
1 minute read
Festa di Don Bosco
un mago molto divertente che faceva dei palloncini strani con la forma di martelli di Thor, lumache, serpenti e archi con le frecce e che ha fatto un trucco di magia sbalorditivo: ha fatto comparire un coniglio in una gabbia e poi ce lo ha fatto accarezzare. Dopo lo spettacolo di magia, alcuni bambini sono tornati a casa. Noi invece abbiamo pranzato e, dopo la seconda ricreazione, abbiamo fatto tutti i compiti per il giorno dopo durante il doposcuola, poi siamo andati a lezione di robotica e gli insegnanti ci hanno fatto costruire un piccolo robot telecomandato da un tablet. Alla fine della lezione siamo tornati tutti a casa, stanchi ma felici per aver trascorso una bellissima giornata.
Ludovico Mezzetti 5A
Advertisement
Mi piacerebbe condividere con voi una giornata speciale: la festa di Don Bosco. Appena arrivati a scuola, siamo andati in cortile dove c’era sr. Miriam che si divertiva a fare la DJ selezionando musica e canzoni mentre noi ci scatenavamo in balli vari. Per merenda abbiamo mangiato il panino con il salame: rito particolarmente gustoso. Ci siamo poi spostati in teatro dove ci aspettava il preside Aldo per spiegarci il programma della giornata. Più tardi ci hanno raggiunto ragazzi e ragazze del liceo con cui abbiamo fatto vari giochi nel rispetto delle regole. Al termine di ogni gioco ricevevamo un cartellino verde in caso di comportamento corretto, un cartellino giallo in caso di comportamento discreto e rosso se scorretto; il vincitore avrebbe ricevuto un sacchetto con articoli di cartoleria per la propria classe. La prima sfida l’abbiamo fatta nella palestra grande, una partita a scalpo: rubare la bandierina degli altri e cercare di non farsi prendere la propria. Dopo siamo andati in cortile nello spazio delle terze e abbiamo giocato a ruba bandiera. Successivamente ci siamo spostati nello spazio delle quarte per giocare a pescatori e pesciolini: una ragazza del liceo faceva il pescatore e noi dovevamo scappare da lei e se ci prendeva diventavamo anche noi pescatori e dovevamo cercare di prendere tutti. Poi siamo andati in teatro per fare una “sfida” tra 5°A e 5°B, consisteva in un quiz su Don Bosco con delle risposte multiple. Infine, ci siamo recati nella palestra piccola per ballare: c’erano delle ragazze che ballavano e noi dovevamo seguire il loro ritmo. Poi la giornata si è conclusa con le varie uscite. Io sono molto contenta di aver fatto questa festa di Don Bosco perché mi sono divertita tanto e perché Don Bosco mi sta molto a cuore: è il nostro modello!
Ginevra Guidi 5A
Noi bimbi ci divertiamo tantissimo a manipolare la pasta di sale attraverso formine e altri strumenti da utilizzare.



E’ bello pitturare insieme e poterci esprimere durante un laboratorio grafico pittorico.
Adoriamo trascorrere e condividere insieme i giochi all’aria aperta!