima giornata e ci siamo divertiti tantissimo!

Advertisement

This article is from: