1 minute read

Concerto di Bruce Springsteen

Next Article
Festa di Don Bosco

Festa di Don Bosco

Si è svolto nella capitale d’ Italia, Roma il 21 maggio concerto di Bruce Springsteen, presso il Circo Massimo, dove il chitarrista statunitense ha mandato in visibilio i sessanta mila presenti al suo concerto. L’ ultima volta che l’artista degli Usa si era esibito a Roma era stato nel 2016, quando, anche in quell’occasione, aveva riscosso molto successo da parte del pubblico. Tra il pubblico troviamo vari personaggi di spessore come Sting, Nick Cave, Chris Rock, Thomas Raggi dei Måneskin, Isla Fisher, Edoardo Leo, Luca Marinelli, Giuseppe Battiston e Aimone Romizzi dei Fast Animals and Slow Kids. Poi, Lars Ulrich dei Metallica, Woody Harrelson, anche Carlo Calenda ed Eleonora Daniele. È stato molto importante il messaggio che Bruce Springsteen ha voluto lanciare tramite il suo concerto, infatti proprio per mezzo di due sue famosissime canzoni, “My love will not let you down” e “Death To My Hometown”, ha mandato un chiaro messaggio contro la guerra. Il boss, soprannome che viene attribuito al cantautore americano, si è esibito per circa tre ore, sfoggiando le sue migliori tracce, ventotto portate al circo Massimo, il momento in cui più è riuscito a infiammare il pubblico capitolino è stato quando si è rivolto ai suoi fans salutandoli e dicendo “Ciao Roma”, con un grandissimo boato di apprezzamento come risposta da parte del suo pubblico

Giacomo Ciani, IB

Advertisement

This article is from: