
1 minute read
Concorso Grattacieli
Come da tre anni a questa parte, anche quest’anno il nostro professore di arte e tecnologia, Matteo Pieretti, ha proposto il concorso di progettazione di un grattacielo. Quest’attività consiste nel disegnare e poi realizzare un grattacielo di nostra ideazione. Quando il professore ha proposto in classe quest’iniziativa, ne eravamo curiosi ed entusiasti, ripensando anche ai lavori delle classi terze degli anni precedenti, che ci avevano particolarmente colpito.
Per realizzare il nostro grattacielo abbiamo seguito tre fasi. La prima consisteva nel disegnare su un foglio A4 la nostra idea di partenza; Vittoria, per esempio, ha realizzato un grattacielo con una base a forma di tronco di piramide, posizionata al di sotto di una sfera con sopra un parallelepipedo. Miryam ha realizzato un prisma a base esagonale, con sopra un parallelepipedo e una piramide quadrangolare. In seguito all’approvazione del prof.
Advertisement
Pieretti sul progetto, siamo passati alla fase successiva: abbiamo quindi disegnato il nostro grattacielo su un cartellone di misure 50x70cm, raddoppiandone o triplicandone le misure. Anche questa fase è stata valutata ed approvata dall’insegnante. Dopo, siamo giunti all’ultimo step, nonché il più difficile, ma anche il più creativo: la costruzione tridimensionale del grattacielo. Non ci restava che armarci di taglierino, squadre e tanta pazienza!
Abbiamo realizzato, quindi, il plastico del nostro grattacielo con un materiale denominato “poliplat” , un pannello leggerissimo, fatto di schiuma di poliuretano, racchiuso tra due strati di cartoncino bianco opaco. Dopo che ciascuno di noi ha creato il proprio grattacielo, il professore li ha valutati e i plastici che hanno ottenuto i voti più alti sono stati selezionati perché fossero votati da tutti gli studenti della scuola media.
I migliori quest’anno erano sette e ai finalisti è stato chiesto di realizzare un video di presentazione del lavoro, ove abbiamo spiegato un po’ la procedura e le varie tecniche utilizzate per costruirlo.
I grattacieli ed i relativi video sono stati mostrati agli alunni e agli insegnanti della scuola media, che hanno votato quello che preferivano.
Lunedì 7 maggio c’è stata la premiazione in salone verde, dove il Prof. Pieretti, il Preside e la Direttrice hanno annunciato il vincitore, o meglio la vincitrice: Vittoria Viola Massenzi della 3B.
Il suo grattacielo ha suscitato molta ammirazione da parte di tutti.
Al di là della entusiasmante competizione, è stata un’esperienza bella e molto formativa e chissà se qualcuno di noi un giorno progetterà un vero grattacielo!
Miryam Gallo e Vittoria Viola Massenzi 3 B